Pages:
Author

Topic: L'halving è alle porte - page 17. (Read 6717 times)

hero member
Activity: 886
Merit: 944
September 22, 2023, 09:21:40 AM
Coloro che si fanno prendere dal panico o che comunque non padroneggiano a dovere le emozioni, imho generalmente non spostano grosse cifre, non sono certo loro che sono i responsabili dei flash crash o grossi crolli. Loro vanno solo dietro a direzioni già prese da altri o da altro.
Poi certo l’unione fa la forza dirà qualcuno, tantissimi di questi “emotivi” possono fare una massa consistente… ma secondo me sempre sarà sempre irrilevante per poter smuovere mercati (anche crypto), se non in rari casi (GameStop docet)
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
September 22, 2023, 08:07:06 AM
Sì, avevo capito quello che intendevi dire, e stavo rimarcando il fatto che alla fine funziona tutto nello stesso modo, che si stia parlando di crypto o di azionario non importa: c'è chi se ne sbatte e c'è chi va nel panico totale e inizia a svendere, generando poi effetti a catena Wink

Nelle crypto sicuramente si nota di più dato che "l'investitore" medio normalmente non sa nulla e le fluttuazioni sono più violente rispetto al mercato azionario.
Ok allora siamo allineati a riguardo, non avevo capito che ti riferivi alla stessa cosa che mi riferivo io.
Proprio vero quello che dici, la questione della ignoranza che porta le persone ad avere panico pazzesco, il fatto che il mercato sia sempre aperto e quindi generi anche questo una certa incertezza. Il tutto condito dalla speculazione crea delle violente correzioni.
Tuttavia questo avviene anche nella parte azionaria, ma meno violento.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 21, 2023, 10:35:56 AM
Chiaro non fa una piega la spiegazione. Il flash-crash si è verificato anche nel classico azionario e chi aveva liquidi ha potuto fare tanti soldi con sforzo praticamente zero.
Quindi non è appannaggio solo di bitcoin questa risposta negativa dovuta a uno stato emotivo e psicologico degli utenti retailer. Il panico avviene sia per le azioni, quindi azionario classico, sia per le cryptovalute alla stessa maniera.
Infatti chi taccia il bitcoin di non essere un mercato maturo, vorrei ricordare i peggiori crash dovuti ad esclusive emozioni delle persone che ne detenevano ad esempio le azioni.
Le emozioni delle persone non cambiano in base ai mercati, è una condizione mentale che o ce l'hai o non ce l'hai. Sarà che io ho sempre messo in gioco quello che potevo permettermi di perdere senza finire in mezzo ad una strada, o sarà anche che fin dall'inizio mi sono prefisso obiettivi sul lungo periodo, però i dump mi importano relativamente poco, mi sa che per assurdo chi si preoccupa di più è quello che in realtà investe di meno: nei gruppi FB o TG vedo gente che si straccia i vestiti per 1k euro e poi conosco gente che da un giorno all'altro magari ha 200k euro in meno a causa dell'ultimo crollo e scrollano le spalle e commentano con un "pazienza, si tornerà su". O ti ci abitui o è meglio stare lontano dal mondo della finanza.
E no io dico il contrario, io sto dicendo che le emozioni delle persone influenzano i mercati. Quando ci sta panico e tutti vanno a fare bankrun, creano un danno anche se la banca è solida.
Idem che sulla base di una euforia sul nulla comprano azioni Tesla o Gamestop o quello che sia.
Spero hai capito cosa intendo, dato che secondo me è proprio quello che crea fluttuazioni anomale, le emozioni forti da chi non riesce a ragionare in modo analitico e razionale.
Sì, avevo capito quello che intendevi dire, e stavo rimarcando il fatto che alla fine funziona tutto nello stesso modo, che si stia parlando di crypto o di azionario non importa: c'è chi se ne sbatte e c'è chi va nel panico totale e inizia a svendere, generando poi effetti a catena Wink

Nelle crypto sicuramente si nota di più dato che "l'investitore" medio normalmente non sa nulla e le fluttuazioni sono più violente rispetto al mercato azionario.
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
September 21, 2023, 08:45:09 AM
Chiaro non fa una piega la spiegazione. Il flash-crash si è verificato anche nel classico azionario e chi aveva liquidi ha potuto fare tanti soldi con sforzo praticamente zero.
Quindi non è appannaggio solo di bitcoin questa risposta negativa dovuta a uno stato emotivo e psicologico degli utenti retailer. Il panico avviene sia per le azioni, quindi azionario classico, sia per le cryptovalute alla stessa maniera.
Infatti chi taccia il bitcoin di non essere un mercato maturo, vorrei ricordare i peggiori crash dovuti ad esclusive emozioni delle persone che ne detenevano ad esempio le azioni.
Le emozioni delle persone non cambiano in base ai mercati, è una condizione mentale che o ce l'hai o non ce l'hai. Sarà che io ho sempre messo in gioco quello che potevo permettermi di perdere senza finire in mezzo ad una strada, o sarà anche che fin dall'inizio mi sono prefisso obiettivi sul lungo periodo, però i dump mi importano relativamente poco, mi sa che per assurdo chi si preoccupa di più è quello che in realtà investe di meno: nei gruppi FB o TG vedo gente che si straccia i vestiti per 1k euro e poi conosco gente che da un giorno all'altro magari ha 200k euro in meno a causa dell'ultimo crollo e scrollano le spalle e commentano con un "pazienza, si tornerà su". O ti ci abitui o è meglio stare lontano dal mondo della finanza.

E no io dico il contrario, io sto dicendo che le emozioni delle persone influenzano i mercati. Quando ci sta panico e tutti vanno a fare bankrun, creano un danno anche se la banca è solida.
Idem che sulla base di una euforia sul nulla comprano azioni Tesla o Gamestop o quello che sia.
Spero hai capito cosa intendo, dato che secondo me è proprio quello che crea fluttuazioni anomale, le emozioni forti da chi non riesce a ragionare in modo analitico e razionale.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 19, 2023, 09:29:00 PM
Chiaro non fa una piega la spiegazione. Il flash-crash si è verificato anche nel classico azionario e chi aveva liquidi ha potuto fare tanti soldi con sforzo praticamente zero.
Quindi non è appannaggio solo di bitcoin questa risposta negativa dovuta a uno stato emotivo e psicologico degli utenti retailer. Il panico avviene sia per le azioni, quindi azionario classico, sia per le cryptovalute alla stessa maniera.
Infatti chi taccia il bitcoin di non essere un mercato maturo, vorrei ricordare i peggiori crash dovuti ad esclusive emozioni delle persone che ne detenevano ad esempio le azioni.
Le emozioni delle persone non cambiano in base ai mercati, è una condizione mentale che o ce l'hai o non ce l'hai. Sarà che io ho sempre messo in gioco quello che potevo permettermi di perdere senza finire in mezzo ad una strada, o sarà anche che fin dall'inizio mi sono prefisso obiettivi sul lungo periodo, però i dump mi importano relativamente poco, mi sa che per assurdo chi si preoccupa di più è quello che in realtà investe di meno: nei gruppi FB o TG vedo gente che si straccia i vestiti per 1k euro e poi conosco gente che da un giorno all'altro magari ha 200k euro in meno a causa dell'ultimo crollo e scrollano le spalle e commentano con un "pazienza, si tornerà su". O ti ci abitui o è meglio stare lontano dal mondo della finanza.
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
September 19, 2023, 02:18:06 PM

Quindi in base a quel pattern, dobbiamo aspettarci un bottom di -50% rispetto ad oggi, a pochi mesi prima dall'halving?

Il flash crash del -50 fu una conseguenza della pandemia.
In assenza di traumi analoghi e imprevedibili dubito caleremo così tanto.
Ma una  correzione improvvisa prima dell'halving è possibile, direi anche probabile.

Chiaro non fa una piega la spiegazione. Il flash-crash si è verificato anche nel classico azionario e chi aveva liquidi ha potuto fare tanti soldi con sforzo praticamente zero.
Quindi non è appannaggio solo di bitcoin questa risposta negativa dovuta a uno stato emotivo e psicologico degli utenti retailer. Il panico avviene sia per le azioni, quindi azionario classico, sia per le cryptovalute alla stessa maniera.
Infatti chi taccia il bitcoin di non essere un mercato maturo, vorrei ricordare i peggiori crash dovuti ad esclusive emozioni delle persone che ne detenevano ad esempio le azioni.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
September 19, 2023, 04:57:22 AM

Quindi in base a quel pattern, dobbiamo aspettarci un bottom di -50% rispetto ad oggi, a pochi mesi prima dall'halving?

Il flash crash del -50 fu una conseguenza della pandemia.
In assenza di traumi analoghi e imprevedibili dubito caleremo così tanto.
Ma una  correzione improvvisa prima dell'halving è possibile, direi anche probabile.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
September 19, 2023, 03:13:52 AM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente



Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente




Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.

Quindi in base a quel pattern, dobbiamo aspettarci un bottom di -50% rispetto ad oggi, a pochi mesi prima dall'halving?
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
September 19, 2023, 02:55:43 AM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente



Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente




Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.
hero member
Activity: 770
Merit: 835
September 11, 2023, 03:25:39 PM
https://buybitcoinworldwide.com/halving/

210 giorni, 7 mesi quindi all'halving (circa)

sono come l'arbitro in campo da calcio quando il pallone si alza a campanile e io non guardo il pallone ma guardo i giocatori e le facce che fanno e come si muovono (ed eventuali falli che fanno)
quindi io cito halving e poi guardo le facce delle persone, e' molto divertente

LOL mi hai rubato il lavoro! Ero io che aggiornavo di tanto in tanto spostavo l'orologio! Cosi tanto per tenervi pronti e pimpanti! E visto che oggi ce stato un piccolo dump e spero che duri fino a quando non arriva la paga settimanale xD
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
September 11, 2023, 02:49:03 PM
https://buybitcoinworldwide.com/halving/

210 giorni, 7 mesi quindi all'halving (circa)

sono come l'arbitro in campo da calcio quando il pallone si alza a campanile e io non guardo il pallone ma guardo i giocatori e le facce che fanno e come si muovono (ed eventuali falli che fanno)
quindi io cito halving e poi guardo le facce delle persone, e' molto divertente
hero member
Activity: 770
Merit: 835
August 24, 2023, 10:45:22 PM


Ti dico proprio una poesia scrivere da cellulare
Il layout fa schifo al cazzo scritte piccole Totalmente non userfriendlt
Ma questo passa il convento

Del resto mi godo il mare e il tempo bello, a un costo parecchio alto rispetto al passato
E si sono tornato alla terra natia giusto dopo due anni

eh purtoppo lato mobile questo forum ha grosse pecche! ci vorrebbe una app apposita ma credo che mai nessuno ci metterà mani.

26 Apr 2024 00:51:48 UTC <-- Ragazzi tanto per tenervi aggiornati! mancano 244 giorni al Halving. io già inizio a sentirmi frizzantino e voi?  Grin Grin
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
August 06, 2023, 04:36:17 AM


Ti dico proprio una poesia scrivere da cellulare
Il layout fa schifo al cazzo scritte piccole Totalmente non userfriendlt
Ma questo passa il convento

Del resto mi godo il mare e il tempo bello, a un costo parecchio alto rispetto al passato
E si sono tornato alla terra natia giusto dopo due anni
hero member
Activity: 770
Merit: 835
August 06, 2023, 04:30:54 AM
Tantissimi nel mondo crypto hanno fatto cose borderline
Ne conosco anche di altre ditte, come eidoo ad esempio
Cose non gravi ma borderline, non mi sento di giudicarli male, tanto ci sta chi fa di peggio, come lo stato italiano, ogni giorno

In ogni caso sto scrivendo dal cell in questi giorni, più che il forum direi che la sfida è il cazz di correttore

visto che bello scrivere da smartphone? da premettere che adesso tutti i smartphone hanno un bel schermo lungo! io ho iniziato con un iphone 4s Cheesy credo di averci lasciato tutte le diottrine! inoltre dipende molto anche dal tipo di browser che usi, su firefox o safari la visualizzazione è decisamente migliore rispetto a chrome ed altri
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
August 06, 2023, 03:21:03 AM
Tantissimi nel mondo crypto hanno fatto cose borderline
Ne conosco anche di altre ditte, come eidoo ad esempio
Cose non gravi ma borderline, non mi sento di giudicarli male, tanto ci sta chi fa di peggio, come lo stato italiano, ogni giorno

In ogni caso sto scrivendo dal cell in questi giorni, più che il forum direi che la sfida è il cazz di correttore
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
August 03, 2023, 11:16:06 AM
Io non ho nulla contro Devasini anzi, a dire il vero mi piace il fatto che non si sia piegato al sistema americano nonostante le pressioni e le multe e che abbia rimandato il più possibile il KYC su Finex, però a onor del vero c'è da dire che non è la persona più onesta del mondo, ad esempio:

Nel 1996, non molto tempo dopo aver lasciato la medicina per gli affari, ha pagato 100 milioni di lire ? quindi circa $ 65.000 ? in un accordo di contraffazione con Microsoft. Un decennio dopo, nel 2007, Toshiba ha citato in giudizio un?altra delle sue entità, Acme, per presunta violazione dei suoi brevetti per le specifiche del formato DVD.

Tether afferma che Devasini aveva inconsapevolmente caricato software Microsoft senza licenza sui computer che stava vendendo dopo aver fatto affidamento sulle assicurazioni di un fornitore e che aveva collaborato con le autorità che indagavano sulla questione. Hanno aggiunto che la causa Toshiba era stata ?senza merito?, ?non è andata da nessuna parte? e ?non ha portato a conclusioni negative?.


Fonte: https://www.we-trading.eu/theter-e-giancarlo-devasini-da-venditore-dvd-vergini-a-uomo-simbolo-delle-cryptovalute/

In ogni caso si torna sempre al solito discorso: chi è che ha fatto i soldi puliti al 100% oppure non ha mai commesso un illecito nel mondo della finanza/crypto? Direi pochi, pochissimi, forse nessuno?

AH Che storia, non sapevo che vendeva software contraffatto facendo soldi. Anche altre persone famose nel mondo crypto hanno iniziato in modo illegale, vendendo accesso ai famosi pezzotti, facendo scaricare film a scrocco o software aggratis. Robe da ragazzetti ma che se fatte in modo professionale portano soldi (e guai)
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
August 01, 2023, 02:37:17 PM
non so se sia un typo, ma se invece era voluta è geniale Grin
So che a parecchie persone sta particolarmente antipatico anche se non comprendo il motivo. Ho letto anche storie di connessioni sue con gente poco raccomandabile ma non ho la conoscenza personale che mi aiuta a discriminare se sono fandonie fatte da mitomani invidiosi. Oggi su internet non si capisce mai quanti sia vera una affermazione.
Io non ho nulla contro Devasini anzi, a dire il vero mi piace il fatto che non si sia piegato al sistema americano nonostante le pressioni e le multe e che abbia rimandato il più possibile il KYC su Finex, però a onor del vero c'è da dire che non è la persona più onesta del mondo, ad esempio:

Nel 1996, non molto tempo dopo aver lasciato la medicina per gli affari, ha pagato 100 milioni di lire – quindi circa $ 65.000 – in un accordo di contraffazione con Microsoft. Un decennio dopo, nel 2007, Toshiba ha citato in giudizio un’altra delle sue entità, Acme, per presunta violazione dei suoi brevetti per le specifiche del formato DVD.

Tether afferma che Devasini aveva inconsapevolmente caricato software Microsoft senza licenza sui computer che stava vendendo dopo aver fatto affidamento sulle assicurazioni di un fornitore e che aveva collaborato con le autorità che indagavano sulla questione. Hanno aggiunto che la causa Toshiba era stata “senza merito”, “non è andata da nessuna parte” e “non ha portato a conclusioni negative”.


Fonte: https://www.we-trading.eu/theter-e-giancarlo-devasini-da-venditore-dvd-vergini-a-uomo-simbolo-delle-cryptovalute/

In ogni caso si torna sempre al solito discorso: chi è che ha fatto i soldi puliti al 100% oppure non ha mai commesso un illecito nel mondo della finanza/crypto? Direi pochi, pochissimi, forse nessuno?
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
August 01, 2023, 02:19:04 PM
non so se sia un typo, ma se invece era voluta è geniale Grin

So che a parecchie persone sta particolarmente antipatico anche se non comprendo il motivo. Ho letto anche storie di connessioni sue con gente poco raccomandabile ma non ho la conoscenza personale che mi aiuta a discriminare se sono fandonie fatte da mitomani invidiosi. Oggi su internet non si capisce mai quanti sia vera una affermazione.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 29, 2023, 04:39:45 AM
Direi che al momento non c'è storia, se consideriamo i volumi come proxy della liquidità disponibile su un exchange
Sì, ora Binance ha letteralmente fatto il vuoto e anche exchange relativamente nuovi hanno guadagnato parecchio terreno rispetto a Finex. Probabilmente visto che ci stiamo muovendo sempre di più verso una maggiore regolarizzazione Finex sta pagando il fatto di essere un exchange centralizzato però al tempo stesso "ribelle" dato che fino a pochi mesi fa non richiedeva il KYC e hanno spesso avuto problemi con le autorità americane. Binance al contrario sta cercando di ottenere più autorizzazioni possibili ma non è una strada facile.

A me non dispiace BitFinex senza considerare che ho degli insider: quindi sono veramente confidente nel suo uso. Non uso Binance invece, forse sbagliando. In ogni caso cerco di evitare di usare exchange o di usarli il meno possibile.

A me Bitfinex piace parecchio e Paolo Ardoino è un figo. De asini non lo conosco,

non so se sia un typo, ma se invece era voluta è geniale Grin
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 28, 2023, 03:55:44 PM
Direi che al momento non c'è storia, se consideriamo i volumi come proxy della liquidità disponibile su un exchange
Sì, ora Binance ha letteralmente fatto il vuoto e anche exchange relativamente nuovi hanno guadagnato parecchio terreno rispetto a Finex. Probabilmente visto che ci stiamo muovendo sempre di più verso una maggiore regolarizzazione Finex sta pagando il fatto di essere un exchange centralizzato però al tempo stesso "ribelle" dato che fino a pochi mesi fa non richiedeva il KYC e hanno spesso avuto problemi con le autorità americane. Binance al contrario sta cercando di ottenere più autorizzazioni possibili ma non è una strada facile.

A me non dispiace BitFinex senza considerare che ho degli insider: quindi sono veramente confidente nel suo uso. Non uso Binance invece, forse sbagliando. In ogni caso cerco di evitare di usare exchange o di usarli il meno possibile.

A me Bitfinex piace parecchio e Paolo Ardoino è un figo. Devasini non lo conosco, ma per Paolo ho ammirazione sconfinata. Poi vabbè, che ve lo dico a fare, Tether è una delle invenzioni più fighe.
Scusate, ci manca poco che gli lanci le mutande sul palco, capisco, la smetto.
Pages:
Jump to: