Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 53. (Read 43502 times)

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 20, 2018, 07:04:25 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





È arrivato il gatto... attendere caricamento immagine:




Trend che ha raggiunto un primo obbiettivo, nel momento in cui scrivo ( 02:00 ore di Roma ) la sessione asiatica prova a rilanciare l'azione su alcune cripto.


Sulla linea di Stellar, in crescita a doppia cifra anche Cardano ma più che altro Ripple... in crescita impetuosa, anche troppo...

Ethereum Classic, rimasto attardato, prova a fare capolino...

Situazione in evoluzione.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 20, 2018, 05:52:30 AM
Su cryptocompare risulta che circa il 4% degli acquisti in bitcoin è fatto in valuta coreana! Che per un solo paese non è poco ma è ben lontano dal 30% indicato da te.

Cmq secondo me la bolla deve ancora finire di sgonfiarsi e poi forse, per ME non è detto, per altri invece è scontato, si arriverà a vedere nuovi massimi!

 Huh

Il 30% non è indicato da me, è la stima riportata nell'articolo del link...
ho scritto chiaramente anche "mi sembra una stima alta, ma plausibile".

30% non di Bitcoin, ma in generale "del mercato delle criptovalute".
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 20, 2018, 05:47:19 AM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.




Mi è sembLato di vedeLe un gatto... :|

https://it.finance.yahoo.com/notizie/stellar-lumens-timidi-segnali-ripresa-091400976.html
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
September 20, 2018, 04:17:32 AM
Su cryptocompare risulta che circa il 4% degli acquisti in bitcoin è fatto in valuta coreana! Che per un solo paese non è poco ma è ben lontano dal 30% indicato da te.

Cmq secondo me la bolla deve ancora finire di sgonfiarsi e poi forse, per ME non è detto, per altri invece è scontato, si arriverà a vedere nuovi massimi!
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 19, 2018, 03:35:36 PM
Crash


Crash !  Shocked
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...

Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.

Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.

All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.

Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.


Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.

Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation

Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.

Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.





Seguendo i movimenti orari e i volumi in valuta... sembra proprio che la Corea del Sud spinge dei picchi di quotazione...
che poi si perdono durante la giornata... considerando che la Corea del Sud pur essendo un paese piccolo, rappresenta il 30% del mercato della criptovalute... mi sembra una stima alta, ma plausibile.
link: https://bitnewstoday.com/news/blockchain/south-korean-crypto-industry-ties-whole-asia-together/

EDIT: se la tendenza continua, c'è da aspettarsi un volo speculativo di Ethereum Classic.

Un risveglio che potrebbe trovare degli input in concomitanza con i lavori in corso...
https://www.cryptoglobe.com/latest/2018/09/whats-on-this-week-in-crypto-key-events-hard-forks-icos-and-airdrops-6/

 Undecided

Personalmente, sono sempre dell'idea che Bitcoin scivolerà un po' più sotto dei valori delle quotazioni attuali...
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 19, 2018, 03:06:33 PM
Long & Short


È noto che in vari exchange e su BitMEX è possibile operare su Bitcoin ed altre cripto,
assumendo posizioni al rialzo ( long ) o al ribasso ( short ) anche con pesante uso della leva finanziaria;
su BitMEX anche fino a x100.
Nonostante gli indirizzi sui mercati regolamentati vadano in senso opposto, in particolare per la tutela dei piccoli traders retail.
( https://www.money.it/ESMA-e-ufficiale-addio-opzioni-binarie-CFD-leva-limiti )

I gestori più attenti hanno cercato di mantenere un certo controllo del rischio,
per evitare grandi distorsioni.

Non riuscendoci sempre... OKEx recentemente aveva fatto un errore di valutazione.


Faccio un esempio, introduttivo, per rendere l'argomento più semplice.


Immaginate di essere un intermediario, broker che accetta le scommesse sulle corse dei cavalli.
Immaginate di accettare scommesse su una corsa di 10 cavalli.

Immaginiamo che in questa ipotetica corsa ci sia un cavallo molto forte, resistente e veloce che è già riuscito a vincere molte corse,
quindi ha alta probabilità di vincere ancora, rispetto agli altri 9 cavalli che appaiono sulla carta più modesti.

Questo cavallo favorito chiamiamolo "A", tutti gli altri cavalli del gruppo "B".

Sul cavallo A complessivamente sono stati scommessi $ 100.000,
se vincerà voi intermediari dovrete premiare gli scommettitori con $ 1 per ogni $ 1 giocato;
per un esborso totale in vincite di $ 200.000, $ 100.000 di poste da restituire + $ 100.000 di vincite.

Su tutti gli altri cavalli è stato scommesso complessivamente solo $ 20.000,
per invogliare le scommesse, visto le minori probabilità di vittoria, avete fornito quote più alte,
cioè siete disposti a pagare di più l'eventuale vincita di un cavallo diverso dal favorito.
Diciamo che il premio per gli scommettitori sia da 3 volte a 10 volte la posta giocata.
Fate due conti e nonostante la promessa di quote più alte, mal che vada...
vi accorgete che dovete pagare una scommessa su un cavallo con poche probabilità di vittoria,
che vi farebbe uscire come pagamenti di vincite solo $ 30.000.


Risultato finale; prima della partenza della corsa avete da una parte
un incasso di $ 100.000 di giocate sul cavallo A ma in caso di vittoria dovete pagare altrettanto in vincite...
e trattenere solamente i $ 20.000... delle scommesse sugli altri 9 cavalli non vincitori.

Dall'altra, se vince un cavallo diverso, uno del gruppo B,
nella peggiore ipotesi dovrete pagare una vincita da $ 30.000 e trattenere i $ 100.000 del cavallo A;
che risulterà battuto e perdente + ancora il residuo delle altre scommesse su gli altri 8 cavalli del gruppo B, anch'essi perdenti.

In questa ultima ipotesi tutto ok, l'incasso sarà molto superiore alle vincite da pagare;
ma nel caso invece che effettivamente vinca il cavallo A favorito... dovrete pagare $ 100.000 di vincite ed in cassa avete a disposizione solo la raccolta dei $ 20.000 degli altri cavalli che risulteranno perdenti.
Uno scompenso di $ 100.000 - $ 20.000 = $ 80.000 che dovrete pagare di tasca vostra...

Dovevate accettare meno scommesse e/o fornire una quota più bassa.
Se non vengono posti dei controlli e dei limiti e questo accade per molte corse... o siete molto ricchi o salta il banco...


Come dicevamo questo è successo all'exchange OKEx che per non rimetterci del suo... ha sacrificato i profitti
dei "vincitori" cito:

[...]
L’exchange asiatico è stato costretto a liquidare un’enorme posizione lunga da 460 milioni di dollari.

Ciò è accaduto dopo che il calo del bitcoin sotto gli 8mila dollari ha reso impossibile per il trader gestire la copertura delle perdite, ma col risultato che alcuni utenti in utile sono stati chiamati a sacrificare il 18% dei loro profitti.

[...]

( fonte: https://cryptonomist.ch/it/blockchain/interviste/andy-cheung/ )


Exchange che dopo questo episodio si è ripromesso di effettuare politiche di risk management più attente.


Molto probabilmente adesso, se si volesse movimentare, grazie all'uso della leva finanziaria, un gigantesco volume, il nostro ordine verrebbe rifiutato in partenza, o accettato solo per un importo inferiore e/o con leva ridotta.

Sia per evitare scompensi finanziari, sia per evitare l'estrema speculazione, ci sarebbero persone in grado di movimentare, proprio grazie alla leva, cifre vicine a tutta la marketcap...


Ne se deduce che fino ad adesso, in un mercato sostanzialmente piccolo, ogni exchange ha cercato di tenere un certo equilibrio ( barriere e limiti a partire dal "mark price" ), anche per non rischiare di saltare lui stesso.


Da alcuni articoli recenti, si apprende, che ci sono allo studio da parte di alcune grandi banche,
derivati di Bitcoin ( es. Price Return Swap ), derivati che consentirebbero ai clienti delle banche di operare
sul mondo delle criptovalute senza possederle fisicamente.

Se da una parte non c'è fisico possesso... e quindi i derivati vivrebbero solo di dati riflessi;
dall'altra ci potrebbe essere una maggiore potenza distorsiva...
direi infatti che le capacità delle brandi banche di "sostenere" grandi volumi sia di posizioni long che short ( se mai ci saranno grandi volumi ) è notevolmente superiore alla capacità di un exchange attuale...che con l'equilibrio interno che può creare a propria protezione, riduce e controlla la propria capacità di esposizione.

Si aprono nuovi scenari... se effettivamente si apre questa possibilità e verrà accolta da alcuni "tradizionali" investitori speculativi.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 19, 2018, 04:54:27 AM
Come mai stellar?

Per tipologia di volumi, sia come titolo afflussi ( oltre ~50% da Bitcoin ) che per quantità,
ma più che altro per il fatto che almeno questo è il mio pensiero, venga vista in questo momento come una delle cripto che riesce a mantenere più stabilità.

Facendo un rapido raffronto Settembre 2017-2018, è una tra le cripto che ha perso meno ~36%, sempre molto... ma non percentuali tombali da -80% o -90%.
In classifica, coinmarketcap, ha rosicchiato posizioni, per demerito altrui, più che per meriti proprio, comunque...

Avevo provato qualche giorno fa ad inserire la cripto nel portafoglio virtuale ( in firma ),
per valutare i movimenti da ~ 0,195 $ mi pare che ci sia questo trend.

Idee del tutto personali  Smiley come direbbero certi Youtuber e come bisogna dire, non è un invito all'acquisto e al trading  Grin



Stellar progredisce, più di Bitcoin, ma meglio al momento fanno meglio Cardano e Ripple...
...sostanzialmente viviamo la speculazione più totale... :|

Praticamente ogni due weekend abbiamo nuove alts che "dominano" la settimana, a ruota. Prima c'era stata la settimana di IOTA, poi ADA, Ripple etc... sembra quasi che i grossi speculatori si concentrano sullo stesso gruppo di coins a ruota, prima le portano su e poi le rimandano giù e ricomincia il ciclo. Finchè il bitcoin non entrerà nella fase "bull" saremo sempre in balia di questi pescecani che controllano il mercato e noi "pesci piccoli" a godere per pochi giorni e poi a leccarci le ferite quando ci bastonano con forza...

https://preview.ibb.co/mBbXge/image.jpg

Il mercato delle cripto ha un difetto adesso...
difetto da una parte, vantaggio da un'altra.

Il difetto è che ci sono tanti piccoli "investitori" che non sanno bene cosa fare e si abbagliano appena c'è un +15% e si impauriscono al -15%.

Tanti, tanti, tantissimi che hanno acquistato cripto valute non hanno mai comprato e non hanno altri strumenti finanziari... oltre che ad essere in parti di mondo... dove non solo non c'è cultura finanziaria, non c'è molta cultura in generale...
full member
Activity: 462
Merit: 103
September 18, 2018, 06:09:40 PM
Come mai stellar?

Per tipologia di volumi, sia come titolo afflussi ( oltre ~50% da Bitcoin ) che per quantità,
ma più che altro per il fatto che almeno questo è il mio pensiero, venga vista in questo momento come una delle cripto che riesce a mantenere più stabilità.

Facendo un rapido raffronto Settembre 2017-2018, è una tra le cripto che ha perso meno ~36%, sempre molto... ma non percentuali tombali da -80% o -90%.
In classifica, coinmarketcap, ha rosicchiato posizioni, per demerito altrui, più che per meriti proprio, comunque...

Avevo provato qualche giorno fa ad inserire la cripto nel portafoglio virtuale ( in firma ),
per valutare i movimenti da ~ 0,195 $ mi pare che ci sia questo trend.

Idee del tutto personali  Smiley come direbbero certi Youtuber e come bisogna dire, non è un invito all'acquisto e al trading  Grin



Stellar progredisce, più di Bitcoin, ma meglio al momento fanno meglio Cardano e Ripple...
...sostanzialmente viviamo la speculazione più totale... :|

Praticamente ogni due weekend abbiamo nuove alts che "dominano" la settimana, a ruota. Prima c'era stata la settimana di IOTA, poi ADA, Ripple etc... sembra quasi che i grossi speculatori si concentrano sullo stesso gruppo di coins a ruota, prima le portano su e poi le rimandano giù e ricomincia il ciclo. Finchè il bitcoin non entrerà nella fase "bull" saremo sempre in balia di questi pescecani che controllano il mercato e noi "pesci piccoli" a godere per pochi giorni e poi a leccarci le ferite quando ci bastonano con forza...


legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 18, 2018, 12:15:32 PM
Come mai stellar?

Per tipologia di volumi, sia come titolo afflussi ( oltre ~50% da Bitcoin ) che per quantità,
ma più che altro per il fatto che almeno questo è il mio pensiero, venga vista in questo momento come una delle cripto che riesce a mantenere più stabilità.

Facendo un rapido raffronto Settembre 2017-2018, è una tra le cripto che ha perso meno ~36%, sempre molto... ma non percentuali tombali da -80% o -90%.
In classifica, coinmarketcap, ha rosicchiato posizioni, per demerito altrui, più che per meriti proprio, comunque...

Avevo provato qualche giorno fa ad inserire la cripto nel portafoglio virtuale ( in firma ),
per valutare i movimenti da ~ 0,195 $ mi pare che ci sia questo trend.

Idee del tutto personali  Smiley come direbbero certi Youtuber e come bisogna dire, non è un invito all'acquisto e al trading  Grin



Stellar progredisce, più di Bitcoin, ma meglio al momento fanno meglio Cardano e Ripple...
...sostanzialmente viviamo la speculazione più totale... :|

sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 18, 2018, 07:24:18 AM
Direi che in base alla classifica il vero vincitore NON sia il bitcoin ma il tether.
Stanno dollarizzando anche questo nuovo mondo. Vi pare poco?

Ottava posizione sul niente...  Angry
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 17, 2018, 07:10:21 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.




Mercato attualmente già in fase di leggero calo... Bitcoin, mentre scrivo, perde ~ il 3,6%;
Stellar perde meno di altre cripto, potrebbe risalire più velocemente delle altre,
comunque continuare rosicchiare qualcosa di marketcap magari per demerito altrui.

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 17, 2018, 07:30:51 AM
Come mai stellar?

Per tipologia di volumi, sia come titolo afflussi ( oltre ~50% da Bitcoin ) che per quantità,
ma più che altro per il fatto che almeno questo è il mio pensiero, venga vista in questo momento come una delle cripto che riesce a mantenere più stabilità.

Facendo un rapido raffronto Settembre 2017-2018, è una tra le cripto che ha perso meno ~36%, sempre molto... ma non percentuali tombali da -80% o -90%.
In classifica, coinmarketcap, ha rosicchiato posizioni, per demerito altrui, più che per meriti proprio, comunque...

Avevo provato qualche giorno fa ad inserire la cripto nel portafoglio virtuale ( in firma ),
per valutare i movimenti da ~ 0,195 $ mi pare che ci sia questo trend.

Idee del tutto personali  Smiley come direbbero certi Youtuber e come bisogna dire, non è un invito all'acquisto e al trading  Grin
member
Activity: 313
Merit: 30
September 17, 2018, 02:43:38 AM
Come mai stellar?
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 16, 2018, 07:11:59 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.


legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 11, 2018, 10:55:57 AM
Molti di noi si sono fatti ingannare dalla (falsa) ripartenza di luglio e il successivo crollo a 6000 ci ha fatto tornare coi piedi in terra. La cosa buona è che si è formata una sorta di resistenza storica in area 5800-6000 e quindi finchè resteremo sopra a questa zona, possiamo restare "tranquilli" è una sorta di garanzia. Però c'è anche da dire che finchè non romperemo con forza gli 8500 non possiamo sognare da tori, vuol dire restare in questo limbo di alti e bassi che per carità, se sfruttato bene può portare i suoi guadagni, però non è quello che (probabilmente) la maggior parte di noi vuole.. noi vogliamo "to the moon"  Smiley


Più che storica direi artificiale... :|
trovo che la differenza che si è creata fra le principali altcoin - in estremo ribasso - e la quotazione di Bitcoin,
sia sospetta... come trovare una crepa su una colonna di casa, in una zona sismica.

Non si sprofonderà... ma resistere alla discesa su un altro gradino costerà molto, sia che si verifichi ( come credo ) che non si verifichi,
o che si verifichi per breve periodo.
full member
Activity: 462
Merit: 103
September 11, 2018, 09:59:25 AM
Molti di noi si sono fatti ingannare dalla (falsa) ripartenza di luglio e il successivo crollo a 6000 ci ha fatto tornare coi piedi in terra. La cosa buona è che si è formata una sorta di resistenza storica in area 5800-6000 e quindi finchè resteremo sopra a questa zona, possiamo restare "tranquilli" è una sorta di garanzia. Però c'è anche da dire che finchè non romperemo con forza gli 8500 non possiamo sognare da tori, vuol dire restare in questo limbo di alti e bassi che per carità, se sfruttato bene può portare i suoi guadagni, però non è quello che (probabilmente) la maggior parte di noi vuole.. noi vogliamo "to the moon"  Smiley
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 09, 2018, 09:54:58 AM
Il momento è molto delicato. Il problema risiede in tutte quelle società sotto l'ombrellone di eth. Poi nella fiscalità selvaggia delle monete no-fiat. Poi nell'assalto alla diligenza da parte di mani forti.

L'attacco del dollaro verso tutti dovrebbe far pensare...
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 08, 2018, 02:36:33 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|

Dopo uno scarso ~$ 6.480 down generale, siamo a $ 194 miliardi di marketcap.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 07, 2018, 07:36:21 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|
member
Activity: 335
Merit: 15
Trading & Crypto
September 05, 2018, 11:02:48 PM

Siamo già in fase di panic selling. Qualche whale ha scaricato, e a ruota tutti hanno iniziato a seguire. Vedo un triste week end all'orizzonte. E a livello di prezzi non è un azzardo ipotizzare a breve un test della tenuta della soglia, tutta psicologica, dei 5.000$


Crash


CrashShocked
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...

Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.

Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.

All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.

Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.


Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.

Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation

Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.

Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.

Pages:
Jump to: