Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1092. (Read 886161 times)

sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 20, 2017, 07:15:44 AM
a proposito: coinbase non supporta nessun eventuale split o fork. quindi direi che chiunque abbia bitcoin in coinbase, sarebbe meglio li togliesse e se li tenesse in un wallet. io ho l' 1,6% dei miei bitcoin da loro e lo toglierò. sai com'è in un eventuale e remoto split non ho intenzione di regalare a coinbase le monete del lato che loro non supportano XD!!!

Puoi dare informazioni più dettagliate su cosa succederà in Coinbase il 1 agosto? E se uno decidesse di terneli sul loro wallet?
In sostanza... quali sono gli scenari possibili?
Io ho acquistato con coinbase, adesso non ho niente da loro, però non preoccupatevi... bip91 sta andando oltre 80% non c'è nessuno split imho

pump meltdown 3...2...1...  Grin
newbie
Activity: 41
Merit: 0
July 20, 2017, 06:11:00 AM
a proposito: coinbase non supporta nessun eventuale split o fork. quindi direi che chiunque abbia bitcoin in coinbase, sarebbe meglio li togliesse e se li tenesse in un wallet. io ho l' 1,6% dei miei bitcoin da loro e lo toglierò. sai com'è in un eventuale e remoto split non ho intenzione di regalare a coinbase le monete del lato che loro non supportano XD!!!

Puoi dare informazioni più dettagliate su cosa succederà in Coinbase il 1 agosto? E se uno decidesse di terneli sul loro wallet?
In sostanza... quali sono gli scenari possibili?
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
July 20, 2017, 01:09:34 AM
vendere e vedere cosa succederà o usare un bel wallet
Ma un simile atteggiamento in tempi normali sarebbe dump
Quindi non vedrei tutto questo ottimismo
full member
Activity: 392
Merit: 100
July 19, 2017, 09:35:50 PM
Comunque l oro non e' un metodo di pagamento .tutto quello che dici comunque ovvero l inutilita il non essere un metodo efficace di pagamento etc. Sta per essere completamente annullato da segwit e lightning network. E fa rsk e gli smart contracts.

Vero
member
Activity: 74
Merit: 10
July 19, 2017, 06:41:46 PM
Comunque l oro non e' un metodo di pagamento .tutto quello che dici comunque ovvero l inutilita il non essere un metodo efficace di pagamento etc. Sta per essere completamente annullato da segwit e lightning network. E fa rsk e gli smart contracts.
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
July 19, 2017, 06:18:52 PM
Tanto alla fine è tutta speculazione! Il bitcoin in se non serve a niente se non a speculare! Una "moneta" che ha questa volatilità e che ha tempi di conferme così lunghi, non potrà avere nessuna utilità e non verrà mai usata se non per fini speculativi.

Ciò che avvalora la mia tesi è che nell'ultimo anno gli esercizi commerciali (nel mondo) che accettano il bitcoin come metodo di pagamento sono diminuiti del 40%. Una cifra pazzesca se si tiene conto che il trend doveva essere opposto per una nuova tecnologia che si vuole affermare!!!


non credo che non serva a nulla.. non so quale sia la tua base di fondatezza sulla quale fai queste affermazioni... io credo invece che diventi sempre di più una riserva di valore...e le tx saranno limitate a pagamenti di cifre consistenti non a pagare il caffè in sostanza il btc è una riserva di valore (l'oro della economia attuale) e le altre altcoin rappresentano il mezzo giornaliero per i pagamenti (la cartamoneta o spicciolo dell'economia attuale)..

Scusa se ti contraddico ..ma questa è un mio semplice modo/opinione personale che mi sono costruito in base alla mie esperienze in questo mondo...

poi se hai un po di btc che ritieni inutili e vuoi disfartene ..i regali sono sempre ben accetti di do il mio indirizzo  Tongue Wink
Non sto dicendo che i BTC siano inutili, ma sono solo utili alla speculazione e l'andamento del mercato ne è una prova, quindi perchè disfarmene...
E soprattutto secondo me il paragone con l'oro non c'entra una mazza, l'unica cosa che li accomuna è che sono entrambi limitati, anche se teoricamente anche questo potrebbe non essere vero, basta cambiare poche righe di codice, che la comunità accetti il cambiamento e puoi aumentare la quantità di bitcoin disponibili a piacere.

Inoltre con l'oro oltre che usarlo come mezzo di pagamento, puoi usarlo per fare gioielli, oggetti medicali, componenti elettrici e meccanici, ecc... e poi è bello, l'uomo è sempre stato attratto dall'oro, dall'inizio dell'umanità.
Col bitcoin non puoi fare nulla...

sono punti di vista... il tuo ed il mio... naturalmente io mi fido del mio... e tu fidati del tuo Wink be happy... e se credi nell'oro bhe hai sbagliato forum Smiley ah ah ah skerzo non ti arrabbiare mi raccomando .. io mi fido piu delle crypto ke delle banche banchieri e orefici vari .. ma ripeto è solo il mio punto di vista un abbraccio  e don't worry be happy
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 19, 2017, 06:11:10 PM
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.
Io queste sparate le ho sempre viste come modi alternativi per richiamare l'attenzione sul Bitcoin: penso che qualcuno al di fuori del mondo Bitcoin, se ha un minimo di interesse nel guadagnare soldi (speriamo per noi Cheesy) e in investimenti potenzialmente rischiosi si potrebbe fare due domande su 'sta cosa che ora vale 2.000 e potrebbe valere 250 volte tante, ed ecco che cosi sempre più gente verrebbe a conoscenza dei Bitcoin, criptovalute etc.
Insomma, non le vedo come un qualcosa di negativo visto che la gente potrebbe essere portata ad informarsi.
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
July 19, 2017, 03:48:22 PM
Tanto alla fine è tutta speculazione! Il bitcoin in se non serve a niente se non a speculare! Una "moneta" che ha questa volatilità e che ha tempi di conferme così lunghi, non potrà avere nessuna utilità e non verrà mai usata se non per fini speculativi.

Ciò che avvalora la mia tesi è che nell'ultimo anno gli esercizi commerciali (nel mondo) che accettano il bitcoin come metodo di pagamento sono diminuiti del 40%. Una cifra pazzesca se si tiene conto che il trend doveva essere opposto per una nuova tecnologia che si vuole affermare!!!


non credo che non serva a nulla.. non so quale sia la tua base di fondatezza sulla quale fai queste affermazioni... io credo invece che diventi sempre di più una riserva di valore...e le tx saranno limitate a pagamenti di cifre consistenti non a pagare il caffè in sostanza il btc è una riserva di valore (l'oro della economia attuale) e le altre altcoin rappresentano il mezzo giornaliero per i pagamenti (la cartamoneta o spicciolo dell'economia attuale)..

Scusa se ti contraddico ..ma questa è un mio semplice modo/opinione personale che mi sono costruito in base alla mie esperienze in questo mondo...

poi se hai un po di btc che ritieni inutili e vuoi disfartene ..i regali sono sempre ben accetti di do il mio indirizzo  Tongue Wink
Non sto dicendo che i BTC siano inutili, ma sono solo utili alla speculazione e l'andamento del mercato ne è una prova, quindi perchè disfarmene...
E soprattutto secondo me il paragone con l'oro non c'entra una mazza, l'unica cosa che li accomuna è che sono entrambi limitati, anche se teoricamente anche questo potrebbe non essere vero, basta cambiare poche righe di codice, che la comunità accetti il cambiamento e puoi aumentare la quantità di bitcoin disponibili a piacere.

Inoltre con l'oro oltre che usarlo come mezzo di pagamento, puoi usarlo per fare gioielli, oggetti medicali, componenti elettrici e meccanici, ecc... e poi è bello, l'uomo è sempre stato attratto dall'oro, dall'inizio dell'umanità.
Col bitcoin non puoi fare nulla...
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
July 19, 2017, 03:07:48 PM
Tanto alla fine è tutta speculazione! Il bitcoin in se non serve a niente se non a speculare! Una "moneta" che ha questa volatilità e che ha tempi di conferme così lunghi, non potrà avere nessuna utilità e non verrà mai usata se non per fini speculativi.

Ciò che avvalora la mia tesi è che nell'ultimo anno gli esercizi commerciali (nel mondo) che accettano il bitcoin come metodo di pagamento sono diminuiti del 40%. Una cifra pazzesca se si tiene conto che il trend doveva essere opposto per una nuova tecnologia che si vuole affermare!!!


non credo che non serva a nulla.. non so quale sia la tua base di fondatezza sulla quale fai queste affermazioni... io credo invece che diventi sempre di più una riserva di valore...e le tx saranno limitate a pagamenti di cifre consistenti non a pagare il caffè in sostanza il btc è una riserva di valore (l'oro della economia attuale) e le altre altcoin rappresentano il mezzo giornaliero per i pagamenti (la cartamoneta o spicciolo dell'economia attuale)..

Scusa se ti contraddico ..ma questa è un mio semplice modo/opinione personale che mi sono costruito in base alla mie esperienze in questo mondo...

poi se hai un po di btc che ritieni inutili e vuoi disfartene ..i regali sono sempre ben accetti di do il mio indirizzo  Tongue Wink
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
July 19, 2017, 02:59:56 PM
Tanto alla fine è tutta speculazione! Il bitcoin in se non serve a niente se non a speculare! Una "moneta" che ha questa volatilità e che ha tempi di conferme così lunghi, non potrà avere nessuna utilità e non verrà mai usata se non per fini speculativi.

Ciò che avvalora la mia tesi è che nell'ultimo anno gli esercizi commerciali (nel mondo) che accettano il bitcoin come metodo di pagamento sono diminuiti del 40%. Una cifra pazzesca se si tiene conto che il trend doveva essere opposto per una nuova tecnologia che si vuole affermare!!!
member
Activity: 74
Merit: 10
July 19, 2017, 02:52:09 PM
Che ne sai poi se i governi e le banche non detengano di nascosto bitcoin?
ne hanno sicuramente ben pochi,rispetto al mercato. e comunque mi riferivo quando parlavo di mentalità non a quello che pensi tu , ma quando parli degli altri ragioni guardando quello che ti circonda , ovvero l' italia e l' europa. ossia riferisci un impressione dettata da quello che ti sta attorno. che non è quello che succede e sta succedendo nel mondo specie in asia o negli usa. e comunque io non ho detto che nel 2018 arriverà a 500k. Magari ma non ci credo nemmeno io. anche perchè la mia soglia di ritiro attività e trasferimento ai caraibi è molto molto più bassa dei 500k Grin Grin Grin Grin
Diciamo che a 20 k. lascio il lavoro e vado in pensione prematura Grin Grin Grin Grin
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 19, 2017, 01:57:44 PM
Io non ho detto che mcafee ha ragione. Ho detto che ci crede.cosa ben diversa. E comunque anche nel paragone oro-butcoin esiste una falla. Un enorme falla. L oro no e' alla portata di tutti, non e' facilmente utilizzabile ne conservabile,ne tradportabile. Questo rende il mercato dell oro facilmente manipolabile, perche' e' nelle mani di pochi e usato da pochi, anzi quasi nessuno,quindi completamente centralizzato. E sara cosi per sempre. Il bitcoin e' potenzialmente alla portata di tutti,isabile ovunque e da chiunque lo voglia. E guarda che in asia e non parlo di giappone,ma cina,vietnam,korea,india etc.etc.l uso del bitcoin si sta diffondendo a macchia d olio. Quindi dire che la fed puo usare lo stesso metodo usato per l oro ,ovviamente e' un errore.perche' non e' cosi.. inoltre il bitcoin non sara' la fine delle banche o dei progetti dei potenti,ma il rimedio a cui anche loro si rivolgeranno, quando prima o poi si autodistruggeranno. E lo stanno gia facendo( l autodistruggersi).
Poi vorrei ragionare sull' ipotetico ma fattibile viclino futuro in cui gli smart contract saranno implementati su bitcoin tramite RSK o qualsiasi cosa simile. Bene ora pensate al pump e alla crescita esponenziale di ethereum e delle ICO e dei progetti nati su ethereum e trasportatelo su bitcoin! riuscite a immaginare il volano che si creerebbe? il sistema economico che che inizierebbe a girare? il fiorire di startup?
e ovviamente immaginate secondo voi di quanto potrebbe salire il valore. io non ne ho idea, non ho formule matematiche, ma la cosa rischia di essere epica

non dare per scontato la facilità di utilizzo, acquisto e conservazione del bitcoin che deriva dal suo essere immateriale: per l'utente medio, senza particolari competenze informatiche, ad oggi purtroppo (e sottolineo purtroppo) doversi preoccupare di cercarsi un wallet da installare, conservare le chiavi e le password senza rischi di hack, registrarsi su un qualche servizio tipo exchange per l'acquisto, ecc. rappresentano ancora una barriera che ne ostacola la diffusione. Senza contare che l'estrema volatilità delle quotazioni non aiuta ad affermarlo come riserva di valore. Altrimenti non si spiega come una tecnologia ormai matura abbia ancora così pochi utilizzatori, nonostante l'hype crescente da qualche anno ormai.

In ogni caso, al crescere dell'utilizzo e della diffusione, e di conseguenza della capitalizzazione del bitcoin, sarà inevitabile il fiorire degli stessi strumenti speculativi usati nella finanza tradizionale, come certificati, derivati, ecc. La maggior parte delle persone non si pone troppo il problema centralizzato/decentralizzato: non è disposta a fare a meno della banca e trova comodo che questa le offra prodotti preconfezionati come oro che esiste solo sulla carta, piuttosto che doversi prendere il disturbo di acquistarne di fisico. Temo che sarà così anche per il bitcoin, man mano che si affermerà tra un pubblico sempre più vasto, e che le manipolazioni cresceranno di pari passo.
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.

Semplicemente stai ragionando con la mentalità da vecchio mondo! ragioni da europeo e da italiano. non è un offesa è nel nostro dna. i ragionamenti che fai sono perfetti se contestualizzati all' italia , in gran parte all' europa e alla sua stragrande maggioranza di abitanti VECCHI e/o tradizionalisti e conservatori.Altrove non è così. il bitcoin è una tecnologia matura si ma è stata creata solo 9 anni fa. Tieni conto che la tecnologia di internet è nata nel 1963, e il world wide web emerse solo nel 1991 e ci vollero 10 anni prima che si iniziasse a diffondere decentemente. una volta che si è iniziato a diffondere poi la velocità di diffusione è aumentata esponenzialmente. E si vede che con la blockchain in generale sta funzionando in egual modo. in realtà fino a 1 anno e mezzo fa / 2 anni era veramente una roba per pochi, l' hype e la diffusione sta iniziando ora, infatti il numero di transazioni è di indirizzi è triplicato nel lasso di tempo da me indicato, ovvero da fine 2015 ad oggi. Inoltre è una cosa che non ha publlicità e che specie da noi viene citata di rado dai media e solo per legarla ai balzi di prezzo e alle attività illegali. Cio dovrebbe spaventare e rilegarlo ai confini...eppure , pianin pianino.....si diffonde, aumentano gli utenti, coloro che si informano e che si interessano....e siamo in italia eh! paese dove buona parte della popolazione ancora nemmeno sa usare il bancomat da solo.

le manipolazioni...per manipolare qualcosa devi averlo in tuo possesso. l' oro è manipolabile perchè è nelle mani dei governi e delle banche. il denaro anche , le risorse idem. Quando crei uno strumento finanziario per manipolare qualcosa , prima devi acquisire il sottostante. ORa il bitcoin è tutto tranne che nelle mani di governi, mercati finanziari e banche. Possono manipolarlo in futuro? forse, ma prima devono entrarci e acquisirlo pesantemente, e non parlo solo di acquisire bitcoin, ma anche hashrate e quindi mining e quindi forza politica nel btc. Bene se ciò succederà me ne farò una ragione, perchè per farlo dovranno investire pesantemente e facendo ciò, il prezzo del bitcoin e delle crypto raggiungerebbe livelli incredibili. poi magari avranno in mano il sistema e ci faranno quel che gli pare. Con mio sommo dispiacere , ma il lviello di valore che faranno raggiungere al bitcoin e alle crypto prima di distruggerlo,  per fare ciò sarà tale che mi consolerò. Grin Cheesy

a proposito: coinbase non supporta nessun eventuale split o fork. quindi direi che chiunque abbia bitcoin in coinbase, sarebbe meglio li togliesse e se li tenesse in un wallet. io ho l' 1,6% dei miei bitcoin da loro e lo toglierò. sai com'è in un eventuale e remoto split non ho intenzione di regalare a coinbase le monete del lato che loro non supportano XD!!!

Non è il modo in cui ragiono io, altrimenti non sarei su questo forum da 3 anni e mezzo... è il modo in cui penso che ragioni ancora il 99% della gente ad oggi, e non solo in Italia purtroppo, e ci piaccia o no è qualcosa con cui bisogna fare i conti. Poi ho detto che anch'io sono ragionevolmente sicuro che si diffonderà sempre di più, ma trovo l'aspettativa di Mcafee esagerata.
Che ne sai poi se i governi e le banche non detengano di nascosto bitcoin? L'intera capitalizzazione attuale sono noccioline per la FED o altre banche centrali, se volessero potrebbero inglobarla senza problemi...
member
Activity: 74
Merit: 10
July 19, 2017, 12:50:26 PM
Io non ho detto che mcafee ha ragione. Ho detto che ci crede.cosa ben diversa. E comunque anche nel paragone oro-butcoin esiste una falla. Un enorme falla. L oro no e' alla portata di tutti, non e' facilmente utilizzabile ne conservabile,ne tradportabile. Questo rende il mercato dell oro facilmente manipolabile, perche' e' nelle mani di pochi e usato da pochi, anzi quasi nessuno,quindi completamente centralizzato. E sara cosi per sempre. Il bitcoin e' potenzialmente alla portata di tutti,isabile ovunque e da chiunque lo voglia. E guarda che in asia e non parlo di giappone,ma cina,vietnam,korea,india etc.etc.l uso del bitcoin si sta diffondendo a macchia d olio. Quindi dire che la fed puo usare lo stesso metodo usato per l oro ,ovviamente e' un errore.perche' non e' cosi.. inoltre il bitcoin non sara' la fine delle banche o dei progetti dei potenti,ma il rimedio a cui anche loro si rivolgeranno, quando prima o poi si autodistruggeranno. E lo stanno gia facendo( l autodistruggersi).
Poi vorrei ragionare sull' ipotetico ma fattibile viclino futuro in cui gli smart contract saranno implementati su bitcoin tramite RSK o qualsiasi cosa simile. Bene ora pensate al pump e alla crescita esponenziale di ethereum e delle ICO e dei progetti nati su ethereum e trasportatelo su bitcoin! riuscite a immaginare il volano che si creerebbe? il sistema economico che che inizierebbe a girare? il fiorire di startup?
e ovviamente immaginate secondo voi di quanto potrebbe salire il valore. io non ne ho idea, non ho formule matematiche, ma la cosa rischia di essere epica

non dare per scontato la facilità di utilizzo, acquisto e conservazione del bitcoin che deriva dal suo essere immateriale: per l'utente medio, senza particolari competenze informatiche, ad oggi purtroppo (e sottolineo purtroppo) doversi preoccupare di cercarsi un wallet da installare, conservare le chiavi e le password senza rischi di hack, registrarsi su un qualche servizio tipo exchange per l'acquisto, ecc. rappresentano ancora una barriera che ne ostacola la diffusione. Senza contare che l'estrema volatilità delle quotazioni non aiuta ad affermarlo come riserva di valore. Altrimenti non si spiega come una tecnologia ormai matura abbia ancora così pochi utilizzatori, nonostante l'hype crescente da qualche anno ormai.

In ogni caso, al crescere dell'utilizzo e della diffusione, e di conseguenza della capitalizzazione del bitcoin, sarà inevitabile il fiorire degli stessi strumenti speculativi usati nella finanza tradizionale, come certificati, derivati, ecc. La maggior parte delle persone non si pone troppo il problema centralizzato/decentralizzato: non è disposta a fare a meno della banca e trova comodo che questa le offra prodotti preconfezionati come oro che esiste solo sulla carta, piuttosto che doversi prendere il disturbo di acquistarne di fisico. Temo che sarà così anche per il bitcoin, man mano che si affermerà tra un pubblico sempre più vasto, e che le manipolazioni cresceranno di pari passo.
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.

Semplicemente stai ragionando con la mentalità da vecchio mondo! ragioni da europeo e da italiano. non è un offesa è nel nostro dna. i ragionamenti che fai sono perfetti se contestualizzati all' italia , in gran parte all' europa e alla sua stragrande maggioranza di abitanti VECCHI e/o tradizionalisti e conservatori.Altrove non è così. il bitcoin è una tecnologia matura si ma è stata creata solo 9 anni fa. Tieni conto che la tecnologia di internet è nata nel 1963, e il world wide web emerse solo nel 1991 e ci vollero 10 anni prima che si iniziasse a diffondere decentemente. una volta che si è iniziato a diffondere poi la velocità di diffusione è aumentata esponenzialmente. E si vede che con la blockchain in generale sta funzionando in egual modo. in realtà fino a 1 anno e mezzo fa / 2 anni era veramente una roba per pochi, l' hype e la diffusione sta iniziando ora, infatti il numero di transazioni è di indirizzi è triplicato nel lasso di tempo da me indicato, ovvero da fine 2015 ad oggi. Inoltre è una cosa che non ha publlicità e che specie da noi viene citata di rado dai media e solo per legarla ai balzi di prezzo e alle attività illegali. Cio dovrebbe spaventare e rilegarlo ai confini...eppure , pianin pianino.....si diffonde, aumentano gli utenti, coloro che si informano e che si interessano....e siamo in italia eh! paese dove buona parte della popolazione ancora nemmeno sa usare il bancomat da solo.

le manipolazioni...per manipolare qualcosa devi averlo in tuo possesso. l' oro è manipolabile perchè è nelle mani dei governi e delle banche. il denaro anche , le risorse idem. Quando crei uno strumento finanziario per manipolare qualcosa , prima devi acquisire il sottostante. ORa il bitcoin è tutto tranne che nelle mani di governi, mercati finanziari e banche. Possono manipolarlo in futuro? forse, ma prima devono entrarci e acquisirlo pesantemente, e non parlo solo di acquisire bitcoin, ma anche hashrate e quindi mining e quindi forza politica nel btc. Bene se ciò succederà me ne farò una ragione, perchè per farlo dovranno investire pesantemente e facendo ciò, il prezzo del bitcoin e delle crypto raggiungerebbe livelli incredibili. poi magari avranno in mano il sistema e ci faranno quel che gli pare. Con mio sommo dispiacere , ma il lviello di valore che faranno raggiungere al bitcoin e alle crypto prima di distruggerlo,  per fare ciò sarà tale che mi consolerò. Grin Cheesy

a proposito: coinbase non supporta nessun eventuale split o fork. quindi direi che chiunque abbia bitcoin in coinbase, sarebbe meglio li togliesse e se li tenesse in un wallet. io ho l' 1,6% dei miei bitcoin da loro e lo toglierò. sai com'è in un eventuale e remoto split non ho intenzione di regalare a coinbase le monete del lato che loro non supportano XD!!!
legendary
Activity: 3640
Merit: 4223
July 19, 2017, 07:30:57 AM
In ogni caso, al crescere dell'utilizzo e della diffusione, e di conseguenza della capitalizzazione del bitcoin, sarà inevitabile il fiorire degli stessi strumenti speculativi usati nella finanza tradizionale, come certificati, derivati, ecc. La maggior parte delle persone non si pone troppo il problema centralizzato/decentralizzato: non è disposta a fare a meno della banca e trova comodo che questa le offra prodotti preconfezionati come oro che esiste solo sulla carta, piuttosto che doversi prendere il disturbo di acquistarne di fisico. Temo che sarà così anche per il bitcoin, man mano che si affermerà tra un pubblico sempre più vasto, e che le manipolazioni cresceranno di pari passo.
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.

le manipolazioni, ammetto di averci pensato.. ma non sapendo come funziona sto sistema, ne conoscendo soprautto il futuro
probabilmente fare speculazioni adesso é un vero salto nel buio
pero hai ragione, concordo con te

ma abbiamo scelta? il problema é quello, la mera speculazione che non produce ricchezza
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 19, 2017, 06:39:56 AM
Io non ho detto che mcafee ha ragione. Ho detto che ci crede.cosa ben diversa. E comunque anche nel paragone oro-butcoin esiste una falla. Un enorme falla. L oro no e' alla portata di tutti, non e' facilmente utilizzabile ne conservabile,ne tradportabile. Questo rende il mercato dell oro facilmente manipolabile, perche' e' nelle mani di pochi e usato da pochi, anzi quasi nessuno,quindi completamente centralizzato. E sara cosi per sempre. Il bitcoin e' potenzialmente alla portata di tutti,isabile ovunque e da chiunque lo voglia. E guarda che in asia e non parlo di giappone,ma cina,vietnam,korea,india etc.etc.l uso del bitcoin si sta diffondendo a macchia d olio. Quindi dire che la fed puo usare lo stesso metodo usato per l oro ,ovviamente e' un errore.perche' non e' cosi.. inoltre il bitcoin non sara' la fine delle banche o dei progetti dei potenti,ma il rimedio a cui anche loro si rivolgeranno, quando prima o poi si autodistruggeranno. E lo stanno gia facendo( l autodistruggersi).
Poi vorrei ragionare sull' ipotetico ma fattibile viclino futuro in cui gli smart contract saranno implementati su bitcoin tramite RSK o qualsiasi cosa simile. Bene ora pensate al pump e alla crescita esponenziale di ethereum e delle ICO e dei progetti nati su ethereum e trasportatelo su bitcoin! riuscite a immaginare il volano che si creerebbe? il sistema economico che che inizierebbe a girare? il fiorire di startup?
e ovviamente immaginate secondo voi di quanto potrebbe salire il valore. io non ne ho idea, non ho formule matematiche, ma la cosa rischia di essere epica

non dare per scontato la facilità di utilizzo, acquisto e conservazione del bitcoin che deriva dal suo essere immateriale: per l'utente medio, senza particolari competenze informatiche, ad oggi purtroppo (e sottolineo purtroppo) doversi preoccupare di cercarsi un wallet da installare, conservare le chiavi e le password senza rischi di hack, registrarsi su un qualche servizio tipo exchange per l'acquisto, ecc. rappresentano ancora una barriera che ne ostacola la diffusione. Senza contare che l'estrema volatilità delle quotazioni non aiuta ad affermarlo come riserva di valore. Altrimenti non si spiega come una tecnologia ormai matura abbia ancora così pochi utilizzatori, nonostante l'hype crescente da qualche anno ormai.

In ogni caso, al crescere dell'utilizzo e della diffusione, e di conseguenza della capitalizzazione del bitcoin, sarà inevitabile il fiorire degli stessi strumenti speculativi usati nella finanza tradizionale, come certificati, derivati, ecc. La maggior parte delle persone non si pone troppo il problema centralizzato/decentralizzato: non è disposta a fare a meno della banca e trova comodo che questa le offra prodotti preconfezionati come oro che esiste solo sulla carta, piuttosto che doversi prendere il disturbo di acquistarne di fisico. Temo che sarà così anche per il bitcoin, man mano che si affermerà tra un pubblico sempre più vasto, e che le manipolazioni cresceranno di pari passo.
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 19, 2017, 03:31:08 AM
Si avvicina un momento topico per il Bitcoin e nell’ultimo weekend (ricordo che le crypto non dormono mai!) abbiamo assistito ad un ribasso importante delle quotazioni che in meno di una settimana fa scendere le quotazioni di oltre il 28% che si estende al 40% dai massimi di metà giugno, con punte di panico del -10% in meno di 24h.

Nelle ultime ore leggo di molti pseudo-analisti che si stracciano le vesti rispolverando il tormentone della ‘bolla sulla cripto’ che negli ultimi anni avrà suonato per, almeno, una decina di volte.

Da inizio mese più volte ho avvertito che la spinta rialzista del Bitcoin non replicava più la precedente intensità. Spesso la percezione dell’investitore/trader distorce la realtà, così come i preconcetti che alimentano le bufale e leggende metropolitane di chi in queste ore grida ‘al lupo, al lupo’!

Vi dimostrerò con i grafici storici che il ribasso delle ultime ore è nel DNA del Bitcoin ed insieme vi spiegheremo come funziona la Blockchain.

Fonte: https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/igvorj4r/

legendary
Activity: 1148
Merit: 1001
July 18, 2017, 07:04:25 PM
neanche  d'estate ci si annoia con il bitcoin! nell'ultima settimana è sceso di oltre 500$ (oltre il 20%) per poi recuperare tutto.
Da queste premesse immagino che ci sarà da divertirsi nei prossimi giorni...
member
Activity: 74
Merit: 10
July 18, 2017, 04:09:38 PM
Io non ho detto che mcafee ha ragione. Ho detto che ci crede.cosa ben diversa. E comunque anche nel paragone oro-butcoin esiste una falla. Un enorme falla. L oro no e' alla portata di tutti, non e' facilmente utilizzabile ne conservabile,ne tradportabile. Questo rende il mercato dell oro facilmente manipolabile, perche' e' nelle mani di pochi e usato da pochi, anzi quasi nessuno,quindi completamente centralizzato. E sara cosi per sempre. Il bitcoin e' potenzialmente alla portata di tutti,isabile ovunque e da chiunque lo voglia. E guarda che in asia e non parlo di giappone,ma cina,vietnam,korea,india etc.etc.l uso del bitcoin si sta diffondendo a macchia d olio. Quindi dire che la fed puo usare lo stesso metodo usato per l oro ,ovviamente e' un errore.perche' non e' cosi.. inoltre il bitcoin non sara' la fine delle banche o dei progetti dei potenti,ma il rimedio a cui anche loro si rivolgeranno, quando prima o poi si autodistruggeranno. E lo stanno gia facendo( l autodistruggersi).
Poi vorrei ragionare sull' ipotetico ma fattibile viclino futuro in cui gli smart contract saranno implementati su bitcoin tramite RSK o qualsiasi cosa simile. Bene ora pensate al pump e alla crescita esponenziale di ethereum e delle ICO e dei progetti nati su ethereum e trasportatelo su bitcoin! riuscite a immaginare il volano che si creerebbe? il sistema economico che che inizierebbe a girare? il fiorire di startup?
e ovviamente immaginate secondo voi di quanto potrebbe salire il valore. io non ne ho idea, non ho formule matematiche, ma la cosa rischia di essere epica
full member
Activity: 291
Merit: 155
July 18, 2017, 04:08:28 PM
Avete visto che pump oggi? (molto più ETH che BTC)
Cosa ne pensate?

Che ho comprato un paio di ETH a 120€ e che tra un pò raddoppio Cheesy
member
Activity: 87
Merit: 14
July 18, 2017, 03:58:02 PM
Avete visto che pump oggi? (molto più ETH che BTC)
Cosa ne pensate?
Jump to: