Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1096. (Read 886094 times)

legendary
Activity: 1061
Merit: 1283
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 05, 2017, 07:47:17 AM
Notizie positive riguardanti l'Australia, notizie positive riguardanti (mi sembra) la Korea, notizie positive riguardanti il Giappone. Ormai dovrebbe decollare!
Target sopra 4000... lo scopriremo solo vivendo (cit.)
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
July 04, 2017, 10:31:58 AM
Notizie positive riguardanti l'Australia, notizie positive riguardanti (mi sembra) la Korea, notizie positive riguardanti il Giappone. Ormai dovrebbe decollare!
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 04, 2017, 07:27:38 AM
bè direi che questo spiega un po' tutto
https://www.youtube.com/watch?v=oZfHAQNQOu8
Se lo guardo tutto fino alla fine, mi fai una donazione? /ot  Cheesy

aspetta, poi c'è la seconda parte Wink

collo-collo baby 1-2-3...
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 04, 2017, 07:24:21 AM
bè direi che questo spiega un po' tutto
https://www.youtube.com/watch?v=oZfHAQNQOu8
Se lo guardo tutto fino alla fine, mi fai una donazione? /ot  Cheesy
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 04, 2017, 07:21:48 AM
All’alba di lunedì 12 giugno il Bitcoin ha festeggiato il suo record storico assoluto raggiungendo la quotazione dei $2980 . Una corsa al rialzo che in poco più di due mesi, dai minimi di fine marzo, ha triplicato il valore.

Durante la salita i prezzi hanno trovato due forti resistenze:
La Prima) a fine maggio in area 2755 i prezzi hanno innescato un forte ribasso che in due giorni ha riportato le quotazioni in area 2000, perdendo oltre il 32%.
La Seconda) nei giorni successivi la prevalenza degli acquisti hanno spinto i prezzi a segnare i max storici assoluti a metà giugno dove sono nuovamente prevalse le prese di profitto riportando i prezzi a perdere il 28% nei 3 giorni successivi.
Due movimenti tecnici che hanno foraggiato la formazione di un pericoloso Testa & Spalle che ha visto la luce all’inizio della terza decade di giugno dal test dei massimi relativi in area 2755.

Martedì scorso, 27 giugno, i prezzi hanno testato la neckline (linea rossa) del T&S senza però confermare il segnale di entrata al ribasso formando una sbavatura alla figura tecnica che ora si trova a ridosso di un’area temporale molto delicata in prossimità alla chiusura del ciclo a 4 mesi e del diretto sottociclo a 2 mesi iniziato a metà maggio, che coincide con il minimo della ‘spalla sinistra’.

In Analisi Tecnica la formazione di un Testa&Spalle di inversione (ribassista) richiede quattro conferme:
1)   il massimo dei prezzi della ‘testa’ corrisponda ad un massimo di periodo – Confermato;
2)   il massimo dei prezzi della ‘spalla destra’ sia avvenuto con volumi – Confermato;
3)   il massimo dei prezzi della ‘testa’ indichi un deterioramento della salita con volumi in calo – Confermato;
4)   il massimo dei prezzi della ‘spalla destra’ venga accompagnato da volumi inferiori ai due precedenti massimi di periodo – Confermato.

Abbiamo così 4 conferme su 4 che spazzano ogni dubbio sulla validità strutturale dell’attuale T&S. Ora occorre solamente la conferma della rottura della neckline che dovrà avvenire entro i prossimi giorni in linea, come già scritto, con l’ipotesi a chiusura dell’attuale ciclo a 4 mesi accompagnata da volumi importanti. Neckline che oggi (3 luglio) passa in area 2410.

La rottura al ribasso dei prezzi confermerà la validità con estensioni in area di Target 1600-1500 nelle prossime settimane e protezione con Stop-Loss in area 2760-70 dei precedenti max relativi, con un rapporto R:R=1 a 2,5 (1’ trade). Possibilità di stringere ulteriormente il rischio inserendo uno Stop-Loss oltre area di max area 2600, più volte testata in quest’ultima settimana nonché anche in queste ultime ore, portando così il R:R= 1 a 4,8 (2’ trade)! Quest'ultimo un ottimo rapporto Rischio:Rendimento che mette l'acquolina in bocca ma inizierebbe a far venire qualche giramento di testa, non solo, ai fans del Bitcoin .

https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/8SwbsGej/



bè direi che questo spiega un po' tutto
https://www.youtube.com/watch?v=oZfHAQNQOu8
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 04, 2017, 07:16:31 AM
bell'analisi, anche se altri chiamano il movimento opposto, cioè l'inverse head and shoulders... -> bull run

ognuno vede quello che vuol vedere  Cheesy per il momento i compratori mi sembrano ben compatti, vediamo come dici te tra 2 settimane che succede
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 04, 2017, 05:17:47 AM
Analisi molto dettagliata, ma potrebbero esserci motivi e o cause che minano tutto ciò, abbiamo una data critica a breve
Abbiamo gente sfiduciata,fee allucinanti
Non mi pare tu abbia tenuto conto di questi fattori, ben più che irrisori
Ovviamente secondo il mio parere

Ciao, l'analisi in questione va presa come spunto, è chiaro che ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, soprattutto in un mercato così rischioso come quello delle criptovalute. Sempre tradare sicuro!
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 04, 2017, 05:10:04 AM
"BTCUSD raggiunge quota 2640 dollari con un slancio rialzista. Possibilità di correzione temporanea del trend verso quota 2600/2590 dollari dove passa un supporto dinamico. La tenuta del livello supportivo alimenta le probabilità di pullback con recupero da parte dei compratori di quote al di sopra di 2640 dollari"

https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/YlnDWpcG/
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 04, 2017, 05:03:08 AM
Analisi molto dettagliata, ma potrebbero esserci motivi e o cause che minano tutto ciò, abbiamo una data critica a breve
Abbiamo gente sfiduciata,fee allucinanti
Non mi pare tu abbia tenuto conto di questi fattori, ben più che irrisori
Ovviamente secondo il mio parere
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 04, 2017, 04:36:11 AM
All’alba di lunedì 12 giugno il Bitcoin ha festeggiato il suo record storico assoluto raggiungendo la quotazione dei $2980 . Una corsa al rialzo che in poco più di due mesi, dai minimi di fine marzo, ha triplicato il valore.

Durante la salita i prezzi hanno trovato due forti resistenze:
La Prima) a fine maggio in area 2755 i prezzi hanno innescato un forte ribasso che in due giorni ha riportato le quotazioni in area 2000, perdendo oltre il 32%.
La Seconda) nei giorni successivi la prevalenza degli acquisti hanno spinto i prezzi a segnare i max storici assoluti a metà giugno dove sono nuovamente prevalse le prese di profitto riportando i prezzi a perdere il 28% nei 3 giorni successivi.
Due movimenti tecnici che hanno foraggiato la formazione di un pericoloso Testa & Spalle che ha visto la luce all’inizio della terza decade di giugno dal test dei massimi relativi in area 2755.

Martedì scorso, 27 giugno, i prezzi hanno testato la neckline (linea rossa) del T&S senza però confermare il segnale di entrata al ribasso formando una sbavatura alla figura tecnica che ora si trova a ridosso di un’area temporale molto delicata in prossimità alla chiusura del ciclo a 4 mesi e del diretto sottociclo a 2 mesi iniziato a metà maggio, che coincide con il minimo della ‘spalla sinistra’.

In Analisi Tecnica la formazione di un Testa&Spalle di inversione (ribassista) richiede quattro conferme:
1)   il massimo dei prezzi della ‘testa’ corrisponda ad un massimo di periodo – Confermato;
2)   il massimo dei prezzi della ‘spalla destra’ sia avvenuto con volumi – Confermato;
3)   il massimo dei prezzi della ‘testa’ indichi un deterioramento della salita con volumi in calo – Confermato;
4)   il massimo dei prezzi della ‘spalla destra’ venga accompagnato da volumi inferiori ai due precedenti massimi di periodo – Confermato.

Abbiamo così 4 conferme su 4 che spazzano ogni dubbio sulla validità strutturale dell’attuale T&S. Ora occorre solamente la conferma della rottura della neckline che dovrà avvenire entro i prossimi giorni in linea, come già scritto, con l’ipotesi a chiusura dell’attuale ciclo a 4 mesi accompagnata da volumi importanti. Neckline che oggi (3 luglio) passa in area 2410.

La rottura al ribasso dei prezzi confermerà la validità con estensioni in area di Target 1600-1500 nelle prossime settimane e protezione con Stop-Loss in area 2760-70 dei precedenti max relativi, con un rapporto R:R=1 a 2,5 (1’ trade). Possibilità di stringere ulteriormente il rischio inserendo uno Stop-Loss oltre area di max area 2600, più volte testata in quest’ultima settimana nonché anche in queste ultime ore, portando così il R:R= 1 a 4,8 (2’ trade)! Quest'ultimo un ottimo rapporto Rischio:Rendimento che mette l'acquolina in bocca ma inizierebbe a far venire qualche giramento di testa, non solo, ai fans del Bitcoin .

https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/8SwbsGej/

sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 03, 2017, 09:24:05 AM
Movimenti in corso, effetto Australia?

Dal 1° luglio hanno tolto le tasse per chi acquista bitcoin, come in giappone in marzo (?) ed è riconosciuta legalmente come metodo di pagamento
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
June 30, 2017, 04:33:23 AM
ci sono delle altcoin che hanno implementato sistemi sicuri del tutto anonimi
il problema é che le banche vorranno un sistema anonimo per gli altri ma non anonimo per loro.. per evitare che gli sfugga il controllo
il gioco sta sempre li, non nei soldi..ma nel controllo del flusso dei soldi
newbie
Activity: 41
Merit: 0
June 30, 2017, 03:41:24 AM
L'interesse verso le criptovalute stà sempre più aumentando.
Stavo leggendo questa notizia che...se vera..vedrebbe alcune banche centrali..tra cui quella cinese allo studio per la  creazione di un coin "sovrano" sul modello del btc...da poter essere utilizzato con costi di tranzazione assai più bassi di quelli attuali... ad esempio in sostituzione delle carte di credito..
Resta naturalmente il problema della "segretezza"...
Difficile ipotizzare l'impatto che questo potrebbe avere su quelle odierne..

http://www.wallstreetitalia.com/banche-centrali-allo-studio-monete-digitali-sovrane/
full member
Activity: 153
Merit: 100
BTC: 1Kurto6PK5feTYkdg88oy62HecQsFSZ7hr
June 28, 2017, 11:20:41 AM
quindi un'altro boom in arrivo!?
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
June 28, 2017, 06:16:40 AM
Sbaglio o dal 1° luglio è ufficiale che l'Australia accetta bitcoin come moneta?
member
Activity: 74
Merit: 10
June 28, 2017, 05:52:44 AM
un altro calo sarà possibile. Se ci sarà potrebbe scendere fino a 1900 circa , che rappresenterebbe il 33% dal picco massimo e rispecchierebbe in pieno il ritracciamento di DOW. Io aspetto, se ritraccia verso i 1900 compro di brutto.
Comunque ho letto ancora parecchio e sinceramente non capisco perchè alcuni siano fissati con l' aumento di dimensioni dei blocchi come soluzione ai problemi, quando in raltà sarebbe solo un pagliativo temporaneo visto che non puoi aumentare in eterno la dimensione dei blocchi per problemi di sicurezza e non solo. Se il bitcoin si contina a espandere ci sarebbe bisogno di una blockchain e di una mole di dati così grande che nessuno o pochissimi sarebbero ingrado di far girare un full node e/o scaricarsi tutta la blockchain. Con relativi problemi di sicurezza e centralizzazione. i lightining network di segwit mi sembra l' unica soluzione decente...ma io non sono un esperto.
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
June 26, 2017, 05:50:33 PM
Saldi finiti per ora! Ci si vede tra 2 settimane... forse  Cheesy
Jump to: