Pages:
Author

Topic: L'halving è alle porte - page 19. (Read 6674 times)

legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
July 12, 2023, 03:09:55 AM
Non sono molto molto d'accordo, giocando con la cacca (oltre al rischio di sporcarsi) si fa solo ed esclusivamente speculazione. Nella speculazione pura ci sta sempre qualcuno che perde qualcosa per esserci qualcuno che vince qualcosa, e state sicuri che il banco: vince sempre.
Pero ognuno e' libero di fare quello che vuole eh.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
July 12, 2023, 02:59:15 AM
Ma non c'è nulla di male nel comprare le shitcoin, sia per esperienza che per eventuale guadagno: se si azzecca la coin/token giusto i guadagni di solito sono molto superiori a BTC perché hai voglia a comprare BTC e aspettare che faccia un 5-10x, con le shitcoin è molto più probabile. Magari se ne comprano 10 o 20 ma ne basta una che faccia il botto e il guadagno è notevole. Discorso che ovviamente non vale per i massimalisti di BTC ma come ho detto più volte purtroppo non ci pago l'affitto con gli ideali.

Pensavo di essere linciato se dicevo di aver comprato shiba ah ah ah
Si se ci azzecchi fai molti soldi ma dipende sempre quale è il tuo obiettivo, il mio era imparare cose nuove, quello che ci metto è sempre una cifra ridicola e risibile in modo da non crearmi noie. Ultimamente non sto facendo niente di sperimentale, mi sto dedicando ad altro (nella vita reale) quindi non ho tempo di provare cose. Con due bambini non è facile gestirsi.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 11, 2023, 02:02:18 PM
Io, non so se ho detto altrove, ho comprato qualcosa di shiba, ma giusto come gioco non come scommessa.
Alla fine era per provare (come le droghe ahah) ma non ho perso niente di rilevante.
Il progetto mi faceva molto ridere ed era listato praticamente ovunque. Mi rendo conto che sia una shit coin come la chiamate voi, ma tanto era poca roba
Ma non c'è nulla di male nel comprare le shitcoin, sia per esperienza che per eventuale guadagno: se si azzecca la coin/token giusto i guadagni di solito sono molto superiori a BTC perché hai voglia a comprare BTC e aspettare che faccia un 5-10x, con le shitcoin è molto più probabile. Magari se ne comprano 10 o 20 ma ne basta una che faccia il botto e il guadagno è notevole. Discorso che ovviamente non vale per i massimalisti di BTC ma come ho detto più volte purtroppo non ci pago l'affitto con gli ideali.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
July 11, 2023, 01:34:13 PM
Io, non so se ho detto altrove, ho comprato qualcosa di shiba, ma giusto come gioco non come scommessa.
Alla fine era per provare (come le droghe ahah) ma non ho perso niente di rilevante.
Il progetto mi faceva molto ridere ed era listato praticamente ovunque. Mi rendo conto che sia una shit coin come la chiamate voi, ma tanto era poca roba
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
July 07, 2023, 12:28:16 PM
Shiba non è uno scam, Shiba è un token completamente inutile, è diverso, altrimenti avrebbe scammato anni e anni fa. Se la gente è disposta a pagare per comprare un token completamente inutile qual è il problema?

In ogni caso non sono solo gli exchange a guadagnarci, qualche anno fa c'è stata parecchia gente che è diventata multimilionaria grazie a Shiba, gli exchange famosi sono arrivati dopo.
Vero hai ragione, correggo il tiro e imparo cose nuove. Grazie per la correzione. A buon rendere
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 07, 2023, 10:57:09 AM
Onestamente sembra carino fin quando lo fai per farti due risate o per imparare come si usano le crypto, un pochino meno quando la gente ci butta soldi in modo pesante sopra, diventa un pochetto pericoloso a mio modesto parere.
Personalmente non ci vedo nessuna differenza tra comprare il Shiba di turno piuttosto che andare a giocare alle slot machine o alla roulette, sono entrambi azzardi basati sul caso. Anzi, forse forse per assurdo Shiba lo è di meno perché se uno è in gamba con l'analisi tecnica e sul pezzo con le notizie allora potrebbe riuscire ad anticipare il mercato. Stiamo sempre parlando di assumersi rischi enormi in ogni caso, nessuno qui dentro consiglierebbe mai di comprare Shiba o giocare alle slot machine per cercare di fare soldi.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
July 07, 2023, 09:25:35 AM
Vero alla fine non pare uno scam shiba, vero pure che la sua utilita sta pari a zero.
Onestamente sembra carino fin quando lo fai per farti due risate o per imparare come si usano le crypto, un pochino meno quando la gente ci butta soldi in modo pesante sopra, diventa un pochetto pericoloso a mio modesto parere.
Io ho preso per giocare pochi dollari di shiba, per gioco.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 06, 2023, 03:46:02 PM
Gli exchange non sono associazioni benefiche, sono società che devono guadagnare, perdonami ma non capisco questa sorpresa. Shiba, che piaccia o no (e dubito che piaccia a molti qui dentro), genera molti movimenti, molti movimenti portano a molte commissioni che a sua volta portano grossi guadagni per gli exchange.
Discorso Monero, se tu offri un prodotto che ad un certo punto viene proibito (discorso generale il mio) perché mai dovresti correre il rischio che ti facciano chiudere tutta la baracca? Tu correresti questo rischio? Saresti disposto a perdere tutto per... nulla alla fine?
Eh ho capito che non sono associazione benefiche, ma da qui a far pagare fior di quattrini per inserire in lista.
Perdonami ma continuo a non capire: è un libero mercato, nessuno obbliga nessuno a fare nulla, se c'è chi è disposto a pagare bene altrimenti non se ne fa nulla. È così in tutti i campi, nulla di nuovo, se sei tra i migliori ovviamente ti fai pagare di più per tutti gli sforzi fatti ad arrivare a quel livello. A volte mi sembra che qui ci sia gente alla quale i soldi facciano schifo...

In questo modo non eviti gli scam, anzi fai scam giganteschi: vedi appunto shiba, che è un token che non ha alcun valore, e che è stato inserito in lista solo per far guadagnare gli exchange.
Shiba non è uno scam, Shiba è un token completamente inutile, è diverso, altrimenti avrebbe scammato anni e anni fa. Se la gente è disposta a pagare per comprare un token completamente inutile qual è il problema?

In ogni caso non sono solo gli exchange a guadagnarci, qualche anno fa c'è stata parecchia gente che è diventata multimilionaria grazie a Shiba, gli exchange famosi sono arrivati dopo.
sr. member
Activity: 462
Merit: 603
Pizza Maker 2023 | Bitcoinbeer.events
July 06, 2023, 03:20:28 PM
Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare.
Io a volte comunque non vi capisco, forse viviamo in mondi diversi: ma se l'exchange fosse vostro, sapendo che c'è gente disposta a pagare svariati BTC per farsi listare, voi gli direste no grazie, non vogliamo i vostri BTC (o soldi), ti quotiamo gratuitamente perché ci state simpatici?

A prescindere dal fatto che, come ha giustamente detto @mendace, non è quotino qualsiasi cosa, fanno le loro ricerche perché ne va anche della loro reputazione.
Mi sa che hai un po frainteso le mie parole, ovvio che se avessi io un exchange mi farei pagare il "servizio"

Ma ci sono anche exchange che non richiedono un pagamento per il listing ma magari hanno una percentuale maggiore sulle commissioni, sostanzialmente sono exchange piccoli e con pochi flussi, poi ci sono ovviamente anche i progetti che non intendono pagare per il listing e appunto è uscito fuori un esempio "banano", fermo restando che concordo sul fatto che dietro ci deve essere un progetto più o meno serio e anche un team affidabile
Se sei piccolo allora devi per forza di cose fare qualche compromesso, chi pagherebbe mai svariati BTC per essere listato su qualche exchange sconosciuto alla massa? In quel caso è una situazione win-win perché il progetto ottiene un po' di visibilità e l'exchange prende un po' di commissioni. Se e quando quell'exchange dovesse arrivare ai livelli di quelli più famosi allora sicuramente inizierebbe a farsi pagare a sua volta.

Si però non siamo più nel 2013 che quotavano a desta e manca senza fare le verifiche del progetto perché tanto sapevano che avrebbero fatto un x1000 a prescindere. Adesso in tutta onestà non so nemmeno se fanno listing su pagamenti o vanno direttamente di launchpad o cose così. Ho lasciato quel mondo già da qualche anno e non me ne pento affatto. Comunque gli exchange piccoli che non sono considerati in linea di massima non listano nessun progetto nuovo ma hanno la top 20 o anche meno dei big del CMC e bon. In poche parole vivono di fee o al limite si fanno il loro token interno e ci provano com quello.
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
July 06, 2023, 02:19:04 PM
Gli exchange non sono associazioni benefiche, sono società che devono guadagnare, perdonami ma non capisco questa sorpresa. Shiba, che piaccia o no (e dubito che piaccia a molti qui dentro), genera molti movimenti, molti movimenti portano a molte commissioni che a sua volta portano grossi guadagni per gli exchange.
Discorso Monero, se tu offri un prodotto che ad un certo punto viene proibito (discorso generale il mio) perché mai dovresti correre il rischio che ti facciano chiudere tutta la baracca? Tu correresti questo rischio? Saresti disposto a perdere tutto per... nulla alla fine?
Eh ho capito che non sono associazione benefiche, ma da qui a far pagare fior di quattrini per inserire in lista.
In questo modo non eviti gli scam, anzi fai scam giganteschi: vedi appunto shiba, che è un token che non ha alcun valore, e che è stato inserito in lista solo per far guadagnare gli exchange.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
July 06, 2023, 11:53:39 AM
fillippone coin mi pare molto promettente
come l'hai pensata? PoS? se mettiamo in stake riceviamo merits?

Ah ah ah grandioso

si gli exchange rischiano molto, vero, ma spesso possono muovere anche cose che senza quella potenza non ti cagherebbero
tipo ripristinare snapshot come nel caso di hack di kucoin
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 06, 2023, 11:28:09 AM
Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare.
Io a volte comunque non vi capisco, forse viviamo in mondi diversi: ma se l'exchange fosse vostro, sapendo che c'è gente disposta a pagare svariati BTC per farsi listare, voi gli direste no grazie, non vogliamo i vostri BTC (o soldi), ti quotiamo gratuitamente perché ci state simpatici?

A prescindere dal fatto che, come ha giustamente detto @mendace, non è quotino qualsiasi cosa, fanno le loro ricerche perché ne va anche della loro reputazione.
Mi sa che hai un po frainteso le mie parole, ovvio che se avessi io un exchange mi farei pagare il "servizio"

Ma ci sono anche exchange che non richiedono un pagamento per il listing ma magari hanno una percentuale maggiore sulle commissioni, sostanzialmente sono exchange piccoli e con pochi flussi, poi ci sono ovviamente anche i progetti che non intendono pagare per il listing e appunto è uscito fuori un esempio "banano", fermo restando che concordo sul fatto che dietro ci deve essere un progetto più o meno serio e anche un team affidabile
Se sei piccolo allora devi per forza di cose fare qualche compromesso, chi pagherebbe mai svariati BTC per essere listato su qualche exchange sconosciuto alla massa? In quel caso è una situazione win-win perché il progetto ottiene un po' di visibilità e l'exchange prende un po' di commissioni. Se e quando quell'exchange dovesse arrivare ai livelli di quelli più famosi allora sicuramente inizierebbe a farsi pagare a sua volta.

Mi tengo per che cosa pensi di quel business model, ma di certo il ragionamento è quello.
Aggiungerei alle considerazioni il fatto che in caso di bug sui wallet o sui nodi della shitcoin di turno, l'exchange sarebbe soggetto ad hack, quindi si avrebbe un danno reputazionale immenso.
Pensate al titolone: "Coinbase hackerato per 20 miliardi di dollari degli utenti di fillipponecoin"
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 05, 2023, 04:40:26 PM
Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare.
Io a volte comunque non vi capisco, forse viviamo in mondi diversi: ma se l'exchange fosse vostro, sapendo che c'è gente disposta a pagare svariati BTC per farsi listare, voi gli direste no grazie, non vogliamo i vostri BTC (o soldi), ti quotiamo gratuitamente perché ci state simpatici?

A prescindere dal fatto che, come ha giustamente detto @mendace, non è quotino qualsiasi cosa, fanno le loro ricerche perché ne va anche della loro reputazione.
Mi sa che hai un po frainteso le mie parole, ovvio che se avessi io un exchange mi farei pagare il "servizio"

Ma ci sono anche exchange che non richiedono un pagamento per il listing ma magari hanno una percentuale maggiore sulle commissioni, sostanzialmente sono exchange piccoli e con pochi flussi, poi ci sono ovviamente anche i progetti che non intendono pagare per il listing e appunto è uscito fuori un esempio "banano", fermo restando che concordo sul fatto che dietro ci deve essere un progetto più o meno serio e anche un team affidabile
Se sei piccolo allora devi per forza di cose fare qualche compromesso, chi pagherebbe mai svariati BTC per essere listato su qualche exchange sconosciuto alla massa? In quel caso è una situazione win-win perché il progetto ottiene un po' di visibilità e l'exchange prende un po' di commissioni. Se e quando quell'exchange dovesse arrivare ai livelli di quelli più famosi allora sicuramente inizierebbe a farsi pagare a sua volta.
hero member
Activity: 770
Merit: 835
July 05, 2023, 04:11:43 PM
Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare.
Io a volte comunque non vi capisco, forse viviamo in mondi diversi: ma se l'exchange fosse vostro, sapendo che c'è gente disposta a pagare svariati BTC per farsi listare, voi gli direste no grazie, non vogliamo i vostri BTC (o soldi), ti quotiamo gratuitamente perché ci state simpatici?

A prescindere dal fatto che, come ha giustamente detto @mendace, non è quotino qualsiasi cosa, fanno le loro ricerche perché ne va anche della loro reputazione.

Mi sa che hai un po frainteso le mie parole, ovvio che se avessi io un exchange mi farei pagare il "servizio"

Ma ci sono anche exchange che non richiedono un pagamento per il listing ma magari hanno una percentuale maggiore sulle commissioni, sostanzialmente sono exchange piccoli e con pochi flussi, poi ci sono ovviamente anche i progetti che non intendono pagare per il listing e appunto è uscito fuori un esempio "banano", fermo restando che concordo sul fatto che dietro ci deve essere un progetto più o meno serio e anche un team affidabile
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
July 05, 2023, 05:29:01 AM

Dipende, non tutti pagano per farsi listare però che Monero e tutte le altre basate sulle transazione anonime prima o poi venissero delistate si sapeva, dato questo continuo aggiornamento da parte degli Exchange di richiedere kyc.

Vero, non tutte pagano ad esempio un progetto simpatico che era banano, essendo progettato per insegnare ai bambini come funzionava, non aveva soldi per listarsi e infatti non lo ha fatto.
Il progetto aveva uno scopo benefico ed era anche divertente come community, ma non essendo listata sta andando un pochino dimenticata.

Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare. Banano purtroppo si è perso un pochino dopo che hanno bloccato la distribuzione gratuita

per me e' un progetto morto
aveva delle grandi potenzialita ma abbandonare telegram che e' mainstream, focalizzarsi solo sul proprio discord ne ha fatto un progetto non inclusivo, esclusivo
quindi non vedo motivo di usarlo
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 04, 2023, 05:21:38 PM
Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare.
Io a volte comunque non vi capisco, forse viviamo in mondi diversi: ma se l'exchange fosse vostro, sapendo che c'è gente disposta a pagare svariati BTC per farsi listare, voi gli direste no grazie, non vogliamo i vostri BTC (o soldi), ti quotiamo gratuitamente perché ci state simpatici?

A prescindere dal fatto che, come ha giustamente detto @mendace, non è quotino qualsiasi cosa, fanno le loro ricerche perché ne va anche della loro reputazione.
sr. member
Activity: 462
Merit: 603
Pizza Maker 2023 | Bitcoinbeer.events
July 04, 2023, 04:25:29 PM

Dipende, non tutti pagano per farsi listare però che Monero e tutte le altre basate sulle transazione anonime prima o poi venissero delistate si sapeva, dato questo continuo aggiornamento da parte degli Exchange di richiedere kyc.

Vero, non tutte pagano ad esempio un progetto simpatico che era banano, essendo progettato per insegnare ai bambini come funzionava, non aveva soldi per listarsi e infatti non lo ha fatto.
Il progetto aveva uno scopo benefico ed era anche divertente come community, ma non essendo listata sta andando un pochino dimenticata.

Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare. Banano purtroppo si è perso un pochino dopo che hanno bloccato la distribuzione gratuita

Si in linea di massima Binance, huobi, kraken, coinbase, questi e altri chiedono un pagamento ma fanno comunque una ricerca per capire se il progetto è valido non è che listani tutti.

Dai banano non poteva davvero fare grande numeri eh.
hero member
Activity: 770
Merit: 835
July 04, 2023, 03:14:30 AM

Dipende, non tutti pagano per farsi listare però che Monero e tutte le altre basate sulle transazione anonime prima o poi venissero delistate si sapeva, dato questo continuo aggiornamento da parte degli Exchange di richiedere kyc.

Vero, non tutte pagano ad esempio un progetto simpatico che era banano, essendo progettato per insegnare ai bambini come funzionava, non aveva soldi per listarsi e infatti non lo ha fatto.
Il progetto aveva uno scopo benefico ed era anche divertente come community, ma non essendo listata sta andando un pochino dimenticata.

Ha ragione mendace, non tutti richiedono un pagamento ma sostanzialmente sono cex che non hanno grossi flussi, i cex più noti però chiedono un bel po di dindini per listare. Banano purtroppo si è perso un pochino dopo che hanno bloccato la distribuzione gratuita
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
July 03, 2023, 03:55:25 PM

Dipende, non tutti pagano per farsi listare però che Monero e tutte le altre basate sulle transazione anonime prima o poi venissero delistate si sapeva, dato questo continuo aggiornamento da parte degli Exchange di richiedere kyc.

Vero, non tutte pagano ad esempio un progetto simpatico che era banano, essendo progettato per insegnare ai bambini come funzionava, non aveva soldi per listarsi e infatti non lo ha fatto.
Il progetto aveva uno scopo benefico ed era anche divertente come community, ma non essendo listata sta andando un pochino dimenticata.
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
July 03, 2023, 03:49:28 PM
mi trovo d'accordo con @ale88
il loro scopo e' guadagnare (commissioni) quindi possono listare anche progetti di merda, basta fanno soldi
non ha importanza per loro, loro guadagnano in ogni caso che la moneta sia seria o meno
Pages:
Jump to: