Secondo me...e come da esperti del settore molto più edotti di me sostenuto.. dichiarare il bitcoin valuta estera non è possibile ... in quanto il bitcoin non si inquadra normativamente in modo pieno in quello che è la definizione di valuta? Giusto?
Se è giusto quanto sopra ... il bitcoin non è affatto da dichiararsi in RW.
Invece è proprio così. Anche se le cripto, di fatto, non sono propriamente delle valute, il fisco nello stabilire le modalità di tassazione le ha proprio assimilate alle valute estere e ha previsto le medesime modalità dichiarative; RW, esenzione da imposta dei gain se giacenza inferiore a 51k, altrimenti tassazione al 26% dei gain, ecc.
direi che sia giusto quanto dici, fiscalmente in Italia le cripto sono valute estere, sopra/sotto i 51 k mi sembra ormai chiaro, sopra tassazione 26%...ma su rw non sono così convinto che si debba fare in tutti i casi.
Esempio, se un soggetto è stato sotto la media di 5.000 euro e non ha nessun picco sopra i 10 o 15.000 non ricordo, non deve fare rw nemmeno se ha una qualsiasi valuta all'estero. Se si è sopra tali valori, o sotto se hanno dato una rendita imponibile tassabile allora si fa rw per quel poco che so.
Se sono sopra tali valori, lo devo fare perchè devo pagare ivafe, ivafe per le cripto invece è stato escluso. Se non ho rendita e non devo pagare ivafe e sono sotto i 51 k
che cmq sia, la norma italiana mi dice che anche se faccio operazioni..monetizzo...cmq non produco reddito imponibile tassabile perchè bisogna fare rw?
Diverso mi sembra se si è sopra i 51 k e se sono in un exchange all'estero, qui mi verrebbe da dire si deve fare rw.
Il fatto della territorialità...e cioè si fa cmq perchè i bit sono ovunque..per cui all'estero, mi lascia molto dubbioso.
Tale interpretazione dovrebbe essere che per un Italiano sono in Italia, un Tedesco in Germania etc etc...anche perchè non vorrei che sulla base di questo
concetto...in teoria ogni singolo Stato potrebbe avanzare delle pretese fiscali su ogni singolo cittadino del mondo.
Ribadisco il mio pensiero, che cmq non vale nulla...è un forum e ci si confronta, piu teste ragionano meglio di una sicuramente.
I bit sono Contante Elettronico, un wallet è un borsellino porta monete, un portafoglio che tutti noi abbiamo in tasca dove teniamo la ns valuta
euro e/o quella estera...e le Signore lo tengono nella borsetta. Mi sembra che i bit non sono ovunque, almeno sotto l'aspetto fiscale, ma sono nella disponibilità
e nelle tasche di chi ha le sue chiavi e dove è residente fiscalmente.