Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 21. (Read 43502 times)

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 07, 2021, 07:06:08 AM

Bitcoin reagisce.

Mentre scrivo vedo un ~ $ 50.800 allegramente verso $ 51.000...
chi era andato short assumendo ruolo di scippatore di emozioni, al momento è stato scippato.

Il bitcoin si ricorda di essere bitcoin e scatena un po’ di brutalità.
Leggevo qualche aruspice che invocava quota 53k per non incrinare il quadro tecnico bullish.


Possibile qualche pump di qualche altcoin. La Cina ha abbassato la riserva obbligatoria delle banche dello 0.5%
Zac! Liberato qualche miliardo di YUAN per dare un po’ di brio ad un mercato a rischio.
Vedremo.


...anche la banca centrale Australiana.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 06, 2021, 06:59:27 PM

Bitcoin reagisce.

Mentre scrivo vedo un ~ $ 50.800 allegramente verso $ 51.000...
chi era andato short assumendo ruolo di scippatore di emozioni, al momento è stato scippato.

Il bitcoin si ricorda di essere bitcoin e scatena un po’ di brutalità.
Leggevo qualche aruspice che invocava quota 53k per non incrinare il quadro tecnico bullish.


Possibile qualche pump di qualche altcoin. La Cina ha abbassato la riserva obbligatoria delle banche dello 0.5%
Zac! Liberato qualche miliardo di YUAN per dare un po’ di brio ad un mercato a rischio.
Vedremo.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 06, 2021, 06:19:18 PM
C'è chi si avvia a fare short su Bitcoin a seguito di difficoltà sui mercati finanziari,
ma già da Lunedì potrebbe essere un trappolone...  Huh

Alcune altcoin le vedo peggio.

Sui mercati finanziari ci sono scene da panic selling;
non molto giustificata.


Vedremo...

Mercati finanziari molto volatili, ma in progresso, anche se Wall Street è partita in depressione totale,
recupera molto, in particolare il NASDAQ100.

Bitcoin reagisce.

Mentre scrivo vedo un ~ $ 50.800 allegramente verso $ 51.000...
chi era andato short assumendo ruolo di scippatore di emozioni, al momento è stato scippato.

Da notare un ~ 11% di ALIBABA che potrebbe anticipare una sessione asiatica migliorativa.

Ci sarà qualche alt che sparerà un razzo... magari Shiba, Mana, Algorand... movimenti estemporanei ma che indicano una
nuova propensione al rischio.

Mercati che rimangono molto difficili da interpretare e navigare.




La perdita per Bitcoin era più ampia dell'8% qualcuno sta provando un rimbalzo.
C'è da vedere tra qualche ora una contromossa sul mercato asiatico.
Credo ci sia un po' di lateralità ancora.
Ma in questo momento chi è short sta sempre rischiando di più di chi è long.
Bisognerà aspettare almeno la apertura dei mercati in Asia lunedì mattina. Nel weekend il volume é troppo ridotto, soprattutto dopo uno sciacquone come quello di Venerdì sera. Diamo tempo ai vari players di rimettersi in piedi…

È passato Yattaman...  Cool

Yattaman, Yattaman, al gran filone d'oro,
Yattaman, Yattaman, buona guardia fa,
Yattaman, Yattaman, divertente ma severo.
Coraggioso il battagliero Yattaman.

Elettronico corsaro Yattaman.
Sentinella della terra Yattaman.

member
Activity: 84
Merit: 87
December 05, 2021, 04:09:09 PM
io son felice

ci sono i saldi di fine stagione...  Grin Grin Grin
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 04, 2021, 06:10:10 PM

La perdita per Bitcoin era più ampia dell'8% qualcuno sta provando un rimbalzo.
C'è da vedere tra qualche ora una contromossa sul mercato asiatico.
Credo ci sia un po' di lateralità ancora.
Ma in questo momento chi è short sta sempre rischiando di più di chi è long.
Bisognerà aspettare almeno la apertura dei mercati in Asia lunedì mattina. Nel weekend il volume é troppo ridotto, soprattutto dopo uno sciacquone come quello di Venerdì sera. Diamo tempo ai vari players di rimettersi in piedi…
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 04, 2021, 04:59:14 PM
il panic sell e l'ultima cosa da fare finche non si cambia in fiat nulla e stato perso,certo una perdita di 8% e dura da accettare,forse la bolla e scoppiata(ironico),ma la corsa di solana si e fermata?

Una frase-meme che sento spesso...

Per recuperare un -40% occorre "solo" fare un +67%
per un -50% un +100%
per un -60% un +150%
per un -70% un +233%
per un -80% un +400%

più si perde e più diventa improbabile recuperare.

Grandi recuperi, in un tempo ragionevole li ho visti solo nel mondo cripto.
Nel NASDAQ in una ventina di anni.
In titoli come Crocs.

Genericamente oltre il -60% cIrca, come dato statistico, conviene chiudere e rientrare ad un valore più basso eventualmente.
Magari con meno capitale, considerando appunto che per ritornare al livello di partenza si fa leva su una percentuale di recupero più alta.


La perdita per Bitcoin era più ampia dell'8% qualcuno sta provando un rimbalzo.
C'è da vedere tra qualche ora una contromossa sul mercato asiatico.
Credo ci sia un po' di lateralità ancora.
Ma in questo momento chi è short sta sempre rischiando di più di chi è long.
hero member
Activity: 3094
Merit: 605
December 04, 2021, 02:49:04 PM
il panic sell e l'ultima cosa da fare finche non si cambia in fiat nulla e stato perso,certo una perdita di 8% e dura da accettare,forse la bolla e scoppiata(ironico),ma la corsa di solana si e fermata?
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 04, 2021, 06:03:47 AM
C'è chi si avvia a fare short su Bitcoin a seguito di difficoltà sui mercati finanziari,
ma già da Lunedì potrebbe essere un trappolone...  Huh

Alcune altcoin le vedo peggio.

Sui mercati finanziari ci sono scene da panic selling;
non molto giustificata.


Vedremo...

La boule noir...
https://youtu.be/zS11Lvi9_xQ
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 04, 2021, 01:52:02 AM
Tutti volevano una candela da 10k USD, credo che la su sia avuta.
Dal lato sbagliato però.
Chissà che dice PlanB.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 03, 2021, 08:25:14 PM

Anche se qui la volatilità è rimasta decisamente più alta.

Diciamo che non ci sono le condizioni perché la volatilità scenda: da un lato le notizie sulla pandemia, lockdown, e chiusure, con le inevitabili ripercussioni sull’ economia.
Dall’ altra le pressioni inflazionistiche rampanti, che innervosiscono le banche centrali.
Nel mezzo il mercato, che per una serie di motivi non può scendere mai.



Per quello che si è visto oggi, per i mercati il rischio inflazione non c'è.
Abbiamo i treasury a 10, 20 e più anni ai rendimenti minimi del 2021, verso i minimo ad un anno da Dicembre 2020.
Questo genera un rendimento reale negativo.

Ovviamente c'è un effetto parcheggio, molti acquisti in questi giorni sono dati dal fatto di uscire, almeno temporaneamente dal mercato azionario.

Abbiamo anche un dollaro molto forte, un dollaro forte che non ha inciso poi molto sulle quotazioni delle principali materie prime in particolare i metalli industriali; materie prime  che sono appunto espresse in dollari.

Teoricamente non c'è inflazione, o meglio non c'è inflazione da svalutazione, ci sono degli aumenti di alcuni prodotti,.diciamo pure molto, ci sono aumento dei trasporti delle merci per problemi logistici.

I mercati sono saliti proprio perché molte aziende hanno incassato di più... vendevano le cose a $ 1, ore le vendono a $ 1, qualcosa.

Ma non c'è al momento svalutazione.

Sono particolarmente d'accordo con chi dice che c'è più una carenza di offerta che aumento della domanda.
Non su tutto.
Per molte categorie è così.


Quel che pesa, in senso positivo, sono gli acquisti fatti a fine seduta di oggi.
Sicuramente c'è chi pagherà le commissioni overnight nel weekend, se c'era una prospettiva di ulteriore, molto probabile, vendita; non ci sarebbero mossi i grandi capitali, proprio con il rischio di aggravarsi anche di costi che si potevano evitare.

Sul lato produzione, il Vietnam è su valori di "pieno regime", India idem, Cina si sta piano piano riavviando...
c'erano molte produzioni che sembravano soffrire.

È sicuramente un momento interessante, perché fra le pieghe dei listini si sono creati i presupposti per affari interessanti.



legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 03, 2021, 06:05:54 PM

Anche se qui la volatilità è rimasta decisamente più alta.

Diciamo che non ci sono le condizioni perché la volatilità scenda: da un lato le notizie sulla pandemia, lockdown, e chiusure, con le inevitabili ripercussioni sull’ economia.
Dall’ altra le pressioni inflazionistiche rampanti, che innervosiscono le banche centrali.
Nel mezzo il mercato, che per una serie di motivi non può scendere mai.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 03, 2021, 04:56:36 PM

Vedremo...

Come al solito, quando la paura ha il sopravvento, chi ha le spalle grosse fa affari d’oro.
Il tutto sta ad avere le spalle grosse, non è da tutti.

Spalle grosse, nervi saldi, farsi condizionare dalle opinion e sensazioni, mai.


Sul NASDAQ 100 negli ultimi minuti qualcuno è arrivato con dei capitali molto grandi,
l'indice è arrivato a perdere più del 2%, ha riassorbito quasi 0,5% in 5 minuti, per chiudere su 1,7% circa.

Ci vogliono i soldi, soldi veri, non i discorsi per creare questi movimenti.

Sono stati ricomprati anche molti treasury, qualcuno potrebbe iniziare a pensare che l'inflazione sia arrivata un po' al picco.
Ma forse non si tratta di inflazione come sinonimo di svalutazione.
L'occupazione è un dato che ha pesato su questi movimenti:
https://www.cnbc.com/2021/12/03/jobs-report-november-2021.html

Il rendimento dei treasury che scende, aiuterà i listini alla riapertura di Lunedì.


Significativo che poi i titoli legati al trasporto container non siano scesi, Maersk addirittura ha chiuso in positivo, sopra 20.000 corone danesi.
La borsa di Copenaghen chiude presto.
È comunque significativo un titolo come Zim, piccolo trasportatore con base in Israele che non ha ceduto quanto la media dei listini,
nonostante alcune banche d'investimento ed analisti abbiamo dato il loro "sell".

Se ci fosse una reale depressione dei consumi, vedi come calano le tariffe, come calano subito le azioni di chi trasporta merce...
La Cina sembra rimettere in moto alcune produzioni che erano ferme da tempo; infatti i produttori di carbone hanno fatto rialzi super.

In questi sali e scendi i capitali si fanno sempre più grossi, a fine Settembre fino ad inizio Ottobre c'era stata una replica di questa situazione.
Anche se qui la volatilità è rimasta decisamente più alta.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
December 03, 2021, 04:44:29 PM

Vedremo...

Come al solito, quando la paura ha il sopravvento, chi ha le spalle grosse fa affari d’oro.
Il tutto sta ad avere le spalle grosse, non è da tutti.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
December 03, 2021, 03:04:16 PM
C'è chi si avvia a fare short su Bitcoin a seguito di difficoltà sui mercati finanziari,
ma già da Lunedì potrebbe essere un trappolone...  Huh

Alcune altcoin le vedo peggio.

Sui mercati finanziari ci sono scene da panic selling;
non molto giustificata.


Vedremo...
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 13, 2021, 09:43:29 AM
Percezione del rischio

Questa mattina ho parlato con una persona che ha trovato strano nonché molto rischioso acquistare azioni a margine, ovvero prendendo soldi in prestito.

Si tratta di certo di un rischio, un rischio può essere disastroso se non può essere gestito, eliminato, attenuato.

Contrarre enormi debiti, rispetto al proprio reddito, per contrarre un mutuo è ritenuto normale.
Considerando anche il farsi carico delle tasse annuali sulla casa che in futuro potrebbero anche essere più alte.

È un tema che mi si ripropone spesso, direi quotidiano, fra azionario e immobiliare.

Da considerare che l'azionario non è tutto uguale, acquistare Coca-Cola o altra grande azienda, storica, non è lo stesso grado di rischio di comprare l'ultima startup innovativa quotata da ieri.
Altro discorso, mettiamolo da parte.


Se è visto strano prendere denaro a prestito per comprare azioni o altro, è invece considerato normale comprare una casa intera senza avere nemmeno un € 1, con la semplice promessa di ripagare il debito con il proprio lavoro che si spalma tipicamente in 30 anni o comunque molti anni.

C'è anche chi compra un immobile per "metterlo a reddito", banalmente contrarre un mutuo per affittare poi l'immobile e ripagare il mutuo stesso o parte di esso.

Chi fa queste operazioni spesso non ha la casa assicurata,
o meglio solo per quel che richiede un mutuo: incendio, scoppio ed affini.
Un fiume che esonda, terremoto, una tromba d'aria, se distrugge la casa, rimane poi da pagare il mutuo...
Valore azzerato.

Se è probabile azzerare il valore di un immobile, se l'immobile viene danneggiato ( al limite sequestrato, pignorato, magari a seguito di divorzio finito male, altro discorso... ) è difficile che un portafoglio azionario si azzeri completamente, se costruito in maniera da attenuare i rischi, in maniera diversificata.
Fermo restando che oggi è possibile guadagnare, attraverso operazioni short, anche dalla caduta dei mercati.
Mentre non è possibile guadagnare nulla mentre una casa si sta disgregando.

Così come è possibile assicurare la casa da alcuni eventi dannosi, è possibile assicurare il proprio portafoglio azionario o parte di esso da eventi dannosi.

Ma generalmente chi fa queste operazioni non è nemmeno coperto dal fatto che l'inquilino possa non pagare, perché l'inquilino anche se ha un buon reddito, siccome è un essere umano come tutti, può morire, ammalarsi, rimanere invalido, lui o chi per lui, ecc... ecc...
Fatti per cui il reddito è compromesso in maniera permanente.

Un immobile poi non è vendibile o liquidabile su un mercato regolamentato.
Quando si vende un immobile ? booooh...
l'agenzia, l'annuncio, il passaparola, l'occasione, ecc....
A quanto si vende ? boooooooooh....
la zona, ora costruiscono un supermercato qui vicino, i servizi, le scuole, il giardino per i bambini, la situazione di mercato, bla bla bla...

Una azione quando si vende ?
a mercati aperti subito, istantaneamente, ma direi anche a mercati chiusi OTC.
A quanto si vende ?
Al prezzo stabilito dal mercato, la discussione sul prezzo ed il valore è particolarmente limitato.

Il Covid-19, il lavoro perso, imprenditori finiti in difficoltà, il blocco degli sfratti... i morti, chi non è morto ma non è nelle condizioni di salute per lavorare come prima, pensavo avessero insegnato qualcosa...

Non hanno insegnato nulla.

Ma nemmeno la vicenda dei mutui sub-prime.
Nata proprio perché tutti credevano il mercato immobiliare inossidabile.

Eppure si doveva notare che i mercati finanziari a Marzo 2020 erano aperti, ad Aprile 2020 hanno stabilito un record di rendimento.
Bitcoin ed alcune criptovalute dietro a queste tendenza.

Voglio anche dare un dato statistico, almeno in riferimento a Wall Street.
Chi avesse acquistato in un momento qualsiasi un valore dell'indice S&P500 per esempio tramite quel che potrebbe fare oggi con un ETF, avrebbe avuto un guadagno con queste probabilità.
Considerando il punto peggiore il 1929.
Lascio valori all'ingrosso, volutamente non precisi, solo per esplicare un concetto:
In un arco temporale di 20 anni = 100%, dato certo;
In un arco temporale di 15 anni = 98%
In un arco temporale di 10 anni = 95%
In un arco temporale di 5 anni = 85%
In un arco temporale di 1 anno = 68%


A buon intenditore poche parole.


Tirato le somme una persona che s'indebita per 20/30 anni per comprare un immobile, bene illiquido, non prontamente liquidabile, degradabile o danneggiabile; mettendo sul piatto SOLO il proprio lavoro e SOLO la capacità di produrre reddito, senza considerare di venire a mancare, di rimanere invalido e quindi non poter lavorare o comunque non avere lo stesso reddito... non rischia.
Nemmeno se fa occupare questo immobile da un'altra persona che deve pagare un affitto a scopo di ripagare il mutuo del proprietario.

Una persona che acquista, delle azioni magari fra quelle che sono le aziende più grandi e promettenti al mondo, leader di mercato, è un pazzo che rischia...

L'importante è sempre sapere cosa fare e cosa si sta rischiando.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 10, 2021, 07:57:04 PM
Non un dato scontato, visto che altcoin ne esistono e ne sono esistite diverse centinaia, migliaia...
un giorno finirà. Forse.

Il 99% delle shitcoin sono permutazioni assolutamente senza senso ed inutili delle stesse tre o 4 caratteristiche.
Per ora non si vede nulla oltre a bitcoin, se anche la seconda shitcoin per capitalizzazione è un accrocchio non funzionante.


legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 09, 2021, 07:01:59 PM
<...>

C'è sempre l'illusione che la cripto-novità sia migliore...

Già detto molte volte: se bitcoin funziona da 12 anni è perché ha fatto delle scelte ponderate, ed ha adottato tutte le innovazioni tecnologiche che consentissero la migliore scalabilità adottando i migliori trade-off.

Tutele le cripto-novità, devono quindi usare quelle che provano a venderti "nuove tecniche" o "mirabolanti invenzioni", ma che nella verità sono solo scelte subottimali già attivamente scartate dagli sviluppatori di bitcoin.



Non un dato scontato, visto che altcoin ne esistono e ne sono esistite diverse centinaia, migliaia...
un giorno finirà. Forse.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 09, 2021, 04:52:42 PM
<...>

C'è sempre l'illusione che la cripto-novità sia migliore...

Già detto molte volte: se bitcoin funziona da 12 anni è perché ha fatto delle scelte ponderate, ed ha adottato tutte le innovazioni tecnologiche che consentissero la migliore scalabilità adottando i migliori trade-off.

Tutele le cripto-novità, devono quindi usare quelle che provano a venderti "nuove tecniche" o "mirabolanti invenzioni", ma che nella verità sono solo scelte subottimali già attivamente scartate dagli sviluppatori di bitcoin.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 08, 2021, 07:33:17 PM
Volevo vedere dopo qualche anno, quanti progetti sono ancora a galla nella top 100, di cui si era parlato in questi thread.

In ordine sparso vedo:

Decred
Ziliiqa
Qtum
Icon
Holo
Maker
Nexo

Ontology è scivolato un po' oltre la top 100...
ma potrebbe recuperare.

 Huh

Oggi si parla invece di Shiba Inu, Solana, Mana, Enjin Coin già oggetto di rivalutazioni importanti.
Tutta spazzatura.
Come non ci ricordiamo nulla di quei progetti che andavano di moda quando li hai letti sul thread, cosí domani non ci ricorderemo di tutte quelle blockchain così avveniristiche (Solana) che oggi ci vi appassionano tanto.

C'è sempre l'illusione che la cripto-novità sia migliore...
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 08, 2021, 04:40:54 PM
Volevo vedere dopo qualche anno, quanti progetti sono ancora a galla nella top 100, di cui si era parlato in questi thread.

In ordine sparso vedo:

Decred
Ziliiqa
Qtum
Icon
Holo
Maker
Nexo

Ontology è scivolato un po' oltre la top 100...
ma potrebbe recuperare.

 Huh

Oggi si parla invece di Shiba Inu, Solana, Mana, Enjin Coin già oggetto di rivalutazioni importanti.
Tutta spazzatura.
Come non ci ricordiamo nulla di quei progetti che andavano di moda quando li hai letti sul thread, cosí domani non ci ricorderemo di tutte quelle blockchain così avveniristiche (Solana) che oggi ci vi appassionano tanto.
Pages:
Jump to: