Pages:
Author

Topic: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse - page 3. (Read 4928 times)

legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Il termine non malavitoso forse è poco azzeccato da parte mia, la malavita purtroppo è dappertutto e HostFat la sintetizzato perfettamente, l'Italia non è esente da malavita. Il Paraguay pur essendo uno dei più sicuri dell'America latina non è esente da malavita, ma quello che intendevo era come per dire perché scegliere un posto che comunque ha le criticità che si possono trovare un po' dappertutto a differenza di paesi dove magari visti i costi esosi troveresti meno problematiche di vita a dispetto del dispendio dei soldi, ecco perché ho fatto gli esempi di Monaco Lussemburgo Liechtenstein.

Se parlassimo solo di tasse, e scegliere un paese che abbia una tassazione bassa perché non valutare l'Asia? Tipo Thailandia o Filippine dove la tassazione è bassa ma non assente e si ha a disposizione anche una comunità italiana presente in quei paesi. Sembra una cosa stupida ma trovare qualcuno che ha già fatto esperienza sul posto può indirizzarti su cosa fare al posto di improvvisare o fare da solo.

La malavita o meglio come dite voi con un termine poco azzeccato, purtroppo è dappertutto con dei picchi ci sono posti in cui ne abbiamo maggiormente e posti in cui abbiamo di meno.
Se ci fate caso in ogni stato i criminali si  sono organizzati, Russia, Giappone, Colombia, ovunque. QUindi basta trovare il posto che piace, fare amicizia con i locali, secondo me molto importante, e capire cosa e cosa non puoi fare
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
C'è una comunità di expat locale anche in paraguay e argentina ovviamente, e ci sono vari italiani.
Penso che come semplicità il Paraguay lo sia di più della Thailandia.
La Thailandia sicuramente è un bel posto, che ho intenzione di visitare.
Ma sempre nell'idea prima o poi di voler mettere su famiglia, ho pensato che il sud america, e lo spagnolo, fossero una scelta migliore per i futuri figli.
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Io invece vorrei capire come mai la scelta sia ricaduta proprio sul Paraguay e non su magari un paradiso fiscale come il principato di monaco Lussemburgo Liechtenstein, un posto magari non malavitoso. Le ragioni ci saranno sicuramente e mi scuso se è già stato detto, ma la discussione è abbastanza lunga da rileggere interamente
In che senso un posto non malavitoso? Il Paraguay è uno dei paesi più sicuri dell'America Latina, perché dici che è malavitoso?

E per rispondere all'altra domanda vedi il post che ho fatto appena sopra al tuo: se HostFat vorrà rispondere avremo un'esperienza diretta però probabilmente ha a che vedere con i vantaggi dell'avere a che fare con i controlli di un paese relativamente arretrato, più ovviamente il discorso costi. Prendere la residenza a Monaco vuol dire affittare un appartamento che ha dei costi folli per iniziare, e qualsiasi cosa ti costa un rene. Lo stesso dicasi per le altre micro nazioni menzionate: se non sei interessato a viverci non ha senso scegliere la via più costosa e anche complicata, soprattutto rimanendo all'interno della zona europea.

Il termine non malavitoso forse è poco azzeccato da parte mia, la malavita purtroppo è dappertutto e HostFat la sintetizzato perfettamente, l'Italia non è esente da malavita. Il Paraguay pur essendo uno dei più sicuri dell'America latina non è esente da malavita, ma quello che intendevo era come per dire perché scegliere un posto che comunque ha le criticità che si possono trovare un po' dappertutto a differenza di paesi dove magari visti i costi esosi troveresti meno problematiche di vita a dispetto del dispendio dei soldi, ecco perché ho fatto gli esempi di Monaco Lussemburgo Liechtenstein.

Se parlassimo solo di tasse, e scegliere un paese che abbia una tassazione bassa perché non valutare l'Asia? Tipo Thailandia o Filippine dove la tassazione è bassa ma non assente e si ha a disposizione anche una comunità italiana presente in quei paesi. Sembra una cosa stupida ma trovare qualcuno che ha già fatto esperienza sul posto può indirizzarti su cosa fare al posto di improvvisare o fare da solo.

staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
El Salvador devo ancora vederlo, ma temo ad un ribaltone, e certe storie di come sono finiti alcuni imprigionati, non mi rassicurano comunque sul luogo.
Paraguay è un luogo tranquillo da tanto e più tempo.

Ho capito, sentendo in giro, che il luogo può essere ancora un po' troppo noioso, senza molto da fare.
Stesso qualcuno potrebbe dirlo per il Paraguay, ma se uno vuole impegnarsi per il paese, di roba da fare ce ne tanta.

E' più facile ottenere la residenza in Paraguay che El Salvador.
E comunque, ancora, la residenza in Paraguay si può mantenere senza viverci.

Per il resto, l'importante è andarsene dall'italia, non essere più schiavi, e liberarsi non solo delle tasse, del timore di esse, di nascondersi come topi, e della burocrazia.
E' buono trovarsi un paese dove evitare tutto questo.

In generale è buono informarsi sui paesi con una tassazione territoriale, come quella in Paraguay (ce ne sono vari altri..) , o dove l'evasione è parte della cultura locale, come in Argentina.

Certo il Paraguay non è un posto dove trovarsi un lavoro da dipendente.
Stipendi molto bassi.
O mettete su un'impresa, o dovete avere un lavoro online come programmatore o simil, o già i soldi da parte

Questo è quanto ho scritto sul mio canale a riguardo: https://t.me/hostfatmind/552
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
L'Europa per via di tutte le sue regolamentazioni, tasse, per ideologia woke, femminismo, voglia di guerra, controllo lockdown vaccini ecc ... ho pensato che non fosse una scelta adatta stare li attorno.

In generale in Paraguay i lockdown non erano fatti rispettare, e i vaccini, cosi come in argentina, era facile falsificare di averlo preso. (le statistiche di quanti abbiano preso il vaccino in Argentina sono probabilmente fallate, avendo parlato con varie persone)

Non c'è bisogno di "insegnare" la sfiducia nello stato, è già bella presente nella cultura locale.

Dubai non ci sono mai stato, ma sentire dire mi sembra una costosa trappola di cristallo. Mi pare di ricordare che ci siano magari anche obblighi di residenza ecc ..

Ci sarebbe stata anche l'Albania come scelta, ma li la cultura è bassa, la lingua è inutile. Se nei prossimi tempi metterò su famiglia, lo spagnolo sarà più utile.

L'inglese si può imparare in una delle tante scuole private, o con insegnanti online.

Il costo della vita in Paraguay è veramente basso, e la burocrazia per prendere la residenza è nulla. Il prezzo da pagare un agente che te lo fa va dai 1000 ai 2000 euro.

Non essendoci l'obbligo di residenza non si è nemmeno costretti a viverci (occhio però che a stare in altri paesi per troppo tempo si diventa residenti li)

Come già detto da Ale88, Paraguay è uno dei paesi più  tranquilli del sud america.

In generale, in sud america, guardare le statistiche di criminalità di un paese non basta, bisogna guardare in quali città e quali zone del paese.

Non è diverso dal valutare l'italia per la criminalità che si trova in certe zone di milano, roma, o alcune zone del sud d'italia.

Ma a sto punto El Salvador?
Ormai sembra diventato un paradiso anche come statistiche della criminalità.

Io comunque rimango dell’idea che il miglior paradiso fiscale in assoluto rimanga l’Italia. Basta non avere nulla intestato e farsi i cazzi propri e nessuno ti calcola proprio, anzi! Ti danno anche la paghetta di cittadinanza perché hai isee a zero 🧐
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Ci sarebbe stata anche l'Albania come scelta, ma li la cultura è bassa, la lingua è inutile. Se nei prossimi tempi metterò su famiglia, lo spagnolo sarà più utile.
Aggiungerei che l'Albania non è che sia circondata da paesi propriamente tranquilli anzi, le divisioni che ci sono per motivi religiosi ed etnici non sono da sottovalutare. Tra Est Europa e America Latina sceglierei tutta la vita la seconda, non avrei assolutamente dubbi.

In generale, in sud america, guardare le statistiche di criminalità di un paese non basta, bisogna guardare in quali città e quali zone del paese.

Non è diverso dal valutare l'italia per la criminalità che si trova in certe zone di milano, roma, o alcune zone del sud d'italia.
Concordo, poi con la dimensione delle città è ancora più difficile dare una risposta precisa (anche se il Paraguay è piccolo per gli standard americani), ci sono troppi aspetti da tenere in considerazione. Io ho passato solamente pochi giorni ad Asunción oltre un decennio fa e, per quello che può valere un'esperienza di pochi giorni, mi ha dato l'idea di una città molto tranquilla. Sono stato in parecchie altre città sudamericane e normalmente si capisce velocemente l'aria che tira.
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
L'Europa per via di tutte le sue regolamentazioni, tasse, per ideologia woke, femminismo, voglia di guerra, controllo lockdown vaccini ecc ... ho pensato che non fosse una scelta adatta stare li attorno.

In generale in Paraguay i lockdown non erano fatti rispettare, e i vaccini, cosi come in argentina, era facile falsificare di averlo preso. (le statistiche di quanti abbiano preso il vaccino in Argentina sono probabilmente fallate, avendo parlato con varie persone)

Non c'è bisogno di "insegnare" la sfiducia nello stato, è già bella presente nella cultura locale.

Dubai non ci sono mai stato, ma sentire dire mi sembra una costosa trappola di cristallo. Mi pare di ricordare che ci siano magari anche obblighi di residenza ecc ..

Ci sarebbe stata anche l'Albania come scelta, ma li la cultura è bassa, la lingua è inutile. Se nei prossimi tempi metterò su famiglia, lo spagnolo sarà più utile.

L'inglese si può imparare in una delle tante scuole private, o con insegnanti online.

Il costo della vita in Paraguay è veramente basso, e la burocrazia per prendere la residenza è nulla. Il prezzo da pagare un agente che te lo fa va dai 1000 ai 2000 euro.

Non essendoci l'obbligo di residenza non si è nemmeno costretti a viverci (occhio però che a stare in altri paesi per troppo tempo si diventa residenti li)

Come già detto da Ale88, Paraguay è uno dei paesi più  tranquilli del sud america.

In generale, in sud america, guardare le statistiche di criminalità di un paese non basta, bisogna guardare in quali città e quali zone del paese.

Non è diverso dal valutare l'italia per la criminalità che si trova in certe zone di milano, roma, o alcune zone del sud d'italia.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Io invece vorrei capire come mai la scelta sia ricaduta proprio sul Paraguay e non su magari un paradiso fiscale come il principato di monaco Lussemburgo Liechtenstein, un posto magari non malavitoso. Le ragioni ci saranno sicuramente e mi scuso se è già stato detto, ma la discussione è abbastanza lunga da rileggere interamente
In che senso un posto non malavitoso? Il Paraguay è uno dei paesi più sicuri dell'America Latina, perché dici che è malavitoso?

E per rispondere all'altra domanda vedi il post che ho fatto appena sopra al tuo: se HostFat vorrà rispondere avremo un'esperienza diretta però probabilmente ha a che vedere con i vantaggi dell'avere a che fare con i controlli di un paese relativamente arretrato, più ovviamente il discorso costi. Prendere la residenza a Monaco vuol dire affittare un appartamento che ha dei costi folli per iniziare, e qualsiasi cosa ti costa un rene. Lo stesso dicasi per le altre micro nazioni menzionate: se non sei interessato a viverci non ha senso scegliere la via più costosa e anche complicata, soprattutto rimanendo all'interno della zona europea.
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Io invece vorrei capire come mai la scelta sia ricaduta proprio sul Paraguay e non su magari un paradiso fiscale come il principato di monaco Lussemburgo Liechtenstein, un posto magari non malavitoso. Le ragioni ci saranno sicuramente e mi scuso se è già stato detto, ma la discussione è abbastanza lunga da rileggere interamente
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Mi chiedo come mai non considerare una meta tipo dubai, ok enormemente più chiacchierato del paraguay, molto pacchiano come posto sono d'accordo, però come livello di qualità della vita immagino ci sia un abisso, non sono mai stato in Paraguay che per carità non è pieno terzo mondo, ma a dubai si e sembra di essere nel futuro per come siamo abituati.

Li ci sono tasse a zero e se tieni pecunio in qualsiasi veste sei agevolato in tutto. Ovvio che è poco libertario come paese e ha regole nel complesso ferree però in criptovalute sono parecchio avanti e anche gli acquisti mobiliari e immobiliari si possono fare in criptovaluta.
Leggendo tra le righe le post di HostFat lui dice "prendere la residenza", e conclude il messaggio con un "non si nemmeno costretti a viverci se non piace", quindi può essere che in Paraguay non si facciano troppe domande su quanto tempo una persona effettivamente passi all'interno del paese. E se così fosse vedrei il Paraguay come un'opzione migliore rispetto a Dubai perché vivere a Dubai costa un botto di soldi, che sia l'appartamento, il mangiare fuori, tutto è molto caro e per oltre 6 mesi l'anno è quasi invivibile per via delle temperature quindi pagare $5-10k al mese un appartamento per poi non utilizzarlo non è una gran mossa economicamente parlando.

Dipende sempre qual è il fine del trasferimento: vivere effettivamente in quel posto oppure sfruttarne i vantaggi che ti vengono concessi?
full member
Activity: 383
Merit: 222
La cittadinanza del Paraguay è molto difficile, per non dire impossibile ottenerla.

Se uno vuole una nuova cittadinanza meglio che punti sull'argentina, 2 anni è si ha il passaporto, ma li la tassazione c'è ed è globale (che poi si possa evitare di pagarla in tante maniere è un altro discorso Smiley )

Qualcosa ho scritto sul mio blog, ma il paraguay è già tanto chiaccherato, troppo.

Preferirei aiutare solo persone abbastanza allineate al mio pensiero e di altri che stanno qua.

Quindi non mi sento di pubblicare troppe informazioni.

Le più facili sono già fuori, per le migliori bisogna che siate veramente impegnati a spostarvi, e di idee filo libertarie Smiley

Mi chiedo come mai non considerare una meta tipo dubai, ok enormemente più chiacchierato del paraguay, molto pacchiano come posto sono d'accordo, però come livello di qualità della vita immagino ci sia un abisso, non sono mai stato in Paraguay che per carità non è pieno terzo mondo, ma a dubai si e sembra di essere nel futuro per come siamo abituati.

Li ci sono tasse a zero e se tieni pecunio in qualsiasi veste sei agevolato in tutto. Ovvio che è poco libertario come paese e ha regole nel complesso ferree però in criptovalute sono parecchio avanti e anche gli acquisti mobiliari e immobiliari si possono fare in criptovaluta.
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
La cittadinanza del Paraguay è molto difficile, per non dire impossibile ottenerla.

Se uno vuole una nuova cittadinanza meglio che punti sull'argentina, 2 anni è si ha il passaporto, ma li la tassazione c'è ed è globale (che poi si possa evitare di pagarla in tante maniere è un altro discorso Smiley )

Qualcosa ho scritto sul mio blog, ma il paraguay è già tanto chiaccherato, troppo.

Preferirei aiutare solo persone abbastanza allineate al mio pensiero e di altri che stanno qua.

Quindi non mi sento di pubblicare troppe informazioni.

Le più facili sono già fuori, per le migliori bisogna che siate veramente impegnati a spostarvi, e di idee filo libertarie Smiley
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Non è uno dei più bei posti del mondo, ma non si nemmeno costretti a viverci se non piace.
Sarebbe sicuramente interessante se potessi fare un post sulla tua "nuova vita", tipo per sapere come ti trovi, se passi la maggior parte del tempo in Paraguay oppure in giro, quale aria tira anche in ottica regolamentazioni future, etc etc. E, cosa importante, le tempistiche e costi per poter avere la residenza. Ci sarebbero poi vantaggi nell'acquisire la cittadinanza?
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
Non ho intenzione di fare un exit, che senso ha tornare in fiat?

Ma comunque, la mia soluzione a smettere di pagare tasse, e smettere di pensarci, stata prendere le residenza in Paraguay.

Se non avete famiglia, siete giovani, o il vostro lavoro è da remoto, è una buona soluzione.

Non è uno dei più bei posti del mondo, ma non si nemmeno costretti a viverci se non piace.
?
Activity: -
Merit: -
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.  Smiley
La mia domanda nasce dal vagliare la possibilità di reagire ad una eventuale svalutazione: esempio, vendo quando è a 90K e compro PAXG (che non mi pare siano USD ma dovrebbe essere un token legato all'oro, un po' come un ETC) per poi riascuistare BTC quando scende a 60K (puro esempio). Questo non vuol dire che lo farò davvero ma mi interessava capire se è una possibilità, alla luce della nuova legge di bilancio 2025. Scusate se ho chiesto qui ma in giro c'è tanta di quella confusione che è qualcosa di imbarazzante.
Il mio obiettivo è l'investimento a lungo termine ma potrei essere entrato nel momento sbagliato Tongue
Infine, si, vorrei dichiarare. Quindi volevo capire le varie possibilità previste dalla legge, senza incorrere nella necessità di pagare tasse senza davvero fare un cashout.

Grazie a tutti per la pazienza  Smiley


Ti capisco benissimo, fuori è una giungla. Mi sono iscritto in questo forum proprio per porre la stessa domanda, ed alla fine ho scoperto un mondo in questi meandri Smiley

Io penso pure di procedere come hai descritto (BTC -> PAXG -> BTC) in modo da cercare di aumentare i miei Satoshi e di essere tranquillo con l’agenzia delle entrate (ebbene sì, sono un dichiarante).
Ovvio che da qui a qualche mese le cose possono ancora cambiare (magare qualche nuovo chiarimento dell’AdE) e di nuovo palla al centro, ma al momento mi sembra la soluzione più semplice.
full member
Activity: 210
Merit: 124
Io non sto criticando, sto solo chiedendo che se non devi fare niente, quale motivazione ci deve essere per volere fiat al posto di bitcoin? La mia è una domanda cattiva da avvocato del diavolo ma io voglio aiutare bitleone, non criticarlo senza motivo.

Non è una domanda cattiva e non aiuta, mi dispiace deluderti. E' la domanda di chi non ha capito molto e non ha letto l'altra discussione. Inoltre noto un tuo atteggiamento da massimalista per partito preso (pur essendo qui da relativamente poco tempo) poichè, cosa da me già espressa, dal tuo arrivo sulla piattaforma ti limiti esclusivamente a dire nove messaggi su dieci "io lo faccio per la mia pensione!". Questo l'abbiamo capito, hai anche qualche contributo attivo da fornire?


Per tornare al tema iniziale, il motivo più semplice è, se si suppone di essere vicini a un "top", il vendere senza incorrere in tassazioni da plusvalenza per poi ricomprare a prezzi più bassi.


P.S. prima che mi si dica che sono stato indelicato, preciso: sì, è possibile e sì, pazienza.

esattamente la cosa piu saggia da fare anche se molte volte è difficile è "vendere senza incorrere in tassazioni da plusvalenza per poi ricomprare a prezzi più bassi" è l'unico modo per avere un guadango continuo e senza essere uccisi dalle tasse
?
Activity: -
Merit: -
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.  Smiley
La mia domanda nasce dal vagliare la possibilità di reagire ad una eventuale svalutazione: esempio, vendo quando è a 90K e compro PAXG (che non mi pare siano USD ma dovrebbe essere un token legato all'oro, un po' come un ETC) per poi riascuistare BTC quando scende a 60K (puro esempio). Questo non vuol dire che lo farò davvero ma mi interessava capire se è una possibilità, alla luce della nuova legge di bilancio 2025. Scusate se ho chiesto qui ma in giro c'è tanta di quella confusione che è qualcosa di imbarazzante.
Il mio obiettivo è l'investimento a lungo termine ma potrei essere entrato nel momento sbagliato Tongue
Infine, si, vorrei dichiarare. Quindi volevo capire le varie possibilità previste dalla legge, senza incorrere nella necessità di pagare tasse senza davvero fare un cashout.

Grazie a tutti per la pazienza  Smiley
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Io non sto criticando, sto solo chiedendo che se non devi fare niente, quale motivazione ci deve essere per volere fiat al posto di bitcoin? La mia è una domanda cattiva da avvocato del diavolo ma io voglio aiutare bitleone, non criticarlo senza motivo.

Non è una domanda cattiva e non aiuta, mi dispiace deluderti. E' la domanda di chi non ha capito molto e non ha letto l'altra discussione. Inoltre noto un tuo atteggiamento da massimalista per partito preso (pur essendo qui da relativamente poco tempo) poichè, cosa da me già espressa, dal tuo arrivo sulla piattaforma ti limiti esclusivamente a dire nove messaggi su dieci "io lo faccio per la mia pensione!". Questo l'abbiamo capito, hai anche qualche contributo attivo da fornire?


Per tornare al tema iniziale, il motivo più semplice è, se si suppone di essere vicini a un "top", il vendere senza incorrere in tassazioni da plusvalenza per poi ricomprare a prezzi più bassi.


P.S. prima che mi si dica che sono stato indelicato, preciso: sì, è possibile e sì, pazienza.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Ognuno ha le sue motivazioni e penso che non si possa criticare qualcuno perché voglia uscire in dollari, euro, etc. Metti che vuoi comprare qualcosa di cui hai assolutamente bisogno o magari devi pagare un debito, un'emergenza sanitaria, o puoi perfino voler toglierti uno sfizio e comprarti l'auto dei sogni che magari 10 anni fa non avresti mai pensato di poterti permettere. Io sono un hodler ma al tempo stesso non comprendo perché dovrei portarmi i bitcoin nella tomba, no? Il "passare in dollari" spesso vuol semplicemente dire spendere quei bitcoin, e mi pare innegabile che al momento sia più semplice pagare in fiat che in bitcoin. Se uno potesse comprare lo stesso bene in bitcoin tanto meglio ma il fine è lo stesso.
Io non sto criticando, sto solo chiedendo che se non devi fare niente, quale motivazione ci deve essere per volere fiat al posto di bitcoin? La mia è una domanda cattiva da avvocato del diavolo ma io voglio aiutare bitleone, non criticarlo senza motivo.
La tua domanda comunque rimane troppo generale: scambiare bitcoin per fiat può anche voler dire che dopo una bull run ci si aspetta (giustamente) un ritracciamento e quindi si vende per cercare di comprare più basso. Oppure con l'aumento el valore di bitcoin una persona potrebbe valutare il proprio patrimonio troppo sbilanciato su un solo asset e quindi vendere bitcoin per comprare altro, che so, S&P 500, oro, etc. Io sono chiaramente pro bitcoin ma non vuol dire che bitcoin debba essere l'unica fonte di investimento.
full member
Activity: 88
Merit: 102
Ognuno ha le sue motivazioni e penso che non si possa criticare qualcuno perché voglia uscire in dollari, euro, etc. Metti che vuoi comprare qualcosa di cui hai assolutamente bisogno o magari devi pagare un debito, un'emergenza sanitaria, o puoi perfino voler toglierti uno sfizio e comprarti l'auto dei sogni che magari 10 anni fa non avresti mai pensato di poterti permettere. Io sono un hodler ma al tempo stesso non comprendo perché dovrei portarmi i bitcoin nella tomba, no? Il "passare in dollari" spesso vuol semplicemente dire spendere quei bitcoin, e mi pare innegabile che al momento sia più semplice pagare in fiat che in bitcoin. Se uno potesse comprare lo stesso bene in bitcoin tanto meglio ma il fine è lo stesso.

Io non sto criticando, sto solo chiedendo che se non devi fare niente, quale motivazione ci deve essere per volere fiat al posto di bitcoin? La mia è una domanda cattiva da avvocato del diavolo ma io voglio aiutare bitleone, non criticarlo senza motivo.
Pages:
Jump to: