Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 17. (Read 42415 times)

legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 24, 2022, 07:28:01 PM
Un rimbalzo non atteso e non previsto Paolo, soprattutto in attesa della FED.
Cosa dicono le tue carte su questo?
Il mercato vuole andare a vedere il bluff sui rialzi consecutivi per fermare l'inflazione quando Powell stesso sa perfettamente che alzando troppo velocemente, potrebbe rompere il giochimo che piace tanto ai suoi sostenitori, che poi sarebbe l'equity?
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 24, 2022, 03:17:56 PM

Scusami Paolo l'OT ma ogni tanto leggendoti mi sembra di sentire della valle https://www.youtube.com/watch?v=ZF20yFbJRXU

"Le dirò: I nostri commercialisti impazziscono, perché spesso si confondono le cose con le robe."


Non so... non seguo della Valle, oggi poi ho comprato delle azioni Crocs.


La prima frase che segni in grassetto mi sembrava chiara...
voleva dire che se in chiusura Wall Street va in positivo o recupera è un buon segno.
Se affonda ancora di più, è un cattivo indizio...

La seconda frase significa che verranno premiate le azioni di qualità, quelle degli investitori value come Warren Buffett, aziende leader con buoni margini; mentre molti titoli che ancora devono dimostrare di poter essere dei leader di guadagnare saranno in difficoltà, tutte quelle di Cathie Wood per esempio che al di là di rimbalzi tenderanno ancora a cedere.

Questo si trasferisce anche nel mondo cripto, tanti progetti senza senso spariranno.
In queste giornate dove il mercato affonda, non tutto poi risale... sono giornate di selezione.
È come nelle corse di cavalli, chi arriva ultimo viene eliminato, chi vince prova ad andare su corse più difficili verso i grandi gran premi.

Il campione alla lunga emerge anche se ha avuto delle giornate no, chi ha vinto una corsa per tutta una serie di combinazioni fortunate, non si ripeterà.


Ho scritto il precedente post mentre il future sul NASDAQ 100 stava perdendo oltre il -5%, adesso perde -1,5%, pesa che mangiate... le criptovalute stanno seguendo questo recupero.
Anche se il mercato dei future oggi è stato particolarmente volatile, particolarmente abbondante nei volumi, si è mosso molto più velocemente di qualsiasi shitcoin oggi.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
January 24, 2022, 02:11:12 PM

Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.


No potrebbe, è.

In particolare per i titoli ad alto beta
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/beta.html#:~:text=Il%20beta%20misura%20l'esposizione,percentuale%20del%20rendimento%20di%20mercato.

e/o

alto P/E

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/price-earnings.html


In pratica tutti i titoli che ha messo insieme ARK nei suoi ETF, infatti è al -50% dal picco.


Oggi c'è stato un rimbalzino a fine seduta, soliti bot dei grandi investitori, molti titoli e molti ETF hanno toccato minimi,
dopo una giornata molto volatile sportellate a destra e sinistra.
Ma a Gennaio penso proprio che le sportellate non siano finiti, prossimo Venerdì e poi il Lunedì dopo,
ci sta di vedere delle grosse sculacciate sulle scadenze tecniche  Cool
Penso che ci sarà un ritocchino al ribasso dei minimi visti oggi, in ogni caso con molta probabilità verranno ritestati.

Speriamo a bene.


Arriva poi un po' di panico...
a questo punto prevale sui mercati l'attesa, i conti di Apple e Microsoft saranno molto attesi.
Così come le parole della FED successivamente.

Vediamo come chiude Wall Street, un affondo a fine seduta sarebbe comunque indizio di qualcosa di più serio.
Fermo restando che una correzione di +15% / -25% sugli indici sarebbe un fatto possibile, abbastanza normale.

Un tentativo di rimbalzo potrebbe essere visto come un tentativo di qualche grande operatore di anticipare i due eventi suddetti.

In ogni caso ci sarà pressione sui titoli meno solidi, con conseguenza diretta sulle cripto.
La qualità sarà premiata, se non con dei segni più con discese meno marcate.

https://youtu.be/R_kztmHT1f8




Scusami Paolo l'OT ma ogni tanto leggendoti mi sembra di sentire della valle https://www.youtube.com/watch?v=ZF20yFbJRXU

"Le dirò: I nostri commercialisti impazziscono, perché spesso si confondono le cose con le robe."
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 24, 2022, 12:30:36 PM

Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.


No potrebbe, è.

In particolare per i titoli ad alto beta
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/beta.html#:~:text=Il%20beta%20misura%20l'esposizione,percentuale%20del%20rendimento%20di%20mercato.

e/o

alto P/E

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/price-earnings.html


In pratica tutti i titoli che ha messo insieme ARK nei suoi ETF, infatti è al -50% dal picco.


Oggi c'è stato un rimbalzino a fine seduta, soliti bot dei grandi investitori, molti titoli e molti ETF hanno toccato minimi,
dopo una giornata molto volatile sportellate a destra e sinistra.
Ma a Gennaio penso proprio che le sportellate non siano finiti, prossimo Venerdì e poi il Lunedì dopo,
ci sta di vedere delle grosse sculacciate sulle scadenze tecniche  Cool
Penso che ci sarà un ritocchino al ribasso dei minimi visti oggi, in ogni caso con molta probabilità verranno ritestati.

Speriamo a bene.


Arriva poi un po' di panico...
a questo punto prevale sui mercati l'attesa, i conti di Apple e Microsoft saranno molto attesi.
Così come le parole della FED successivamente.

Vediamo come chiude Wall Street, un affondo a fine seduta sarebbe comunque indizio di qualcosa di più serio.
Fermo restando che una correzione di +15% / -25% sugli indici sarebbe un fatto possibile, abbastanza normale.

Un tentativo di rimbalzo potrebbe essere visto come un tentativo di qualche grande operatore di anticipare i due eventi suddetti.

In ogni caso ci sarà pressione sui titoli meno solidi, con conseguenza diretta sulle cripto.
La qualità sarà premiata, se non con dei segni più con discese meno marcate.

https://youtu.be/R_kztmHT1f8
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 23, 2022, 07:44:46 PM

Semplice pausa per ricaricare gli indicatori. Tempo un paio di giorni e si riprende con il (down)trend.
Per il Bitcoin mi aspetto  una discesa fino 25-29k usd, oltre non saprei ma sono certo che i 34000 che abbiamo visto ieri non sono ancora il fondo.


Uhmmm... vediamo...

è giunta mezzanotte, si spengono i rumori, si spegne anche l'insegna di quell'ultimo caffè...

Siamo un po' in bilico a metà strada.

sr. member
Activity: 1005
Merit: 400
January 23, 2022, 05:45:07 PM

Semplice pausa per ricaricare gli indicatori. Tempo un paio di giorni e si riprende con il (down)trend.
Per il Bitcoin mi aspetto  una discesa fino 25-29k usd, oltre non saprei ma sono certo che i 34000 che abbiamo visto ieri non sono ancora il fondo.


C'è un tentativo di rimbalzo sulle cripto, partita prima da alcune altcoin che hanno degli aumenti già a due cifre che sta iniziando ad interessando anche Bitcoin ovviamente.

Potrebbe essere un anticipo di un tentativo di rimbalzo sui mercati finanziari domani.
Sì vedrà già nella notte con la riapertura del mercato future sui principali indici azionari e con i primi mercato area pacifico.

Non tutto rimbalzerà, questi down nel tempo fanno selezione.

Le politiche della banca centrale cinese potrebbero aver ridato vigore all'azione del mercato asiatico che nel 2021 "vendeva" mentre il mercato USA "comprava".
Al momento abbiamo avuto una inversione degli input.

Una situazione interessante.

Ci sono dei movimenti interessanti.
Per capire se un certo rimbalzo si può consolidare bisognerà vedere come si muovono adesso i mercati asiatici.

Se la via è del consolidamento e stop della discesa ci sarà un primo input consistente a ~ 00:30, per poi vederne uno più ampio ~ 02:30 / 03:30 all'incirca.

Vediamo, oggi ho avuto la sensazione che le cripto abbiano anticipato un po' i mercati finanziari.
Un indizio non vuole dire nulla, c'è bisogno di conferme.

Altra conferma sarà il mercato Europeo che dovrebbe partire particolarmente debole in attesa dei primi andamenti del pre-market USA, ~ 10:00 circa.

Chi vivrà vedrà Grin


legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 23, 2022, 05:23:16 PM

C'è un tentativo di rimbalzo sulle cripto, partita prima da alcune altcoin che hanno degli aumenti già a due cifre che sta iniziando ad interessando anche Bitcoin ovviamente.

Potrebbe essere un anticipo di un tentativo di rimbalzo sui mercati finanziari domani.
Sì vedrà già nella notte con la riapertura del mercato future sui principali indici azionari e con i primi mercato area pacifico.

Non tutto rimbalzerà, questi down nel tempo fanno selezione.

Le politiche della banca centrale cinese potrebbero aver ridato vigore all'azione del mercato asiatico che nel 2021 "vendeva" mentre il mercato USA "comprava".
Al momento abbiamo avuto una inversione degli input.

Una situazione interessante.

Ci sono dei movimenti interessanti.
Per capire se un certo rimbalzo si può consolidare bisognerà vedere come si muovono adesso i mercati asiatici.

Se la via è del consolidamento e stop della discesa ci sarà un primo input consistente a ~ 00:30, per poi vederne uno più ampio ~ 02:30 / 03:30 all'incirca.

Vediamo, oggi ho avuto la sensazione che le cripto abbiano anticipato un po' i mercati finanziari.
Un indizio non vuole dire nulla, c'è bisogno di conferme.

Altra conferma sarà il mercato Europeo che dovrebbe partire particolarmente debole in attesa dei primi andamenti del pre-market USA, ~ 10:00 circa.

Chi vivrà vedrà Grin

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 23, 2022, 05:38:48 AM


Eccoci... al dunque...

A proposito di titoli con elevato P/E ieri è crollato NETFLIX, dopo la presentazione di una trimestrale che come utili e ricavi è abbastanza buona, ma c'è prospettiva di calo abbonati.

Vediamo un po' adesso cosa faranno i grandi detentori di Bitcoin...

Faranno quello che hanno sempre fatto: butteranno le pesci a maglie strette per catturare i pesciolini.
Una marea di piccoli pesci é in grado di saziare anche gli stomaci più grandi.

Insomma, no. Sono bravo come te con le metafore, ma spero che il senso si sia capito.


Ci sta...
La fase adesso sarà influenzata da una componente non razionale, appunto da tutti i piccoli che avranno paura.

C'è anche una tipologia che sono quelli che hanno messo tutto all-in in una unica trance che non hanno quindi possibilità di correggere la rotta.

Si entra nella fase di chiusura ufficiale dei mercati; al momento non c'è reazione.
La vera paura potrebbe venire Lunedì, mentre in settimana su una buona trimestrale di Apple e Microsoft, si potrebbe virare.
Se non ricordo male sono uscite previste per l'appunto Martedì.
Vedremo.



C'è un tentativo di rimbalzo sulle cripto, partita prima da alcune altcoin che hanno degli aumenti già a due cifre che sta iniziando ad interessando anche Bitcoin ovviamente.

Potrebbe essere un anticipo di un tentativo di rimbalzo sui mercati finanziari domani.
Sì vedrà già nella notte con la riapertura del mercato future sui principali indici azionari e con i primi mercato area pacifico.

Non tutto rimbalzerà, questi down nel tempo fanno selezione.

Le politiche della banca centrale cinese potrebbero aver ridato vigore all'azione del mercato asiatico che nel 2021 "vendeva" mentre il mercato USA "comprava".
Al momento abbiamo avuto una inversione degli input.

Una situazione interessante.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 22, 2022, 02:13:30 PM
La situazione venutasi a creare (parlo di Commodities e Azionario) sembra davvero la fotocopia di quanti accadde nel 2008 con la crisi dei subprime che mise in ginocchio l'intero sistema finanziario.
Allora la risposta (e la cura) , razionale, fu un graduale abbassamento dei tassi. Ma oggi con l'inflazione galoppante (in USA orami siamo al 7%) questa strada non è più percorribile.
Insomma, qua senza un serio tsunami finanziario che fa scoppiare e leva via bolle e speculazione difficilmente si esce da questa situazione. Con la speranza che il tutto non vada a contaggiare, come avvenuto in passato, l'economia reale.


Mah... nel 2021 nel silenzio più assoluto sono scoppiate diverse " bolle ", -50% del settore della marijuana.
-50% dei titoli meme-tech da GameStop a Ark.

I mercati puniscono le inefficienze.
Probabilmente ancora ci saranno dei forti ribassi, moda nuova dura poco.

Anche l'azionario cinese nel 2021 è andato mediamente molto male, con titoli che sono al -70% / -80%.

Siamo ora arrivati a Netflix che non è certo una azienda improvvisata, ma le sue quotazioni erano andate troppo avanti rispetto ai ritmi di crescita. -20% in un giorno.

Venerdì si è data una " spuntatina " ad Amazon, -6%.
Ma da quasi un anno e mezzo lateralizzava.

Ci sono ulteriori fenomeni di accentramento, con Microsoft che si è presa - in contanti... - Activision Blizzard per 70 miliardi. Rispetto al valore di chiusura di Activision Blizzard, prima dell'annuncio ha offerto un +45%.
Possiamo dire che Microsoft, almeno nel settore gaming, non vede recessione.

Finché i grandi investitori alla Warren Buffett, non vendono, tracolli generali non se ne vedono.
Ma potrebbe esserci anche un tracollo del -50%, Apple a $ 1 sarà difficile ricomprarla... così come Amazon a $ 3.

Aziende più piccole potrebbero invece scomparire.

Da qui in avanti sarà ancora più premiata la qualità, tutto il resto sarà particolarmente tagliato.
A livello di bomba dopo il crollo del 2008 come livelli azionari c'è stato un recupero l'anno dopo.
In Italia dopo più di dieci anni ancora non si è vista nessuna ripresa significativa.

--- --- --- --- --- --- ---

Tornando alle cripto uhmm...

Vizietto dell'imprecisione contabile, il CEO di Microstrategy è pure recidivo.

https://www.cnbc.com/2022/01/21/microstrategy-shares-drop-on-bitcoins-slide-sec-rejection-of-companys-crypto-accounting.html

sr. member
Activity: 1005
Merit: 400
January 22, 2022, 07:43:44 AM
La situazione venutasi a creare (parlo di Commodities e Azionario) sembra davvero la fotocopia di quanti accadde nel 2008 con la crisi dei subprime che mise in ginocchio l'intero sistema finanziario.
Allora la risposta (e la cura) , razionale, fu un graduale abbassamento dei tassi. Ma oggi con l'inflazione galoppante (in USA orami siamo al 7%) questa strada non è più percorribile.
Insomma, qua senza un serio tsunami finanziario che fa scoppiare e leva via bolle e speculazione difficilmente si esce da questa situazione. Con la speranza che il tutto non vada a contaggiare, come avvenuto in passato, l'economia reale.




Eccoci... al dunque...

A proposito di titoli con elevato P/E ieri è crollato NETFLIX, dopo la presentazione di una trimestrale che come utili e ricavi è abbastanza buona, ma c'è prospettiva di calo abbonati.

Vediamo un po' adesso cosa faranno i grandi detentori di Bitcoin...

Faranno quello che hanno sempre fatto: butteranno le pesci a maglie strette per catturare i pesciolini.
Una marea di piccoli pesci é in grado di saziare anche gli stomaci più grandi.

Insomma, no. Sono bravo come te con le metafore, ma spero che il senso si sia capito.


Ci sta...
La fase adesso sarà influenzata da una componente non razionale, appunto da tutti i piccoli che avranno paura.

C'è anche una tipologia che sono quelli che hanno messo tutto all-in in una unica trance che non hanno quindi possibilità di correggere la rotta.

Si entra nella fase di chiusura ufficiale dei mercati; al momento non c'è reazione.
La vera paura potrebbe venire Lunedì, mentre in settimana su una buona trimestrale di Apple e Microsoft, si potrebbe virare.
Se non ricordo male sono uscite previste per l'appunto Martedì.
Vedremo.

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 21, 2022, 04:40:53 PM


Eccoci... al dunque...

A proposito di titoli con elevato P/E ieri è crollato NETFLIX, dopo la presentazione di una trimestrale che come utili e ricavi è abbastanza buona, ma c'è prospettiva di calo abbonati.

Vediamo un po' adesso cosa faranno i grandi detentori di Bitcoin...

Faranno quello che hanno sempre fatto: butteranno le pesci a maglie strette per catturare i pesciolini.
Una marea di piccoli pesci é in grado di saziare anche gli stomaci più grandi.

Insomma, no. Sono bravo come te con le metafore, ma spero che il senso si sia capito.


Ci sta...
La fase adesso sarà influenzata da una componente non razionale, appunto da tutti i piccoli che avranno paura.

C'è anche una tipologia che sono quelli che hanno messo tutto all-in in una unica trance che non hanno quindi possibilità di correggere la rotta.

Si entra nella fase di chiusura ufficiale dei mercati; al momento non c'è reazione.
La vera paura potrebbe venire Lunedì, mentre in settimana su una buona trimestrale di Apple e Microsoft, si potrebbe virare.
Se non ricordo male sono uscite previste per l'appunto Martedì.
Vedremo.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 21, 2022, 12:27:38 PM


Eccoci... al dunque...

A proposito di titoli con elevato P/E ieri è crollato NETFLIX, dopo la presentazione di una trimestrale che come utili e ricavi è abbastanza buona, ma c'è prospettiva di calo abbonati.

Vediamo un po' adesso cosa faranno i grandi detentori di Bitcoin...

Faranno quello che hanno sempre fatto: butteranno le pesci a maglie strette per catturare i pesciolini.
Una marea di piccoli pesci é in grado di saziare anche gli stomaci più grandi.

Insomma, no. Sono bravo come te con le metafore, ma spero che il senso si sia capito.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 21, 2022, 04:17:16 AM
$ 39.796,57



Ottimo Paolo.
E devo anche dire che sta storia della correlazione con i mercati tradizionali mi sta stupendo un pò.
Vedremo come evolverà, magari con studi di lungo periodo e non dettati da eventi spuri.
Comunque, ora che hai beccato il minimo, non ti resta che prevedere il massimo!



Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.


No potrebbe, è.

In particolare per i titoli ad alto beta
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/beta.html#:~:text=Il%20beta%20misura%20l'esposizione,percentuale%20del%20rendimento%20di%20mercato.

e/o

alto P/E

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/price-earnings.html


In pratica tutti i titoli che ha messo insieme ARK nei suoi ETF, infatti è al -50% dal picco.


Oggi c'è stato un rimbalzino a fine seduta, soliti bot dei grandi investitori, molti titoli e molti ETF hanno toccato minimi,
dopo una giornata molto volatile sportellate a destra e sinistra.
Ma a Gennaio penso proprio che le sportellate non siano finiti, prossimo Venerdì e poi il Lunedì dopo,
ci sta di vedere delle grosse sculacciate sulle scadenze tecniche  Cool
Penso che ci sarà un ritocchino al ribasso dei minimi visti oggi, in ogni caso con molta probabilità verranno ritestati.

Speriamo a bene.

È molto probabile che vengano ritestati i minimi... potrebbe anche crearsi un flash-crash.
Se non intervengono soggetti come Microstrategy per difendere le loro posizioni, ma potrebbero difenderle dalla seconda linea...


Eccoci... al dunque...

A proposito di titoli con elevato P/E ieri è crollato NETFLIX, dopo la presentazione di una trimestrale che come utili e ricavi è abbastanza buona, ma c'è prospettiva di calo abbonati.

Vediamo un po' adesso cosa faranno i grandi detentori di Bitcoin...
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 18, 2022, 04:44:17 PM

Se non intervengono soggetti come Microstrategy per difendere le loro posizioni, ma potrebbero difenderle dalla seconda linea...

Molto difficile arrivi Microstrategy. Dovrebbe avere appena raggiunto il massimo previsto dal programma di emissione ATM sottoscritto con Barron's, non credo compreranno ancora a breve, o per lo meno nelle quantità alle quali Micheal Saylor ci aveva abituato. .

Se non loro qualcuno che non vuole affondare... (*)

Oggi il NASDAQ 100 finirà oltre -2% ci sta anche un po' di paura, ad ogni modo la situazione non è facile da gestire.

Sarà una settimana contrastata.



(*) EDIT
un minimo intervento si è visto...
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 17, 2022, 06:48:11 PM

Se non intervengono soggetti come Microstrategy per difendere le loro posizioni, ma potrebbero difenderle dalla seconda linea...

Molto difficile arrivi Microstrategy. Dovrebbe avere appena raggiunto il massimo previsto dal programma di emissione ATM sottoscritto con Barron's, non credo compreranno ancora a breve, o per lo meno nelle quantità alle quali Micheal Saylor ci aveva abituato. .
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 17, 2022, 05:18:32 PM
$ 39.796,57



Ottimo Paolo.
E devo anche dire che sta storia della correlazione con i mercati tradizionali mi sta stupendo un pò.
Vedremo come evolverà, magari con studi di lungo periodo e non dettati da eventi spuri.
Comunque, ora che hai beccato il minimo, non ti resta che prevedere il massimo!



Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.


No potrebbe, è.

In particolare per i titoli ad alto beta
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/beta.html#:~:text=Il%20beta%20misura%20l'esposizione,percentuale%20del%20rendimento%20di%20mercato.

e/o

alto P/E

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/price-earnings.html


In pratica tutti i titoli che ha messo insieme ARK nei suoi ETF, infatti è al -50% dal picco.


Oggi c'è stato un rimbalzino a fine seduta, soliti bot dei grandi investitori, molti titoli e molti ETF hanno toccato minimi,
dopo una giornata molto volatile sportellate a destra e sinistra.
Ma a Gennaio penso proprio che le sportellate non siano finiti, prossimo Venerdì e poi il Lunedì dopo,
ci sta di vedere delle grosse sculacciate sulle scadenze tecniche  Cool
Penso che ci sarà un ritocchino al ribasso dei minimi visti oggi, in ogni caso con molta probabilità verranno ritestati.

Speriamo a bene.

È molto probabile che vengano ritestati i minimi... potrebbe anche crearsi un flash-crash.
Se non intervengono soggetti come Microstrategy per difendere le loro posizioni, ma potrebbero difenderle dalla seconda linea...
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 14, 2022, 06:40:51 PM

Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.


No potrebbe, è.

In particolare per i titoli ad alto beta
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/beta.html#:~:text=Il%20beta%20misura%20l'esposizione,percentuale%20del%20rendimento%20di%20mercato.

e/o

alto P/E

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/price-earnings.html


In pratica tutti i titoli che ha messo insieme ARK nei suoi ETF, infatti è al -50% dal picco.


Oggi c'è stato un rimbalzino a fine seduta, soliti bot dei grandi investitori, molti titoli e molti ETF hanno toccato minimi,
dopo una giornata molto volatile sportellate a destra e sinistra.
Ma a Gennaio penso proprio che le sportellate non siano finiti, prossimo Venerdì e poi il Lunedì dopo,
ci sta di vedere delle grosse sculacciate sulle scadenze tecniche  Cool
Penso che ci sarà un ritocchino al ribasso dei minimi visti oggi, in ogni caso con molta probabilità verranno ritestati.

Speriamo a bene.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 14, 2022, 06:18:59 AM

Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


Diciamo che nel calderone “difficoltà supply chain” ci si può infilare proprio di tutto.
La scusa é spesso giustificata anche per “obbligare” i clienti ad accettare soluzioni più gradite ai produttori (es: crisi dei microchip).
Insomma, più ne ha, più ne metta.

Riguardo alla difficoltà del settore tech potrebbe essere dovuta alle ipotesi di stretta creditizia paventata dalla FED, che minaccia la liquidità arrivata sopratutto su quel settore.
Vedremo, presto scopriremo i bluff.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 13, 2022, 03:19:58 PM
È uscito il producer price index USA, ed anche altri macro, una prospettiva di raggiungimento di picco dell'inflazione dovrebbe agevolare i mercati in particolare il NASDAQ che già in pre-market ha citato da negativo a positivo.

A ruota una buona notizia anche per le criptovalute e Bitcoin.
Ieri è uscito il CPI, indice dei prezzi al consumo, ad un livello record: 7%.

Dal mese prossimo l’indice dovrebbe scendere notevolmente, per una serie di motivi:

  • Il ridotto impatto della pandemia sulle supply chain
  • ”Effetto base”: l’inflazione misura l’aumento dei prezzi, non il livello, quindi se un anno fa i prezzi erano già aumentati, allora l’aumento rispetto all’anno scorso sarà più basso.
  • La FED ha annunciato una serie di rialzi e stance più “aggressiva” contro l’inflazione.
  • Sono stati annunciati una serie di “provvedimenti” per “modificare” il computo dell’inflazione. State sicuri che questo aggiustamento non aumentano l’inflazione.


Sul ridotto impatto della pandemia sulle supply chain... insomma, se guardi le quotazioni di Maersk non è proprio così...


In ogni caso, c'è ora una fase di attesa, rispetto ai movimenti di apertura, come direbbe il gobbo di Notre-Dame, si è preso una brutta piega...
c'è un rumorino che non mi piace moltissimo...  troppa incertezza sui tecnologici, il simbolo del momento è il NASDAQ100 ben sotto l'1% e il caro vecchio DOW JONES in leggero positivo.

Si avvicina Venerdì 21 e il Lunedì dopo... si preannunciano giornate difficili sulle scadenze tecniche.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 13, 2022, 10:37:42 AM
È uscito il producer price index USA, ed anche altri macro, una prospettiva di raggiungimento di picco dell'inflazione dovrebbe agevolare i mercati in particolare il NASDAQ che già in pre-market ha citato da negativo a positivo.

A ruota una buona notizia anche per le criptovalute e Bitcoin.
Ieri è uscito il CPI, indice dei prezzi al consumo, ad un livello record: 7%.

Dal mese prossimo l’indice dovrebbe scendere notevolmente, per una serie di motivi:

  • Il ridotto impatto della pandemia sulle supply chain
  • ”Effetto base”: l’inflazione misura l’aumento dei prezzi, non il livello, quindi se un anno fa i prezzi erano già aumentati, allora l’aumento rispetto all’anno scorso sarà più basso.
  • La FED ha annunciato una serie di rialzi e stance più “aggressiva” contro l’inflazione.
  • Sono stati annunciati una serie di “provvedimenti” per “modificare” il computo dell’inflazione. State sicuri che questo aggiustamento non aumentano l’inflazione.
Pages:
Jump to: