Pages:
Author

Topic: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse - page 18. (Read 4928 times)

legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
ho una domanda da fare, diciamo da persona totalmente non avezza, sicuramente qualcuno lo sa

Mettiamo caso che io voglia fare uno scambio, scambiare eventuali bitcoin con usdt e mettere questi usdt su nexo o altro simile.
Sono consapevole dei rischi.
La domanda, che tasse devo pagare e sopratutto esiste un modo per pagare di meno?
Se apro una azienda in Slovenia, Estonia, Svizzera e gli do questi eventuali bitcoin convertiti poi in USDT e li metto a rendita che tasse pago?
Qualcuno lo sa o sa a chi chiedere?

domanda che faccio a tutti, domanda stronza

ma perche li devi convertire? sei sicuro che sia vantaggioso convertire bitcoin in usdt cioe coriandoli virtuali per ricevere altri coriandoli virtuali?
guardati il grafico di quanto forsennatamente stampano per capire se ne vale la pena
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
ho una domanda da fare, diciamo da persona totalmente non avezza, sicuramente qualcuno lo sa

Mettiamo caso che io voglia fare uno scambio, scambiare eventuali bitcoin con usdt e mettere questi usdt su nexo o altro simile.
Sono consapevole dei rischi.
La domanda, che tasse devo pagare e sopratutto esiste un modo per pagare di meno?
Se apro una azienda in Slovenia, Estonia, Svizzera e gli do questi eventuali bitcoin convertiti poi in USDT e li metto a rendita che tasse pago?
Qualcuno lo sa o sa a chi chiedere?

In Italia devi pagare il 26% della plusvalenza al momento dello scambio più il 26% di quello che ti rendono i tether su Nexo
Se "dai" questi bitcoin ad un'azienda (nazionale o estera) e questi bitcoin erano intestati a te (nel quadro RW) dei pagare lo stesso il 26%.
Se poi li converti all'estero dovresti pagare in base alla tassazione delle plusvalenze nel Paese estero.
Se non erano intestati a nessuno e non si parla di spiccioli, dovresti dimostrare la provenienza ai fini dell'antiriciclaggio.
full member
Activity: 187
Merit: 103
ho una domanda da fare, diciamo da persona totalmente non avezza, sicuramente qualcuno lo sa

Mettiamo caso che io voglia fare uno scambio, scambiare eventuali bitcoin con usdt e mettere questi usdt su nexo o altro simile.
Sono consapevole dei rischi.
La domanda, che tasse devo pagare e sopratutto esiste un modo per pagare di meno?
Se apro una azienda in Slovenia, Estonia, Svizzera e gli do questi eventuali bitcoin convertiti poi in USDT e li metto a rendita che tasse pago?
Qualcuno lo sa o sa a chi chiedere?
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
no ma nel mio caso era semplicemente il mancato pagamento di alcune voci della dichiarazione, però la multa sarebbe stata molto piu alta se fosse stata per la mancata denuncia di proventi da crypto quelle le tengo lontane dal 730 Cheesy

ahi ahi ahi... male, chi ti ha seguito? oppure hai compilato da solo?
Noi guardiamo parecchie volte la pratica, e poi ne facciamo veramente tante, in modo da non fare incorrere il cliente in sanzioni.
Vero che non le paghiamo noi, ma se inizia a pagare troppe sanzioni il cliente si arrabbia e ci dice ciao ciao andando da qualche concorrente.
Se fate da soli, controllate due o tre volte.

purtroppo con il cambio di azienda è capitato questo non si è accorto e il danno è fatto per questo ora controllo sempre a mano il mio cassetto fiscale Cheesy
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
no ma nel mio caso era semplicemente il mancato pagamento di alcune voci della dichiarazione, però la multa sarebbe stata molto piu alta se fosse stata per la mancata denuncia di proventi da crypto quelle le tengo lontane dal 730 Cheesy

ahi ahi ahi... male, chi ti ha seguito? oppure hai compilato da solo?
Noi guardiamo parecchie volte la pratica, e poi ne facciamo veramente tante, in modo da non fare incorrere il cliente in sanzioni.
Vero che non le paghiamo noi, ma se inizia a pagare troppe sanzioni il cliente si arrabbia e ci dice ciao ciao andando da qualche concorrente.
Se fate da soli, controllate due o tre volte.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Proprio ieri ho fatto una simulazione sulla mia presunta pensione d'oro ahaha
L'app dell'INPS mi diceva che intanto devo spaccarmi le nacchere ancora per altri 33 anni e andrò in pensione con la bellezza di 1837eurini. Il bello è che io non arrivo nemmeno di vicino a quel importo come stipendio, figuriamoci una pensione cosi. Quindi chi investe su Bitcoin secondo me investe prevalentemente sul futuro.

ancora 33 anni e 1840 euro? cosa ti posso dire, te lo auguro.. ma visto come stiamo andando a livello di direzione ti direi che devi lavorare ancora 40 anni, ogni tot aumentano il tempo per pensionarsi, fra finestre spostate e diminuite al modo italiano ovviamente.
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
si quoto con plutosky le uniche sanzioni che puoi prendere sono per la mancata dichiarazione mi è successo proprio quest'anno, i bastardi se ne sono accorti alla grande quindi l'ideale sarebbe restare in crypto e utilizzare le crypto con dei buoni senza passare in fiat Cheesy


Ciao, ti andrebbe di dare qualche dettaglio in più, solo per cronaca? Mi piacerebbe sapere come si muove l'agenzia delle entrate, nel senso: suppongo che tu abbia utilizzato qualche grosso exchange registrato a OAM e non abbia mai inserito nulla in dichiarazione dei redditi; l'agenzia delle entrate ti contesta cosa, di preciso? I mancati 2 per mille? Fornisce informazioni su da dove deriva questa loro presunzione (es: "da suo account Kraken risulta che lei ha fatto blablabla")? Grazie.

no ma nel mio caso era semplicemente il mancato pagamento di alcune voci della dichiarazione, però la multa sarebbe stata molto piu alta se fosse stata per la mancata denuncia di proventi da crypto quelle le tengo lontane dal 730 Cheesy
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Proprio ieri ho fatto una simulazione sulla mia presunta pensione d'oro ahaha
L'app dell'INPS mi diceva che intanto devo spaccarmi le nacchere ancora per altri 33 anni e andrò in pensione con la bellezza di 1837eurini. Il bello è che io non arrivo nemmeno di vicino a quel importo come stipendio, figuriamoci una pensione cosi. Quindi chi investe su Bitcoin secondo me investe prevalentemente sul futuro.
Non ti preoccupare per la pensione, te la pagheranno gli immigrati illegali e gli zingari, vai tranquillo Grin

Comunque, parlando seriamente, io per questo genere di cose sarei per una libera scelta: se voglio una pensione pagata dall'INPS allora verso i miei contributi per quei 40 anni di lavoro (o più, non saprei neanche a dire il vero) altrimenti dovrei avere la scelta di chiamarmi fuori e gestire da solo quei soldi, poi se arrivo a 70 anni multimilionario o con le pezze al culo sarebbe un problema mio.
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Proprio ieri ho fatto una simulazione sulla mia presunta pensione d'oro ahaha
L'app dell'INPS mi diceva che intanto devo spaccarmi le nacchere ancora per altri 33 anni e andrò in pensione con la bellezza di 1837eurini. Il bello è che io non arrivo nemmeno di vicino a quel importo come stipendio, figuriamoci una pensione cosi. Quindi chi investe su Bitcoin secondo me investe prevalentemente sul futuro.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Leggervi resta un esercizio sempre interessante, tutte queste preoccupazioni su uno stato padrone e criminale non dovete farvele. Dipende cosa dovete fare quale sia il vostro obiettivo finale. Io mi sono data come obiettivo cercare di rendere la mia vecchiaia semplice. Visto che lo stato se ne sbatte ci penso io e sono io a sbattermene dello stato, sostanzialmente.


Ti stai facendo la pensione integrativa in bitcoin, non è mica una cattiva idea sai. Ho visto che gente che ha lavorato una vita percepisce adesso tipo 480 euro di pensione mensile, in un posto altamente inflazionato come il nostro paese non ci paghi manco le bollette, devi vivere al freddo praticamente.
Guarda la tua idea è una idea senza dubbio sensata visti i tempi di oggi.

Non per dire ma in America le pensioni sono gestite dai fondi investimento come fidelity che nei fatti prendono i tuoi soldini e li investono nel mercato azionario.

E solo in paesi come l’Italia che esiste sta minchiata di ponzi come l’INPS.

Non esistendo appunto questa cosa l’unica via è fare da soli con un portafoglio di lungo di investimento in modalità piano dì accumulo. Poi che si decida per azionario o meglio ancora Bitcoin sono chiaramente scelte, ma è l’unica e saggia via
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Leggervi resta un esercizio sempre interessante, tutte queste preoccupazioni su uno stato padrone e criminale non dovete farvele. Dipende cosa dovete fare quale sia il vostro obiettivo finale. Io mi sono data come obiettivo cercare di rendere la mia vecchiaia semplice. Visto che lo stato se ne sbatte ci penso io e sono io a sbattermene dello stato, sostanzialmente.


Ti stai facendo la pensione integrativa in bitcoin, non è mica una cattiva idea sai. Ho visto che gente che ha lavorato una vita percepisce adesso tipo 480 euro di pensione mensile, in un posto altamente inflazionato come il nostro paese non ci paghi manco le bollette, devi vivere al freddo praticamente.
Guarda la tua idea è una idea senza dubbio sensata visti i tempi di oggi.
member
Activity: 183
Merit: 94
si quoto con plutosky le uniche sanzioni che puoi prendere sono per la mancata dichiarazione mi è successo proprio quest'anno, i bastardi se ne sono accorti alla grande quindi l'ideale sarebbe restare in crypto e utilizzare le crypto con dei buoni senza passare in fiat Cheesy


Ciao, ti andrebbe di dare qualche dettaglio in più, solo per cronaca? Mi piacerebbe sapere come si muove l'agenzia delle entrate, nel senso: suppongo che tu abbia utilizzato qualche grosso exchange registrato a OAM e non abbia mai inserito nulla in dichiarazione dei redditi; l'agenzia delle entrate ti contesta cosa, di preciso? I mancati 2 per mille? Fornisce informazioni su da dove deriva questa loro presunzione (es: "da suo account Kraken risulta che lei ha fatto blablabla")? Grazie.


Esattamente come lavorano nel preciso bisogna vedere caso per caso.

Come al solito il problema principale è la conversione in valuta Fiat.





Tutti i problemi nascono quando te prendi e ti fai il bonifico sul conto. Da lì derivano il 99% dei problemi.

Perché chiaramente arriva una segnalazione. Se anche uno fa qualche binifichetto insignificante sotto i 1000 euro ancora ancora.
Se arriva il clsssico bonifico sopra i tre zero si salvi chi può.

In tutti gli altri casi finché stai cripto nessuno ti caga anche perché appunto e difficile muoversi di per se. In agenzia delle entrate pizzica o chi si è autodenunciato o chi è già in gravi guai ed e sotto inchieste etc..

Non hanno risorse o mezzi per andare a fare nmila indagini al primo che passa per vedere se ha spiccioli su un exchange o un wallet.

QUINDI

Riassumendo, il problema sta nella valuta Fiat e le banche, se uno evita quello, evita il 90%+ dei problemi

Vedetela come “opinione personale “……non appena ho iniziato ad acquistare qualche manciata di satoshi ho preferito da subito far compilare in riquadro RW.
Ho sbagliato? Amen, ho preferito così perché non conosco vie alternative.
Non sapevo neanche che ci fosse la possibilità di spendere satoshi in buoni Esselunga o Amazon.
Da quest’anno pagherò anche sto 2 per mille e buonanotte, ed appena farò arrivare un bonifico sul mio conto, in caso di plusvalenza pagheró sto 26%, ma preferisco così piuttosto che vivere sempre con la paura di non essere passibile di sanzioni.
Comunque chi ha conoscenze su come evitare imposte e quant’altro ha ragione a farlo, dipende anche molto dalla situazione personale e dagli obbiettivi che ognuno vuole raggiungere.
Per quello che mi riguarda dico che la cifra che ho impegnato è risibile se confrontata con chi è riuscito a salire sul treno quando era fermo alla stazione. Io purtroppo ho perso il treno con Bitcoin quando potevo prenderlo a 200$, adesso non mi cambia più di tanto……ma resta comunque la mia opinione!


legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Leggervi resta un esercizio sempre interessante, tutte queste preoccupazioni su uno stato padrone e criminale non dovete farvele. Dipende cosa dovete fare quale sia il vostro obiettivo finale. Io mi sono data come obiettivo cercare di rendere la mia vecchiaia semplice. Visto che lo stato se ne sbatte ci penso io e sono io a sbattermene dello stato, sostanzialmente.
Premesso che mi pare che di gente qui dentro molto preoccupata per le tasse ce ne sia ben poca, a differenza di quanto accade ad esempio su gruppi Facebook (che, se venissero presi in esame, sembrerebbe che l'italiano medio sia contento di pagare le tasse Roll Eyes) quello che dici è giusto e condivisibile ma devi anche avere anche un piano per poter utilizzare queste cripto in qualche modo altrimenti si rischia di incorrere in problemi più o meno seri. Non bisogna fasciarsi la testa ma neanche pensare di non dichiarare, spendere, e vivere tranquillamente.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
si quoto con plutosky le uniche sanzioni che puoi prendere sono per la mancata dichiarazione mi è successo proprio quest'anno, i bastardi se ne sono accorti alla grande quindi l'ideale sarebbe restare in crypto e utilizzare le crypto con dei buoni senza passare in fiat Cheesy


Ciao, ti andrebbe di dare qualche dettaglio in più, solo per cronaca? Mi piacerebbe sapere come si muove l'agenzia delle entrate, nel senso: suppongo che tu abbia utilizzato qualche grosso exchange registrato a OAM e non abbia mai inserito nulla in dichiarazione dei redditi; l'agenzia delle entrate ti contesta cosa, di preciso? I mancati 2 per mille? Fornisce informazioni su da dove deriva questa loro presunzione (es: "da suo account Kraken risulta che lei ha fatto blablabla")? Grazie.


Esattamente come lavorano nel preciso bisogna vedere caso per caso.

Come al solito il problema principale è la conversione in valuta Fiat.

Tutti i problemi nascono quando te prendi e ti fai il bonifico sul conto. Da lì derivano il 99% dei problemi.

Perché chiaramente arriva una segnalazione. Se anche uno fa qualche binifichetto insignificante sotto i 1000 euro ancora ancora.
Se arriva il clsssico bonifico sopra i tre zero si salvi chi può.

In tutti gli altri casi finché stai cripto nessuno ti caga anche perché appunto e difficile muoversi di per se. In agenzia delle entrate pizzica o chi si è autodenunciato o chi è già in gravi guai ed e sotto inchieste etc..

Non hanno risorse o mezzi per andare a fare nmila indagini al primo che passa per vedere se ha spiccioli su un exchange o un wallet.

QUINDI

Riassumendo, il problema sta nella valuta Fiat e le banche, se uno evita quello, evita il 90%+ dei problemi
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
si quoto con plutosky le uniche sanzioni che puoi prendere sono per la mancata dichiarazione mi è successo proprio quest'anno, i bastardi se ne sono accorti alla grande quindi l'ideale sarebbe restare in crypto e utilizzare le crypto con dei buoni senza passare in fiat Cheesy


Ciao, ti andrebbe di dare qualche dettaglio in più, solo per cronaca? Mi piacerebbe sapere come si muove l'agenzia delle entrate, nel senso: suppongo che tu abbia utilizzato qualche grosso exchange registrato a OAM e non abbia mai inserito nulla in dichiarazione dei redditi; l'agenzia delle entrate ti contesta cosa, di preciso? I mancati 2 per mille? Fornisce informazioni su da dove deriva questa loro presunzione (es: "da suo account Kraken risulta che lei ha fatto blablabla")? Grazie.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
questo e' un gran obiettivo sicuramente, quello di premunirsi per la vecchiaia
in effetti in italia la cosa sembra veramente assurda e ridicola, questo il motivo per cui ho detto ciao

e non solo, vista l'enorme concorrenza che la svizzera fa all'italia hanno ben deciso NON DI MIGLIORARE L'OFFERTA ma di rendere meno appetibile quella degli altri usando metodi VIGLIACCHI e danneggiando una fascia di paesi che vive della pressione del confine
un gesto miope, stupido e da bulli

siccome non voglio migliorare, rendo te e quello che offri peggiore
il prossimo passo e' introdurre i dazi, come ha fatto donaldo e il suo simpatico successore robot biden
sr. member
Activity: 420
Merit: 340

Eh ma quell'articolo parla in generale, non nello specifico di crypto, e risale ad Aprile 2023... roba un pò vecchia.

Se si rischia bisogna farlo coscienti di avere le fonti più aggiornate possibili. Le norme un pò più definitive erano uscite scorsa estate mi pare. Tutto ciò che c'è prima è potenzialmente fuffa. Ribadisco che a Novembre tutti avrebbero dovuto dichiarare un'istanza sulle crypto detenute pre-2022 con annesse tasse per ogni anno etc. etc. Ovviamente questo che dico in linea teorica (avrebbero).

Quindi no, per completezza direi che non c'è solo la sanzione per il bollo secondo me.

la sanatoria per a mancata compilazione del quadro rw è sempre la stessa. E le sanzioni non c'entrano nulla con l'imposta di bollo (che vale solo da quest'anno) : sono sanzioni per mancata dichiarazione. Tra l'altro il R.O. non riguarda solo le criptovalute: anche in caso di mancata dichiarazione per beni detenuti all'estero si applica la stessa procedura.
si quoto con plutosky le uniche sanzioni che puoi prendere sono per la mancata dichiarazione mi è successo proprio quest'anno, i bastardi se ne sono accorti alla grande quindi l'ideale sarebbe restare in crypto e utilizzare le crypto con dei buoni senza passare in fiat Cheesy
full member
Activity: 88
Merit: 102
Leggervi resta un esercizio sempre interessante, tutte queste preoccupazioni su uno stato padrone e criminale non dovete farvele. Dipende cosa dovete fare quale sia il vostro obiettivo finale. Io mi sono data come obiettivo cercare di rendere la mia vecchiaia semplice. Visto che lo stato se ne sbatte ci penso io e sono io a sbattermene dello stato, sostanzialmente.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
sanatorie mica le fanno per "far contenta la ggente" sanno che ci sta tantissimo evaso e quando sono nella merda e devono raccattare soldi: fanno sanatorie
non guardiamo il lato teorico/romantico della questione

la macchina statale non e' efficiente, semplicemente cerca dove mungere soldi per poter comprare i missili da inviare ad altri per fare guerre e creare orfani e vedove
questa e' la macchina statale
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
la sanatoria per a mancata compilazione del quadro rw è sempre la stessa. E le sanzioni non c'entrano nulla con l'imposta di bollo (che vale solo da quest'anno) : sono sanzioni per mancata dichiarazione. Tra l'altro il R.O. non riguarda solo le criptovalute: anche in caso di mancata dichiarazione per beni detenuti all'estero si applica la stessa procedura.

esattammente, hai detto in modo corretto: la procedura alla fine è sempre quella, presa in prestito dai casi normali se vogliamo. quindi le sanzioni sono assolutamente uguali ai casi normali, la parte nuvoa sta nel fatto che si stanno premurando di capire chi possiede appunto cryptovalute al fine di tassare il possesso. Il bollo invece riguarda se hai conti con giacenza superiore ai 5000 euro.
Pages:
Jump to: