Pages:
Author

Topic: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse - page 8. (Read 4928 times)

legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
In mezzo a questa bolgia io rimango della mia idea, finché non esco in Fiat per me possono 🖕 infilarselo dove dico io e fischiare.

Tanto tutte queste leggine sono fatte a caso coi piedi e cambiano idea ogni 5 secondi, non sanno manco loro cosa fare, spingono solo sulla paura e la gente ad autodenunciarsi e nel dubbio a pagare a caso random.

Se uno poi si dovesse veramente impuntare andando per gradi di giudizio, tutto sto castello di idiozia crollerebbe in un istante e andresti anche a vincere secondo tavole della legge reali, non invenzioni per spillare soldi.

Chiaro che devi startene fuori dal sistema Fiat, perché se fai quel che ti pare nelle
Cripto e ti fai i cazzi tuoi bona, se convetti in Fiat e usi le loro banche, poi chiaro che possono iniziare a romperti il cazzo
legendary
Activity: 903
Merit: 966
Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.


Scusa, estrapolo solo questa: quindi anche una conversione bitcoin -> USDT risulta in una plusvalenza, pur non avendo la persona incassato valuta reale?

Io ero rimasto che si possono scambiare liberamente crypto tra di loro e la plusvalenza va calcolata solo nel caso Crypto -> FIAT.

Tassa duepermille sul possesso invece si.

No in realtà han diviso un po’ a cazzum tra famiglie (le han chiamate diverse nature). Vado a memoria (documentatevi bene), un nft è di una certa natura, proventi da staking un’altra… le stable coin in particolare sono state soggetto di diverse discussioni.
Diciamo che fino a un annetto fa più o meno, era di larga diffusione l’interpretazione che una stable fosse di natura simile ad esempio a bitcoin, per cui non generasse c. gain in caso di scambio tra le due.
Ma poi l’AdE ha diramato una serie di linee guida dove viene messa in discussione questa “benevola”interpretazione…
Sempre a memoria, dopo la ultima puntualizzazione dell’AdE paragonare ad es. bitcoin e usdt come crypto della stessa natura è diventato esercizio ardito.
Qualcuno fa notare che potrebbe essere meno ardito accomunare bitcoin ad una stable, se quest’ultima è ancorata all’oro. Mah… la lascio come curiosità e nulla più, non ci ho mai voluto perdere tempo fino ad oggi…
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.


Scusa, estrapolo solo questa: quindi anche una conversione bitcoin -> USDT risulta in una plusvalenza, pur non avendo la persona incassato valuta reale?

Io ero rimasto che si possono scambiare liberamente crypto tra di loro e la plusvalenza va calcolata solo nel caso Crypto -> FIAT.

Tassa duepermille sul possesso invece si.

anche io ero rimasto a questo
ovvero che se esci in USDT non devi pagare plus valenza.. anche perche resti ancora nel mondo delle crypto e se devi paga qualcosa, devi comunque uscire in fiat (in moltissimi contesti)

diciamo che e' un poco come per le accise della benzina.. fin quando a usare l'auto elettrica sono solo 2 stronzi fa niente
appena diventano tanti e intaccano le accise, allora tasseranno anche loro

fin quando chi fa BTC USDT so pochi, allora sticazzi. ma in futuro se lo fanno in tanti tasseranno anche quello.. ovviamente
full member
Activity: 383
Merit: 222
Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.


Scusa, estrapolo solo questa: quindi anche una conversione bitcoin -> USDT risulta in una plusvalenza, pur non avendo la persona incassato valuta reale?

Io ero rimasto che si possono scambiare liberamente crypto tra di loro e la plusvalenza va calcolata solo nel caso Crypto -> FIAT.

Tassa duepermille sul possesso invece si.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.


Scusa, estrapolo solo questa: quindi anche una conversione bitcoin -> USDT risulta in una plusvalenza, pur non avendo la persona incassato valuta reale?
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Se hai paura di fornire documentazione, per qualsiasi ragione, io farei più vendite divise su più exchange, non metterei tutto in uno perché se per qualsiasi motivo si insospettiscono e ti congelano il conto tu hai tutti i fondi bloccati.

Non conosco assolutamente Checksig ma non capisco perché menzionare che "sono italiani" come se fosse un plus, pure The Rock era italiano...

Considerazione interessante la prima, grazie.

Per la seconda su CheckSig, solo per potenziale facilità maggiore nel gestire la cosa. Realtà italiana, per cui ci si interfaccia con persone che parlano la tua lingua, volendo anche dal vivo, che hanno uno studio al quale può appoggiarsi il cliente (Avella) e che, sempre ipotizzo, potrebbero comunicare con il personale della banca più facilmente se utile a evitare magagne. E possono fare da sostituto d'imposta, se servisse.


In ogni caso exchange italiani bah, perché dovrebbero essere più sicuri?

Mai fatto riferimento alla sicurezza (vedi risposta sopra). E a tutti gli effetti questi sono piuttosto distanti dal concetto di exchange, basta aprire il sito e verificare. Sicuramente piattaforma non da trader considerato tanto per dire che non si effettuano operazioni realmente nell'immediato e comunque solo in giorni lavorativi...




La domanda alla fine non è esattamente comprensibile, vuoi vendere per Fiat e avere i soldini in banca, oppure vuoi solo vendere un attimo un usdt per ricomprare?

Io non capisco perché molta gente voglia vendere i proprio bitcoin magari penso che ti servono per investirli in qualche altro asset sennò non credo abbia molto senso molti ci comprano la casa ma io preferisco di gran lunga tenerli e spenderli cosi alla bisogna, se non avete grosse esigenze utilizzateli ogni volta, solo così avremo il vero utilizzo

Ok ci rinuncio :-) Sarà colpa mia, mi sembra di spiegarmi ma vedo che così non è, pace. Era un'ipotesi, come ho scritto fin dall'inizio:

Credo sia una domanda comunque da porsi, la vita può riservare anche amare sorprese, come seri problemi di salute che richiedono budget significanti per tentare ogni strada.

E infatti (grazie):

Uno potrebbe avere bisogno di soldi per molte ragioni diverse, direi che è impossibile poter giudicare le scelte altrui non sapendo cosa sta succedendo.

Esatto, serve coscienza nel conservare bitcoin e avere un piano per gli eredi nel caso in cui si schiatti appena usciti di casa una mattina, ma serve a mio parere anche altrettanta coscienza che ci si potrebbe trovare a dover liquidare in fretta. Non dico che in questo caso occorra un piano, ma immaginare come muoversi nella propria testa e tenere aggiornata questa "fantasia" in termini di informazioni, normative e mondo che cambia mi pare il minimo sindacale.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.
Poi, come detto, ciascuno trarrà le proprie conclusioni.
Sicuramente, ognuno deve considerare la propria situazione personale e farsi i propri calcoli. Capisco benissimo che girino le palle quando si pagano le tasse però se uno vende e compra nei momenti più o meno giusti (dato che solo i fuffaguru comprano ai minimi e vendono ai massimi Roll Eyes) uno si può portare a casa una discreta quantità di soldi e, per come la vedo io, meglio il 74% in saccoccia piuttosto che holdare mentre BTC va giù e non si porta nulla a casa.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
..
Come scrissi in passato ho provato sulla mia pelle l'effetto degli inetti al lavoro all'interno di una azienda; non tutti siamo fatti per lavorare, come non tutti siamo fatti per studiare, per fare trading, per programmare, per capire btc.
...

Guarda io ho scoperto anche che fra i boomer la percentuale di inetti a lavoro risulta essere molto alta, rispetto a noi millennials.
Sono abituati al posto fisso modo statale senza far niente, e quando arriva un ragazzo nuovo lo riempiono di cose da fare anche se loro possono farle in pochi minuti, giusto che non devono muovere manco un dito! Quindi capisco quello che dici quando parli di inetti.

Parla con rispetto dei boomers, io che sono quasi un boomer potrei offendermi (quasi dal lato sbagliato, ovviamente).
Io non capisco perché molta gente voglia vendere i proprio bitcoin magari penso che ti servono per investirli in qualche altro asset sennò non credo abbia molto senso molti ci comprano la casa ma io preferisco di gran lunga tenerli e spenderli cosi alla bisogna, se non avete grosse esigenze utilizzateli ogni volta, solo così avremo il vero utilizzo
Uno potrebbe avere bisogno di soldi per molte ragioni diverse, direi che è impossibile poter giudicare le scelte altrui non sapendo cosa sta succedendo. Poi avrei una domanda per voi: se bitcoin dovesse arrivare a $130-150k, non pensate che poi ci sarà un ritracciamento? Pensate che continuerà a salire senza sosta? Io a certe cifre molto probabilmente venderò qualcosa con l'idea di ricomprare più in basso e in quel caso uno o si tiene la differenza in euro/dollari oppure ha la possibilità di acquistare più bitcoin con la stessa cifra.

Bisogna anche pensare che per vendere bitcoin crei un taxable event.
Poi, che questo costituisca un prolblema, sta a a ciuascuno di noi verificalo eh, ma a norma di leggge, la conversion in fiato o stable costittuisce un momento nel quale si deve calcolare la plusvalenza ai fini fiscali.
Poi, come detto, ciascuno trarrà le proprie conclusioni.

Per parafrasare una cosa letta qualche giorno fa: "c'è chi non compra bitcoin per paura delle tasse, c'è chi non lo vende per paura delle tasse".
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
L’idea c’era già adesso dal top di marzo, io come ho detto avevo già venduto tutto, ho riprovato un ingresso ma ho rivenduto tutto.

Dal mio punto di vista il ritracciamento arriva ora fino a settembre/ottobre.
E che nuovi valori di ingresso ti sei dato? Zona $50k?

Le fasi successive anche se i prezzi potrebbero salire molto poi saranno ds valutare? Perché per me non è più detto che la storia si ripeta con grandi bearmarket del -70% e simili.
Non penso che vedremo più i -70% però questa differenza verrà colmata dall'aumento di valore di BTC: vendere 1 BTC a $50k che ti fa -70% vuol dire portarsi a casa una differenza di $35k; se avessimo un BTC a $130k che fa "solo" -30% sono quasi $40k. Va solamente visto con una prospettiva diversa.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Io non capisco perché molta gente voglia vendere i proprio bitcoin magari penso che ti servono per investirli in qualche altro asset sennò non credo abbia molto senso molti ci comprano la casa ma io preferisco di gran lunga tenerli e spenderli cosi alla bisogna, se non avete grosse esigenze utilizzateli ogni volta, solo così avremo il vero utilizzo
Uno potrebbe avere bisogno di soldi per molte ragioni diverse, direi che è impossibile poter giudicare le scelte altrui non sapendo cosa sta succedendo. Poi avrei una domanda per voi: se bitcoin dovesse arrivare a $130-150k, non pensate che poi ci sarà un ritracciamento? Pensate che continuerà a salire senza sosta? Io a certe cifre molto probabilmente venderò qualcosa con l'idea di ricomprare più in basso e in quel caso uno o si tiene la differenza in euro/dollari oppure ha la possibilità di acquistare più bitcoin con la stessa cifra.

L’idea c’era già adesso dal top di marzo, io come ho detto avevo già venduto tutto, ho riprovato un ingresso ma ho rivenduto tutto.

Dal mio punto di vista il ritracciamento arriva ora fino a settembre/ottobre.

Le fasi successive anche se i prezzi potrebbero salire molto poi saranno ds valutare? Perché per me non è più detto che la storia si ripeta con grandi bearmarket del -70% e simili.

Saremo in fasi totalmente diverse sia per Bitcoin stesso sia per i mercati old, e ci sta che possano spingere anche per un doppio ciclo di 4 anni senza intoppI successivamente magari fino a un top finale nel 2028 invece che il classico top ipotesi nel 2025 e poi tutti ad aspettarsi il bear market.

Perché il mercato in generale e impostato molto come le fasi 1994/2000 o diciamo (non esattamente) ma un po’ come 2012/2020.
E per Bitcoin specifico ma prova di forza e la market cap e l’istoruzionalizzazione e adorazione sarà probabilmente tale da fargli fare il classico percorso di price action più alla Apple/Microsoft in futuro
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Io non capisco perché molta gente voglia vendere i proprio bitcoin magari penso che ti servono per investirli in qualche altro asset sennò non credo abbia molto senso molti ci comprano la casa ma io preferisco di gran lunga tenerli e spenderli cosi alla bisogna, se non avete grosse esigenze utilizzateli ogni volta, solo così avremo il vero utilizzo
Uno potrebbe avere bisogno di soldi per molte ragioni diverse, direi che è impossibile poter giudicare le scelte altrui non sapendo cosa sta succedendo. Poi avrei una domanda per voi: se bitcoin dovesse arrivare a $130-150k, non pensate che poi ci sarà un ritracciamento? Pensate che continuerà a salire senza sosta? Io a certe cifre molto probabilmente venderò qualcosa con l'idea di ricomprare più in basso e in quel caso uno o si tiene la differenza in euro/dollari oppure ha la possibilità di acquistare più bitcoin con la stessa cifra.
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
Domanda riassunta: se voleste vendere 5 bitcoin (€ 300.000) quale exchange usereste e perchè? Valutereste Checksig essendo voi e loro Italiani?

Ho parlato di tasse, di dichiarare, di multe? Ho chiesto pareri su questo?



"Exchange non cambia quale usi"

Curioso di sentire altre campane. Qualcuno potrebbe dirmi, uso nomi a caso, che l'exchange Binance ad esempio ha procedure di registrazione lunghe e fumose, o richiede documentazione importante sul proprio stato patrimoniale che invece Kraken richiede in minor misura. Ma se tu hai infuso il verbo divino e già sai che uno vale l'altro, buon per te.

Buona giornata.

Se vuoi vendere per valuta Fiat e una cosa, se vuoi vendere esempio in usdt per poi ricomprare e un’altra cosa.

In ogni caso exchange italiani bah, perché dovrebbero essere più sicuri?

In ogni caso se vuoi uscire in Fiat che sia binance o coinbase costa Ti cambia? Tanto arrivano in un conto corrente e se vuoi la sicurezza mi affiderei ai big e amen, e sicuro poi ci saranno dichiarazioni tasse e menate varie.

La domanda alla fine non è esattamente comprensibile, vuoi vendere per Fiat e avere i soldini in banca, oppure vuoi solo vendere un attimo un usdt per ricomprare?

Io non capisco perché molta gente voglia vendere i proprio bitcoin magari penso che ti servono per investirli in qualche altro asset sennò non credo abbia molto senso molti ci comprano la casa ma io preferisco di gran lunga tenerli e spenderli cosi alla bisogna, se non avete grosse esigenze utilizzateli ogni volta, solo così avremo il vero utilizzo
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Domanda riassunta: se voleste vendere 5 bitcoin (€ 300.000) quale exchange usereste e perchè? Valutereste Checksig essendo voi e loro Italiani?

Ho parlato di tasse, di dichiarare, di multe? Ho chiesto pareri su questo?



"Exchange non cambia quale usi"

Curioso di sentire altre campane. Qualcuno potrebbe dirmi, uso nomi a caso, che l'exchange Binance ad esempio ha procedure di registrazione lunghe e fumose, o richiede documentazione importante sul proprio stato patrimoniale che invece Kraken richiede in minor misura. Ma se tu hai infuso il verbo divino e già sai che uno vale l'altro, buon per te.

Buona giornata.

Se vuoi vendere per valuta Fiat e una cosa, se vuoi vendere esempio in usdt per poi ricomprare e un’altra cosa.

In ogni caso exchange italiani bah, perché dovrebbero essere più sicuri?

In ogni caso se vuoi uscire in Fiat che sia binance o coinbase costa Ti cambia? Tanto arrivano in un conto corrente e se vuoi la sicurezza mi affiderei ai big e amen, e sicuro poi ci saranno dichiarazioni tasse e menate varie.

La domanda alla fine non è esattamente comprensibile, vuoi vendere per Fiat e avere i soldini in banca, oppure vuoi solo vendere un attimo un usdt per ricomprare?
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Domanda riassunta: se voleste vendere 5 bitcoin (€ 300.000) quale exchange usereste e perchè? Valutereste Checksig essendo voi e loro Italiani?

Ho parlato di tasse, di dichiarare, di multe? Ho chiesto pareri su questo?



"Exchange non cambia quale usi"

Curioso di sentire altre campane. Qualcuno potrebbe dirmi, uso nomi a caso, che l'exchange Binance ad esempio ha procedure di registrazione lunghe e fumose, o richiede documentazione importante sul proprio stato patrimoniale che invece Kraken richiede in minor misura. Ma se tu hai infuso il verbo divino e già sai che uno vale l'altro, buon per te.

Buona giornata.
Se hai paura di fornire documentazione, per qualsiasi ragione, io farei più vendite divise su più exchange, non metterei tutto in uno perché se per qualsiasi motivo si insospettiscono e ti congelano il conto tu hai tutti i fondi bloccati.

Non conosco assolutamente Checksig ma non capisco perché menzionare che "sono italiani" come se fosse un plus, pure The Rock era italiano...
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Domanda riassunta: se voleste vendere 5 bitcoin (€ 300.000) quale exchange usereste e perchè? Valutereste Checksig essendo voi e loro Italiani?

Ho parlato di tasse, di dichiarare, di multe? Ho chiesto pareri su questo?



"Exchange non cambia quale usi"

Curioso di sentire altre campane. Qualcuno potrebbe dirmi, uso nomi a caso, che l'exchange Binance ad esempio ha procedure di registrazione lunghe e fumose, o richiede documentazione importante sul proprio stato patrimoniale che invece Kraken richiede in minor misura. Ma se tu hai infuso il verbo divino e già sai che uno vale l'altro, buon per te.

Buona giornata.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Perdona, hai letto anche solo una parola della mia domanda? Grazie.


Ho letto, sei tu che non hai capito.
Hai 5 milioni e li devi scambiare in fretta. Li hai dichiarati prima? si, no
se No devi farlo, pagarci la multa e poi fai cashout

Se non capisci la risposta, non dire ad altri che non hanno capito la domanda.
Exchange non cambia quale usi, cambia se hai o non hai detto allo stato di avere quei soldi.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Perdona, hai letto anche solo una parola della mia domanda? Grazie.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Ci riprovo:

Quote
Tornando su exit strategy ecc. ecc., domanda facile: se oggi vi trovaste a voler vendere - ipotesi  - 5 bitcoin e incassare il controvalore, una cifra quindi non indifferente, che exchange usereste e per quali ragioni? Se residenti fiscalmente in Italia, valutereste anche di appoggiarvi a realtà come Checksig?

Credo sia una domanda comunque da porsi, la vita può riservare anche amare sorprese, come seri problemi di salute che richiedono budget significanti per tentare ogni strada. Io sono decisamente a digiuno di informazioni sui principali, per cui se fossi io a trovarmi alle strette e non avessi pareri, "recensioni" da esperti e utilizzatori dei quali mi possa fidare, non so al momento che criterio utilizzerei per sceglierne uno, sicuramente dovrei partire col confrontarmi con l'istituto di credito dove è il conto sul quale vorrei far arrivare la cifra e chiedere come vorrebbero che mi muovessi e quali carteggi richiedono, ma per la scelta della piattaforma.. boh, da attualmente ignorante in materia potrei potenzialmente pescare a caso tra i grandi noti. Voi?

Se dichiari tutto allo stato, facendo capire di sapere di avere sbagliato e pagare quanto devi, qualsiasi posto, dal punto di vista amministrativo o legale vale un altro. Il problema si pone nel caso queti bitcoin spuntino dal nulla non avendoli mai dichiarati nel quadro RW. Basta pagare, da bambino monello la multa, e sei apposto.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Ci riprovo:

Quote
Tornando su exit strategy ecc. ecc., domanda facile: se oggi vi trovaste a voler vendere - ipotesi  - 5 bitcoin e incassare il controvalore, una cifra quindi non indifferente, che exchange usereste e per quali ragioni? Se residenti fiscalmente in Italia, valutereste anche di appoggiarvi a realtà come Checksig?

Credo sia una domanda comunque da porsi, la vita può riservare anche amare sorprese, come seri problemi di salute che richiedono budget significanti per tentare ogni strada. Io sono decisamente a digiuno di informazioni sui principali, per cui se fossi io a trovarmi alle strette e non avessi pareri, "recensioni" da esperti e utilizzatori dei quali mi possa fidare, non so al momento che criterio utilizzerei per sceglierne uno, sicuramente dovrei partire col confrontarmi con l'istituto di credito dove è il conto sul quale vorrei far arrivare la cifra e chiedere come vorrebbero che mi muovessi e quali carteggi richiedono, ma per la scelta della piattaforma.. boh, da attualmente ignorante in materia potrei potenzialmente pescare a caso tra i grandi noti. Voi?
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
vero hai ragione, in realta i cinesi sono molto underground e si spicciano i loro affari internamente
i panni sporchi li lavano in casa e non fanno la cacca in giro quindi non infastidiscono

invece altri immigrati poco seri di altri paesi,non a est, si ostinano in comportamenti selvatici e criminosi, e si fanno beccare facendo orecchie da mercante
Pages:
Jump to: