Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 16. (Read 42415 times)

legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 03, 2022, 07:59:09 PM

Fragilità ed avidità.


Oggi la Lagarde ha mandato messaggi assai confusi ai mercati, che hanno quanto mai bisogno di certezze in questa fase critica, sospesa sui rialzi dei tassi, ma molto di più sulla stretta creditizia, che potrebbe drenare liquidità dal sistema, sottraendo "benzina" preziosa al motore della crescita del mercato.

Di qua dall'oceano il debito, di là il mercato equity: a ciascuno il suo cruccio!

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 03, 2022, 07:46:14 PM
Le difficoltà dei mercati finanziari si sintetizzano nei movimenti di titoli come Amazon,
ma anche di Pinterest e Snap Chat che in scia ai brutti conti di Facebook sono andati depressi;
ma alla presentazione di buone trimestrali hanno rimbalzato in after-market.

In particolare Snap Chat che è diventato profittevole.
Tradotto in soldoni, Snap oltre -23x60%, oltre +56,90% in after-market:
https://www.google.com/search?q=snap+stock&oq=snap+stock

Fragilità ed avidità.



legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 02, 2022, 07:33:43 PM
Il fronte cripto ha preso una posizione molto attendista...  Undecided


Attento a quello che desideri, dice il saggio.
Le misure "fondamentali" sono positive, ,ma si sa, che quando si soffia per iniziare un movimento, la direzione può anche essere quella non attesa.
Al momento sembrerebbe che sia solo una ,mancanza di domanda, ad impedire al mercato di salire.
Potrebbe sembrare una tautologia, ma significa che non è presente per lo meno, il "corto sintetico da derivati".
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 02, 2022, 06:34:51 PM
Il fronte cripto ha preso una posizione molto attendista...  Undecided
si dovranno pubblicare ancora varie trimestrali per capire dove può andare il mercato.

Ieri la presentazione dei conti trimestrali Google sono piaciuti molto e il titolo ha fatto uno spike del +11%; per poi chiudere a ~ +7,5%.
Un progresso giornaliero notevole per un titolo "big".

Facebook al contrario oggi ha presentato conti deludenti ed in after-market perde più del -20%;
sempre moltissimo per un titolo del genere... in after-market però ci sono sempre sovrareazioni,
dovute anche a volumi non esagerati.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 01, 2022, 08:37:45 PM
sono possibili altri interventi più mirati, anche di tipo normativo e politico; senza dover buttare diserbante a pioggia con l'aeroplano su tutto.

Helicopter money. Hanno gettato soldi sulle persone, e poi si sono stupiti che ci sia stata inflazione di asset (SPX) e dei beni di consumo.
Ed ora devono alzare i tassi per fare rientrare la situazione da loro stessa generata.
Quindi bella l'idea di passare dall'helicopter money all'Helicopter napalm.
Solo che sa di.. sconfitta...

La situazione pandemica era, è, inedita per tutti.

Ma non direi che sia stata una sconfitta, si è fatto il Q.E. per uscire dalla deflazione di fatto, prima o poi si sarebbe arrivati
a dover innalzare i tassi.

Al momento però son tutti discorsi, non è stato fatto nulla.
C'è un rallentamento dell'economica, della crescita della ripresa che nonostante tutto non è disponibile per tutti.

C'è una inflazione da carenza di offerta più che aumento di domanda, se l'offerta: auto usate, chip, trasporti, energia rientrano a valori normali,
si avranno dei valori normali.

Non penso sia necessario un intervento che vada a stravolgere i tassi, un leggero accompagnamento, questo sì.


Poi ci sono delle situazioni nuove sul lato aziende, anche in scenari particolarmente avversi società come Apple,
non le vedo in difficoltà, considerando che la gente fa a meno di comprarsi un paio di scarpe in più, pur di aver uno smartphone di un certo tipo,
ed altre cattive abitudini e nuove necessità.

La presenza di queste aziende di dimensioni del tutto inedite è un altro fatto che inizia a pesare, la borsa è spaccata in due.
Già da prima del Covid, ora di più; come tutta la società.

Questo è il vero rischio/cambiamento, lo 0,25% o lo 0,50% dei tassi... è importante, ma relativo.

legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 01, 2022, 06:53:12 PM
sono possibili altri interventi più mirati, anche di tipo normativo e politico; senza dover buttare diserbante a pioggia con l'aeroplano su tutto.

Helicopter money. Hanno gettato soldi sulle persone, e poi si sono stupiti che ci sia stata inflazione di asset (SPX) e dei beni di consumo.
Ed ora devono alzare i tassi per fare rientrare la situazione da loro stessa generata.
Quindi bella l'idea di passare dall'helicopter money all'Helicopter napalm.
Solo che sa di.. sconfitta...
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 01, 2022, 06:15:29 PM
perche i tassi bassi coincidono con delle performance migliori dei tech?
non capisco dove sia la correlazione
sono dei business che danno cmq dei ritorni, business reali
perche "sono" afflitti dai tassi alti? non riesco solo con la logica a sviscerare il motivo

Molto semplice,
i titoli ultra tech ed ultra innovativi non fanno ancora utili o non ne fanno a sufficienza per avere percentuali di ritorno di rilievo,
sono finanziati da debito per progredire nelle loro attività e sviluppare i loro progetti.
Se quel debito costa di più e/o ci sono prospettive che fare debito costerà di più... i margini si assottigliano e/o peggio l'azienda affoga prima di svilupparsi.

I soldi sono il carburante dello sviluppo, se il carburante costa di più... incide un po' a tappeto su tutta la borsa, ma sui tech incide di più.
Tech... diciamola meglio, tutti quei titoli che non hanno una forza economica ed una stabilità particolarmente spiccata e sviluppata.

C'è anche poi un effetto sui guadagni, queste sono tutte aziende che si tengono su sulla scommessa dei guadagni futuri,
se i guadagni futuri c'è prospettiva che vengano erosi...

Fino ad ora c'erano tassi bassi e inflazione inesistente, leggere = debito a costo bassissimo e guadagni futuri "certi" e forti.



Per me i rialzi ci saranno, ma non 4 come detto da alcune banche d'affari, ma solo 3 o addirittura solo 2 e non adesso, anche per problemi geopolitici, non si possono vedere gli USA con le borse deboli andare in guerra.
.

I rialzi prezzati al momento dal mercato sono 5 da 0.25 ciascuno.
Alcune banche si sono portate avanti prezzando ben 7 (sette) rialzi.
Secondo me sono fuori di testa, anche se ovviamente la FED con la storia della “transitorietà” dell’ inflazione ha perso tempo, anche perché ha “perso tempo” permettendo al mercato di salire troppo. E se il mercato sale troppo, poi una salutare correzione può diventare un problema.
Vedremo.

peRso tempo... io avrei detto
pReso tempo...

Il mercato... 4/5 titoli nel 2021, quelli veramente in crescita erano stati APPLE, MICROSOFT, GOOGLE, NVIDIA, il resto o calma piatta tipo AMAZON; o bastonate come per i fondi ARK.


Alzare i tassi "danneggia" l'economia, sono possibili altri interventi più mirati, anche di tipo normativo e politico; senza dover buttare diserbante a pioggia con l'aeroplano su tutto.
Fermo restando che siamo a livelli ultra minimi, +0,... +1% non è comunque la catastrofe; almeno per la parte core dei listini.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 01, 2022, 06:52:03 AM

Per me i rialzi ci saranno, ma non 4 come detto da alcune banche d'affari, ma solo 3 o addirittura solo 2 e non adesso, anche per problemi geopolitici, non si possono vedere gli USA con le borse deboli andare in guerra.
.

I rialzi prezzati al momento dal mercato sono 5 da 0.25 ciascuno.
Alcune banche si sono portate avanti prezzando ben 7 (sette) rialzi.
Secondo me sono fuori di testa, anche se ovviamente la FED con la storia della “transitorietà” dell’ inflazione ha perso tempo, anche perché ha “perso tempo” permettendo al mercato di salire troppo. E se il mercato sale troppo, poi una salutare correzione può diventare un problema.
Vedremo.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
February 01, 2022, 05:05:32 AM
perche i tassi bassi coincidono con delle performance migliori dei tech?
non capisco dove sia la correlazione
sono dei business che danno cmq dei ritorni, business reali
perche "sono" afflitti dai tassi alti? non riesco solo con la logica a sviscerare il motivo
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 31, 2022, 05:21:44 PM
Un rimbalzo non atteso e non previsto Paolo, soprattutto in attesa della FED.
Cosa dicono le tue carte su questo?
Il mercato vuole andare a vedere il bluff sui rialzi consecutivi per fermare l'inflazione quando Powell stesso sa perfettamente che alzando troppo velocemente, potrebbe rompere il giochimo che piace tanto ai suoi sostenitori, che poi sarebbe l'equity?



Se la FED annuncia a breve dei rialzi... tecnicamente si chiama chiudersi le palle in un cassetto  Grin così secco, Fantozziano.

Ad ogni modo non è l'annuncio del + 0,25% forse, un giorno, a Marzo... anzi no un po' più in là...

L'azionario sta scontando il fatto che molte aziende erano andate troppo avanti rispetto alla crescita degli utili che potevano esprimere.

Un processo in atto da mesi.

Salito sempre più a livello alto, fino a toccare Netflix, sfiorare Amazon.
Partito da fenomeni come GameStop, ETF Ark ed altro.
Potete guardare il grafico di un titolo come Pinterest, come esempio, la cartina al tornasole.

Un + 0,25% / 0,50% non doveva cambiare molto...

La FED per non creare un panic selling ora non deve sbagliare timing !

Per me i rialzi ci saranno, ma non 4 come detto da alcune banche d'affari, ma solo 3 o addirittura solo 2 e non adesso, anche per problemi geopolitici, non si possono vedere gli USA con le borse deboli andare in guerra.

La guerra, la minaccia di guerra, potrebbero essere il pretesto per interventi non da FED ma legislativi per favorire la crescita degli utili.
Qualcuno ha azzardato la definizione di warfare.

Molti titoli devono tornare comunque alla realtà.

Da mettere sull'altro piatto della bilancia, gli interventi della banca centrale cinese, a sostegno dell'economia.
Un fattore che potrebbe favorire piano piano il consumo interno su un bacino Cina e limitrofi di quasi ~ 2 miliardi di persone.

Interventi sull'economia reale, nuove politiche banca centrale cinese il cui azionario viene da un anno disastroso, l'attesa FED, i conti buoni di Microsoft, i conti di Apple in tenuta nonostante difficoltà di supply-chain, provvedimenti per contenere il costo dell'energia ed altri provvedimenti per contenere l'inflazione che non siano i rialzi dei tassi...
dovrebbero mettere un punto.

In ogni caso come sottolineavo oggi doveva essere la giornata più difficile passate le scadenze tecniche.
A livello statistico un recupero giornaliero di questo tipo dovrebbe essere vicino ai record... è un evento raro.
I volumi sono stati consistenti, qualcuno i soldi li ha messi...

La volatilità nel 2022 sarà comunque alta, nel 2021 abbiamo vissuto una eccezione che ha fatto dimenticare le condizioni normali.

Rimango ottimista.

In fondo chi se la può permettere una catastrofe finanziaria nel mezzo della ripresa ?
Al momento nessuno, un monito per tutti i tipi di speculazione, dall'OPEC+ alla speculazione spicciola di borsa.

Più che il rialzo dei tassi occorre il rialzo dell'efficienza dei trasporti e della parte sana dei consumi.


Oggi i mercati azionari USA sono in forte progresso in particolare il NASDAQ con tutti quei titoli ultra-tech ed ultra-innovativi che nei giorni scorsi avevano subito pesanti perdite,
dopo on aver performato per diversi mesi.
Segno che più di un operatore pensa che l'aumento dei tassi sia più morbido e più diluito.

Fermo restando che per me la difficoltà più grande sono state le scadenze tecniche.

Bisogna fare attenzione ai grossissimi balzi in avanti, un po' esagerati, nei prossimi giorni sulla presentazione dei conti di altri big come Google, Amazon e Meta;
la conferma che si sia raggiunto un bottom o meno.
https://it.investing.com/news/stock-market-news/borsa-usa-nasdaq-in-ripresa-alla-fine-di-un-mese-volatile-2038439


Se la tendenza è sempre una, Bitcoin e le cripto dovrebbero regalare più di qualche candela verde.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 26, 2022, 05:15:19 PM
stai citando 1984 di orwell
non lo avrei mai detto, in ogni caso si
come guerra intendevo proprio quello, vera o finta delle tensioni che fanno solo danni alla plebe
e arricchiscono pochi stronzi


Ultimamente i pezzi di m***a li fanno alti Cool non li facevano così alti una volta.
https://www.youtube.com/watch?v=A25EUhZGBws
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
January 26, 2022, 11:48:00 AM
stai citando 1984 di orwell
non lo avrei mai detto, in ogni caso si
come guerra intendevo proprio quello, vera o finta delle tensioni che fanno solo danni alla plebe
e arricchiscono pochi stronzi
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 26, 2022, 11:34:16 AM

quindi la "guerra" si fara
se non meno come pretesto per fare le solite schifezze che fanno (immaginavo)
quindi mi aspetto delle operazioni false flag per avere la scusa e rompere (come sempre) i coglioni alla Russia
gli ammeriCani fanno sempre cosi, stesso modus operandi da decenni


Non so... probabilmente non si farà, ma si spenderà come se la si facesse.

D'altronde... scopo della guerra non è la vittoria, ma la continuità.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha
importanza che la guerra ci sia davvero
o che, essendoci la
vittoria, sia impossibile.
Lo scopo della guerra non è la
vittoria ma la continuità.
Lo scopo della guerra è la
distruzione da quanto prodotto dal lavoro umano.
Una società gerarchica è possibile solo sulla base della
povertà e dell’ignoranza.
Come principio lo sforzo bellico
è sempre programmato per tenere la società alla soglia della
fame.
La guerra è scatenata dal gruppo dominante contro i
suoi stessi soggetti. E lo scopo non è la vittoria contro
l’Eurasia o l’Estasia, ma di far rimanere intatta la
struttura della società
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
January 26, 2022, 09:25:59 AM
Beh non è che i russi siano molto meglio eh, a prescindere dal tema Putin (che fa mondo a sè).
Nei giorni scorsi ho finito di guardare la miniserie "Chernobyl" fatta da HBO: 600.000 persone mandate allo sbaraglio dal partito per metterci una pezza dopo il disastro (causato da errata progettazione più vari fattori umani), molti ci hanno ovviamente lasciato le penne.

I primi pompieri che sono arrivati sul posto non avevano idea di cosa fosse una centrale nucleare: toccavano pezzi di grafite proveniente dal nocciolo senza alcune protezione (quando bastava anche solo guardarli per lasciarci le penne dopo poco tempo) perché non avevano la minima idea che potessero essere pericolose. Nessuno che avesse fatto formazione sui pericoli da radiazioni.
E tutto in nome e per la gloria del partito.


p.s. se non l'aveste vista la consiglio, è una miniserie di 5 puntate che imho sono fatte davvero bene. Per curiosità sono poi andato a guardare la ricostruzione storica riportata su wikipedia: quanto raccontato nel film mi è sembrato tutto molto fedele alla descrizione presente su wikipedia. Consiglio di guardarla a chi non l'avesse già fatto.

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
January 26, 2022, 08:17:44 AM
la cosa non mi stupirebbe affatto
sono decenni che gli ammeriCani fanno questo, giustamente si sono fatti tantissimi nemici cosi
io non capisco perche devono farlo, cioe si lo capisco perche x mantenere il loro status quo e i loro consumi devono farlo per forza
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 26, 2022, 07:55:52 AM
quindi la "guerra" si fara
se non meno come pretesto per fare le solite schifezze che fanno (immaginavo)
quindi mi aspetto delle operazioni false flag per avere la scusa e rompere (come sempre) i coglioni alla Russia
gli ammeriCani fanno sempre cosi, stesso modus operandi da decenni

Lèggevo su alcuni siti, dei quali non posso garantire l’attendibilità, che affermavano che le rivolte di piazza in Kazakistan fossero alimentate da attivisti occidentali, proprio per aprire un nuovo “fronte” per Putin.
Il quale però non mi pare ci abbia messo tanto a chiudere la questione.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
January 26, 2022, 04:52:26 AM
Un rimbalzo non atteso e non previsto Paolo, soprattutto in attesa della FED.
Cosa dicono le tue carte su questo?
Il mercato vuole andare a vedere il bluff sui rialzi consecutivi per fermare l'inflazione quando Powell stesso sa perfettamente che alzando troppo velocemente, potrebbe rompere il giochimo che piace tanto ai suoi sostenitori, che poi sarebbe l'equity?



Se la FED annuncia a breve dei rialzi... tecnicamente si chiama chiudersi le palle in un cassetto  Grin così secco, Fantozziano.

Ad ogni modo non è l'annuncio del + 0,25% forse, un giorno, a Marzo... anzi no un po' più in là...

L'azionario sta scontando il fatto che molte aziende erano andate troppo avanti rispetto alla crescita degli utili che potevano esprimere.

Un processo in atto da mesi.

Salito sempre più a livello alto, fino a toccare Netflix, sfiorare Amazon.
Partito da fenomeni come GameStop, ETF Ark ed altro.
Potete guardare il grafico di un titolo come Pinterest, come esempio, la cartina al tornasole.

Un + 0,25% / 0,50% non doveva cambiare molto...

La FED per non creare un panic selling ora non deve sbagliare timing !

Per me i rialzi ci saranno, ma non 4 come detto da alcune banche d'affari, ma solo 3 o addirittura solo 2 e non adesso, anche per problemi geopolitici, non si possono vedere gli USA con le borse deboli andare in guerra.

La guerra, la minaccia di guerra, potrebbero essere il pretesto per interventi non da FED ma legislativi per favorire la crescita degli utili.
Qualcuno ha azzardato la definizione di warfare.

Molti titoli devono tornare comunque alla realtà.

Da mettere sull'altro piatto della bilancia, gli interventi della banca centrale cinese, a sostegno dell'economia.
Un fattore che potrebbe favorire piano piano il consumo interno su un bacino Cina e limitrofi di quasi ~ 2 miliardi di persone.

Interventi sull'economia reale, nuove politiche banca centrale cinese il cui azionario viene da un anno disastroso, l'attesa FED, i conti buoni di Microsoft, i conti di Apple in tenuta nonostante difficoltà di supply-chain, provvedimenti per contenere il costo dell'energia ed altri provvedimenti per contenere l'inflazione che non siano i rialzi dei tassi...
dovrebbero mettere un punto.

In ogni caso come sottolineavo oggi doveva essere la giornata più difficile passate le scadenze tecniche.
A livello statistico un recupero giornaliero di questo tipo dovrebbe essere vicino ai record... è un evento raro.
I volumi sono stati consistenti, qualcuno i soldi li ha messi...

La volatilità nel 2022 sarà comunque alta, nel 2021 abbiamo vissuto una eccezione che ha fatto dimenticare le condizioni normali.

Rimango ottimista.

In fondo chi se la può permettere una catastrofe finanziaria nel mezzo della ripresa ?
Al momento nessuno, un monito per tutti i tipi di speculazione, dall'OPEC+ alla speculazione spicciola di borsa.

Più che il rialzo dei tassi occorre il rialzo dell'efficienza dei trasporti e della parte sana dei consumi.

quindi la "guerra" si fara
se non meno come pretesto per fare le solite schifezze che fanno (immaginavo)
quindi mi aspetto delle operazioni false flag per avere la scusa e rompere (come sempre) i coglioni alla Russia
gli ammeriCani fanno sempre cosi, stesso modus operandi da decenni
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 25, 2022, 07:46:46 PM
Un rimbalzo non atteso e non previsto Paolo, soprattutto in attesa della FED.
Cosa dicono le tue carte su questo?
Il mercato vuole andare a vedere il bluff sui rialzi consecutivi per fermare l'inflazione quando Powell stesso sa perfettamente che alzando troppo velocemente, potrebbe rompere il giochimo che piace tanto ai suoi sostenitori, che poi sarebbe l'equity?



Microsoft ha presentato la sua trimestrale, bene ma non benissimo.

Sul mercato valori di volatilità immensi, anche sulla stessa Microsoft in after-market fra minimo e max una oscillazione di ~ 9%  Grin
lotte fra balene e balenieri  Cool


Domani parla la FED, per Powell sembra il giochino obbligo o verità Grin
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 24, 2022, 08:17:48 PM
Un rimbalzo non atteso e non previsto Paolo, soprattutto in attesa della FED.
Cosa dicono le tue carte su questo?
Il mercato vuole andare a vedere il bluff sui rialzi consecutivi per fermare l'inflazione quando Powell stesso sa perfettamente che alzando troppo velocemente, potrebbe rompere il giochimo che piace tanto ai suoi sostenitori, che poi sarebbe l'equity?



Se la FED annuncia a breve dei rialzi... tecnicamente si chiama chiudersi le palle in un cassetto  Grin così secco, Fantozziano.

Ad ogni modo non è l'annuncio del + 0,25% forse, un giorno, a Marzo... anzi no un po' più in là...

L'azionario sta scontando il fatto che molte aziende erano andate troppo avanti rispetto alla crescita degli utili che potevano esprimere.

Un processo in atto da mesi.

Salito sempre più a livello alto, fino a toccare Netflix, sfiorare Amazon.
Partito da fenomeni come GameStop, ETF Ark ed altro.
Potete guardare il grafico di un titolo come Pinterest, come esempio, la cartina al tornasole.

Un + 0,25% / 0,50% non doveva cambiare molto...

La FED per non creare un panic selling ora non deve sbagliare timing !

Per me i rialzi ci saranno, ma non 4 come detto da alcune banche d'affari, ma solo 3 o addirittura solo 2 e non adesso, anche per problemi geopolitici, non si possono vedere gli USA con le borse deboli andare in guerra.

La guerra, la minaccia di guerra, potrebbero essere il pretesto per interventi non da FED ma legislativi per favorire la crescita degli utili.
Qualcuno ha azzardato la definizione di warfare.

Molti titoli devono tornare comunque alla realtà.

Da mettere sull'altro piatto della bilancia, gli interventi della banca centrale cinese, a sostegno dell'economia.
Un fattore che potrebbe favorire piano piano il consumo interno su un bacino Cina e limitrofi di quasi ~ 2 miliardi di persone.

Interventi sull'economia reale, nuove politiche banca centrale cinese il cui azionario viene da un anno disastroso, l'attesa FED, i conti buoni di Microsoft, i conti di Apple in tenuta nonostante difficoltà di supply-chain, provvedimenti per contenere il costo dell'energia ed altri provvedimenti per contenere l'inflazione che non siano i rialzi dei tassi...
dovrebbero mettere un punto.

In ogni caso come sottolineavo oggi doveva essere la giornata più difficile passate le scadenze tecniche.
A livello statistico un recupero giornaliero di questo tipo dovrebbe essere vicino ai record... è un evento raro.
I volumi sono stati consistenti, qualcuno i soldi li ha messi...

La volatilità nel 2022 sarà comunque alta, nel 2021 abbiamo vissuto una eccezione che ha fatto dimenticare le condizioni normali.

Rimango ottimista.

In fondo chi se la può permettere una catastrofe finanziaria nel mezzo della ripresa ?
Al momento nessuno, un monito per tutti i tipi di speculazione, dall'OPEC+ alla speculazione spicciola di borsa.

Più che il rialzo dei tassi occorre il rialzo dell'efficienza dei trasporti e della parte sana dei consumi.
Pages:
Jump to: