Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 18. (Read 42415 times)

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 13, 2022, 10:29:22 AM
È uscito il producer price index USA, ed anche altri macro, una prospettiva di raggiungimento di picco dell'inflazione dovrebbe agevolare i mercati in particolare il NASDAQ che già in pre-market ha citato da negativo a positivo.

A ruota una buona notizia anche per le criptovalute e Bitcoin.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 11, 2022, 01:19:28 AM
$ 39.796,57



Ottimo Paolo.
E devo anche dire che sta storia della correlazione con i mercati tradizionali mi sta stupendo un pò.
Vedremo come evolverà, magari con studi di lungo periodo e non dettati da eventi spuri.
Comunque, ora che hai beccato il minimo, non ti resta che prevedere il massimo!

Eeh... difficile parlare ora di nuovi massimi, ci sarà ancora molta volatilitá... un'altra data dove può arrivare una giornata così è probabilmente Venerdì 21 e/o Lunedì 24 prossimi.

Difficile trovare il cavallo vincente...

Oggi Bitcoin ha avuto lo stesso andamento di titoli che hanno oscillato dal minimo al massimo di giornata 8/10%...

Titoli del comparto ultra tech vado in ordine sparso... ma sono tutti titoli che si sono mossi contemporaneamente negli stessi momenti quasi come un squadra di nuoto sincronizzato.

Verificate che fra minimo e massimo di giornata la banda di oscillazione è la stessa di Bitcoin metto i minimi ed i massimi ( all'incirca... senza decimali ), verificabili da chiunque anche da Google, digitare [nome titolo] seguito da "stock":

Asana $ 56 / 61
Confluent $ 62 / 70
Snowflake $ 273 / $ 302
Jfrog $ 25 / $ 27
Crowdstrike $ 174 / $ 192
Affirm $ 71 / $ 78

Se prendiamo un titolo più capitalizzato oscilla ovviamente un po' meno, perché la marketcap è più larga...

Nvidia $ 256 / $ 274

Ma più significativi anche i comportamenti di Amazon e Google che hanno rivisto dei bottoni ripetuti più volte rispettivamente ~ $ 3.150 e ~ $ 2.660 circa.

Anche un fondo popolare fra gli investitori retail, quello della Wood, ARKK è andato fra $ 80 / 84.


Diventa importante la gestione e/o la pesca... Grin degli stop loss.
Sicuramente far recuperare un -2% ad un indice significa che sono stati spostati miliardi e miliardi...

https://www.cnbc.com/2022/01/09/stock-market-futures-open-to-close-news.html

Un lotto da 10 miliardi di dollari coordinato bene, fra minimo e massimo fra apertura e chiusura significa portarsi a casa quasi un miliardo sano... nello spazio di poche ore.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/High-frequency_trading

Per il piccolo investitore la strade sono due in queste giornate o mettere degli stop loss molto corti e portarsi a casa il profitto prima che venga mangiato o metterlo lungo per non farselo mangiare.
O prima o dopo.
Come ricorda Clint Eastwood stare nel mezzo... è molto difficile... spesso non è una opportunità.

I Baxter da una parte, i Rojo dall'altra ... e io nel mezzo...


Le reti a strascico portano via tutto con brutalità direi anche con una certa velocità.

L'errore più grande che può fare un trader anche principiante, è comprare sul momento, la maggior parte delle perdite retail avviene sugli acquisti manuali classici.
In questi periodi se si riesce a piazzare un ordine al minimo giusto aspettando anche un mese, si può fare l'affare.
Se si è messo l'ordine troppo basso... e non passa, pazienza...
si sarà fatto zero guadagno, ma sarà zero anche la perdita.

Le grandi perdite avvengono invece quando si cerca di cavalcare l'onda la famosa frase "sono entrato tardi"...

Chi non cerca il minimo opera in maniera contraria e molto contro-intuitiva opera con ordini "debordanti" ovvero compra solo se un sottostante supera una certa soglia.
Come mettere oggi un ordine di mercato per Bitcoin a ~ $ 71.000.

Diciamo che la filosofia di questa operatività è: lascio le turbolenze, entro solo quando il sottostante si è schiarito le idee e si è stabilizzato, quando è diventato forte per stare in piedi da solo.

Concettualmente è quello che ha fatto Warren Buffett con Apple.
Apple ci ha messo quasi 40 anni per fare i primi 1.000 miliardi di marketcap.
Solo 3 anni per triplicare i massimi...
Solo che all'origine era difficile individuare Apple nel mucchio...
Dal 2016:
https://www.macitynet.it/tutti-vendono-warren-buffet-compra-un-miliardo-azioni-apple/

Faccio nuovamente un parallelismo.
Immaginate di dover comprare un cavallo da corsa andare in un allevamento ci sono centinaia di puledri...
quale sarà il campione ?
boh... ! forse nessuno... sicuramente NON tutti.
Un puledro inoltre si può ammalare, si può rompere una gamba, ecc... ecc.

Si può anche fare una cosa contraria, si compra un cavallo vincente di una gran premio, cercando di andare a fare gran premi superiori.
È il mestiere di qualcuno.

Un puledro inedito che nessuno ha capito che sia un campione si può pagare anche pochissimo... il risultato può essere incerto, ma anche molto redditizio ovviamente;
La storia di un cavallo pagato 2.000 sterline che poi si è rilevato un ottimo affare:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Overdose_(horse)
La storia di un cavallo pagato 16 milioni di dollari che non ha mai vinto:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/The_Green_Monkey.

Chi compra un cavallo che vince una corsa media / medio-alta, paga di più; indubbiamente; anzi molto di più.
Ma paga la selezione ed il rischio che hanno corso altri.
Comprando un cavallo già vincente è probabile vincere ancora, magari in gran premi più remunerativi.
Mi viene in mente la storia di un cavallo italiano di nome Ramonti comprato ad un certo momento da degli arabi che oltre ad averlo valorizzato a livello internazionale stanno continuando a fare affari sfruttando la carriera riproduttiva da stallone...
https://www.ilgiornale.it/news/dettori-vince-ramonti.html

Nel mezzo ci sono gli ETF che sono gruppi di cavalli ce ne saranno di vincenti ce ne saranno altri da scartare definitivamente...

Oggi sui mercati con la diffusione degli ETF vengono comprati titoli immeritevoli e vengono buttati via titoli buoni.
La rivisitazione di queste opinioni, le rotazioni di questi portafogli immensi, genera giornate come quella di oggi.
Nel 2022 come nel 2021 sarà invece di ritorno una gestione più attiva.
La cosa in assoluto più difficile.

Selezionare il cavallo giusto da un lotto dove ci sono un mucchio di cavalli...
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 10, 2022, 08:33:33 PM
$ 39.796,57



Ottimo Paolo.
E devo anche dire che sta storia della correlazione con i mercati tradizionali mi sta stupendo un pò.
Vedremo come evolverà, magari con studi di lungo periodo e non dettati da eventi spuri.
Comunque, ora che hai beccato il minimo, non ti resta che prevedere il massimo!
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 10, 2022, 05:40:59 PM
$ 39.796,57

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 08, 2022, 03:03:45 PM
Su i mercati siamo in un fase critica.

Si parla molto d'inflazione, ma per diversi analisti l'inflazione può aver raggiunto un picco a Dicembre.

Ma più che inflazione da svalutazione si tratta d'inflazione dovuta a vari aumenti, in primis le tariffe dell'energia, gas e petrolio.

Una tesi interessante quella del picco.

Quello che si può rilevare sui mercati azionari è stato a partire da fine Settembre, piano piano una rotazione dei portafogli dei grandi investitori, tranne brevi sprazzi si è visto abbandonare i titoli ultra tech per andare verso titoli più solidi.
C'è sempre stata una maggiore accelerazione su questo trend che ha subito una accelerazione in questi giorni.

Una spia di questo trend ai può avere guardando un titolo come Coca-Cola ( ticker KO ) che proprio in questi giorni ha passato i $ 60 un valore che non si vedeva da prima della pandemia.

Una differenza più marcata si vede fra le Small Cap.
Se si prende l'indice di riferimento il Russell 2000, si vede che dopo un tentativo di breakout ( rottura di resistenze al rialzo ) c'è stato un arretramento.
L'indice fornisce però una visione leggermente distorta.
Se si prendono due ETF molto diffusi di Vanguard si nota che le Small Cap Value sono su valori elevati, quasi ai massimi storici ( ticker VBR ).
Mentre il gruppo growth ( ticker VBK ) è sulla parte bassa vicino al minimo a 52 settimane.

Accade lo stesso fra le aziende di maggior capitalizzazione ( ticker VTV azioni value contro VUG azioni growth ) che Venerdì hanno chiuso in contrasto su scenario debole dei listini, i titoli value hanno segnato comunque un positivo.

Anche se fra i titoli a maggiore capitalizzazione questo si nota meno questa biforcazione per la presenza di titoli come Apple che fanno parte dei tech ma per dimensione e solidità sono visti come difensivo, in grado di affrontare scenari macroeconomici avversi, anzi di più sono visti come titoli per tutte le stagioni.

Sempre su questo trend ci ha rimesso in particolar modo Cathie Wood con i suoi fondi ARK.
I suoi famosi ETF a gestione attiva sono in perdita sotto-performando ampiamente gli indici principali di Wall Street, trascinati a dire il vero da pochissimi titoli, i soliti, Apple, Google, Nvidia, Microsoft, proprio un ognuno di titoli.
Lei è in calo da Febbraio 2020 dove si è presa il netto calo dell'azionariato cinese che nel 2020 è andato particolarmente male, i tech cinesi malissimo.
Con qualche piccolo risveglio solo ora ad inizio 2021.

Ricordiamoci sempre che molti hedge fund sono concentrati appunto su pochi titoli, Warren Buffett ha il suo portafoglio impiegato per oltre il 40% nella sola Apple, ha anche un ~ 7% in Coca-Cola, poi siede su una montagna di liquidità non impiegata... montagna che continua a crescere, il che ci segnala che c'è ben poco da acquistare a buon mercato ed una attenta gestione del rischio.
https://hedgefollow.com/funds/Berkshire+Hathaway

Decisamente una posizione indovinata quella di Buffett visto che Apple è stata la prima azienda ad arrivare a 1.000 miliardi di marketcap ( Agosto 2018 ), a 2.000 ( Agosto 2020 ), a 3.000 pochi giorni fa.

I titoli growth specialmente se Small sono quelli più indebitati per sostenere la propria crescita e sono anche quelli che tendenzialmente ancora non sono profittevoli o non lo sono a pieno; quindi i loro guadagni sono proiettati nel futuro.

Un aumento dell'inflazione che porta le banche centrali a ritoccare al rialzo i tassi d'interesse, danneggia particolarmente queste aziende, doppiamente, sul debito e sui guadagni futuri.
Si parla non solo titolo tech a quelli innovativi in generale o in espansione.
ARK li ha messi in un paniere tutti insieme...


Di contro lo stesso scenario con inflazione e tassi in aumento avvantaggia alcuni titoli e comparti più value, titoli come ho già detto come Coca-Cola ed analoghi come i cosiddetti "dividend aristocrats" i cui ETF di riferimento sono appunto ai massimi storici ( per es. https://www.borsaitaliana.it/borsa/etf/scheda/IE00B6YX5D40.html?lang=it ).
Se ne avvantaggiano anche i finanziari ( vedere il parziale positivo dell'ETF XLF ).

Questo è confermato anche a livello geografico, i listini europei tendenzialmente più a carattere growth sono andati meglio dei listini USA ( per es. vedere ETF VGK ) in particolare la borsa di Londra dove ci sono vari titoli finanziari.


In questo scenario Bitcoin e le criptovalute in generale si comportano come questi titoli growth, ultra tech, ultra innovativi ed infatti se ne misura la debolezza in questo ultimo periodo.

Attenzione poi a soggetti come Microstrategy che ha emesso obbligazioni convertibili per comprare Bitcoin, ma sono tanti i soggetti che hanno preso a prestito denaro per comprare criptovaluta varia... una posizione che diventa ora particolarmente fragile.

La FED dovrà essere misurata... nei suoi prossimi passi fin'ora c'è riuscita bene, tanto che i mercati nel 2020 hanno chiuso tendenzialmente rinnovando i loro massimi storici.
Non dovrà essere troppo precipitosa.
Per non fare danni a tutto e tutti.

Personalmente per frenare l'inflazione vedo centrale anche il ruolo dell'amministrazione Biden; le pressioni sull'OPEC+ per aumentare ancora la produzione vanno in questo senso.

Cercare di controllare l'inflazione senza sconvolgere lo schema tassi e quantitative easing, farlo in maniera molto graduale.

Non vedrei nemmeno male giocare un jolly normativo, non ritoccare molto i tassi d'interesse, ma restringere in ogni caso l'accesso al credito, nelle sue varie linee e forme.

Su questo filone da vedere un nuovo intervento per le infrastrutture oltre il noto piano Biden varato di recente.


Considerando questi scenari, tornando a Bitcoin & Co. se prosegue questo trend si potrebbe avere una rottura della grossa resistenza intorno a ~ $ 39.900.
Magari temporanea.
Il tempo che i mercati mettano a fuoco la situazione che non c'è da dimenticare è del tutto inedita.

Sui mercati azionari è ormai un anno che è divenuta centrale la selezione di titoli, settori e segmenti.
Lo stesso penso avvenga anche in ambito cripto dove ci sono troppi progetti di nessun significato.
Uno scenario avverso potrebbe eliminare molte alt coin.
Sarebbe anche l'ora.

Tanta liquidità è ancora ferma a guardare gli eventi in attesa di occasioni.
jr. member
Activity: 33
Merit: 22
January 02, 2022, 05:22:16 PM
.. quindi non vedo perché essere negativi per il 2022 .. Wink

NO assolutamente, ma cerco di non farmi troppe illusioni per poi magari essere deluso quando magari queste non si avvereranno... come i 100k a dicembre..

A no insomma meglio Non porsi aspettative precise .. ma un bel + assolutamente non potrebbe essere di diversamente . Essendo la sua natura incontrollabile come moneta digitale potrebbe essere 100 come 200 come 20.. chi lo sa .. ma in Prospettiva long assolutamente positivo .. le realtà sono tutte a suo favore .. il futuro e' li altrimenti gli Stati non starebbero trovando il modo di contrastarlo ..
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 02, 2022, 05:13:37 PM
.. quindi non vedo perché essere negativi per il 2022 .. Wink

NO assolutamente, ma cerco di non farmi troppe illusioni per poi magari essere deluso quando magari queste non si avvereranno... come i 100k a dicembre..
jr. member
Activity: 33
Merit: 22
January 02, 2022, 04:33:13 PM

Più che i modelli ci vogliono i soldi...  Grin


Non so che mercato frequenti tu, ma quelli che frequento io sono sempre difficili. Ci sono sempre predoni pronti a catturarti il brizzolerò appena fatto. Sempre situazioni inedite, sempre nuovi paradigmi.

Ovviamente hai ragione: per fare crescere la capitalizzazione di bitcoin servono i soldi: nuovi soldi che per forza di cose siamo distratti da altre asset classes.

Vedremo, il momento è cruciale, a suo modo.

Ma di Base io però non sarei così tragico . Se vediamo l
Andamento annuale della dominance e' assolutamente positivo, e a meno che non vogliamo
Fare trade selvaggio non si può che aspettare positività dal mercato. Soprattutto nel 2022: interi paesi stanno preferendo la moneta digitale alle monete locali .. pensiamo solo a tutto l
Est Europa che e' ancora schiavo di WESTER UNION !!!  E' solo un esempio.. quindi non vedo perché essere negativi per il 2022 .. Wink
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 02, 2022, 01:51:08 PM

Più che i modelli ci vogliono i soldi...  Grin


Non so che mercato frequenti tu, ma quelli che frequento io sono sempre difficili. Ci sono sempre predoni pronti a catturarti il brizzolerò appena fatto. Sempre situazioni inedite, sempre nuovi paradigmi.

Ovviamente hai ragione: per fare crescere la capitalizzazione di bitcoin servono i soldi: nuovi soldi che per forza di cose siamo distratti da altre asset classes.

Vedremo, il momento è cruciale, a suo modo.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
January 02, 2022, 12:59:47 PM

Anche secondo me si vedrà , se deve accadere, luce nel mese di Gennaio. Altrimenti ci sarà un periodo non bear ma di Lateralita .. e sarà così per BTC E ALT varie .. faranno qualche speculazione le shitcoint hype e cavolate simili, vedi curve wars e surrogati di ETH

Vediamo, lo S2F in difficoltà mi lascia perplesso. Concordo sulla "necessità" di un movimento repentino nei primi mesi dell'anno, se non vogliamo compromettere definitivamente la situazione .

Più che i modelli ci vogliono i soldi...  Grin
la situazione macro farà stare i mercati molto guardinghi, più di altri momenti.

La vera difficoltà, per tutti, grandi e piccoli è che la situazione dei mercati è inedita.
Non ci sono grandi riferimenti.

Questo è appunto per tutti.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 02, 2022, 09:05:14 AM

Anche secondo me si vedrà , se deve accadere, luce nel mese di Gennaio. Altrimenti ci sarà un periodo non bear ma di Lateralita .. e sarà così per BTC E ALT varie .. faranno qualche speculazione le shitcoint hype e cavolate simili, vedi curve wars e surrogati di ETH

Vediamo, lo S2F in difficoltà mi lascia perplesso. Concordo sulla "necessità" di un movimento repentino nei primi mesi dell'anno, se non vogliamo compromettere definitivamente la situazione .
jr. member
Activity: 33
Merit: 22
December 30, 2021, 02:53:18 AM

Tu come la vedi?

Sono perplesso.
Credo che siamo ad un momento “cruciale”.
Il modello S2F è nella banda inferiore di confidenza, gli indicatori on chain non sono proprio bullish, i flussi istituzionali sono in un momento di “stanca”.

Insomma, credo che il movimento che farà a gennaio sarà cruciale per i mesi successivi: o boom verso nuovo ATH (come previsto da @babo, del resto), oppure si aprono scenari non allegri e…. Invernali…

Anche secondo me si vedrà , se deve accadere, luce nel mese di Gennaio. Altrimenti ci sarà un periodo non bear ma di Lateralita .. e sarà così per BTC E ALT varie .. faranno qualche speculazione le shitcoint hype e cavolate simili, vedi curve wars e surrogati di ETH
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
December 29, 2021, 05:29:05 PM
Hop !  Huh

Vediamo se si sviluppa una ondata positiva ...
fra le altcoin un accento particolare potrebbe venire da Algorand  Undecided


Interessante movimento di Algorand, al momento in controtendenza, mentre scrivo ~ +8% su un mercato cripto ancora abbastanza debole.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 28, 2021, 05:07:09 PM

Tu come la vedi?

Sono perplesso.
Credo che siamo ad un momento “cruciale”.
Il modello S2F è nella banda inferiore di confidenza, gli indicatori on chain non sono proprio bullish, i flussi istituzionali sono in un momento di “stanca”.

Insomma, credo che il movimento che farà a gennaio sarà cruciale per i mesi successivi: o boom verso nuovo ATH (come previsto da @babo, del resto), oppure si aprono scenari non allegri e…. Invernali…
jr. member
Activity: 33
Merit: 22
December 28, 2021, 04:15:04 PM
Un analista che seguo su Twitter, Will Clemente, è al momento abbastanza perplesso:




Le sue analisi si basano su un misto di analisi tecnica in salsa "blockchain" ovvero usando indicatori propri dell'analisi on-chain.

Inoltre tiene sott'occhio le dinamiche del mercato dei derivati.




La verità è che siamo in ballo ai gamma-traders fino al 31 dicembre, quando ci sarà un expiry gigante da 6 Billions:



Guarda caso, il prezzo sta mirando a 48K, ovvero il prezzo di "max pain" di chi ha open interest sul mercato.

Tu come la vedi?
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 28, 2021, 04:14:17 AM
Un analista che seguo su Twitter, Will Clemente, è al momento abbastanza perplesso:




Le sue analisi si basano su un misto di analisi tecnica in salsa "blockchain" ovvero usando indicatori propri dell'analisi on-chain.

Inoltre tiene sott'occhio le dinamiche del mercato dei derivati.




La verità è che siamo in ballo ai gamma-traders fino al 31 dicembre, quando ci sarà un expiry gigante da 6 Billions:



Guarda caso, il prezzo sta mirando a 48K, ovvero il prezzo di "max pain" di chi ha open interest sul mercato.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
December 17, 2021, 08:03:30 PM

Magari più avanti avremo un iPhone da € 2.000...  Grin

L'iPhone oramai non conta più, o dovrebbe contare sempre meno.
Vendere un telefono a, esageriamo, 1500 euro con il 30% di utile significa 450 EURO di utile.
Secondo voi, su 20 EURO di servizi/abbonamenti, quale è la percentuale di utile? direi almeno il 50%
Ecco svelato il motivo per il quale l'iPhone sarà sempre più considerato un "cavallo di Troia" per vendere servizi.



Anche un po' di più del 30%... sui servizi ancora più in alto.

Bill Gates diceva che il peggior concorrente di Microsoft era Microsoft; si riferiva al fatto che
le persone non acquistavano versioni nuove dei loro prodotti.

Apple introdurrà nuove modalità di vendita degli iPhone, sempre più abbonamenti a vita,
per appunto accedere a dei servizi.
Non ci sarà più compro l'iPhone poi lo tengo, poi lo cambierò, forse un giorno, chissà quando...
ci sarà "$ xx,yy" al mese al mese, sempre, ogni "tot" tempo, un dispositivo nuovo, aggiornato.

Non sarà poi più possibile acquistare in altra maniera, o sarà sconveniente.

Per molti l'iPhone aggiornato è diventato indispensabile, più indispensabile di un paio di scarpe o di un
buon capo di abbigliamento.


Quali siano poi i reali servizi non è dato sapere.

Probabilmente nasceranno servizi o locali, dove per accedere oltre che pagare, sarà indispensabile possedere un iPhone, tramite abbonamento.
Sempre più club... per essere vincolati sempre meno a volumi giganteschi, ed avere margine superiore.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 17, 2021, 07:32:48 PM

Magari più avanti avremo un iPhone da € 2.000...  Grin

L'iPhone oramai non conta più, o dovrebbe contare sempre meno.
Vendere un telefono a, esageriamo, 1500 euro con il 30% di utile significa 450 EURO di utile.
Secondo voi, su 20 EURO di servizi/abbonamenti, quale è la percentuale di utile? direi almeno il 50%
Ecco svelato il motivo per il quale l'iPhone sarà sempre più considerato un "cavallo di Troia" per vendere servizi.

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
December 17, 2021, 03:26:39 PM

Sintetizzando e semplificando al massimo per l'equity è effettivamente importante che ci siano i centri commerciali debordanti,
con le masse che si accapigliano l'una sull'altra, come Gnu nel Masai Mara durante l'attraverso del fiume nel periodo della migrazione; per comprare...


Ma sai che sono recentemente stato in un Apple Store.
Il mio iPhone ha praticamente la batteria esaurita ed è MOLTO vecchio.

Sai che l'addetto non ha premuto minimamente per farmelo cambiare?
"Se funziona ancora bene ti consiglio di cambiare la batteria, perché devi comprarlo nuovo? 55 Euro e sei a posto".

Non credevo alle mie orecchie.
D'accordo che non è li che fanno i soldi oramai, ma proprio così sfacciati non me li aspettavo.
Quasi quasi mi compravo un Iphone 13 Pro Max da 1 Tb per fargli un dispetto.


Conta sempre il margine, un giorno lo cambierai comunque, intanto hai comprato anche la batteria  Grin
sulla batteria hanno più margine, almeno il singolo negozio.

Magari più avanti avremo un iPhone da € 2.000...  Grin
jr. member
Activity: 33
Merit: 22
December 17, 2021, 03:40:25 AM

Sintetizzando e semplificando al massimo per l'equity è effettivamente importante che ci siano i centri commerciali debordanti,
con le masse che si accapigliano l'una sull'altra, come Gnu nel Masai Mara durante l'attraverso del fiume nel periodo della migrazione; per comprare...


Ma sai che sono recentemente stato in un Apple Store.
Il mio iPhone ha praticamente la batteria esaurita ed è MOLTO vecchio.

Sai che l'addetto non ha premuto minimamente per farmelo cambiare?
"Se funziona ancora bene ti consiglio di cambiare la batteria, perché devi comprarlo nuovo? 55 Euro e sei a posto".

Non credevo alle mie orecchie.
D'accordo che non è li che fanno i soldi oramai, ma proprio così sfacciati non me li aspettavo.
Quasi quasi mi compravo un Iphone 13 Pro Max da 1 Tb per fargli un dispetto.



Io avevo un iPhone 6s EGREGIO.. li ho cambiato la batteria 4/5 volte .. l ho cambiato giusto perche iniziava effettivamente a rallentare un po' ed essendo appassionato di recono ligia e domotica in generale lui e' il mio telecomando.. quindi .. rinnovato a un XS .. molto soddisfatto




Fed Hawkish che dimostra di non voler essere (troppo) dietro la curva.
Equity festeggia. Non ci sarà inflazione, ma tassi a lunga scendono e quindi aumentano le valutazioni.

Che davvero Powell sia riuscito a salvare capra e cavoli?

Non credo.



Quello che dà veramente fastidio ai mercati è l'incertezza, l'incertezza del non sapere.
Basta sapere le regole del gioco, anche se il gioco è duro.


Sintetizzando e semplificando al massimo per l'equity è effettivamente importante che ci siano i centri commerciali debordanti,
con le masse che si accapigliano l'una sull'altra, come Gnu nel Masai Mara durante l'attraverso del fiume nel periodo della migrazione; per comprare...
per esempio, comprare un iPhone a € 1.500, con abbonamento a vita e altri servizi collegati, sempre con abbonamento a vita.
Se vogliamo conteggiare la situazione in euro, dollari, sterline, gettoni telefonici, fiorini, talleri... non è così importante;
l'importante è che rimanga inalterato il margine di guadagno.
Magari che sia crescente.

Ne ma poi con le crypto la parola volatilità sono i 2 lati della medaglia

[moderator's note: consecutive posts merged]
Pages:
Jump to: