Pages:
Author

Topic: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain - page 2. (Read 35160 times)

legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
November 23, 2024, 05:39:57 AM
Purtroppo a 100k gli articoli spazzatura spuntano come funghi in autunno.

Qui siamo ai vertici assoluti però. Può una persona pubblicare un articolo nel principale giornale economico italiano, nell'anno del Signore 2024, scrivendo che "non si sa chi li emette né qual è la procedura informatica attraverso cui vengono “creati”" ?



Cazzo non dico devi essere un esperto ma prima di avvicinarti alla tastiera due cazzate in croce sull'argomento leggile...

https://24plus.ilsole24ore.com/art/la-roulette-bitcoin-gira-ma-prima-o-poi-si-fermera-AGqFbsJB
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
November 15, 2024, 05:17:19 AM
Mi fanno ridere certi titoli come "Il ritorno del bitcoin e dei suoi compagni":

https://video.corriere.it/economia/non-solo-numeri-daniele-manca/il-ritorno-del-bitcoin-e-dei-suoi-compagni/e20cba42-b4e3-4613-bcda-8eb8220d6xlk

A parte che il bitcoin non ha compagni, dato che nessuna shitcoin è degna di accostarsi ad esso, ma poi ritorno da dove? Il bitcoin è sempre stato lì dov'è, dove siete stati a dormire voi, semmai? Roll Eyes

Dallo stesso autore di: https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/altro-che-bitcoin-arriva-leuro-digitale-e-sara-una-rivoluzione/
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
November 15, 2024, 04:46:28 AM
Mi fanno ridere certi titoli come "Il ritorno del bitcoin e dei suoi compagni":

https://video.corriere.it/economia/non-solo-numeri-daniele-manca/il-ritorno-del-bitcoin-e-dei-suoi-compagni/e20cba42-b4e3-4613-bcda-8eb8220d6xlk

A parte che il bitcoin non ha compagni, dato che nessuna shitcoin è degna di accostarsi ad esso, ma poi ritorno da dove? Il bitcoin è sempre stato lì dov'è, dove siete stati a dormire voi, semmai? Roll Eyes
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
November 14, 2024, 06:15:10 AM
Paolo Savona è vivo e lotta con noi!

https://www.milanofinanza.it/news/per-trump-il-bitcoin-e-il-nuovo-oro-e-va-regolato-202411112125393824

mi limito a commentare due punti:

Il genio uscito dalla lampada di Aladino/Nakamoto ha compiuto il miracolo di far nascere uno strumento double face, ossia una moneta usabile anche come strumento finanziario senza che vi sia all’origine un debitore,

wow il nostro ha evidenziato (senza saperlo)  perchè bitcoin è moneta e gli euro sono un titolo di credito: perchè gli euro hanno un debitore (la Banca Centrale) e bitcoin no.
Bravo Paolino


Non è solo un problema tecnico, ma anche e soprattutto politico e sociale, perché la creazione e circolazione delle cripto riduce la sovranità monetaria degli Stati e altera la distribuzione del reddito, arricchendo il potere di acquisto dei pochi abili a «minarle» da un computer e impoverendo comparativamente quello di chi fatica a procurarselo producendo ricchezza con il proprio lavoro. Questo argomento non fa parte, inspiegabilmente, del dibattito di «eticonomia» molto acceso sull’intelligenza artificiale.


Ridurre la sovranità monetaria degli Stati è "una feature non un bug"  Grin

Riguardo ad arricchire il potere d'acquisto dei pochi, domando: come sta andando lo Stato sociale? Lo Stato che dovrebbe prelevare ai ricchi per dare ai poveri mediante le tasse e l'assistenzialismo? Nel mondo del credito fiat le iniquità stanno aumentando o riducendosi?

Risposta: le inquità stanno aumentando nonostante gli Stati si stiano indebitando sempre di più. Un fallimento su tutta la linea. Il fallimento del credito fiat.

Lo Stato non redistribuisce. Lo Stato sperpera e distrugge .
E' la Storia, soprattutto recente, che lo dimostra

c'è un altro pezzo che trovo degno di nota:

Quote
la Bce si prepara a seguire le transazioni mobiliari di ogni tipo, si spera anche le tokenizzazioni delle attività finanziarie

wow non aspetto altro che il giorno in cui si potranno detenere azioni o altri asset liberamente frazionabili gestiti tramite smart contract, senza passare per un deposito titoli presso qualche banca o intermediario Wink

Comunque l'autogol clamoroso è tutto nella frase conclusiva di questo intervento come al solito fumoso e contraddittorio:

Quote
l’Italia dovrebbe provvedere comunque, se volesse veramente rispettare il dettato dell’articolo 47 della Costituzione.

Appunto, qualcuno dovrebbe ogni tanto ricordarsi che "La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme", e che il diritto del cittadino di tutelare i propri risparmi e il proprio potere d'acquisto detenendo un asset non inflazionabile dovrebbe essere sacrosanto, anziché soggetto a continui ostacoli e vessazioni come certe proposte di tassazione deliranti e ingiustificabili.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
November 14, 2024, 04:56:44 AM
Paolo Savona è vivo e lotta con noi!

https://www.milanofinanza.it/news/per-trump-il-bitcoin-e-il-nuovo-oro-e-va-regolato-202411112125393824

mi limito a commentare due punti:

Il genio uscito dalla lampada di Aladino/Nakamoto ha compiuto il miracolo di far nascere uno strumento double face, ossia una moneta usabile anche come strumento finanziario senza che vi sia all’origine un debitore,

wow il nostro ha evidenziato (senza saperlo)  perchè bitcoin è moneta e gli euro sono un titolo di credito: perchè gli euro hanno un debitore (la Banca Centrale) e bitcoin no.
Bravo Paolino


Non è solo un problema tecnico, ma anche e soprattutto politico e sociale, perché la creazione e circolazione delle cripto riduce la sovranità monetaria degli Stati e altera la distribuzione del reddito, arricchendo il potere di acquisto dei pochi abili a «minarle» da un computer e impoverendo comparativamente quello di chi fatica a procurarselo producendo ricchezza con il proprio lavoro. Questo argomento non fa parte, inspiegabilmente, del dibattito di «eticonomia» molto acceso sull’intelligenza artificiale.


Ridurre la sovranità monetaria degli Stati è "una feature non un bug"  Grin

Riguardo ad arricchire il potere d'acquisto dei pochi, domando: come sta andando lo Stato sociale? Lo Stato che dovrebbe prelevare ai ricchi per dare ai poveri mediante le tasse e l'assistenzialismo? Nel mondo del credito fiat le iniquità stanno aumentando o riducendosi?

Risposta: le inquità stanno aumentando nonostante gli Stati si stiano indebitando sempre di più. Un fallimento su tutta la linea. Il fallimento del credito fiat.

Lo Stato non redistribuisce. Lo Stato sperpera e distrugge .
E' la Storia, soprattutto recente, che lo dimostra
member
Activity: 0
Merit: 0
November 11, 2024, 08:43:07 AM

Che tristezza vedere gente ignorante e impreparata. Del resto ormai tutti i giornali sono tipo click-bait. A volte navigando vedo delle cose assurde che mi si accapona la pelle.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
October 12, 2024, 05:08:23 PM
"Oltre 24 miliardi di dollari di transato nel mondo delle criptovalute è stato associato ad attività illecite nel 2023, quasi 40 miliardi nel 2022.
Vale a dire lo 0,34% del totale.
Un'enormità"

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/criptovalute-la-tracciabilita-e-teorica-fusco-la-normativa-non-funziona
È sempre bello vedere come le statistiche ed i numeri alla fine possano venire piegati in base al proprio volere: una persona comune probabilmente pensa che 24 miliardi di dollari siano una cifra enorme perché li rapporta in base al proprio stipendio/patrimonio senza rendersi conto che alla fine dei conti stiamo parlando di briciole.

Ovviamente fare il titolo cercando di creare scalpore e indegno menzionando la terribile percentuale 0,34 non farebbe presa nello stesso modo, o almeno spero Grin
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
October 07, 2024, 05:47:48 AM
"Oltre 24 miliardi di dollari di transato nel mondo delle criptovalute è stato associato ad attività illecite nel 2023, quasi 40 miliardi nel 2022.
Vale a dire lo 0,34% del totale.
Un'enormità"

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/criptovalute-la-tracciabilita-e-teorica-fusco-la-normativa-non-funziona
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
September 10, 2024, 06:21:06 AM
dai qui in questo caso ci starebbe

Con quale blockchain? Quella POS di Ethereum, quella scam di qualche altra shitcoin o una "blockchain privata"?

Non so onestamente quale, ma credo, avendo letto cosa ne pensate, che il mio resterà a lungo un sogno mai realizzato.
Quello di vedere successioni e acquisti senza lo zampino malefico del notaio che ti succhia soldi senza fare tutto questo gran lavoro.
Pazienza.
full member
Activity: 88
Merit: 102
September 08, 2024, 12:30:02 PM
Dato il numero di notai che siedono in parlamento sono molto scettico sulla riduzione di potere della categoria.
Tra l?altro nello specifico non capisco neanche bene che tipo di vantaggio potrebbe portare l?adozione di una blockchain.
Lo Stato è centralizzato. Inutile avere decentralizzazione quando poi l?autorità è centralizzata.
Va da sé che il catasto abbia bisogno di efficienza e trasparenza, quello è indubbio

Appunto ciccini, loro si siedono dove si fanno le leggi, mica permettono di fare leggi contro di loro. Come successo per la lobby malefica dei balneari.
Italia paga fior di multe per permettere a questi zozzi di continuare i loro lucrosi affari con i loro balocchini. Mica giusto.

Boh, la vicenda dei balneari sinceramente non mi appassiona, ma mi interessa quando le leggi limitano la concorrenza e l?efficienza.
Ed i notai in parlamento sono sicuramente un limite.
Ma quello che volevo dire io era che non serve la ?bblockchein? per efficientare lo Stato, basterebbe la dose ragionevole di informatizzazione che è il minimo sindacale nel XXI secolo.

Magari si potrebbe promuovere Vincenzo di Nicola @vincenzo dall?INPS alla Giustizia, tanto per iniziare!

Appunto la legge sui balneari aumenta la concorrenza, attualmente le concessioni sono tipo ius prime noctis, tramandate da padre in figlio. Scherziamo?
Concorrenza? Quando mai, questo ovviamente con la compiacenza dallo stato criminale.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 08, 2024, 02:36:48 AM
Dato il numero di notai che siedono in parlamento sono molto scettico sulla riduzione di potere della categoria.
Tra l?altro nello specifico non capisco neanche bene che tipo di vantaggio potrebbe portare l?adozione di una blockchain.
Lo Stato è centralizzato. Inutile avere decentralizzazione quando poi l?autorità è centralizzata.
Va da sé che il catasto abbia bisogno di efficienza e trasparenza, quello è indubbio

Appunto ciccini, loro si siedono dove si fanno le leggi, mica permettono di fare leggi contro di loro. Come successo per la lobby malefica dei balneari.
Italia paga fior di multe per permettere a questi zozzi di continuare i loro lucrosi affari con i loro balocchini. Mica giusto.

Boh, la vicenda dei balneari sinceramente non mi appassiona, ma mi interessa quando le leggi limitano la concorrenza e l’efficienza.
Ed i notai in parlamento sono sicuramente un limite.
Ma quello che volevo dire io era che non serve la “bblockchein” per efficientare lo Stato, basterebbe la dose ragionevole di informatizzazione che è il minimo sindacale nel XXI secolo.

Magari si potrebbe promuovere Vincenzo di Nicola @vincenzo dall’INPS alla Giustizia, tanto per iniziare!
full member
Activity: 88
Merit: 102
September 07, 2024, 03:15:08 PM
Dato il numero di notai che siedono in parlamento sono molto scettico sulla riduzione di potere della categoria.
Tra l?altro nello specifico non capisco neanche bene che tipo di vantaggio potrebbe portare l?adozione di una blockchain.
Lo Stato è centralizzato. Inutile avere decentralizzazione quando poi l?autorità è centralizzata.
Va da sé che il catasto abbia bisogno di efficienza e trasparenza, quello è indubbio

Appunto ciccini, loro si siedono dove si fanno le leggi, mica permettono di fare leggi contro di loro. Come successo per la lobby malefica dei balneari.
Italia paga fior di multe per permettere a questi zozzi di continuare i loro lucrosi affari con i loro balocchini. Mica giusto.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 07, 2024, 09:22:45 AM

dai qui in questo caso ci starebbe, pensa come si potrebbe evolvere la cosa? gli altri hanno già messo una idea a riguardo, smart contract al posto del mutuo e nft al posto del certificato di proprietà
sarebbe una vera e propria rivoluzione, magari si potesse fare, faremmo fuori i notai ahah

non credo che i Notai saranno fatti fuori, lo stato protegge le lobby che portano voti, magari gli faranno mettere il timbo o una marca temporale sul file e verificare che tutto sia apposto
la loro lobby non può essere facilmente divelta e distrutta, hanno i soldi e decidono loro i prezzi in pieno monopolio
non è facile scalfire questa lobby

Dato il numero di notai che siedono in parlamento sono molto scettico sulla riduzione di potere della categoria.
Tra l’altro nello specifico non capisco neanche bene che tipo di vantaggio potrebbe portare l’adozione di una blockchain.
Lo Stato è centralizzato. Inutile avere decentralizzazione quando poi l’autorità è centralizzata.
Va da sé che il catasto abbia bisogno di efficienza e trasparenza, quello è indubbio
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
September 07, 2024, 07:40:10 AM

dai qui in questo caso ci starebbe, pensa come si potrebbe evolvere la cosa? gli altri hanno già messo una idea a riguardo, smart contract al posto del mutuo e nft al posto del certificato di proprietà
sarebbe una vera e propria rivoluzione, magari si potesse fare, faremmo fuori i notai ahah

non credo che i Notai saranno fatti fuori, lo stato protegge le lobby che portano voti, magari gli faranno mettere il timbo o una marca temporale sul file e verificare che tutto sia apposto
la loro lobby non può essere facilmente divelta e distrutta, hanno i soldi e decidono loro i prezzi in pieno monopolio
non è facile scalfire questa lobby
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
September 07, 2024, 04:20:55 AM
dai qui in questo caso ci starebbe

Con quale blockchain? Quella POS di Ethereum, quella scam di qualche altra shitcoin o una "blockchain privata"?
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
September 07, 2024, 04:09:30 AM

dai qui in questo caso ci starebbe, pensa come si potrebbe evolvere la cosa? gli altri hanno già messo una idea a riguardo, smart contract al posto del mutuo e nft al posto del certificato di proprietà
sarebbe una vera e propria rivoluzione, magari si potesse fare, faremmo fuori i notai ahah
Pages:
Jump to: