Pages:
Author

Topic: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? - page 3. (Read 10948 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Infine una nota sul motivo per cui non mi auguro una bancarotta italiana: lasciando stare il Venezuela (poveretti....), porto un altro facile esempio di stato in agonia, l'Argentina. Quanti sanno che là è normale comperare biancheria intima a rate ?
Vogliamo davvero fare quella fine ?  io no......   (cripto o non cripto)
In quelle condizioni ci arriveremo probabilmente se lo stato italico NON crolla al più presto. Fortunatamente ci sono ancora cervelli e attività produttive attive sul territorio (siamo incredibilmente ancora la seconda potenza manifatturiera dopo la Germania, in Europa). Tra 20 ci saranno solo, a vagare tra cenere e macerie, vecchi nullatenenti e risorse boldriniane. Meglio una sonora botta ora, con la prospettiva e le capacità per ripartire col piede giusto, che l'alternativa venezuelana/greca.

Non ci faranno fare il botto, non possiamo permettercelo né noi né l'UE.
Piuttosto metteranno mano ai ns. conti e depositi titoli, tanto ormai è tutto digitalizzato!
Ci sono oltre 4.300 mld € che aspettano solo che qualcuno dica "abbiamo dovuto farlo per salvarci"   Grin

https://www.money.it/Le-famiglie-italiane-risparmio-4300-miliardi

Scusa l'ironia, so che è un tema sul quale non ridere ma il mio messaggio è questo: non ci faranno fare bancarotta, piuttosto faranno un'azione di forza.

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Infine una nota sul motivo per cui non mi auguro una bancarotta italiana: lasciando stare il Venezuela (poveretti....), porto un altro facile esempio di stato in agonia, l'Argentina. Quanti sanno che là è normale comperare biancheria intima a rate ?
Vogliamo davvero fare quella fine ?  io no......   (cripto o non cripto)
In quelle condizioni ci arriveremo probabilmente se lo stato italico NON crolla al più presto. Fortunatamente ci sono ancora cervelli e attività produttive attive sul territorio (siamo incredibilmente ancora la seconda potenza manifatturiera dopo la Germania, in Europa). Tra 20 anni ci saranno solo, a vagare tra cenere e macerie, vecchi nullatenenti e risorse boldriniane. Meglio una sonora botta ora, con la prospettiva e le capacità per ripartire col piede giusto, che l'alternativa venezuelana/greca.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Personalmente sto osservando con grande compiacimento le mosse governative (pur non avendo votato per loro): mi auguro che vadano avanti a muso duro fino alla bancarotta italica (per assurdo al momento più vicina in Italia che in Grecia, anche se uno spread a 300 punti è ancora troppo poco, oggi ahinoi pure in calo) e potenzialmente alla fine dell'eurozona se non dell'UE. Conseguenze probabilmente inaspettate da parte del governo, ma che attendo fiducioso e speranzoso. Certo l'indipendenza catalana sarebbe un bell'aiuto per accelerare il crollo statalista post-giacobino.

Io non tifo assolutamente per un fallimento dell'Italia né per una disgregazione dell'UE.
So che in certi ambiti dico cose impopolari ma sono stra-convinto che l'UE possa essere una delle poche ancore di salvezza per l'Italia, NON l'UE di oggi (troppi campanilismi) ma comunque una forma di comunione tra stati. Senza UE saremmo troppo piccoli, noi come la maggior parte degli altri stati europei.
Troppo piccoli per cosa? per sopravvivere all'avanzata degli altri colossi, che prima erano gli USA ma oggi stanno iniziando ad essere la Cina (e forse altri).
Questa cosa mi spaventa..... preferisco un'UE un po' traballante all'ipotesi di dover essere commercialmente assorbiti dalla Cina. Non so se avete presente le condizioni in cui lavorano i cinesi.....

Detto questo: chi ci sta governando ora sta giocando con il fuoco, almeno una delle due parti non si rende conto (o se ne è consapevole è ancor più colpevole) che non si possono distribuire soldi a destra e sinistra con il debito che abbiamo noi.
Inutile fare il paragone con la Francia (la cito visto che Di Maio settimana scorsa diceva "ma i francesi possono sforare e noi no?"): loro hanno un rapporto debito/pil del 98%, non il 132% come noi.....

Infine una nota sul motivo per cui non mi auguro una bancarotta italiana: lasciando stare il Venezuela (poveretti....), porto un altro facile esempio di stato in agonia, l'Argentina. Quanti sanno che là è normale comperare biancheria intima a rate ?
Vogliamo davvero fare quella fine ?  io no......   (cripto o non cripto)


legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
http://icebergfinanza.finanza.com/2018/10/01/wall-street-journal-strong-buy-italy/

non e' proprio come dici


rendimento bond it in calo, ... spread e' solo una mossa politica (vedi idem avvenuto con silvio berlusconi)

il fate presto e austerita ha fatto 300 miliardi di debito IN PIU e sopratutto devastato l'economia e i consumi
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Diciamo che per risolvere "questo tipo di problemi" (rubo la tua espressione) dovremmo essere un po' più attenti a scegliere chi ci amministra, e l'unico momento nel quale puoi far questo è quando vai a votare.
Bah. Quando la costituzione è agli antipodi del concetto di democrazia diretta, alla fine il momento del voto si trasforma in un rito sostanzialmente privo di valore.

Personalmente sto osservando con grande compiacimento le mosse governative (pur non avendo votato per loro): mi auguro che vadano avanti a muso duro fino alla bancarotta italica (per assurdo al momento più vicina in Italia che in Grecia, anche se uno spread a 300 punti è ancora troppo poco, oggi ahinoi pure in calo) e potenzialmente alla fine dell'eurozona se non dell'UE. Conseguenze probabilmente inaspettate da parte del governo, ma che attendo fiducioso e speranzoso. Certo l'indipendenza catalana sarebbe un bell'aiuto per accelerare il crollo statalista post-giacobino.
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
September 30, 2018, 01:49:10 PM

Inoltre, la miopia di chi ghigna vedendo il -4% del mit (per ora) o il -8% dei titoli bancari, è assurda. Ancora di più chi ghigna dello spread. I soldi costano. Quei valori...indicano una spesa. Non solo, le banche hanno tanti btp...e che succede se perdono valore? Ecco, il sistema bancario può andare in sofferenza.


Hanno fatto tutto sto casino per poter avere circa 10 mld / anno in più da spendere, ma solo nella giornata di ieri la borsa ne ha persi 25.
Direi che sono stati dei veri geni!

Tra l'altro non è che questa perdita di valore ha riguardato solo i privati, con le partecipazioni che lo stato ha nelle grosse aziende, solo ieri lo stato ha perso anche lui 1,3 mld :

https://www.repubblica.it/economia/2018/09/28/news/il_tafazzi-day_della_stato_spai_borsa_tesoro_e_cdp_perdono_un_miliardo-207586878/

Insomma davvero se tiravo io i dadi facevo meno danni.....


verissimo!
ma qua si apre poi anche un'altra grande parentesi su come la cdp investe i soldi.

Per esempio da quanto ha il 5% delle azioni tim, avrà perso veramente ma veramente tanto.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 29, 2018, 09:40:51 AM

Inoltre, la miopia di chi ghigna vedendo il -4% del mit (per ora) o il -8% dei titoli bancari, è assurda. Ancora di più chi ghigna dello spread. I soldi costano. Quei valori...indicano una spesa. Non solo, le banche hanno tanti btp...e che succede se perdono valore? Ecco, il sistema bancario può andare in sofferenza.


Hanno fatto tutto sto casino per poter avere circa 10 mld / anno in più da spendere, ma solo nella giornata di ieri la borsa ne ha persi 25.
Direi che sono stati dei veri geni!

Tra l'altro non è che questa perdita di valore ha riguardato solo i privati, con le partecipazioni che lo stato ha nelle grosse aziende, solo ieri lo stato ha perso anche lui 1,3 mld :

https://www.repubblica.it/economia/2018/09/28/news/il_tafazzi-day_della_stato_spai_borsa_tesoro_e_cdp_perdono_un_miliardo-207586878/

Insomma davvero se tiravo io i dadi facevo meno danni.....
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
September 29, 2018, 08:18:36 AM

ecco, non ci sarà il default in italia, ma la proposta del duo al governo, sta avendo notevoli effetti negativi su tutti noi (o almeno chi vive in italia).

Guarda, lascia stare..... questa mattina quando ho sentito che Tria aveva dato l'assenso il primo pensiero è andato alla borsa....
Possibile che questi non capiscano che alla fine siamo noi a pagare questi colpi di testa ?



in realtà io credo che lo sappiamo bene. Io non mi stupirei se non fossero andati short, per specularci sopra (e questo sarebbe un chiaro esempio di inside trading).

Chi non capisce, è la gente. Ripetono meccanicamente slogan come "le banche sono cattive" o "abbasso l'europa" senza cognizione di causa e senza rendersi conto delle conseguenze.
Il problema non sono nemmeno le idee in sè. Davvero. Non è quello il punto del discorso. Il problema è l'ipocrisia che c'è dietro e la mancata volontà di capirne le conseguenze.

Basta per esempio citare l'assurdità di voler andare contro l'europa e sbeffeggiare le banche e poi allo stesso tempo volere altri soldi in prestito! E' un controsenso allucinante! Perchè dovrebbero prestarti altri soldi?

Inoltre, la miopia di chi ghigna vedendo il -4% del mit (per ora) o il -8% dei titoli bancari, è assurda. Ancora di più chi ghigna dello spread. I soldi costano. Quei valori...indicano una spesa. Non solo, le banche hanno tanti btp...e che succede se perdono valore? Ecco, il sistema bancario può andare in sofferenza.
E non venissero a lamentarsi poi che l'economia rallenta, la disoccupazione aumenta, dato che i soldi non circolano più.

E abbiamo appena toccato la punta dell'iceberg.
Volete combatterla da dentro? Liberissimi, ma poi non vi lamentate se per avere la possibilità di costruire il mondo come lo preferite, bisogna vivere una situazione come quella del venezuela o peggio.

Scusate lo sfogo...
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 28, 2018, 12:17:15 PM

ecco, non ci sarà il default in italia, ma la proposta del duo al governo, sta avendo notevoli effetti negativi su tutti noi (o almeno chi vive in italia).

Guarda, lascia stare..... questa mattina quando ho sentito che Tria aveva dato l'assenso il primo pensiero è andato alla borsa....
Possibile che questi non capiscano che alla fine siamo noi a pagare questi colpi di testa ?

hero member
Activity: 1666
Merit: 565
September 28, 2018, 05:30:58 AM
Grecia, Venezuela e tanti altri stati e persone si rifugiano nelle crypto valute per difendere i loro risparmi dalla svalutazione delle loro monete.
Non è giusto che per colpa di qualcuno che ti amministra in malo modo, tu debba perdere tutti i tuoi saldi.
Ben venga il mercato delle crypto, se può aiutare anche chi è colpito da questo genere di sventura

Il mercato delle cripto però non può essere oggi la soluzione a questo tipo di problemi (qualcuno che ti amministra male) perché le cripto le conoscono in pochi (ma proprio pochi) e anche quelli che le conoscono ci investono solo una piccola parte dei propri risparmi, mentre se lo stato va in default ne pagano le conseguenze tutti.
Diciamo che per risolvere "questo tipo di problemi" (rubo la tua espressione) dovremmo essere un po' più attenti a scegliere chi ci amministra, e l'unico momento nel quale puoi far questo è quando vai a votare.


ecco, non ci sarà il default in italia, ma la proposta del duo al governo, sta avendo notevoli effetti negativi su tutti noi (o almeno chi vive in italia).
Tornando a bomba sulla domanda nel titolo del thread: il btc non è una risposta, allo stato attuale.

Sono preoccupato.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 21, 2018, 12:01:35 PM
Grecia, Venezuela e tanti altri stati e persone si rifugiano nelle crypto valute per difendere i loro risparmi dalla svalutazione delle loro monete.
Non è giusto che per colpa di qualcuno che ti amministra in malo modo, tu debba perdere tutti i tuoi saldi.
Ben venga il mercato delle crypto, se può aiutare anche chi è colpito da questo genere di sventura

Il mercato delle cripto però non può essere oggi la soluzione a questo tipo di problemi (qualcuno che ti amministra male) perché le cripto le conoscono in pochi (ma proprio pochi) e anche quelli che le conoscono ci investono solo una piccola parte dei propri risparmi, mentre se lo stato va in default ne pagano le conseguenze tutti.
Diciamo che per risolvere "questo tipo di problemi" (rubo la tua espressione) dovremmo essere un po' più attenti a scegliere chi ci amministra, e l'unico momento nel quale puoi far questo è quando vai a votare.
jr. member
Activity: 136
Merit: 3
September 20, 2018, 02:48:18 PM
Grecia, Venezuela e tanti altri stati e persone si rifugiano nelle crypto valute per difendere i loro risparmi dalla svalutazione delle loro monete.
Non è giusto che per colpa di qualcuno che ti amministra in malo modo, tu debba perdere tutti i tuoi saldi.
Ben venga il mercato delle crypto, se può aiutare anche chi è colpito da questo genere di sventura
member
Activity: 308
Merit: 13
September 20, 2018, 01:22:32 PM
Il default è dovuto al debito nazionale che svaluta il potere d'acquisto della moneta nazionale... In questo caso la Grecia sta già giovando dell'euro, che funge da "bitcoin" per il popolo.
Certo è che sarebbe un ottimo strumento se la politica decide per l'uscita dalla moneta unica.
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
September 17, 2018, 04:39:49 AM
Le criptovalute non sono la soluzione per evitare default di Stati sovrani. Sicuramente possono fungere da rifugio contro la svalutazione monetaria ma in un sistema Euro, questo non è possibile, se non rinunciando al sistema monetario adottato attualmente dalla Grecia.

e quale sarebbe il sistema monetario adottato attualmente dalla Grecia?

@duesoldi: io invece ti consiglierei "l'orologiaio cieco" e "la macchina dei memi"   Grin

Però è chiaro che se ti serve tempo per metabolizzare, non correre!
newbie
Activity: 57
Merit: 0
September 17, 2018, 01:44:12 AM
Le criptovalute non sono la soluzione per evitare default di Stati sovrani. Sicuramente possono fungere da rifugio contro la svalutazione monetaria ma in un sistema Euro, questo non è possibile, se non rinunciando al sistema monetario adottato attualmente dalla Grecia.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 16, 2018, 03:45:15 PM

PS: Visto che hai la mente giusta, ti consiglio (se non li hai gia' letti) anche i vari libri di Dawkins,
tra cui il piu' famoso e illuminante "Il gene egoista", che fa il passo avanti di dire che
noi non siamo neppure un progetto, siamo semplicemente un habitat che si e' evoluto
per essere abbastanza  confortevole e utile al vero protagonista della vicenda: il gene.

Vado un po' OT e ripesco questo vecchio post (in risposta ad uno di babo che ho tagliato per brevità) per dire che, incuriosito da questo accalorato suggerimento letterario, ho approfittato dell'agosto per leggere "Il gene egoista".
Che dire:  parecchio lontano da quella che è stata la mia formazione scolastica (elettronica + informatica) e perciò per me difficile da digerire, ma devo dire che è veramente un bel libro!!
Capisco di aver letto solo la classica "punta dell'iceberg" su questo tipo di argomenti, ma per me che come dico ero totalmente digiuno in materia è stato davvero una piacevole scoperta.
Non nascondo che alcuni (anzi parecchi) passaggi siano rimasti per me oscuri: troppe cose non dette o che non sono riuscito a cogliere per la mancanza di cultura pregressa,ma nonostante questo il senso penso di averlo colto.
Grazie gbianchi (e a chi l'ha citato dopo: babo, Speculatoross, ....) per l'ottimo suggerimento.

p.s. non venite però subito a dirmi che se mi è piaciuto questo allora devo leggere "il fenotipo esteso"  (come suggerito da Dawkins stesso nella seconda edizione del gene egoista) perché..... ammetto che avrei bisogno di calma e concentrazione per digerire un secondo libro di questo tipo..... Wink
Magari se ne riparla la prossima estate....
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Però si squalifica da solo alla fine quando cita il fatto che "alcuni" vorrebbero la Sardegna annessa alla Svizzera. Questa della Sardegna mi sembra proprio una "notizia" raccolta dal lattaio sotto casa....  e rende altamente opinabile l'intero articolo.
In realtà l'idea del "Canton marittimo" circola da parecchi anni. La cosa interessante è che trova ampio consenso anche in Svizzera.

Circola ma non ha mai avuto nessuna risonanza mediatica degna di tale nome.
Se fai una ricerca su Google trovi poca roba e datata:

https://www.google.it/search?source=hp&ei=7mY_W4b2O6vL6ATv_KzgBw&q=sardegna+canton+marittimo&oq=sardegna+canton+marittimo&gs_l=psy-ab.3..0j0i22i30k1l3.1581.6393.0.6589.25.19.0.2.2.0.349.3191.0j6j7j1.14.0....0...1c.1.64.psy-ab..9.16.3244...0i131k1.0.gR2nLb-lfis&safe=active

per darti un'idea di quel che intendo: hai presente la recente "uscita" dell'Austria che proponeva di dare passaporto ai tirolesi?  ecco in quel caso ne hanno parlato tutti, persino al parlamento europeo (va beh che c'è Tajani).
Secondo me della faccenda della Sardegna non hanno parlato perché è sempre sembrata un po' una sbruffonata senza alcun fondamento.  Mia opinione....
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Però si squalifica da solo alla fine quando cita il fatto che "alcuni" vorrebbero la Sardegna annessa alla Svizzera. Questa della Sardegna mi sembra proprio una "notizia" raccolta dal lattaio sotto casa....  e rende altamente opinabile l'intero articolo.
In realtà l'idea del "Canton marittimo" circola da parecchi anni. La cosa interessante è che trova ampio consenso anche in Svizzera.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Torno in tema debito pubblico italiano segnalando questo articolo di fine maggio che mi ero perso:

https://fee.org/articles/italy-s-countdown-to-fiscal-crisis/

Ci fa proprio fare la figura dei mammoni viziati....  Grin

Però si squalifica da solo alla fine quando cita il fatto che "alcuni" vorrebbero la Sardegna annessa alla Svizzera. Questa della Sardegna mi sembra proprio una "notizia" raccolta dal lattaio sotto casa....  e rende altamente opinabile l'intero articolo.
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Torno in tema debito pubblico italiano segnalando questo articolo di fine maggio che mi ero perso:

https://fee.org/articles/italy-s-countdown-to-fiscal-crisis/
Pages:
Jump to: