Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1095. (Read 886008 times)

sr. member
Activity: 643
Merit: 484
July 11, 2017, 09:16:26 AM
Che tutti si sono resi conto che tutte le alt sono una semplice scommessa e che il bitcoin (e la storica litecoin) sono l'unica realtà accettabile in tutto il mondo.

Chiamala come il riconoscimento del vincitore. Poi arriveranno problemi per agosto ecc. ma se il bitcoin scende, allora chissà le altcoin...

Infine se il BTC verrà migliorato a chi serve l'ETH? Un surrogato del caffè io non lo bevo, e tu?

full member
Activity: 291
Merit: 155
July 11, 2017, 08:31:37 AM
Dite quindi che il calo è dovuto al periodo estivo e non in particolare alla data del primo agosto che si avvicina?

I numeri sono davvero strani, in un mese si sono stravolte le carte:
il btc ha perso solo il 20% mentre l'eth stamattina perdeva quasi il 50%!

Solo i litecoin sembrano immuni ai crolli dell'ultimo mese, da cosa può dipendere secondo voi?
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
July 11, 2017, 06:40:44 AM
Ma una valuta deve anche avere una certa stabilità.

Adesso è ovvio che esiste solo il btc perché si scappa dalle alt percepite come una trappola, ma per avere una adozione di massa nel mondo reale come fai?
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 11, 2017, 05:46:34 AM
in estate la discesa é endemica, ma ora ci sono anche altri fattori e gente sempre connessa

non é come in passato, siamo a nuove fasi e nuovi movimenti (per me mai visti)

quindi non date nulla per scontato
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
July 11, 2017, 04:42:17 AM
Comunque è vero, ora che mi ricordo in estate il bitcoin scende sempre, portandosi dietro tutte le Altcoin!! Me ne fossi ricordato prima...
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
July 11, 2017, 04:38:22 AM
ulteriore brusca discesa Sad beh col cacchio che vendo ora!
sta gente che vuole 2 spicci per andare in ferie -.-' mah

Mi sa che bisognerebbe spegnere tutto e riguardare dopo la fine di agosto XD

ma infatti, su telegram vedo gente terrorizzata, poi non è che abbia perso il 50%, è estate e cali ci sono quasi sempre stati.
Se vedete il bitcoin come investimento a breve termine e vi preoccupate di un calo del 10-15%, allora forse avete sbagliato moneta
full member
Activity: 166
Merit: 100
July 11, 2017, 02:51:42 AM
ulteriore brusca discesa Sad beh col cacchio che vendo ora!
sta gente che vuole 2 spicci per andare in ferie -.-' mah

Mi sa che bisognerebbe spegnere tutto e riguardare dopo la fine di agosto XD
full member
Activity: 153
Merit: 100
BTC: 1Kurto6PK5feTYkdg88oy62HecQsFSZ7hr
July 11, 2017, 02:47:57 AM
ulteriore brusca discesa Sad beh col cacchio che vendo ora!
sta gente che vuole 2 spicci per andare in ferie -.-' mah
full member
Activity: 145
Merit: 100
July 10, 2017, 06:19:33 PM
Visto il periodo di buca tanto per tirare un po' su il morale  Grin

https://bitcointalksearch.org/topic/m.20024382

Condivido in toto quanto detto dall'OP  Smiley
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 10, 2017, 05:05:31 AM
Spunto da TradingView:
"Questi giorni sono importanti per capire se il rialzo generale sia una trappola per tori e cioè una finta di mercato rialzista. Tutto dipende da coin market cap che si trova in un triangolo che sembra più ribassista invece di rialzista. Comunque BTC ancora non ha raggiunto il target del cuneo arancione discendente che ha rotto. Il target è rappresentato dalla linea arancione e il cerchio. Questo target si trova nella fascia corrispondente ad una possibile proiezione del prezzo, ed il movimento disegnato con le frecce potrà avvenire solamente se il prezzo continuerà a salire per poi ritracciare e risalire di nuovo, creando il cosiddetto ABCD pattern . Per il momento consiglio di tenere BTC per chi lo avesse, perchè la pin bar verde che ha rimbalzato sul supporto mi fa pensare che ci possa essere un rialzo anche se breve. Vi aggiornerò Smiley "

https://it.tradingview.com/chart/BTCUSDT/IxJeFFp4/

sr. member
Activity: 283
Merit: 251
July 08, 2017, 09:48:05 AM
Beh, potrebbe finire come col millennium bug..ovvero non succederà nulla di nulla (almeno dal punto di vista dei prezzi..) Grin
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
July 06, 2017, 05:27:32 PM
Quando pènseremo al millenium fork tra qualche anno rideremo...
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
July 06, 2017, 03:07:34 PM
ma perché, dopo tutte queste notizie lette sull'accettazione dei bitcoin, il prezzo non sale velocemente?

Imho perché la positività di queste notizie è controbilanciata dall'incertezza del "1 aprile".
Comunque anch'io mi aspettavo una volatilità molto più alta in questo periodo, invece il prezzo sembra inchiodato  (le ultime parole famose!   Grin  ).
Meglio così: se dovesse rimanere su questi livelli, una settimana dopo l'1/8 partirebbe a missile...
newbie
Activity: 41
Merit: 0
July 06, 2017, 11:45:15 AM
Dalla rivista Altroconsumo Finanza di questa settimana (che daqualche tempo a questa parte riporta anche notizie sul btc) :

Continua  la  volatilità  sul  BitCoin con  un  -9,3%  settimanale.  Ora  vale 2.204 euro. Nel frattempo il mercato delle  valute  digitali  è  sempre  più  in fermento. Cina, Regno Unito e Svezia stanno infatti pensando di creare una
loro  valuta  digitale  sovrana.  Addirit-tura  la  “e-corona”  svedese  potrebbe essere pronta nel giro di 2 anni.
full member
Activity: 658
Merit: 105
July 06, 2017, 04:53:06 AM
ma perché, dopo tutte queste notizie lette sull'accettazione dei bitcoin, il prezzo non sale velocemente?
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
July 06, 2017, 03:54:30 AM
Uno spunto di ZioRomolo:
Con la 1^ analisi ciclica secolare partorita la scorsa settimana, ho analizzato le durate dei primi tre cicli annuali evidenziando una regolare armonia. Cicli che restituiscono una durata media di 18 mesi circa (1 anno e mezzo) ciascuno.
Con il presente aggiornamento andrò ad evidenziare le forze, al rialzo e al ribasso, nonché la volatilità che caratterizza questo strumento che sembra non essere destinato ai deboli di cuore. Peculiarità che si può riscontrare scorrendo il grafico pubblicato e contando oltre dieci ribassi superiori al 30% in meno di sei anni, la maggior parte sviluppati in poche ore/giorni, scremando solamente quelli superiori al 50%.
Procedo con ordine iniziando lo studio dal:
- primo ciclo annuale (1 anno + 8 mesi) iniziato nel novembre 2011 e terminato nell’estate del 2013. Ciclo che ha dato il primo avvertimento del dna di questa cripto durante il suo primo anno di vita. A metà agosto del 2012 in soli tre giorni i prezzi sono scesi del 52%. Nei mesi successivi la reazione fu vigorosa spingendo i prezzi oltre i $260 nell’aprile del 2013, facendo centuplicare il valore del Bitcoin in poco più di un anno dalla sua ufficiale quotazione. Livello record che, si vocifera, venne raggiunto in maniera artefatta in quanto dopo pochi giorni scoppiò la crisi di Mt.Gox che provocò un ribasso dell’82% in soli tre giorni! Con l’esplosione della volatilità, che raggiunse livelli record, nelle settimane successive i prezzi riuscirono a recuperare oltre il 60% del loro valore senza riuscire ad invertire il trend oramai ribassista che proseguì sino a luglio 2013 registrando un ribasso totale del 75% dai massimi assoluti.
- con le quotazioni in area $63 iniziò il secondo ciclo annuale (1 anno + 6 mesi) che sotto la stella rialzista in meno di cinque mesi fece volare i prezzi oltre $1100, ventuplicandone il valore. Così come accaduto solamente sei mesi prima, il veloce rally provocò un nuovo ruzzolone che, anche questa volta, in soli tre giorni registrò un ribasso del 52% che si estese al 67% nelle tre settimane successive (dicembre 2013 0.00% ). Anche questa volta con l’esplosione della volatilità iniziarono veloci capovolgimenti che i primi di gennaio 2014 fece rimbalzare i corsi dell’80% del movimento, triplicando la sua quotazione da $382 a $948. Come accaduto per il ciclo precedente, il trend ribassista non riuscì ad invertire continuando a far scivolare i prezzi nei mesi successivi, terminando la discesa un anno dopo (gennaio 2015) ed accusando un ribasso dell’87% dai massimi di ciclo.
- come ho fatto notare nel precedente aggiornamento, dopo una lateralità durata 7 mesi, ad agosto del 2015 è ripartito il terzo ciclo annuale (1 anno + 7 mesi) facendo tremare le gambe dopo appena tre mesi. Nel novembre 2015, in soli sette giorni, i prezzi hanno registrato un ribasso del 41%. Ma a differenza dei due cicli precedenti questo ciclo si è caratterizzato per il trend decisamente rialzista facendo registrare ‘solo’ quattro ribassi superiori al 30%, dei quali l’ultimo nel marzo di quest’anno a chiusura di ciclo e spalancando la porta al quarto, ed attuale, ciclo di questa criptovaluta. Devo notare una chiusura di ciclo con struttura molto rara, direi rarissima, avendo avuto il suo massimo di ciclo negli ultimi giorni di ciclo annuale arrivando a settuplicare il suo valore (+581%) seguito da veloce movimento ribassista durato 15 giorni (dal 10 al 25 marzo 2017).
Questa ‘anomalia’ ciclica è stata confermata dalla cavalcata rialzista avuta in questi ultimi mesi che in questi primi tre mesi dell’attuale ciclo annuale, ha spinto i prezzi a triplicare il loro valore (+234%) sfiorando la soglia dei $3000 lo scorso mese di giugno.
Come abbiamo visto i primi anni di vita del Bitcoin non si possono definire tranquilli. Prima di avvicinarsi a questo strumento è consigliato passare prima dal cardiologo per assicurarsi di avere un cuore forte oppure di avvicinarsi in punta di piedi e non essere sprovveduti.

Fonte:

https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/YAQOKsem/

legendary
Activity: 1061
Merit: 1283
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
July 05, 2017, 07:47:17 AM
Notizie positive riguardanti l'Australia, notizie positive riguardanti (mi sembra) la Korea, notizie positive riguardanti il Giappone. Ormai dovrebbe decollare!
Target sopra 4000... lo scopriremo solo vivendo (cit.)
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
July 04, 2017, 10:31:58 AM
Notizie positive riguardanti l'Australia, notizie positive riguardanti (mi sembra) la Korea, notizie positive riguardanti il Giappone. Ormai dovrebbe decollare!
Jump to: