Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 54. (Read 43577 times)

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 08, 2018, 02:36:33 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|

Dopo uno scarso ~$ 6.480 down generale, siamo a $ 194 miliardi di marketcap.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 07, 2018, 07:36:21 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|
member
Activity: 335
Merit: 15
Trading & Crypto
September 05, 2018, 11:02:48 PM

Siamo già in fase di panic selling. Qualche whale ha scaricato, e a ruota tutti hanno iniziato a seguire. Vedo un triste week end all'orizzonte. E a livello di prezzi non è un azzardo ipotizzare a breve un test della tenuta della soglia, tutta psicologica, dei 5.000$


Crash


CrashShocked
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...

Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.

Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.

All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.

Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.


Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.

Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation

Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.

Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 05, 2018, 09:49:12 PM
Crash


CrashShocked
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...

Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.

Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.

All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.

Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.


Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.

Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation

Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.

Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 05, 2018, 06:04:35 AM
Alcuni dati indicano un possibile grande squeeze...

  Undecided

Siamo a ~ $ 6.700 per Bitcoin, con tendenza e segno negativo, con alcune altcoin in fase di speculazione estrema...

https://m.youtube.com/watch?v=7rHOzgvuplk

 Roll Eyes

...e per domenica come vogliamo fare ?
https://m.youtube.com/watch?v=SV_Wm10Lwow  Grin

Un mercato che continua a non evolvere oltre la piccola ( grande ? ) speculazione estemporanea.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 30, 2018, 05:44:21 AM
Alcuni dati indicano un possibile grande squeeze...

  Undecided

Siamo a ~ $ 6.700 per Bitcoin, con tendenza e segno negativo, con alcune altcoin in fase di speculazione estrema...

https://m.youtube.com/watch?v=7rHOzgvuplk

 Roll Eyes
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 28, 2018, 02:51:29 PM
ETF ed istituzionali: decentralizzazione, de-responsabilizzazione ?


Si parla da moltissimo tempo di ETF, ancora di più si parla e si è parlato spesso
dell'avvento di soggetti istituzionali.

Intanto, aperta parentesi, da notare che ETN
( prodotto del tutto simili ad ETF: https://www.borsaitaliana.it/etc-etn/formazione/cosaeunetn/cosaeunetn.htm )
sono già presenti sul mercato da vario tempo, senza però che abbiamo sconvolto il mercato
( http://www.nasdaqomxnordic.com/etp/etn/etn-historical?Instrument=SSE109538 ),
chiusa parentesi.


C'è nel codice civile italiano, un articolo che da un principio generale:

Art. 2043, risarcimento per fatto illecito
Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.


( https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-ix/art2043.html )

A cui si aggiungo poi svariati articoli per tipi di responsabilità più specifici e anche responsabilità contrattuale.



Un principio generale presente ovviamente anche il altri ordinamenti.



Ci domandiamo... ma se per esempio un giorno la rete di una criptovaluta non dovesse funzionare,
creando ritardi o blocchi sulle transazioni, un blocco magari definitivo...
a chi ci si rivolge per chiedere un risarcimento ? a migliaia di anonimi minatori nel mondo ?

Questi o ad altri eventi disastrosi sono eventi assicurabili ?


Sono domande che possono sembrare inutili, addirittura fastidiose e dannose per alcuni puristi, romantici,
idealisti...


Un esempio facile, voi a capo di un fondo d'investimento, andreste ad investire i milioni dei vostri sottoscrittori,
nel settore dei commerci navali, senza poter assicurare i carichi delle navi ?
senza poter agire sui manager delle compagnie di navigazione in caso di errori, frodi, incapacità...
senza conoscere i capitani delle navi senza potergli imputare delle responsabilità... ?


Proprio gli argomenti assicurativi sono stati uno degli scogli più grossi per la realizzazione e autorizzazione di un eventuale ETF ( http://cryptonomist.ch/it/criptovalute/bitcoin/etf-bitcoin/ ).


Se per diventare minatori e supportare la rete, ci fosse un minimo di regolamentazione non sarebbe male,
se tutti gli operatori potessero essere soggetti autorizzati da una entità di regolamentazione internazionale riconosciuta,
come lo è in Italia la CONSOB o negli USA la SEC... forse... sarebbe un primo passo per poter trovare una strada di largo respiro.
Anche una autoregolamentazione proposta ai governi, non una regolamentazione imposta; il fatto rilevante è che dovrebbe essere unica a livello globale.


Sul discorso normativo si potrebbero spendere molte parole, lascio una sola considerazione.

Il mondo delle cripto non può da una parte rigettare frontalmente e categoricamente il vecchio mondo in generale, il mondo bancario, istituzionale, delle borse, del mercati regolamentati...
e dall'altra "lamentarsi"... domandarsi cose come: come mai l'ETF no ? entreranno mai gli istituzionali ?
la famosa botte piena e la moglie ubriaca...



Da un verbale di assemblea Unicredit:
https://www.unicreditstartlab.eu/content/dam/unicreditgroup-eu/documents/it/governance/assemblea/archivio/2018/assemblea-12-aprile-2018/Verbale-Assemblea-12-aprile-2018.pdf

Domanda 6: Siamo coscienti che i bitcoin e le criptovalute sono il contrario della trasparenza si perde la
tracciabilita’ dei flussi e delle titolarita’ che sono dietro i codici favorendo il riciclaggio ?

Il Gruppo Unicredit non detiene cryptovalute e non gestisce i relativi servizi data l’assenza di opportuna
regolamentazione
. Le criptovalute - inclusi i bitcoin - non sono anonime ma possono definirsi
pseudoanonime.
La condizione di pseudoanonimato permane fino a quando non viene utilizzato un servizio
che richiede al relativo soggetto erogatore adempimenti di tipo “Know Your Customer“ ai fini dell’Anti-Money
Laudering.



-------------------------------------------


Lascio il discorso un po' in sospeso... ma...
...l'impressione ad oggi è che mai si trovasse uno sbocco alle tecnologie blockchain, sarebbero tecnologie sviluppate da grandi società che godono di legittimazione normativa, riconoscimento e fiducia di grandi fette di pubblico.

Lo scopriremo solo vivendo...  Grin



Interessante report  Smiley
per chi non lo sapesse PwC si occupa di revisione contabile.

https://it.cointelegraph.com/news/pwc-regulatory-uncertainty-and-lack-of-user-trust-inhibit-blockchain-adoption
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 28, 2018, 07:35:47 AM
Con la dovuta cautela
esprimendoci in EUR
forse già un primo target del BTC a 6.700/6.900
se il USD non mostra eccessiva resistenza sul Forex

quello che non capisco è invece il trend sottostante, tutto molto caotico, poco da studiare e valutare ma per adesso il BTC è l'unica alternativa alle fiat...


Il dollaro mi pare poco mosso... è questa notte ~ 01:30 che c'è stata una accelerazione...



...da capire quanto stabile, per me non molto.

Bitcoin corre via, ma ha perso la scarpetta di cristallo, anche perché era in ritardassimo alle una  Grin


L'unica cosa interessante è che arrivato qualche USD in più del normale, da vedere infatti il balzo di IOTA che ha avuto sempre sensibilità al mercato USA.

sr. member
Activity: 645
Merit: 487
August 28, 2018, 07:26:56 AM
Con la dovuta cautela
esprimendoci in EUR
forse già un primo target del BTC a 6.700/6.900
se il USD non mostra eccessiva resistenza sul Forex

quello che non capisco è invece il trend sottostante, tutto molto caotico, poco da studiare e valutare ma per adesso il BTC è l'unica alternativa alle fiat...
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 27, 2018, 03:45:22 PM
Alcuni dati indicano un possibile grande squeeze...

  Undecided

Siamo a ~ $ 6.700 per Bitcoin, con tendenza e segno negativo, con alcune altcoin in fase di speculazione estrema...

A mezzanotte il Bitcoin come Cenerentola... Roll Eyes

https://m.youtube.com/watch?v=hlv672jqbtE
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 26, 2018, 11:26:10 AM
Alcuni dati indicano un possibile grande squeeze...

  Undecided

Siamo a ~ $ 6.700 per Bitcoin, con tendenza e segno negativo, con alcune altcoin in fase di speculazione estrema...
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
August 25, 2018, 12:36:39 PM
Ottimo @Paolo.Demidov

siamo adesso in laterale conclamato ma se non ci saranno brutte sorprese potrei azzardare che non vedremo i 3k che chiamavano l'affondo.

occhi sempre aperti
non è il BTC a comandare le danze... questo ormai l'hanno capito tutti Wink
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 25, 2018, 08:36:44 AM
Secondo voi la bull run si sta avvicinando? Perchè forse tutti si sono resi conto che è inutile aspettare gli ETF quest'anno ?

L'ETF approvato SEC difficilmente arriverà, oltre un discorso normativo / legislativo, di responsabilità, assicurativo, ecc... credo che si abbia paura che gli "stessi" soggetti che gestiscono l'ETF possano influenzare ( in positivo in negativo ) il mercato del Bitcoin stesso, di fatto fuori da qualsiasi controllo, immerso totalmente in azioni di insider trading, aggiotaggio, truffe.


L'argomento ETF è come stare a discutere di dare il porto d'armi ad un noto killer professionista.


Per il resto... non mi sembrano ci siano elementi per schiodarsi dall'area ~ $ 6.000, stabilmente, anche se al momento c'è un leggero rialzo.

La situazione delle altcoin ci racconta molto di quanto sia venuto meno una certa parte d'interesse... questa è la vera criticità.
full member
Activity: 462
Merit: 103
August 24, 2018, 03:59:54 PM
Secondo voi la bull run si sta avvicinando? Perchè forse tutti si sono resi conto che è inutile aspettare gli ETF quest'anno ?
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
August 24, 2018, 02:01:14 PM
Un momento di relax.
Btc migliora sulla base che ha da tempo.
Non è male ma Max attenzione. Vedremo domani sera se questo abbozzo di movimento verrà confermato.
Inoltre fino ai 6k o 6,4k saremmo ancora nella tolleranza...
full member
Activity: 462
Merit: 103
August 22, 2018, 07:29:38 AM
chissà domani se la decisione della SEC (che per molti, in senso negativo, è scontata) porterà un brusco cambiamento al mercato, in una direzione o nell'altra..
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
August 20, 2018, 10:16:46 AM
The dollar is the King.

Mi aspetto un prossimo strappo. Spero di non essere una Cassandra.

Come pensiero positivo  penso che stiamo facendo una buona base intorno a questi valori. Mille più o meno non conta...

Nessuno si aspetti il tutto e subito. Eravamo in bolla per eccessiva robaccia
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 19, 2018, 07:03:37 PM
Mercato che continua ad essere particolarmente debole, si tenta un recupero procedendo per impulsi....

( attendere caricamento immagine )



Di cui l'ultimo qualche ora fa, smisurati i volumi in Tether che al momento del grafico sono di quasi il ~62%.

Da segnalare un risveglio particolare da qualche giorno di ONTOLOGY, con volumi che sono ancora in aumento,
ma precedentemente era scesa di molto.

Potrebbe essere un segnale di risveglio del mercato asiatico.


Di fondo però mancano ancora motivi tecnici o notizie per un netto cambio di tendenza è il risveglio dell'interesse per le criptovalute.


Si nota, nonostante i profondi ribassi del periodo, come siano dure a morire definitivamente alcune shitcoin...  Angry
Pages:
Jump to: