Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 58. (Read 43502 times)

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 05, 2018, 02:39:50 PM
Sbaglio, oppure una fase simile la abbiamo attraversata tra fine marzo ed inizio aprile?


Sì, ma ci sono state molte fasi simili...

...siamo in un ping-pong fra stop loss e take profit...
non è facile schiodarsi da questi schemi.

Un pochino più di vitalità la vedo nelle altre principali cripto
che sono meno manovrabili e meno controllabili per altre molteplici varianti.


Sono mercati difficili, apprensivi, direi anche... impressionabili.
jr. member
Activity: 46
Merit: 8
June 05, 2018, 12:03:00 PM
Sbaglio, oppure una fase simile la abbiamo attraversata tra fine marzo ed inizio aprile?
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 05, 2018, 07:58:03 AM
In versione grafica, l'evidente limite attuale a $ 7.550:

( attendere caricamento immagine )

https://preview.ibb.co/jFHRtJ/image.jpg


Mentre sto scrivendo si sta ripresentando la stessa situazione, non facile trovare la forza necessaria a sfondare tale barriera e trovare un Bitcoin che va verso quotazioni più alte.
Ci potrebbe essere invece un altro arretramento nel week end.


Continua ad esserci una grande incertezza,
cadute e ricadute sempre sullo stesso limite a $ 7.550...

( attendere caricamento immagine )




Niente di nuovo sul fronte occidentale...  Undecided
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 02, 2018, 06:44:34 AM
Quote
Come vedi la vita del Bitcoin in considerazione di Rootstock in ICO, le considerazioni del founder di Ripple che lo vede destinato ad una fine come Napster, i Futures e la speculazione, e altre Coin in ascesa?


Se non ci sarà una legislazione che legittimi l'uso e
consenta dei vantaggi nell'uso o nella detenzione.
Da possibili vantaggi fiscali in giù.

Senza interventi ed evoluzione tecnologica che possano migliorarne l'usabilità... e la sicurezza...

...non solo Bitcoin, ma tutte le altre criptovalute sono destinate ad estinguersi.


Inoltre, si dovranno migliorare molto anche quegli aspetti legati al funzionamento, in particolare costi energetici e strutture hardware.

Ma la spinta primaria deve venire da una seria normativa.


Da domandarsi infine se un uso diffuso sia automaticamente da associare ad un maggior valore...

...a supporto di questo discorso si è evidenziato sempre il limite a 21 milioni di pezzi per Bitcoin, ma... mi pare che fra fork e creazione di nuove cripto non ci sia scarsità in questo mondo che avrebbe aspirazioni di asset finanziario.

Altro motivo di possibile motivo di estinzione nel tempo... senza appunto interventi legislativi, normativi, tecnologici e pratici; il fatto che i proprietari dei wallet non sono eterni... e come dice un proverbio, un morto con la valigia ancora non si è visto...
...si rischia un giorno lontano di avere milioni di Bitcoin bloccati per sempre nei wallet di cui i proprietari si sono portati le chiavi nella tomba o altri accidenti che in qualsiasi modo fanno perdere l'accesso.

Già non è poca per me la quantità persa per sempre.

member
Activity: 616
Merit: 23
June 02, 2018, 12:59:47 AM
Sul fronte dei movimenti in valuta, su Bitcoin è ancora preponderante la componente in yen ( JPY ) con tendenza ad assottigliarsi un po', una quota in rubli ( RUB ) intorno al 10 ~ 11%, dovrebbe andare ad assottigliarsi anch'essa.
Mentre i movimenti in dollari ( USD ) sono ridotti e ampliante riversati su altre cripto, IOTA in testa.

Combinando questi ed altri dati ( vedi post precedente ) si potrebbe ipotizzare di vedere un Bitcoin ancora un po' opaco, nel brevissimo termine.





EDIT:
https://www.money.it/Forex-il-rublo-spicca-come-valuta

Come vedi la vita del Bitcoin in considerazione di Rootstock in ICO, le considerazioni del founder di Ripple che lo vede destinato ad una fine come Napster, i Futures e la speculazione, e altre Coin in ascesa?
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 01, 2018, 07:48:22 PM
Sul fronte dei movimenti in valuta, su Bitcoin è ancora preponderante la componente in yen ( JPY ) con tendenza ad assottigliarsi un po', una quota in rubli ( RUB ) intorno al 10 ~ 11%, dovrebbe andare ad assottigliarsi anch'essa.
Mentre i movimenti in dollari ( USD ) sono ridotti e ampliante riversati su altre cripto, IOTA in testa.

Combinando questi ed altri dati ( vedi post precedente ) si potrebbe ipotizzare di vedere un Bitcoin ancora un po' opaco, nel brevissimo termine.





EDIT:
https://www.money.it/Forex-il-rublo-spicca-come-valuta
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 01, 2018, 07:18:29 PM
In versione grafica, l'evidente limite attuale a $ 7.550:

( attendere caricamento immagine )




Mentre sto scrivendo si sta ripresentando la stessa situazione, non facile trovare la forza necessaria a sfondare tale barriera e trovare un Bitcoin che va verso quotazioni più alte.
Ci potrebbe essere invece un altro arretramento nel week end.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
June 01, 2018, 12:45:49 PM
Il Bitcoin fa ancora molta fatica a rientrare in un range più consono,
dal momento altamente depressivo ancora non si è ripreso e la fa da padrona la speculazione più spicciola.

Ci sono comunque dei segnali abbastanza positivi che rimandano ad un primo obbiettivo intorno a $ 7.550 e successivo più stabile
$ 7.750 per l'avvio di un rilancio delle quotazioni.

Da segnalare comunque i movimenti nelle retrovie.




In particolare IOTA citata giorni fa, che tenta di ritorna addirittura sopra i $ 2,00.

NEM invece che si poteva pensare più in grande sofferenza sta difendendosi abbastanza bene, senza progredire molto,
ma senza scendere ancora di molto; un segnale positivo per dare un pochino più forza alle sopracitate previsioni su Bitcoin.

jr. member
Activity: 46
Merit: 8
May 30, 2018, 08:01:43 AM

 Smiley

Usuali confini, ovviamente non in assoluto, ma solo per me, due limiti che trovo particolarmente significativi.


Bitcoin oscilla fra $ 7.750 e $ 9.150.
Generalmente lo si trova entro questo valori.




Capito, grazie, mi sfuggiva il riferimento temporale a cui quell'"usuali" si riferiva :-)

Grazie ancora!
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 30, 2018, 07:39:29 AM


Primo obbiettivo di Bitcoin, ritornare nei suoi usuali confini, prima tappa il solito $ 7.750.




Ciao Paolo, perdonami, ti seguo assiduamente, ma sono un povero ignorante (entrambe le cose insieme, ma anche separatamente  Grin) e quindi mi trovo costretto a chiederti cosa intendi per gli usuali confini.




 Smiley

Usuali confini, ovviamente non in assoluto, ma solo per me, due limiti che trovo particolarmente significativi.


Bitcoin oscilla fra $ 7.750 e $ 9.150.
Generalmente lo si trova entro questo valori.

Per chi segue anche YouTube, è un range di valori leggermente più ristretto dei "rettangoli" di aree di supporto e linee di limiti di resistenza; di Marco Casario.

Al di fuori, ci sono tensioni che non hanno lunga durata, sia verso l'alto che verso il basso.
Come è accaduto anche nell'ultimo movimento sembrava di poter sfondare quota $ 10.000...
...invece siamo tornati indietro, ma per ripartire a $ 6.999 non ci siamo arrivati.

Una volta feci un esempio ardito:
nell'atomo un elettrone si sa che sta vicino al nucleo, non è escluso di trovarlo in una zona più lontana... ma principalmente è più probabile trovarlo in una determinata area, detta orbitale.
Orbitale e non orbita che è un percorso molto più preciso e lineare.

Insomma Bitcoin sembra essere imprevedibile, invece entra molto spesso in un range predefinito, sì... ogni tanto devia, schizza in alto o in basso... ma non è una situazione stabile.

Almeno questo negli ultimi mesi.

C'è stato un episodio estremamente significativo: https://bitcointalksearch.org/topic/m.33318219

Se ne può ricavare che, almeno in questo periodo, acquistare a ~ $ 6.900 e rivendere a ~ $ 9.950 è un termine di guadagno che fanno in molti, diciamo pure che il mercato si accontenta... così.
newbie
Activity: 1
Merit: 0
May 30, 2018, 03:46:05 AM
Una moneta che ha avuto un progresso molto positivo questi ultimi giorni e anche CARDANO !

Se vedi il grafico dell CARDANO questi ultimi giorni potete notare un aumento dell valore come moneta, pero anche del capitale investito su !
Ai lunghi e medi termini e una delle monete piu vantaggiose, siccome porta novita riguardo la technologia usata, pero anche del utilita essendo che i comissioni sono bassisimi, con velocita in transazioni etc.

P.S : Scusate livello della lingua, spero di essere stato spiegato !
jr. member
Activity: 46
Merit: 8
May 30, 2018, 02:24:09 AM


Primo obbiettivo di Bitcoin, ritornare nei suoi usuali confini, prima tappa il solito $ 7.750.




Ciao Paolo, perdonami, ti seguo assiduamente, ma sono un povero ignorante (entrambe le cose insieme, ma anche separatamente  Grin) e quindi mi trovo costretto a chiederti cosa intendi per gli usuali confini.



legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 29, 2018, 05:44:46 PM
Sembra che le difficoltà sul mercato asiatico,
siano leggermente aumentate...
...il panorama da lungo tempo è l'incertezza, ma
in questa ultima sessione, sembra non esserci
interesse, detta in maniera più semplice mancano acquisti.
Due o tre passaggi li ritengo estremamente depressivi e non semplici ribassi; visione del tutto personale.

È possibile pensare ancora un Bitcoin sotto $ 8.000;
con le altre ovviamente in difficoltà.
Rimane valido un limite già noto intorno a $ 7.750, anche se si porrebbe a questo punto sfondare, comunque a livello temporaneo, per qualche giorno.

Alcune delle cripto maggiori si dovrebbero difendere meglio dalle perdite da questa spinta ribassista.
Come già segnalato nel post precedente.

Da segnalare la speculazione trasversale su DECRED ( vedere portafoglio virtuale in firma ).



Sembra che il "qualche giorno" possa essere passato, ci vorrà ancora un po' di tempo per trovare vera stabilità.

Primo obbiettivo di Bitcoin, ritornare nei suoi usuali confini, prima tappa il solito $ 7.750.

Si nota, al momento in cui scrivo ( 00:30 ora di Roma ) un incremento maggiore di alcune criptovalute secondarie, tra quelle citate MIOTA ~ +17%, CARDANO ~ +15%, ICON ~ +18%, ONTOLOGY ~ +16%;
ce ne sono anche molte altre con incrementi a doppia cifra o comunque consistenti a fronte di un Bitcoin intorno al ~ +4,5%.

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 23, 2018, 09:12:51 PM
Leggo sempre con interesse Paolo, grazie!
Per quel che vale ti lascio un merit simbolico nell’ultimo commento, te ne darei uno al giorno potendo:)

Ti ringranzio per il pubblico apprezzamento.

In realtà il mondo cripto ad una visione superficiale... sembra che ci siano pump e dump, improvvisi, tutto uno scenario complicato, non è così ( un input per chi legge per la prima volta: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Pareto ).

Ho letto spesso di utenti che dicono "speriamo che ci sia un rintracciamento..., speriamo che questo periodo di dump finisca presto......

Non si spera, aspettando chissà quale magia, si può cercare, tentare di programmare.
La speranza si può avere alla roulette.


Faccio una aggiunta.

Nel momento in cui scrivo la sessione asiatica ha dato segni di contenimento delle perdite,
ma forse non basterà, almeno non per tutte le cripto.

Avremo ancora un Bitcoin debole.
Alcuni tentativi di difesa sono probabilmente fatti per mangiare gli short dei trader giornalieri o estemporanei.

A ben vedere potrete notare passaggi come... da $ 7.550 a $ 7.750 in 6/12 ore, così... si ammazzano tutti le zanzare in short Cool
Una spruzzatina di Raid...  Grin tssssz... tsshhz !  Cool

CFD  ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ) et similia, tutti abbattuti, perdita totale del capitale investito, "centini" verdi disintegrati  Cool ma con diverse tonnellate di plancton mangiano animali enormi.

Tutto è concesso.

Al suono dell'argento tremano le colonne,
perdono la fede i giudici e l'onestá le donne...
 Cool
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
May 23, 2018, 03:29:14 PM
Leggo sempre con interesse Paolo, grazie!
Per quel che vale ti lascio un merit simbolico nell’ultimo commento, te ne darei uno al giorno potendo:)
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 23, 2018, 01:58:33 PM
Sembra che le difficoltà sul mercato asiatico,
siano leggermente aumentate...
...il panorama da lungo tempo è l'incertezza, ma
in questa ultima sessione, sembra non esserci
interesse, detta in maniera più semplice mancano acquisti.
Due o tre passaggi li ritengo estremamente depressivi e non semplici ribassi; visione del tutto personale.

È possibile pensare ancora un Bitcoin sotto $ 8.000;
con le altre ovviamente in difficoltà.
Rimane valido un limite già noto intorno a $ 7.750, anche se si porrebbe a questo punto sfondare, comunque a livello temporaneo, per qualche giorno.

Alcune delle cripto maggiori si dovrebbero difendere meglio dalle perdite da questa spinta ribassista.
Come già segnalato nel post precedente.

Da segnalare la speculazione trasversale su DECRED ( vedere portafoglio virtuale in firma ).



Picchi di volumi... ordini di vendita a tutte le quote...  Roll Eyes

( attendere caricamento immagine )





L'uomo moderno, come l'uomo primitivo, quando piove, attende che spiova  Grin
e se non ha l'ombrello si bagna, come si bagnava migliaia e migliaia di anni fa...

...contro il logorio della vita moderna, "ombrellarsiCool

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 21, 2018, 10:11:20 PM
Sembra che le difficoltà sul mercato asiatico,
siano leggermente aumentate...
...il panorama da lungo tempo è l'incertezza, ma
in questa ultima sessione, sembra non esserci
interesse, detta in maniera più semplice mancano acquisti.
Due o tre passaggi li ritengo estremamente depressivi e non semplici ribassi; visione del tutto personale.

È possibile pensare ancora un Bitcoin sotto $ 8.000;
con le altre ovviamente in difficoltà.
Rimane valido un limite già noto intorno a $ 7.750, anche se si porrebbe a questo punto sfondare, comunque a livello temporaneo, per qualche giorno.

Alcune delle cripto maggiori si dovrebbero difendere meglio dalle perdite da questa spinta ribassista.
Come già segnalato nel post precedente.

Da segnalare la speculazione trasversale su DECRED ( vedere portafoglio virtuale in firma ).

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 15, 2018, 07:04:21 PM
Nuovi Trend
un poker di cripto da tenere in considerazione, per capire se c'è un cambiamento in corso



Mercato giapponese e più in generale asiatico... estremamente debole...  Embarrassed
mi pare che si stia andando verso una fase di ristagno...  Undecided


In particolare c'è una certa debolezza dello yen che ha portato
alcune titoli della borsa giapponese a correre più del previsto, sul pensiero che aumentino le quote di export.


Per dare un'idea il rapporto fra USD / JPY era a 100 mentre ora scambia a 110.
( https://it.tradingview.com/symbols/USDJPY/ )

Se l'investitore medio giapponese che tipicamente fa un mix di garanzie si fosse spostato dal mondo cripto all'azionariato di casa...
c'è da vedere uno scenario in cui Bitcoin soffre, mentre alcune altcoin corrono.

Ad ogni modo, potrebbe esserci una linea di tendenza di questo tipo, anche per altri motivi, ma nel concreto,
si potrebbe ritrovare una linea di tendenza nel breve termine che da in grande sofferenza cripto come NEM, lo stesso Bitcoin che entra in area di ristagno fra $ 8.000 / $ 9.000.

In misura minore, ma comunque in sofferenza per un po' altre cripto all'interno di questo perimetro:
NEO, OMISEGO, RIPPLE, ETHEREUM CLASSIC, quest'ultima che potrebbe perdere valore per cederne a CARDANO, creando una coppia con tendenze inversamente proporzionali: ETHEREUM CLASSIC giù = CARDANO su e viceversa.

Terzo incomodo fra le due ICON project in crescita costante già da un po' di giorni che potrebbe ancora rosicchiare qualche posizione in classifica.


Mentre potrebbero continuare a correre molto IOTA, ZCASH e BITCOIN CASH anche se ancora meno in maniera strutturale e più speculativa, in particolare la seconda; EOS.


MONERO e LITECOIN che potrebbero continuare ad apprezzarsi di poco, mantenendosi in quota e mantenendo più o meno il loro valore, come già dimostrato in passato sono cripto che resistono meglio ai momenti di ribasso.
Dietro a queste due QTUM e ZILLIQA che potrebbero consolidare le loro cresciute posizioni, forse anche ONTOLOGY.


Mezze sorprese un probabile ritorno di + su DASH e tra le cripto novità AETERNITY, già segnalata qualche giorno fa.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 08, 2018, 08:13:45 PM

Commento veloce, solo per sottolineare alcuni punti.

In questi ultimi giorni c'è un rintracciamento su Bitcoin, che comunque aveva superato due barriere importanti,
già descritte più volte, $ 9.150 e $ 9.550.

La strada è quella di sempre, cercare di raggiungere e superare la soglia dei $ 10.000.


A parte questo si segnalano i movimenti di alcune cripto, a conclusione di un ciclo importante partito a fine Marzo ( vedi quote sottostante ).

La cripto che ha avuto un parziale importante è ONTOLOGY che però dovrà dis mostrate di poter consolidare la sua posizione.

Il seconda posizione ZILLIQA che ha scalato molte posizioni e che aveva affrontato bene anche i momenti più bassi del mercato di inizio Aprile.
Una crescita costante che appare strutturale, anche se sia nel momento in cui scrivo appaiono degli elementi di eccessivo entusiasmo con un ~ +18% nelle 24h.

Anche ICON e VECHAIN sono in controtendenza con la prima che ha passato in classifica anche OMISEGO, leggermente in ombra.


OMISEGO insieme a QTUM sono comunque riuscite ad emergere ed a stare sopra il trend segnato da Bitcoin negli ultimi 60 giorni.


Caso analogo per un altro trittico di valute, IOTA, MONERO e LITECOIN.

Con la prima che è da vari giorni sta vivendo un periodo di boom e che probabilmente ha frenato la crescita di LITECOIN e MONERO che hanno recuperato anche loro dagli abissi, anche se in misura nettamente inferiore.;
comunque sono due cripto che hanno dimostrato di poter tenere testa alla volatilità estrema è una certa stabilità.
Dico frenato perché ritengo che IOTA affondi allo steso bacino di acquirenti di LITECOIN, MONERO e anche RIPPLE.

EOS si trova invece ad aver raccolto molto e ancora dovrà dimostrare di poter essere un progetto che vuole davvero dare concretezza alle proprie idee, la fiducia dovrà essere ripagata.

RIPPLE sopracitato, rimasto in sordina... rimane per ora ancora in quota segnando un trend positivo.



Tra i movimenti più nuovi, come possibile trend di crescita e scalata nella top 100 delle cripto per capitalizzazione, citiamo AETERNITY.


Abbiamo comunque una fase nuova, non c'è un mercato che va tutto su o tutto giù, in base al comportamento di Bitcoin, inizia una fase più difficile da prevedere, dove il mercato prende spunti e trend diversi.




...è arrivata questa notte una sessione asiatica un po' bruttina  Undecided
sostanzialmente siamo in stallo.

Abbiamo un Bitcoin floscio  Grin


Le novità sono nelle retrovie, la prima è che senza molto clamore EOS ha scalato diverse posizioni.

Tra le cripto minori, QTUM, ICON e ZILLIQA continuano a sostenersi su buoni livelli.
VECHAIN ha leggermente ceduto.


ETHEREUM invece è in difficoltà, probabilmente messo in competizione diretta con EOS.


Oltre le solite valutazioni numeriche, queste valutazioni nelle retrovie, esplosioni speculative come quella avvenuta su STORM +150% in poche ore... Sono indice di ricerca di novità, nuovi entusiasmi, nuove vie per cercare di non annoiarsi dentro lo schema di Bitcoin che non regala più emozioni.

Allo stesso tempo una ricerca anche più consapevole, con il ritorno della Bitcoin dominance stabilmente e abbondantemente sopra il 40% sono indice di cercare meno sogni e illusioni fra le shit-coin.
Si ricercano quindi i progetti che sono veramente rappresentativi di qualcosa.

Fattori che possono sembrare in contraddizione io le ritengo invece due vie che vanno parallele:

1. mercato debole che si restringe, per volumi, entusiasmo e interesse, con Bitcoin che riprende quote di mercato

2. alcune criptovalute che riescono a crescere e a sostenersi di più di Bitcoin.

Un dato interessante sarebbe vedere la Bitcoin dominance rispetto alle prime 20/30 criptovalute per capitalizzazione; probabilmente in questo raffronto relativo complessivamente i diretti competitor di Bitcoin avrebbero eroso diversi punti percentuali sulla prima criptovaluta, in questi ultimi tempi.


Una tendenza che ho voluto evidenziare creando il portafoglio in firma.
Raffrontabile ponendo come benchmark l'andamento del Bitcoin, rispetto alla selezione delle criptovalute.



( attendere caricamento immagine )


legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
May 04, 2018, 05:43:47 PM
Riprendo un post che sembra molto vecchio...
in realtà ha un mese e mezzo.

Bitcoin e il mercato delle cripto hanno seguito un lungo ciclo.

Si entra in una fase davvero difficile e ancora molto imperscrutabile...
Si realizzeranno i profitti degli ultimi periodi o sj va verso una nuova speculazione al rialzo ?

Domanda da un milione di dollari.


Trovare nuovi trend non è facile, perché alla fine ci troviamo in una situazione un po' nuova.

La soluzione è capire il nuovo profilo di chi può da qui in avanti essere un acquirente.

Si possono fare ed ipotizzare alcuni scenari.

Personalmente non sono riuscito a trovare scenari stabili.

Prima di formulare qualsiasi pensiero, bisogna vedere come saranno le dinamiche di aggancio di quota $ 10.000, come, quando e se effettivamente avverrà.



Io inizio ad appuntarmi tutti questi avvenimenti.
Gli americani ieri spingevano, ma se continua il trend passato, invece di spingere....storneranno, speriamo contengano almeno le perdite.

IOTA nell'ultima ora ha recuperato 1,20%, i dollari arrivano prima da lì per poi andare su Bitcoin,
che nell'ultim'ora ha perso "solo" -0,78%; dati mente scrivo, coinmarketcap.com.

Il dollaro come valuta ha trovato una certa forza e ha ridato interesse.

I giapponesi ancora non recupereranno perché mi pare siamo finite alcune grosse campagne pubblicitarie, poi hanno sempre operato con forte uso della leva finanziaria... però dei segnali ci sono già stati, di possibili riacquisti.

Di fondo il mercato è debole, se doveva crollare già stavamo parlando di altri valori.
Certamente bisognerà fare di più per rendere le criptovalute facili da usare e conservare,
normativa chiara e il più internazionale possibile e... qualche progetto dovrà cominciare a fiorire...

Altrimenti il mega storno è certo.
Le cripto se la giocano tutto nei prossimi 5 anni.

Per ora la strada è la solita... ~ $ 7.750 su una fase particolarmente depressa, ~ $ 9.150 come punto di take profit del trading di brevissimo termine.

Si incontrerà ancora più resistenza ~ $ 9.550, poi lotta totale fino a ~ $ 10.000 Cool
Pages:
Jump to: