Nelle ultime giornate ed in particolare nelle ultime ore,
sì sono visti degli aumenti improvvisi di alcune altcoin
Ad esempio Stellar che balza improvvisamente, nel momento in cui scrivo, del +17%.
Ma anche Ethereum che sembra aver cercato in tutti i modi di superare nuovamente soglia ~ $ 200.
L'impressione al netto delle solite voci e notizie, è che più che un reale interesse vi sia la conclusione tecnica di un ciclo di short di vario tipo.
Ricordiamolo quotazione di una criptovaluta sale se c'è richiesta e ci sono molti acquisti, ma anche se si conclude uno short e bisogna ri-acquistare criptovaluta per restituire un prestito legato allo short stesso, ma la quotazione sale anche se semplicemente si chiudono altri tipi di short... e la
pressione cala...
Posizioni che si chiudono per volontà di chi li ha fatti, per l'arrivo alla conclusione di un
contratto... o forzatamente quando qualcuno decide di creare una posizione "long" così robusta che via via si va a mangiare le posizioni short.
In ogni caso, personalmente, non vedo nessun ritorno di un particolare interesse... si vede anche dalla
marketcap che non è variata di molto...
La situazione per come è formata, ci fa capire che come macro-trend c'è un flusso da shitcoin verso altcoin e da altcoin verso Bitcoin.
Su un ciclo di travaso da altcoin a Bitcoin iniziato già da inizio 2019 acuito al ritorno dei $ 10.000.
Da aspettarsi quindi dei movimenti di volatilità più ampi di quelli vissuti negli ultimi mesi.
Gli indicatori erano improntati al test di alcuni minimi per molte delle altcoin con Bitcoin in discesa sotto ~ $ 10.000 si è virato in direzione contraria senza un reale motivo tecnico...
Oltre ad un trend di travasi all'interno di una marketcap immobile, un fattore tecnico di posizioni short in chiusura, più o meno forzata, si muove anche la speculazione data da bot, exchange che cercano di controllare i range di oscillazione, ecc...
Quando si assiste ad impennate improvvise, dopo un calo quasi strutturale da vario tempo... sì può adottare il primo principio di Paolo...
...
o era una bugia prima o è una bugia adesso...
...prendiamo per esempio Stellar scivolata sotto ~ $ 0,06 stabilmente da diversi giorni, con tendenza al ribasso ulteriore, ci troviamo improvvisamente a + 17%... senza apparente motivo...
Variazioni così si erano viste in tempi non maturi, quando la volatilità era molto più alta di quella che sostanzialmente si è vista da fine 2028 a tutto il 2019.
Non si vedevano da tempo della variazioni giornaliere importanti a doppia cifra.
Per alcune altcoin questo è dato anche dai volumi di scambio che si erano ridotti molto.
Stellar stessa per non cambiare esempio.
La riduzione dei volumi di scambio, intesa come riduzione del perimetro del mercato, può fare ritornare la volatilità perché ogni mossa, al rialzo o al ribasso, non viene "
diluita" in un grande volume e ogni singola "
puntata" acquista forza.
L'acqua del laghetto si restringe... ed i pesci vanno in competizione...