Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 40. (Read 43502 times)

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 09, 2019, 12:47:29 AM
Il nostro token INNBCL ha fatto più +1000% dopo il listing su CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/currencies/innovative-bioresearch-classic/) quindi chi aveva investito 100€ poi ha ricavato 1000€. Tutto questo è passato completamente inosservato su questo forum. Ho una semplice domanda. Ma voi qui odiate i soldi?


Sotto il post dove ho citato CELGENE ( https://www.celgene.it/informazioni/celgene-la-nostra-storia/ ) mi sembra il giusto inserimento  Grin

Una azione Celgene nell'Aprile 1998 si acquistava per ~ $ 0,40, quest'oggi all'apertura ci vorranno circa ~ $ 95,00 / $ 95,50; pari ad una capitalizzazione di 66 miliardi di dollari.


Ma la sfortuna di quest'uomo... ?  Roll Eyes



EDIT:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-03/bristol-myers-squibb-compra-celgene-nasce-big-cure-anti-cancro--152705.shtml?uuid=AERDYu8G
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 06, 2019, 07:59:35 PM
Altri Mercati

Oggi alcuni dati macroeconomici hanno dato particolare impulso all'ultima sessione di Wall Street,
fra i titoli in positivo che stanno recuperando terreno da fine 2018 / inizio 2019, Apple.
( fonte: https://www.milanofinanza.it/news/i-dati-macro-e-apple-trascinano-wall-street-201903211730582114 )

Una situazione che andrà a riverberarsi anche su altre borse e mercati,
ed anche su molti ETF in particolare quelli che seguono in varie maniere gli indici mondiali delle borse.

Indicativamente i titoli azionari made in USA pesano per oltre il ~ 60% sulla capitalizzazione delle borse del mondo sviluppato.
Apple e gli altri big tecnologici e non, sono presenti, più o meno direttamente, in moltissimi portafogli, anche in quelli con orizzonte di lungo termine, anche in molti fondi pensione.


Le criptovalute, in certi frangenti hanno dimostrato qualche correlazione... in particolare proprio su finire del 2018 quando c'è stata una forte correzione proprio sul mercato azionario USA.
In altri momenti nessuna correlazione, anche se il recupero degli stessi mercati azionari, potrebbe indurre a pensare che possa aumentare il sentimento generale di propensione al rischio, verso asset ancora più rischiosi come sui mercati emergenti e totalmente speculativi come le criptovalute.

Questo però influisce su una parte dei trader, non tutti.
Grandi fette di mercato ancora ignorano il mercato delle criptovalute, completamente, frontalmente, anche in termini di trading.


Le criptovalute dovranno rivedere le loro posizioni, oggi, mentre Wall Street era ancora aperta, si è assistito ad un momento deciso di flessione, che ha riportato Bitcoin quasi a scendere sotto la soglia dei $ 4.000, mentre altre cripto principali accumulavano perdite fra 2,5 ~ 5%.
Un forte momento di indecisione, anche prese di beneficio, come si diceva una volta, per alcuni.
È sembrato la raccolta di take profit di tanti bot e programmi di ordini.

Spinte più decise, in senso di rialzo o ribasso, sembrano sempre più vicine...
nel week end qualcuno potrebbe provare ad uscire dalle posizioni di trincea, per tentare una sortita...



Edit:
sul tema...
https://youtube.com/watch?v=cNgSdqssFxM




Un articolo del Il Sole24 Ore dove si analizza uno dei principali indici di borsa l'MSCI WORLD che sta andando verso strutture tecniche importanti, verso i massimi storici assoluti:
https://www.ilsole24ore.com/art/risparmio/2019-03-30/l-azionario-globale-consolida-cerca-direzionalita-130518.shtml?uuid=AB0VdTjB


Le criptovalute hanno seguito per ora questa tendenza, anche se il recupero è stato meno graduato di quello borsistico, ma stiamo parlando di dimensioni e caratteristiche totalmente diverse.
Si può notare che i minimi ~ $ 3.200 e gli attuali recuperi, indicativamente, abbiamo seguito, seppur grossolanamente, appunto le difficoltà e i recuperi delle borse.


Anche se bisogna dire che anche nelle borse le oscillazioni maggiori, sono state sui grandi big tecnologici, che hanno grandissima capitalizzazione e che da soli hanno un grossissimo peso, sia su singoli indici che su il già citato MSCI WORLD.
Il 15%~20% dell'indice è formato da una decina di grandi aziende, quasi tutte americane, escluso Nestlè.
Sostanzialmente pochi titoli USA, sono stati in grado di far avanzare l'indice, anche se c'è stata una certa flessione, ~ -2%, della borsa giapponese.


Difficile dire cosa aspettarsi da qui in avanti, sull'azionario probabilmente, non tutto continuerà a salire, non tutti i mercati, ci sarà una selezione.
Una selezione sia in una fase di ritracciamento, con titoli che si difenderanno meglio di altri,
sia verso l'alto su con titoli che tendono a crescere più della media degli indici.

Potrebbe essere gli stessi gruppetti di aziende, protagonisti negli ultimi due anni, dai grandi big tecnologici, alle grandi aziende multinazionali, soliti nomi: Alphabet ovvero Google, Apple, Amazon, Microsoft, P&G, Coca-Cola ( titolo quotato come "KO" e i due gruppi europei ), McDonald's, Nike, PayPal, Netflix, Mattel, fra i nomi meno all'orecchio... ( li richiamo con i marchi più rappresentativi )
Associated Britsh Foods ( "Primark" ), Beiersdorf ( "Nivea" ), Restaurant Brand International ( "Burger King" ), Ball Corporation ( produce contenitori, anche per la stessa Coca-Cola ), Yum Brands ( vari marchi di catene di fast foods ), ecc...

Tra i titoli meno conosciuti, che hanno registrato discreti aumenti, che possono proseguire il trend, Zijin Mining, mining tradizionale... Grin , Celgene, società americana particolarmente attiva nello sviluppo di medicinale e terapie contro il cancro, Wendy's principalmente nota per l'omonima catena di fast food, non più presente in Italia...

In linea molto generale possiamo dire che si sostengono i volumi dei grandi consumi, se ci fate caso ho nominato essenzialmente nomi e marchi che vengono alimentati in una domenica pomeriggio qualsiasi...
in un centro commerciale qualsiasi... da notare anche come business chiama business, in catene che si trascinano a vicenda, come ho già detto altre volte:

Mattel sta producendo iniziative per nuovi cartoon per promuovere l'immagine dei suoi giochi,
verranno veicolati anche negli Happy Meal di McDonald's, in McDonald's si vendono fiumi di Coca-Cola, Ball produce le lattine per Coca-Cola...

...fronte USA sempre compatto, alla conquista...  Cool


Ci sono poi catene meno evidenti, come quelle di Alphabet che smuove moltissimi progetti, sia in campo biotecnologico, di agritecnica che in campo della medicina, con partnership con aziende tipo Celgene, o addirittura creando nuove aziende con operazioni di Venture Capital, qui in Italia ed in Europa, impensabili.

Nuove aziende, nuove quotazioni in borsa, nuovi nomi per alimentare l'indice da cui siamo partiti, l'MSCI WORLD, nelle sue varie declinazioni.


Riguardo le cripto, queste possibilità e prospettive, attualmente, si riflettono con un certo ritorno di dollari... sui mercati che contribuiscono a sostenere le quotazioni.
Quanto sia poi durevole, è difficile da dire.


In ogni caso, sono abbastanza ottimista sui mercati finanziari, anche se verranno momenti con importanti ritracciamenti, ci saranno occasioni interessanti.
Non sono poi pienamente in accordo con chi dice che siamo alla fine di un grande trend di crescita.

Veniamo da tanti anni, in particolare qui in Europa, in cui si è parlato di crisi, crisi, crisi, crisi, crisi... nasce e traspare qua e là, quel sentimento nelle grandi masse di consumatori... la voglia di tornare a sorridere, divertirsi, magari con poco... ma abbandonare i ricordi di anni di austerità.
Nascono alcuni mercati nuovi, così come ne rinascono alcuni, in ordine sparso: Bulgaria, Perù, Sud Africa...
questi ed altri segnali, possono essere elementi macroeconomici positivi.

Non ci vorrà un giorno, ed i problemi del mondo, son sempre tanti... però... nei nostri tempi, le cose accadono abbastanza velocemente.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 05, 2019, 02:39:00 PM
Nebulas, un progetto made in China...
mentre sto scrivendo viaggia intorno a ~ $ 1,40;
come molte situazioni analoghe ha perso molto rispetto alle punte stellari di quotazioni...

Un progetto conosciuto come "The Google of Blockchain", lo potreste vedere invece progredire
su possibili voci collegate ad applicazioni di gioco.
Precisiamo, gioco inteso i vecchi videogames, non l'azzardo...

Siamo in un periodo molto statico... vedere dei progressi non è facile...
ad ogni modo uno ~ $ 1,70; sarebbe già una gran cosa, grasso che cola.


Non è un invito al trading  Grin


Nebulas era un progetto uscito dalla top100 di CoinMarketcap, rimanendo per molto tempo sotto $ 1.

Si potrebbero nei prossimi giorni addensare nuovi interessi... e veder tornare su il progetto con balzi anche a doppia cifra.

Al momento in cui scrivo siamo al limite ~ $ 1, un filo sotto...

Non è un invito al trading.

Sulle risalite di questi giorni, si riaffaccia nella top100, questo progetto.

Interessante il grafico che non vede grossi picchi... ed impennate, ma una salita più graduale.
Anche se si tratta di una cripto poco capitalizzata e si muove più "lentamente" delle altre,
è un fatto pre che può essere preso con leggero ottimismo.

Un ritorno su vecchi valori sopra il ~ $ 1,50 sarebbe tutto un regalo,
specialmente se fosse più resistente ai ritracciamenti ed inversioni di rotta.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 04, 2019, 09:22:17 AM
Una persona che mi vuole presentare un'altra persona che conosce delle persone...  Roll Eyes

... Roll Eyes


Noi c'eravamo da prima, non ci ha riportato la piena... Grin

Come da prima ?  Huh

Sì, da prima che arrivassero le piene del fiume, anzi... sapendo che ogni tanto c'erano le piene, abbiamo preso posto in collina... tutto il posto, così per non avere vicini strani.


https://valori.it/banche-politica-blogger-tutti-gli-affari-dietro-le-cripto-elvetiche/

https://valori.it/chiasso-dove-riciclatori-ndrine-e-criptovalute-sincontrano/
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 02, 2019, 06:24:03 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad

Mentre sto scrivendo siamo al limite... ~ $ 4.151, dopo breve impennata, con Tether che sembra caricarsi a pallettoni...

Momento verità...


Pum !

+20% Bitfinex...
https://m.youtube.com/watch?v=bWVtkD-HnF8

Qualcuno si è alzato ispirato.



EDIT:
[...] Come spesso succede per le criptovalute, non ci sono motivi specifici alla base degli acquisti, che sono stati comunque sufficienti a innescare alcuni ordini automatici che si sono concretizzate in circa sei milioni di transazioni nel giro di un’ora sola. [...]

fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2019-04-02/il-bitcoin-rimbalza-20percento-quota-5000-dollari-maggior-balzo-un-anno--153919.shtml?uuid=ABL5EDkB&refresh_ce=1
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 01, 2019, 12:42:30 PM

Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.




DASH e MONERO sembrano aver rallentato la spinta...

ZCASH si spinge, mentre scrivo, poco oltre a ~ $63,00 segnando ~ + 9,3%;
mentre BITCOIN riprova ad andare oltre i ~ $ 4.200...

 Undecided
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
April 01, 2019, 12:10:06 AM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.





Stellar continua a salire, dai minimi intorno ~ 0,08 $, che lo hanno tenuto molto in basso.
Potrebbe essere ancora il leitmotiv del periodo.

Considerando le tensioni e le incertezze del mercato, una posizione che prenda in considerazione un cross di criptovalute con una certa forza di Stellar, potrebbe essere un motivo di difesa.

Non è un invito al trading, non è un consiglio finanziario.



Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.



ZCASH da un primo segnale, timido, di risveglio.

Seguono DASH e MONERO.


Bitcoin in un primo tentativo di superare $ 4.180~4.200 è stato subito ricacciato indietro...
...mentre scrivo, ci sta riprovando...


legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 30, 2019, 01:57:04 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad

Mentre sto scrivendo siamo al limite... ~ $ 4.151, dopo breve impennata, con Tether che sembra caricarsi a pallettoni...

Momento verità...
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 29, 2019, 04:20:28 PM
Numeri chiave, $ 150.000
contro il logorio della vita moderna, "centocinquantamilizzarsi"...


Dicembre 2017
Marc van der Chijs è un ‘criptoimprenditore’ olandese milionario [...] prevede che il prezzo di un bitcoin raggiunga 150.000 dollari entro il 2021 – e dice che non è troppo tardi per investire.
https://it.businessinsider.com/nel-2021-un-bitcoin-varra-150-000-dollari-prevede-un-imprenditore-olandese-milionario-quindi-conviene-ancora-comprare/

Luglio 2018
Bitcoin a 150.000$ se... (excel tool simulazione)
https://www.youtube.com/watch?v=qBhI5f8z7jM

Dicembre 2018
Tom Lee: il valore "giusto" del Bitcoin è di 150.000$ a moneta
https://it.cointelegraph.com/news/fundstats-tom-lee-says-fair-value-of-bitcoin-to-reach-150k-per-coin

Marzo 2019
Criptovalute: Bitcoin a 150.000 dollari, prepararsi al decollo
https://www.trend-online.com/bitcoin/criptovalute-bitcoin-150000-decollo-2023/
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 29, 2019, 03:21:16 PM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 28, 2019, 08:08:30 PM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.


Per chi vuole ampliare il discorso, anche con l'analisi tecnica:
https://m.youtube.com/watch?v=e9G8_3ULs38&t=6m00s
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 28, 2019, 08:02:44 PM
Oro


Questo interessantissimo articolo sull'oro:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-02-24/banche-ritorno-gold-standard-l-oro-bilanci-diventa-moneta-091055.shtml?uuid=ABCGxiXB

ripropone alla fine una cosa molto antica... argomenti ancestrali quasi...
moneta, fiducia, oro una catena che già in epoca medioevale si è allungata in
moneta-contabile, moneta-fisica, fiducia, oro.


C'è un punto che magari, se interessa, descriverò meglio.

Lascio una immagine:
https://www.wordsinfreedom.com/wp-content/uploads/2017/02/fiorino-paragone-euro.jpg

È l'immagine di un fiorino d'oro, come si può vedere una moneta non molto grande,
come altre moneta antiche aveva una caratteristica che ora si è persa, totalmente, da molto tempo.


Quale ? riuscite a vederla ?  Smiley


Era una moneta che non riporta nessun valore, nemmeno il volto di nessun regnante.
Abbiamo l'immagine del giglio, simbolo della città, da una parte e dall'altro San Giovanni Battista, patrono della città.

Abbastanza anonima nel rappresentare il valore, anonima nel non rappresentare nessuno.

Era una moneta in cui la fiducia era riposta della moneta stessa e nella forza, attendibilità, autorevolezza, di chi la emetteva,
e veniva "emessa" anche privatamente.
Non era la fiducia nello stato che la rappresentava.

Gli argomenti che stimola l'articolo sono molti... ma di certo hanno radici lontane.

Holder, old school...
https://www.huffingtonpost.it/amp/2019/03/28/loro-di-bankitalia-lo-gestisco-io-draghi-fa-chiarezza-sulla-facolta-della-bce-di-gestire-le-riserve-italiane_a_23701938/


legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 26, 2019, 07:03:56 PM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.





Stellar continua a salire, dai minimi intorno ~ 0,08 $, che lo hanno tenuto molto in basso.
Potrebbe essere ancora il leitmotiv del periodo.

Considerando le tensioni e le incertezze del mercato, una posizione che prenda in considerazione un cross di criptovalute con una certa forza di Stellar, potrebbe essere un motivo di difesa.

Non è un invito al trading, non è un consiglio finanziario.



Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.



legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 23, 2019, 09:29:00 PM


Quota di mercato in YEN sfonda quota 50%,
volumi bassissimi... ci sono solo giapponesi ?  Grin

EDIT:
https://asia.nikkei.com/Spotlight/Bitcoin-evolution/Guardians-of-the-cryptos-Japan-trust-banks-eye-new-role

Chi, quanto, perché

Quando si parla si trend, prezzi...
si guardano grafici, picchi, volumi, insomma vari dati tecnici... sostanzialmente una analisi quantitativa.

Si dimentica però una analisi qualitativa...
con una domanda fondamentale, CHI sta comprando ?
perché ? quanto ?

Una regola che vale in qualsiasi mercato.

Alcuni movimenti, pesano più di altri.
Un recente esempio sui mercati azionari è stata una entrata di una società legata a Warren Buffet nella proprietà di una società di assicurazioni CATTOLICA.
Quasi ~ +18% in un sol giorno.

Un confronto con la situazione del vecchio post che ho richiamato evidenzia che oggi... la maggioranza della torta è in USDT... mentre scrivo quasi ~85%... !

Con nuovi equilibri anche sugli exchange.
Di conseguenza nuovi equilibri sui profili di persone ed enti che stanno operando sul mercato.

Analisi di questo tipo sono difficili, perché non si basano solo da quello che traspare dai grafici...
i dati dai grafici sono estrapolabili un po' da chiunque, ad un costo basso.

Analisi di altro tipo dovrebbero prevedere alti costi, perché sostanzialmente ci sono persone ed analisti da pagare per fare rilievi dal vero, sondaggi, interviste, "comprare" dati da exchange, da altri enti, ecc...
Sono analisi che spesso sono rivendute a pochi operatori specializzati ed interessati.
Se fatti da grossi fondi d'investimento, rimangono a riservato uso interno.


Tanto che di questi dossier sulle cripto non ne troverete... ma di questi studi ne trovate pubblicati pochi anche relativi ad altri mercati.
Spesso pubblicati dopo che un trend è passato o in corso.

In generale, avere o non avere  dei fondi da spendere per raccogliere e/o comprare dati per RENDERSI CONTO di una determinata situazione, è una delle differenze fra chi spera e chi investe.

Chi investe cerca di capire su basi di dati, non su impressioni.
Al limite approfondisce e cerca di delineare quelle che sono delle intuizioni.
Nessuno può operare in maniera esatta, ma guardare la sfera di cristallo non è come cercare di non accettare passivamente il destino così come viene.

Tornando a noi... la situazione attuale su Bitcoin, sembra che abbia il baricentro leggermente spostato verso l'area del dollaro.

Giappone e Corea del Nord sono appannate, beh... ormai da tempo, ritorna quindi la Cina come altra area rilevante.

I profili che operano in questi contesti... ?
eh... si potrebbe scrivere un romanzo.
Di fondo sembra un sistema...  descritto nella mia firma... Grin

Di fondo, molto grossolanamente, l'anima del mercato attualmente segue il profilo del trader che cerca la valorizzazione nel breve termine...

Tutto questo, ormai da tempo, limita una presa di direzione netta e la  crescita.
Crescita che manca finché non torneranno i genuini movimenti di cambio, da fiat a cripto...





legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 23, 2019, 08:38:40 PM
Nebulas, un progetto made in China...
mentre sto scrivendo viaggia intorno a ~ $ 1,40;
come molte situazioni analoghe ha perso molto rispetto alle punte stellari di quotazioni...

Un progetto conosciuto come "The Google of Blockchain", lo potreste vedere invece progredire
su possibili voci collegate ad applicazioni di gioco.
Precisiamo, gioco inteso i vecchi videogames, non l'azzardo...

Siamo in un periodo molto statico... vedere dei progressi non è facile...
ad ogni modo uno ~ $ 1,70; sarebbe già una gran cosa, grasso che cola.


Non è un invito al trading  Grin


Nebulas era un progetto uscito dalla top100 di CoinMarketcap, rimanendo per molto tempo sotto $ 1.

Si potrebbero nei prossimi giorni addensare nuovi interessi... e veder tornare su il progetto con balzi anche a doppia cifra.

Al momento in cui scrivo siamo al limite ~ $ 1, un filo sotto...

Non è un invito al trading.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 21, 2019, 07:43:37 PM
Altri Mercati

Oggi alcuni dati macroeconomici hanno dato particolare impulso all'ultima sessione di Wall Street,
fra i titoli in positivo che stanno recuperando terreno da fine 2018 / inizio 2019, Apple.
( fonte: https://www.milanofinanza.it/news/i-dati-macro-e-apple-trascinano-wall-street-201903211730582114 )

Una situazione che andrà a riverberarsi anche su altre borse e mercati,
ed anche su molti ETF in particolare quelli che seguono in varie maniere gli indici mondiali delle borse.

Indicativamente i titoli azionari made in USA pesano per oltre il ~ 60% sulla capitalizzazione delle borse del mondo sviluppato.
Apple e gli altri big tecnologici e non, sono presenti, più o meno direttamente, in moltissimi portafogli, anche in quelli con orizzonte di lungo termine, anche in molti fondi pensione.


Le criptovalute, in certi frangenti hanno dimostrato qualche correlazione... in particolare proprio su finire del 2018 quando c'è stata una forte correzione proprio sul mercato azionario USA.
In altri momenti nessuna correlazione, anche se il recupero degli stessi mercati azionari, potrebbe indurre a pensare che possa aumentare il sentimento generale di propensione al rischio, verso asset ancora più rischiosi come sui mercati emergenti e totalmente speculativi come le criptovalute.

Questo però influisce su una parte dei trader, non tutti.
Grandi fette di mercato ancora ignorano il mercato delle criptovalute, completamente, frontalmente, anche in termini di trading.


Le criptovalute dovranno rivedere le loro posizioni, oggi, mentre Wall Street era ancora aperta, si è assistito ad un momento deciso di flessione, che ha riportato Bitcoin quasi a scendere sotto la soglia dei $ 4.000, mentre altre cripto principali accumulavano perdite fra 2,5 ~ 5%.
Un forte momento di indecisione, anche prese di beneficio, come si diceva una volta, per alcuni.
È sembrato la raccolta di take profit di tanti bot e programmi di ordini.

Spinte più decise, in senso di rialzo o ribasso, sembrano sempre più vicine...
nel week end qualcuno potrebbe provare ad uscire dalle posizioni di trincea, per tentare una sortita...



Edit:
sul tema...
https://youtube.com/watch?v=cNgSdqssFxM





legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 20, 2019, 07:42:14 PM
LIVE


E' tornato un dollaro forte in particolare sul cambio con lo yen,
dopo alcune sessioni altalenanti...

Per questo ed altre dinamiche c'è al momento in cui scrivo ( 01:30 ora Italiana );
un ritorno di acquisti in USD sulle criptovalute; prime beneficiare di questo saranno:

ETHEREUM che aveva sofferto molto nei giorni scorsi
LITECOIN
IOTA

in misura un po' contrastata...
MONERO

ed in misura meno accentuata
ZCASH
CARDANO


In particolare il ritorno di segno positivo su ETHEREUM potrebbe ridare slancio a tutto il comparto nei prossimi giorni,
ma già anche nel week end.

Nelle prossime ore si potrebbe assistere ad un incremento, con però leggero storno in nottata per le incertezze sul mercato asiatico,
incertezza che si potrebbe accentuare in mattinata sull'apertura del mercato europeo che sembra quello che partecipa di più alle vendite.

Se non ulteriori ribassi, potrebbe limitare il ritorno verso l'area $ 7.000.



Attendiamo sviluppi...



Uno schema che sta andando avanti più o meno in questa maniera,
rintracciamento e prese di beneficio hanno riportato indietro leggermente le quotazioni.

Ci saranno ancora giorni incerti, prima di vedere consolidare la risalita.


Potrebbe invece rimanere indietro BITCOIN CASH ed accentuare segni di grandi difficoltà.

Si addensano ancora interessi per EOS e le già citate da tempo QTUM, ZILLIQA e poche altre cripto che si sono sostenute nelle quotazioni in maniera più regolare rispetto alla media di mercato.

Dalle retrovie da sottolineare la performance di ONTOLOGY, sebbene in calo ha mostrato una certa forza di scalata della top 100.


Il mercato asiatico sembra però ancora con scarsi entusiasmi, in generale ci sarà bisogno sicuramente di più volumi per dare vero corpo alle quotazioni.
Situazione questa rilevabile nel comportamento di NEM ed OMISEGO ed altre cripto.

Nel mezzo alla grande mischia potrebbe venire fuori nelle prossime ore una certa forza di LITECOIN.




Marzo 2018 ~ Marzo 2019

Dopo un anno, la situazione non è cambiata poi molto, lo scenario è analogo...
anche se su valori molto diversi, quotazioni decisamente inferiori.

Nel tempo ONTOLOGY è arrivata nella top 20,
nelle ultime ore un balzo a doppia cifra ~ +15%, consolida ulteriormente la posizione.

Il declino di alcune cripto, lo sviluppo di altre, ci indica anche che siamo in un momento di cambiamento, profondo.
Si stanno formando nuovi equilibri.
Precoce tracciarne esattamente i contorni, ma indubbiamente si sente il bisogno di novità e cambiamento.
È anche fisiologico che questo debba avvenire, ci sono dei progetti che sono l'eterna promessa... ma che non hanno fatto significativo passi in avanti nello sviluppo; concretamente non hanno apportato niente,
sono rimaste icone nelle liste dei vari exchange.


Presto o tardi, si potrebbe vedere ritestare il mercato verso dei limiti minimi già raggiunti o addirittura
al di sotto.
Se questo avverrà, potrebbe accelerare la ridefinizione anche di questi nuovi equilibri che si stanno pian piano formando.

Come ho scritto giorni fa, come nel Gioco dell'Oca... la casella che potrebbe far tornare tutto indietro è un Bitcoin intorno a ~ $ 4.180.
Tensioni e timori si sono evidenziati notevolmente, con gli ultimi movimenti ed andamenti dei prezzi.


Sembra che il mercato abbia paura a spingersi nettamente oltre i $ 4.000; contemporaneamente non ci sono
particolari motivi per andare indietro.
Input in un senso o nell'altro, sono stati annullati da volumi anomali, da reazioni di bot, ecc...
L'avanzamento dai ~ $ 3.600 è stato lento e circospetto... e sta continuando, sembra davvero la prova di tirare un elastico... piano piano... per vedere quando si spezzerà.


In ogni caso, attenzione, come avevo già scritto in un altro post, il limite a $ 4.000;
è stato creato quasi del tutto artificialmente, nel tempo, come se superare questa teorica soglia,
potesse essere chissà quale traguardo... un evento creato un po' a tavolino, per cercare di trovare un punto su cui tornare a catturare l'attenzione.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 20, 2019, 06:26:58 AM
Presente VS Futuro
i sogni non si possono pesare, il futuro diventa a volte un bene da vendere

Sono incappato in questo video:
https://m.youtube.com/watch?v=DQ2_s1pZowM


Ho ricollegato nella mia mente un episodio.

Un amico mi chiamò per un parere/consulenza su un bar pasticceria da rilevare;
un giorno andammo a vedere questo locale sull'ora di chiusura, per avviare anche
la trattativa con i precedenti proprietari.
Il mio era solo un parere, come capita spesso di chiedere un parere ad un amico.

Senza non molti preamboli, ci venne indicato l'incasso medio del locale
nell'ultimo anno, e gli incassi medi degli anni precedenti.
Molto chiaramente ci fu evidenziato che vi era stata una leggera flessione ~ -3% / 5%;
ad ogni modo si poteva ritenere che più o meno negli ultimi 3/4 anni il locale aveva mantenuto un suo standard, il suo incasso, i suoi margini.

Al momento cruciale di stabilire un pezzo di cessione, al di là dei parametri oggettivi...
che si potevano rilevare dai bilanci e dallo stato patrimoniale, fu considerato dai venditori,
un "plus", una maggiorazione...

Per supportare tale tesi furono tirate fuori varie motivazioni: la posizione favorevole, il fatto che di lì a poco sarebbe stata avviata la costruire di un supermercato/centro commerciale, che gli enti locali avrebbero potenziato sicuramente i mezzi pubblici per arrivare in zona, ecc... ecc...
che avendo cura di rifare un arredamento interno più moderno si sarebbero potuti ottimizzare gli spazi e renderlo più attrattivi, così come allungando gli orari... la zona in effetti si prestava a lavorare anche la sera, per la presenza di altri locali e di un cinema, stranamente poi il locale alla domenica era chiuso tutto il giorno, ed il sabato era aperto solo al mattino...

Insomma c'erano diverse potenzialità inespresse.
Poteva anche essere ragionevolmente veritiero.


Dopo averlo fatto finire, domanda secca:
- Mi scusi, lei oltre al locale così com'è oggi, ci vorrebbe vendere anche l'eventuale nostro lavoro futuro ?

Momento sospeso.

Se si devono comprare gli incassi attuali, ed il locale come si presenta, la valutazione è relativamente semplice,
se si devono valutare e vendere oggi, le prestazioni future, ci possiamo mettere anche il +50%, il +100%, +300%.




Parlando di prospettive future, su quello che ancora non c'è e quello che potrebbe esserci,
si può scrivere un romanzo, la valutazione diventa difficile... in tanti ambiti è facile vendere le prospettive future, perché si può dire molto.
Difficile è vendere un oggetto per quello che è a più del suo valore.
Accade spesso, dall'immobiliare, al mercato dell'arte contemporanea...

Presente e futuro, fra rischi e opportunità, un esempio:

Acquistare un carico di mele è abbastanza semplice, prezzo al kg. qualità, quantità, costi di trasporto, richiesta del momento sul mercato... I fattori che facilitano il discorso sono che le mele ci sono già e lo stato del mercato è conosciuto.
Nonché lo storico del mercato delle mele è pieno di dati.


Acquistare un terreno, dove poter piantare degli alberi di melo, per poi poter vendere in futuro le mele...
è una operazione estremamente più complessa.
Il fattore principale è che non si conosce lo stato della richiesta del mercato futuro, e se vi è richiesta a che prezzi ci sarà.
Si necessitano di più dati e più approfondimenti.
Si può essere confortati per tutta una serie di ragioni: le mele si consumano da secoli...
è un alimento utile, facile da conservare, si possono fare studi di settore, valutare i trend salutistici, miglioramenti dovuti marketing, ecc... ecc...



Sul mercato cripto, la situazione è estremamente complicata, ulteriormente; perché i dati storici sono limitati,
massimo dieci anni, non vi sono "prodotti" o cose simili, il futuro, al di là delle convinzioni personali e speranze, è incerto per tutti.

Una cosa si può dire, in soldoni, se ( cit. ...e se domani, e sottolineo se... )  le criptovalute non sono, per convinzione personale, qualcosa di ideale, simbolico, politico, filosofico, ecc.

Prendiamo Bitcoin, il ragionamento può essere esteso per le altre criptovalute.

Bitcoin in dieci anni, Gennaio 2009 / Gennaio 2019, è passato da $ 0 a ~ $ 3.500.
Tempo di esposizione per raggiungere questo risultato finanziario, dieci anni appunto.
Avendo sopportato alcuni rischi.
In dieci anni, nel mondo accadono molte cose, anche nella propria vita.
Chi da holder della prima ora non ha monetizzato, ancora possiede un guadagno virtuale.

Chi durante usati dieci anni ha avuto la sfortuna di passare a miglior vita... ( o ha avuto altro evento sfortunato, e ha dovuto dire ciao chiavi d'accesso ), e ha dimenticato di lasciare delle istruzioni precise... ha un guadagno che rimarrà in eterno sospeso, o una perdita consolidata, o ha fatto un regalo, secondo come la volete vedere.
Non si deve mai andare in India, a fare i corsi di elettronica... ( cit. )


Bitcoin stesso però, è passato dalle punte massime ~ $ 19.500 a quelle minime ~ $ 3.200, in un solo anno, Dicembre 2017 / Dicembre 2018.
Chi fosse andato sul mercato Over The Counter o da un soggetto finanziario ed avesse chiesto di aprire una posizione short su Bitcoin, per la durata di anno, alla chiusura del contratto avrebbe avuto un guadagno ~ + $ 14.000 ~ 15.000 per ogni Bitcoin su cui si era andati contro.
Guadagno che si poteva chiudere e consolidare.
Qualcuno lo avrà consolidato, perché generalmente nei mercati i soldi non si bruciano, come spesso dicono le cronache, ma il più delle volte, passano di mano.


Certo era un rischio, perché Bitcoin poteva prendere la direzione opposta.
Anche se... era quanto meno prevedibile una correzione... se non addirittura una bolla,
valutato anche CHI in quel momento deteneva Bitcoin, principalmente persone inesperte,
di Bitcoin, finanza e mercati.
In tanti era chiaro, volevano solo salire sul carro del vincitore, in tanti, troppi si erano accodati velocemente.

Ed anche... considerando che le criptovalute sono un mercato NON regolamentato, avendo ulteriore disponibilità finanziaria, il timone del mercato, se non la direzione stessa, poteva essere piegata a proprio favore.
Se poi ulteriormente oltre l'influenza finanziaria, qualcuno era in grado di dare una influenza di opinione...
Sono ipotesi, scenari.


Fermandosi ai conti della serva, per quelli che parlano di "asset digitali", finanza e mercati, dopo tanti argomenti, tirata una grande linea, il risultato è questo:
la strategia dell'holder, è stata battuta dal trader.

Nel futuro ? Bitcoin potrebbe raggiungere anche i dieci milioni di dollari "per unità di conto" ( cit. ),
ciò non toglie che una operazione short che poteva portare un guadagno, ha portato un guadagno.



Per il futuro? suggerisco di pesare bene le prospettive, così come si fanno pesare bene le mele al mercato; e di non avere un atteggiamento ed un pensiero troppo passivo, di cercare conferme negli altri o nei segnali di fumo.

Consigli sparsi oltre le cripto: quando si investe non si spera, quando si investe non si scommette; investire non è fare trading automatico giornaliero, investire è pianificare, assumersi un rischio, capirlo, e farsi remunerare, in maniera equa, per quel rischio stesso.

Oltre gli investimenti, pianificare il proprio risparmio.
Il primo guadagno che può fare una persona è il risparmio.

Un ragionamento proprio, anche non propriamente corretto, vale cento previsioni altrui, magari fatte di sensazioni o credenze.

Il miglior investimento possibile è acculturare se stessi.













legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
March 19, 2019, 06:33:44 PM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
March 19, 2019, 11:52:51 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.
Pages:
Jump to: