Pages:
Author

Topic: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse - page 4. (Read 4928 times)

legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
vorrei fare una domanda un pochino cativa a bitleone, mi spieghi il motivo per cui devi andare in dollari? che vantaggio ti porta?
Se avessi letto il forum bene avresti scoperto che il dollaro ha perso il 20% del valore negli ultimi anni, ha senso secondo te passare da btc a usd in una qualsiasi sua forma?
Ovviamente non mi devi rispondere, devi rispondere a te stesso.
Ognuno ha le sue motivazioni e penso che non si possa criticare qualcuno perché voglia uscire in dollari, euro, etc. Metti che vuoi comprare qualcosa di cui hai assolutamente bisogno o magari devi pagare un debito, un'emergenza sanitaria, o puoi perfino voler toglierti uno sfizio e comprarti l'auto dei sogni che magari 10 anni fa non avresti mai pensato di poterti permettere. Io sono un hodler ma al tempo stesso non comprendo perché dovrei portarmi i bitcoin nella tomba, no? Il "passare in dollari" spesso vuol semplicemente dire spendere quei bitcoin, e mi pare innegabile che al momento sia più semplice pagare in fiat che in bitcoin. Se uno potesse comprare lo stesso bene in bitcoin tanto meglio ma il fine è lo stesso.
full member
Activity: 88
Merit: 102
Scusate se riapro questo topic, ma davvero c'è una confusione che metà basta.
Se da BTC passo a PAXG (o ad USDT/USDC), alla luce della nuova legge 2025, devo pagare le tasse sulla plusvalenza? L'obiettivo è capire se posso holdare in attesa che scenda (a patto che scenda), ma nel frattempo volevo vagliare le possibilità
Grazie a tutti per le risposte
Da quello che mi pare di aver capito se scambi BTC con PAXG non dovresti pagare nulla mentre se invece scambi con USDC allora sì, verrebbe conteggiata come plusvalenza anche se non stai facendo un reale cash out. Infine USDT mi pare che non sia più accessibile agli utenti europei, almeno sugli exchange che richiedono KYC e quindi conoscono la tua area geografica di provenienza.

Se la tua idea è vendere per comprare dopo un ribasso allora puoi vedere di farlo con la DeFi. L'altra cosa da capire sarebbe se tu abbia mai dichiarato il possesso delle cripto.

vorrei fare una domanda un pochino cativa a bitleone, mi spieghi il motivo per cui devi andare in dollari? che vantaggio ti porta?
Se avessi letto il forum bene avresti scoperto che il dollaro ha perso il 20% del valore negli ultimi anni, ha senso secondo te passare da btc a usd in una qualsiasi sua forma?
Ovviamente non mi devi rispondere, devi rispondere a te stesso.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Scusate se riapro questo topic, ma davvero c'è una confusione che metà basta.
Se da BTC passo a PAXG (o ad USDT/USDC), alla luce della nuova legge 2025, devo pagare le tasse sulla plusvalenza? L'obiettivo è capire se posso holdare in attesa che scenda (a patto che scenda), ma nel frattempo volevo vagliare le possibilità
Grazie a tutti per le risposte
Da quello che mi pare di aver capito se scambi BTC con PAXG non dovresti pagare nulla mentre se invece scambi con USDC allora sì, verrebbe conteggiata come plusvalenza anche se non stai facendo un reale cash out. Infine USDT mi pare che non sia più accessibile agli utenti europei, almeno sugli exchange che richiedono KYC e quindi conoscono la tua area geografica di provenienza.

Se la tua idea è vendere per comprare dopo un ribasso allora puoi vedere di farlo con la DeFi. L'altra cosa da capire sarebbe se tu abbia mai dichiarato il possesso delle cripto.
newbie
Activity: 21
Merit: 12
Scusate se riapro questo topic, ma davvero c'è una confusione che metà basta.
Se da BTC passo a PAXG (o ad USDT/USDC), alla luce della nuova legge 2025, devo pagare le tasse sulla plusvalenza? L'obiettivo è capire se posso holdare in attesa che scenda (a patto che scenda), ma nel frattempo volevo vagliare le possibilità
Grazie a tutti per le risposte

Questa mi pare una domanda molto bella e intelligente, io non so rispondere. Essendo crypto crypto direi di no, ma ho il dubbio classico. Sicuramente qualcuno sa rispondere meglio di me a questo quesito spinoso.
Ale88 oppure Paolo Demidov forse lo sanno
?
Activity: -
Merit: -
Giorni fa avevo posto lo stesso quesito nel thread “legge Bitcoin”. In sostanza lo swap da BTC a PAXG non genera un evento fiscalmente rilevante in quanto tra asset reference token. Diverso il caso da BTC a USDT/USDC che è fiscalmente rilevante in quanto si passa da asset reference token a e-money token.
Cerca il quote di usque _ad_finem #5082 in quanto non so come copiare il link di un intervento 🤣
?
Activity: -
Merit: -
Scusate se riapro questo topic, ma davvero c'è una confusione che metà basta.
Se da BTC passo a PAXG (o ad USDT/USDC), alla luce della nuova legge 2025, devo pagare le tasse sulla plusvalenza? L'obiettivo è capire se posso holdare in attesa che scenda (a patto che scenda), ma nel frattempo volevo vagliare le possibilità
Grazie a tutti per le risposte
newbie
Activity: 5
Merit: 0
ciao a tutti! ho sempre un dubbio , non so se già ne avete parlato in precedenza... e se è possibile dare una risposta...  
 
Supponiamo che uno abbia investito 10k in crypto.  
Supponiamo che arrivi ad avere 50k in crypto e che voglia fare un prelievo in € parziale, per 20k. Tenendosi 30k ancora in stable su Exchange o altri wallet.  
  
Come funziona in questo caso per il pagamento delle tasse...ovvero, i 10k investiti che andrebbero compensati/decurati, si decurtano tutti insieme da questo primo prelievo ?  
  
Ovverosia io farei così:  
  
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.  
  
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto.  
  
Quindi la mia domanda era come funziona con la decurtazione del capitale investito quando si fa un prelievo parziale... è un ragionamento corretto o sbaglio qualcosa?  grazie a chi risponderà!

non penso proprio che sia quello il calcolo corretto. Se hai un controvalore di 50k in crypto e ne vendi per 20k, significa che stai disinvestendo il 40% del tuo portafoglio. Quindi dovresti calcolare la plusvalenza sul 40% rispetto al valore di acquisto, cioè 20k - 10k * 40% = 16k. Su quella plusvalenza andrà applicata l'imposta del 26%

Hai ragione, anche in un altro canale mi hanno fatto questo calcolo proporzionale... mi sembra più corretto... eventualmente farò così...
anche se onestamente sto pensando a questo punto di fare i due cash out direttamente nel 2025, magari uno a gennaio e uno entro giugno/settembre 2025,
in modo tale che al 31.12.2025 sarò completamente senza possesso di cripto e compilerò nel 2026 soltanto il quadro RT per eventuali plusvalenze con più semplice calcolo del relativo pizzo.
full member
Activity: 383
Merit: 222
 
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.   
 
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto. 
 

Vale sempre il principio per cassa, si paga al cashout e funziona in certi sensi come per la vendita azionaria.


La mia domanda riguardava solo la modalità di uscita parziale dal mercato rispetto all'uscita totale (dove il calcolo è più semplice, se ho venduto tutto e mi rimane 100k per esempio so quanto ho realizzato e so quanto pagare di pizzo). Nel caso in cui facessi cash out parziale, mi chiedevo come compensare/decurtare il capitale investito dalla eventuale plusvalenza. tutto qui.


Visto che hai acquistato da exchange presumibilmente nel tempo a prezzi differenti dovresti avere un valore all'interno del wallet dell'exchange che è il prezzo medio di acquisto (binance lo fornisce) e da questo valore medio ricavi il differenziale rispetto al valore attuale e calcoli la plusvalenza. Anche se poi venderai in futuro altri assett il prezzo medio sempre quello resta (mi pare tu non voglia fare acquisti).

C'è da dire che se li hai dichiarati dal 2021 in poi devi aver fatto anche un affrancamento del valore a inizio 2023 sul valore al 31 dic 22 quindi circa 15k. Questo permetteva a chi ha avuto btc da mining, tanti anni o chi abbia perso le tracce del valore di acquisto o non possa dimostrarlo di fissare un prezzo per la futura rivendita. In caso contrario viene fissato un affrancamento d'ufficio a 8292€.

Questo permetteva a chi voleva sbarazzarsi di btc di avere un valore di base corrispondente al bottom del periodo, fatalità affrancamento introdotto nel bottom del bottom dopo il crollo ftx e in vista del bullmarket a venire. Chi avesse acquistato o minato btc al di sotto di questo valore e vuole uscire in chiaro avrebbe ovviamento beneficiato perchè godeva di una no tax zone fino a 15k, chi aveva acquistato a valore superiore e non poteva dimostrare ne avrebbe patito.

newbie
Activity: 5
Merit: 0
ciao a tutti! ho sempre un dubbio , non so se già ne avete parlato in precedenza... e se è possibile dare una risposta... 
 
Supponiamo che uno abbia investito 10k in crypto. 
Supponiamo che arrivi ad avere 50k in crypto e che voglia fare un prelievo in € parziale, per 20k. Tenendosi 30k ancora in stable su Exchange o altri wallet. 
 
Come funziona in questo caso per il pagamento delle tasse...ovvero, i 10k investiti che andrebbero compensati/decurati, si decurtano tutti insieme da questo primo prelievo ?   
 
Ovverosia io farei così: 
 
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.   
 
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto. 
 
Quindi la mia domanda era come funziona con la decurtazione del capitale investito quando si fa un prelievo parziale... è un ragionamento corretto o sbaglio qualcosa?  grazie a chi risponderà!



ps. specifico che, al di là di quello che dice l'ADE sullo scambio con USDT, io non considero rilevante lo scambio cripto/USDT... ma solo cripto/FIAT o con USDC che è compliance.
In linea di massima funziona come dici tu, non paghi la tassa del 26% su qualcosa che non hai ancora convertito in FIAT, ma chiaramente dovresti continuare a fare il monitoraggio. Potrebbe mancare la storia del bollo che mi pare fosse lo 0.2% annuo sul totale (in teoria sul detenuto rimasto ma non sono sicuro), tipo il pizzo annuale che bisogna pagare sull'auto, ma è poca roba.

Detto questo stiamo parlando di cifre basse, una volta fatte le cose principali non starti a fare troppe seghe mentali, più che altro tieni da parte documentazione alla mano per dimostrate quanto avevi dichiarato.

Si ho già pagato anche l'IVAFE ... su binance ero obbligato, la differenza ho fatto F24...

legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
ciao a tutti! ho sempre un dubbio , non so se già ne avete parlato in precedenza... e se è possibile dare una risposta...  
 
Supponiamo che uno abbia investito 10k in crypto.  
Supponiamo che arrivi ad avere 50k in crypto e che voglia fare un prelievo in € parziale, per 20k. Tenendosi 30k ancora in stable su Exchange o altri wallet.  
  
Come funziona in questo caso per il pagamento delle tasse...ovvero, i 10k investiti che andrebbero compensati/decurati, si decurtano tutti insieme da questo primo prelievo ?  
  
Ovverosia io farei così:  
  
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.  
  
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto.  
  
Quindi la mia domanda era come funziona con la decurtazione del capitale investito quando si fa un prelievo parziale... è un ragionamento corretto o sbaglio qualcosa?  grazie a chi risponderà!

non penso proprio che sia quello il calcolo corretto. Se hai un controvalore di 50k in crypto e ne vendi per 20k, significa che stai disinvestendo il 40% del tuo portafoglio. Quindi dovresti calcolare la plusvalenza sul 40% rispetto al valore di acquisto, cioè 20k - 10k * 40% = 16k. Su quella plusvalenza andrà applicata l'imposta del 26%
full member
Activity: 375
Merit: 103
ciao a tutti! ho sempre un dubbio , non so se già ne avete parlato in precedenza... e se è possibile dare una risposta... 
 
Supponiamo che uno abbia investito 10k in crypto. 
Supponiamo che arrivi ad avere 50k in crypto e che voglia fare un prelievo in € parziale, per 20k. Tenendosi 30k ancora in stable su Exchange o altri wallet. 
 
Come funziona in questo caso per il pagamento delle tasse...ovvero, i 10k investiti che andrebbero compensati/decurati, si decurtano tutti insieme da questo primo prelievo ?   
 
Ovverosia io farei così: 
 
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.   
 
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto. 
 
Quindi la mia domanda era come funziona con la decurtazione del capitale investito quando si fa un prelievo parziale... è un ragionamento corretto o sbaglio qualcosa?  grazie a chi risponderà!



ps. specifico che, al di là di quello che dice l'ADE sullo scambio con USDT, io non considero rilevante lo scambio cripto/USDT... ma solo cripto/FIAT o con USDC che è compliance.
In linea di massima funziona come dici tu, non paghi la tassa del 26% su qualcosa che non hai ancora convertito in FIAT, ma chiaramente dovresti continuare a fare il monitoraggio. Potrebbe mancare la storia del bollo che mi pare fosse lo 0.2% annuo sul totale (in teoria sul detenuto rimasto ma non sono sicuro), tipo il pizzo annuale che bisogna pagare sull'auto, ma è poca roba.

Detto questo stiamo parlando di cifre basse, una volta fatte le cose principali non starti a fare troppe seghe mentali, più che altro tieni da parte documentazione alla mano per dimostrate quanto avevi dichiarato.
newbie
Activity: 5
Merit: 0
ciao e grazie anzitutto per la risposta!

Purtroppo avendo fatto KYC a suo tempo (2021) e avendo fatto sempre il Quadro RW, non ho modo di fare cash out senza pagare il pizzo...
magari al prossimo giro farò diversamente (acquisto in contanti e utilizzo solo di dex e wallet self-custodial).

Per questo giro ahimè mi tocca cercare di fare le cose secondo le regole.

Sullo scambio cripto/USDT in realtà molti commercialisti pensano che non sia rilevante fiscalmente, su questo sono pronto eventualmente a discutere in sede di accertamento con l'ADE.
E da quanto ho letto USDC è diversa da USDT, per il momento, finchè almeno USDT non diventa compliant con la normativa Mica.

Premesso che ovviamente mi assumo i rischi di errore nel calcolo...

La mia domanda riguardava solo la modalità di uscita parziale dal mercato rispetto all'uscita totale (dove il calcolo è più semplice, se ho venduto tutto e mi rimane 100k per esempio so quanto ho realizzato e so quanto pagare di pizzo). Nel caso in cui facessi cash out parziale, mi chiedevo come compensare/decurtare il capitale investito dalla eventuale plusvalenza. tutto qui.

Sapete qualcosa in merito, avete qualche esempio ?

grazie mille !
full member
Activity: 383
Merit: 222

ps. specifico che, al di là di quello che dice l'ADE sullo scambio con USDT, io non considero rilevante lo scambio cripto/USDT... ma solo cripto/FIAT o con USDC che è compliance.

Primo errore: non conta quello che pensi tu/noi perchè l'ADE è sopra a tutti, una volta che decidi il cashout con pagamento del 26% stai alle sue regole, non alle tue/nostre.

Secondo errore: gli scambi non fiscalmente rilevanti sono tra criptoattività aventi simili caratteristiche: ad esempio se compri shiba con eth non è rilevante, se compri eth con btc non è rilevante (anche se è discutibile perchè non sono simili), se invece compri un nft o una stablecoin con btc/eth/shib/xmr/babydoge, ecc allora questo è fiscalmente rilevante come da circolare del 17 giugno dell'ADE.

Terzo errore: fare cashout tramite exchange, è come farlo in piazza giorgione a roma davanti alla loro sede andanso poi a bere il caffè con il direttore  Grin

Ti consiglio di valutare i servizi dex tipo bisq che per il momento lo ritengo il migliore o qualcuno sul forum con escrow.

Se la via che hai scelto è quella che scrivi ti consiglio di rivolgerti ad un commercialista che segue il settore perchè le possibilità di errore sono parecchio elevate proprio per errori di definizioni nel regolamento mica.
newbie
Activity: 5
Merit: 0
ciao a tutti! ho sempre un dubbio , non so se già ne avete parlato in precedenza... e se è possibile dare una risposta... 
 
Supponiamo che uno abbia investito 10k in crypto. 
Supponiamo che arrivi ad avere 50k in crypto e che voglia fare un prelievo in € parziale, per 20k. Tenendosi 30k ancora in stable su Exchange o altri wallet. 
 
Come funziona in questo caso per il pagamento delle tasse...ovvero, i 10k investiti che andrebbero compensati/decurati, si decurtano tutti insieme da questo primo prelievo ?   
 
Ovverosia io farei così: 
 
Prelevo 20k sul conto, quando vado a fare il calcolo per pagare il 26% con F24 faccio 20k meno i 10k che ho investito... 10k , e quindi vado a pagare 2600€ di tasse con l'F24.   
 
Quando poi dovessi prelevare anche gli altri 30k che ho ancora in stable, su quelli ci pago il 26% su tutto. 
 
Quindi la mia domanda era come funziona con la decurtazione del capitale investito quando si fa un prelievo parziale... è un ragionamento corretto o sbaglio qualcosa?  grazie a chi risponderà!



ps. specifico che, al di là di quello che dice l'ADE sullo scambio con USDT, io non considero rilevante lo scambio cripto/USDT... ma solo cripto/FIAT o con USDC che è compliance.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento

Ecco, grazie, tu per caso ho sentito hai un canale telegram o youtube, anche tu a pagamento o libero per chi vuole dare un occhio?

Il trader da billions che ha la academia vendendo accesso a 50 dollari mi ha sempre fatto parecchio ridere, devo ammetterlo.
Ogni trader che si rispetti è molto geloso delle proprie tecniche.
Al limite questo si presta a manipolazioni di mercato: compro, dico che il bitcoin sale, quando tutti i miei adepti hanno comprato, vendo.
Ovviamente su bitcoin non credo funzioni granché ,a sulla memecoin xyz di sicuro.
Tutta roba che nei mercati tradizionali ti buttano dentro tranquillamente. Qui si pul fare.



Quindi un professore alluniversita deve farò gratis? Non deve farsi pagare?
Un corso di cucina non è valido se si fa pagare?

Poi 50 euro come 100 come 300 sono tanti soldi se hai centinaia di iscritti, senza contare che son soldi sicuro.
Per quanto riguarda le tecniche di Trading ormai sono ovunque e sono tutte teoricamente studiatili gratis. Un po’ come gratis posso guardarmi un video di come cucinare il pollo arrosto su YouTube.
Ma questo non farà mai di me uno chef stellato se non vado a studiare dai migliori.

In più uno (esempio me) fa un lavoro dalla mattina alla sera su 150 grafici ogni giorno, e poi ovviamente per condividerlo mi faccio pagare e che cazzo.
Se ti fa guadagnare anche a te bene, continuerà a pagarti, se non fa guadagnare escono dal gruppo.
E win win la faccenda.
Un mio abbonato paga me, io gli offro un servizio, lui guadagna io guadagno e anche se uno a milioni, se io ho (esempio ora) 45 iscritti al canale telegram e dico che mi entrano ipotesi 49$ al mese che faccio pagare mi entra uno stipendio mensile che schifo non mi fa e comunque ho un lavoro diretto, Caimi fa un lavorone dietro, massimo rea fa un lavorone dietro.
E per 40 iscritti manco lo farei onesto ovviamente punterei a di più, e poi faccio anche coaching one to one.
Se a uno non interessa, non gli faccio guadagnare, e ben libero di non iscriversi e di non fare i miei corsi.
Se ci stanno dentro un motivo però ci sarà? 🤷‍♂️
Perché non dovrebbero farsi pagare? Che Tralaltro siamo nel settore in cui appunto si fanno le cose soprettutto per soldi. Io devo far fare soldi gratis agli altri e regalare il mio tempo che sto sui grafici tutto il giorno gratis per la gloria?
Motivo?


p.S. boiardi non lo so (comunque ne ha si)
Caimi ha fatto palate si grano
Massimino rea caga soldi come se non ci fosse un domani fidati 😂
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento

Ecco, grazie, tu per caso ho sentito hai un canale telegram o youtube, anche tu a pagamento o libero per chi vuole dare un occhio?

Eeehh… piccola quota mensile si.
 ce la prova gratis ma comunque è un lavorone io li metto tutti i setup di trading dei mercati old, faccio le analisi del portafoglio trade su bitcoin, e consiglio le piattaforme defi gli swap etc..

E un bel lavorone per me. Se non facessi pagare niente non lo farei ovviamente 😅

DETTO QUESTO:

Io sono stato anche nell’accademy di Caimi, che costa 5/6 volte quello che chiedo io.

Però effettivamente anche lui fa un ottimo lavoro, ha anche dei spread Bitcoin ottimi segnali si Bitcoin e eth modalità investimento etc

Alla fine se un posto ti fa guadagnare ci rimani, mica pagano centinaia di persone per la gloria, sono situazioni win win.
Io sono uscito perché ho le competenze per farmele da sole ste cose, ho un indicatore ciclico settato da me che è simile al suo, ho stessi segnali etc..

Però son tentato anch’io di rientrare perché nel dubbio se un posto mi fa guadagnare anch’io pago.

Per dire io sono comunque un pagante di massimo rea, ha un rea allert molto interessante con molte analisi su infiniti mercati tra cui infinite shitcoin 😂

Altri due carini sono “para Trading” che da livelli giornalieri sul mercato old e il “max dele zebre” max mereghetti col mercato soprattutto Forex.
Tutto ottimo segnali testato personalmente e anche “no brain” perché sono tutto un “entra qua e esco la” e non devo pensare.

Ma facendo poco il mercato old ultimamente e avendo già troppa roba mia per ora li ho messi in Pausa.

Il punto però rimane quello, se mi fan guadagnare io per primo pago. Perché no.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento
Ecco, grazie, tu per caso ho sentito hai un canale telegram o youtube, anche tu a pagamento o libero per chi vuole dare un occhio?
Il trader da billions che ha la academia vendendo accesso a 50 dollari mi ha sempre fatto parecchio ridere, devo ammetterlo.
Ogni trader che si rispetti è molto geloso delle proprie tecniche.
Al limite questo si presta a manipolazioni di mercato: compro, dico che il bitcoin sale, quando tutti i miei adepti hanno comprato, vendo.
Ovviamente su bitcoin non credo funzioni granché ,a sulla memecoin xyz di sicuro.
Tutta roba che nei mercati tradizionali ti buttano dentro tranquillamente. Qui si pul fare.
Ma gente come Caimi o Boiardi non è che abbia tutti questi soldi alla fine dei conti. Una volta Boiardi fece un errore in un video e non ricordo come si capì il valore delle sue crypto e mi pare che si stesse parlando di circa 1 mln di euro o poco più, e non è una brutta cifra, ci mancherebbe, ma non è neanche così alta alla fine dei conti.

Piuttosto chi faccio fatica a capire è gente come Barrai, che dovrebbe avere veramente tanti ma tanti milioni, e sta li in chat a cercare di reclutare gente con abbonamenti da qualche decina di euro al mese, mah.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento

Ecco, grazie, tu per caso ho sentito hai un canale telegram o youtube, anche tu a pagamento o libero per chi vuole dare un occhio?

Il trader da billions che ha la academia vendendo accesso a 50 dollari mi ha sempre fatto parecchio ridere, devo ammetterlo.
Ogni trader che si rispetti è molto geloso delle proprie tecniche.
Al limite questo si presta a manipolazioni di mercato: compro, dico che il bitcoin sale, quando tutti i miei adepti hanno comprato, vendo.
Ovviamente su bitcoin non credo funzioni granché ,a sulla memecoin xyz di sicuro.
Tutta roba che nei mercati tradizionali ti buttano dentro tranquillamente. Qui si pul fare.
full member
Activity: 187
Merit: 103
Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento

Ecco, grazie, tu per caso ho sentito hai un canale telegram o youtube, anche tu a pagamento o libero per chi vuole dare un occhio?
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Non metto in dubbio che nel frattempo si sia evoluto e migliorato, io ti parlo di almeno 4-5 anni fa quindi ci sta assolutamente che ora sia arrivato ad un altro livello. Non leggendo il suo canale TG da anni non so più praticamente nulla di quello che fa/dice, cercherò di tornare a seguirlo di tanto in tanto.

Credo che il gruppo privato sia a pagamento, almeno io ho cercato questo gruppo per darci un occhio e non ho trovato niente.
Se avete condividete, magari imparo qualcosa.

Essi la sua accademy è chiaramente a pagamento
Pages:
Jump to: