Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 36. (Read 43502 times)

newbie
Activity: 28
Merit: 6
September 08, 2019, 07:37:41 AM
credi che stellar si riprenderà prima o poi?
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 06, 2019, 03:56:41 PM
Dopo il cedimento siamo entrati in una fase di lateralizzazione...
...con "appiattimento" di tutti i grafici...  Undecided

Nella bassa volatilità gli speculatori della domenica... non trovano spazi,
si crea una schema già visto, dove è prevedibile un altro affondo (*),
partendo da alcune altcoin che può avvantaggiare Bitcoin, per poi deprimerlo leggermente.



Il settore sconta ancora la scarsa presenza sui grandi media, da vedere se una struttura come Bakkt
investirà in campagne pubblicitarie per far tornare l'attenzione su Bitcoin e se questo possa essere un input positivo.

La sola operatività dei future su Bitcoin è anche un segnale che gli altri progetti sono tutti estremamente acerbi.
Non ci sono stati ancora dei salti di rilievo per progetti che iniziano ad avere anche 5/6 anni.


(*) Edit:
stimabile per Bitcoin fra un -4% ~ -5%;
-7% ~ 11% per le principali altcoin.


Bitcoin aveva avuto uno slancio che sembrava portarlo a ~ $ 11.000 in realtà probabilmente si è trattato di un'altro travaso dalle altcoin... con dominance che è salita ancora di un punto a oltre 71%.

Stellar, per esempio, è scesa per la prima volta dopo molto tempo, sotto $ 0,06...
un valore sotto i minimi da criptowinter.

Continua a soffrire molto anche Litecoin che potrebbe cedere anche sotto quota ~ $ 60.

Mentre scrivo è in corso quella che sembra una importante correzione generale, Bitcoin in flessione -2% a ~ $ 10.300.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 02, 2019, 06:38:45 PM
Dopo il cedimento siamo entrati in una fase di lateralizzazione...
...con "appiattimento" di tutti i grafici...  Undecided

Nella bassa volatilità gli speculatori della domenica... non trovano spazi,
si crea una schema già visto, dove è prevedibile un altro affondo (*),
partendo da alcune altcoin che può avvantaggiare Bitcoin, per poi deprimerlo leggermente.



Il settore sconta ancora la scarsa presenza sui grandi media, da vedere se una struttura come Bakkt
investirà in campagne pubblicitarie per far tornare l'attenzione su Bitcoin e se questo possa essere un input positivo.

La sola operatività dei future su Bitcoin è anche un segnale che gli altri progetti sono tutti estremamente acerbi.
Non ci sono stati ancora dei salti di rilievo per progetti che iniziano ad avere anche 5/6 anni.


(*) Edit:
stimabile per Bitcoin fra un -4% ~ -5%;
-7% ~ 11% per le principali altcoin.


Mentre sto scrivendo ( 01:30, ora di Roma );
Bitcoin è in progresso del ~ 6%.
Altcoin sostanzialmente al palo...

Tanto che la dominance è arrivata al 70,1%.

Alcune altcoin mostrano pure una flessione che nelle prossime ore si potrebbe accentuare, sempre a favore di un "travaso" verso Bitcoin che sta sempre più acquisendo vitalità autonoma.

Attenzione che quando la salita sembrerà robusta...
...qualcuno passerà a mangiarsi le posizioni Long ributtando i valori anche in ppt al di sotto dell'ultimo limite raggiunto come accennato nel post precedente.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
September 01, 2019, 10:35:08 AM
Dopo il cedimento siamo entrati in una fase di lateralizzazione...
...con "appiattimento" di tutti i grafici...  Undecided

Nella bassa volatilità gli speculatori della domenica... non trovano spazi,
si crea una schema già visto, dove è prevedibile un altro affondo (*),
partendo da alcune altcoin che può avvantaggiare Bitcoin, per poi deprimerlo leggermente.



Il settore sconta ancora la scarsa presenza sui grandi media, da vedere se una struttura come Bakkt
investirà in campagne pubblicitarie per far tornare l'attenzione su Bitcoin e se questo possa essere un input positivo.

La sola operatività dei future su Bitcoin è anche un segnale che gli altri progetti sono tutti estremamente acerbi.
Non ci sono stati ancora dei salti di rilievo per progetti che iniziano ad avere anche 5/6 anni.


(*) Edit:
stimabile per Bitcoin fra un -4% ~ -5%;
-7% ~ 11% per le principali altcoin.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 28, 2019, 02:20:31 PM
Negli ultimi tempi si è ballato molto sui ~ $ 10.000 a Bitcoin...

Con improvvise quanto puntuali risalite appena si arrivava al limite dei $ 10.000...

Una resistenza che più che psicologica è artificiale.

Da moltissimo tempo si nota come la banda di oscillazione per lunghi periodi sia molto accorciata, quindi poca volatilità.

Molta meno di quello che era stata, una riconferma che Bitcoin sta andando verso un periodo storico diverso.
A maggiore controllo.

In seconda linea le altcoin tendono ad andare maluccio...
Stellar per esempio sotto gli $ 0,07 stabilmente, da vari giorni.

Anche Litecoin stenta dopo l'halving, come Bitcoin la sua resistenza si è portata intorno ai $ 70.
Ma la pressione ribassista è forte su queste alt, come anche Ethereum che non ritrova i ~ $ 200; ma si ha quasi l'impressione che sia spogliata del suo contenuto.

Tutta una serie di progetti che ancora non vedono utilizzi pratici su larga scala, una continua attesa che ha staccato e allontanato molti investitori... o meglio, gente che ci aveva messo i soldi.


A proposito di continue attese, ogni tanto qualche sito che trae sostentamento dalla pubblicità più che dalle cripto, spara una news sul discorso ETF ( ETN... ) su Bitcoin e pronunciamento della SEC alimentando idee ma anche illusioni.

Perché non ci sono elementi concreti per la sua approvazione, per vari problemi tecnici / normativi, oltre i problemi di manipolazione:

- mercato future piccolo ed immaturo
- problemi assicurativi
- problemi di ordine fiscale
- problemi dati dalla scarsa liquidità del mercato
ecc...

Ma in particolare le prime due voci di questa lista.


Ancora oggi mi rimane difficile comprendere perché un soggetto istituzionale dovrebbe acquistare a scopo difensivo un ETF su Bitcoin piuttosto che un ETF sull'oro che ha già risolto le voci suddette.
Oro che ricordiamolo, non può andare in default perché non è emesso da nessuno, ma che comunque non è esente da rischi... presenta per esempio un rischio di mercato, rischio nel senso oscillazione dei prezzi, anche se sensibilmente inferiore a qualsiasi altro asset.

Anche Bitcoin non lo emette nessuno, ma sarebbe meglio dire che qualcuno lo ha emesso e la sua identità è rimasta nascosta.

Con il riferimento agli istituzionali parlo ovviamente di un soggetto veramente istituzionale e non uno di quei tanti fondi che raccolgono $ 1 da un milione di investitori retail per poi presentarsi come "istituzionale".

Uno di questi ultimamente sta per me sparando sciocchezze una più grossa dell'altra si tratta Anthony Pompliano.

In particolare sulle previsioni di prezzo; previsioni che si dovrebbero bastare su studi di analisi fondamentale, analisi in generale, dati... interpretazione di trend macro-economici e non su "io credo...".

Se come dicevano gli antichi, omen nomen, anche il nome suona veramente male... non so come mai mi porta alla mente quei piatti un po' simil-traditional-italianeggianti...
tipo Spaghetti Bolognese o la pasta Alfredo, piatto veramente ideato da un italiano che non fa parte della quotidianità italiana... eventualmente di qualche Little Italy...

Le dichiarazioni di Pompliano più che news sembrano diramazioni di comunicati stampa a pagamento per far girare il nome del suo fondo d'investimento.

Chiunque a grandi livelli mediatici volesse appoggiare tesi e traguardi di prezzo, dovrebbe documentare al pubblico quanti Bitcoin possiede nel proprio wallet e anche da quanto tempo.

Così... per onestà intellettuale.

Altrimenti si tratta di slogan... armiamoci ed investite...




Ultimamente si è accentuata una certa precisione su certi valori...
~ $ 10.000 per Bitcoin
~ $ 70 per Litecoin
~ $ 0,07 per Stellar... - sui minimi da criptowinter - e via di seguito.

Una precisione che si è evidenziata in un momentaneo scivolone per Bitcoin sotto i ~ $ 10.000,
$ ~ 9.900 con reazione fulminea a ~ $ 10.600.
Vi è scappato il bot ? lo dovete tener legato anche se abbaia...  Grin


È un quadro quasi imperscrutabile, la bassa volatilità potrà portare un allontanamento dei trader più improvvisati
ed amatoriali... una diminuzione dei volumi... a volumi ridotti, potrebbero entrare le grosse speculazioni  Cool


Nell'incertezza un dato appare a livello di media mainstream, un Bitcoin a ~ $ 10.000 non fa notizia.




Beh... il cedimento di Bitcoin ( mentre scrivo ~ $ 9.700 ) e il cedimento di molte altcoin... profumano di short...  Roll Eyes

Grin


Tempi duri...
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 27, 2019, 01:05:44 PM
Negli ultimi tempi si è ballato molto sui ~ $ 10.000 a Bitcoin...

Con improvvise quanto puntuali risalite appena si arrivava al limite dei $ 10.000...

Una resistenza che più che psicologica è artificiale.

Da moltissimo tempo si nota come la banda di oscillazione per lunghi periodi sia molto accorciata, quindi poca volatilità.

Molta meno di quello che era stata, una riconferma che Bitcoin sta andando verso un periodo storico diverso.
A maggiore controllo.

In seconda linea le altcoin tendono ad andare maluccio...
Stellar per esempio sotto gli $ 0,07 stabilmente, da vari giorni.

Anche Litecoin stenta dopo l'halving, come Bitcoin la sua resistenza si è portata intorno ai $ 70.
Ma la pressione ribassista è forte su queste alt, come anche Ethereum che non ritrova i ~ $ 200; ma si ha quasi l'impressione che sia spogliata del suo contenuto.

Tutta una serie di progetti che ancora non vedono utilizzi pratici su larga scala, una continua attesa che ha staccato e allontanato molti investitori... o meglio, gente che ci aveva messo i soldi.


A proposito di continue attese, ogni tanto qualche sito che trae sostentamento dalla pubblicità più che dalle cripto, spara una news sul discorso ETF ( ETN... ) su Bitcoin e pronunciamento della SEC alimentando idee ma anche illusioni.

Perché non ci sono elementi concreti per la sua approvazione, per vari problemi tecnici / normativi, oltre i problemi di manipolazione:

- mercato future piccolo ed immaturo
- problemi assicurativi
- problemi di ordine fiscale
- problemi dati dalla scarsa liquidità del mercato
ecc...

Ma in particolare le prime due voci di questa lista.


Ancora oggi mi rimane difficile comprendere perché un soggetto istituzionale dovrebbe acquistare a scopo difensivo un ETF su Bitcoin piuttosto che un ETF sull'oro che ha già risolto le voci suddette.
Oro che ricordiamolo, non può andare in default perché non è emesso da nessuno, ma che comunque non è esente da rischi... presenta per esempio un rischio di mercato, rischio nel senso oscillazione dei prezzi, anche se sensibilmente inferiore a qualsiasi altro asset.

Anche Bitcoin non lo emette nessuno, ma sarebbe meglio dire che qualcuno lo ha emesso e la sua identità è rimasta nascosta.

Con il riferimento agli istituzionali parlo ovviamente di un soggetto veramente istituzionale e non uno di quei tanti fondi che raccolgono $ 1 da un milione di investitori retail per poi presentarsi come "istituzionale".

Uno di questi ultimamente sta per me sparando sciocchezze una più grossa dell'altra si tratta Anthony Pompliano.

In particolare sulle previsioni di prezzo; previsioni che si dovrebbero bastare su studi di analisi fondamentale, analisi in generale, dati... interpretazione di trend macro-economici e non su "io credo...".

Se come dicevano gli antichi, omen nomen, anche il nome suona veramente male... non so come mai mi porta alla mente quei piatti un po' simil-traditional-italianeggianti...
tipo Spaghetti Bolognese o la pasta Alfredo, piatto veramente ideato da un italiano che non fa parte della quotidianità italiana... eventualmente di qualche Little Italy...

Le dichiarazioni di Pompliano più che news sembrano diramazioni di comunicati stampa a pagamento per far girare il nome del suo fondo d'investimento.

Chiunque a grandi livelli mediatici volesse appoggiare tesi e traguardi di prezzo, dovrebbe documentare al pubblico quanti Bitcoin possiede nel proprio wallet e anche da quanto tempo.

Così... per onestà intellettuale.

Altrimenti si tratta di slogan... armiamoci ed investite...




Ultimamente si è accentuata una certa precisione su certi valori...
~ $ 10.000 per Bitcoin
~ $ 70 per Litecoin
~ $ 0,07 per Stellar... - sui minimi da criptowinter - e via di seguito.

Una precisione che si è evidenziata in un momentaneo scivolone per Bitcoin sotto i ~ $ 10.000,
$ ~ 9.900 con reazione fulminea a ~ $ 10.600.
Vi è scappato il bot ? lo dovete tener legato anche se abbaia...  Grin


È un quadro quasi imperscrutabile, la bassa volatilità potrà portare un allontanamento dei trader più improvvisati
ed amatoriali... una diminuzione dei volumi... a volumi ridotti, potrebbero entrare le grosse speculazioni  Cool


Nell'incertezza un dato appare a livello di media mainstream, un Bitcoin a ~ $ 10.000 non fa notizia.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 25, 2019, 07:22:01 PM
Negli ultimi tempi si è ballato molto sui ~ $ 10.000 a Bitcoin...

Con improvvise quanto puntuali risalite appena si arrivava al limite dei $ 10.000...

Una resistenza che più che psicologica è artificiale.

Da moltissimo tempo si nota come la banda di oscillazione per lunghi periodi sia molto accorciata, quindi poca volatilità.

Molta meno di quello che era stata, una riconferma che Bitcoin sta andando verso un periodo storico diverso.
A maggiore controllo.

In seconda linea le altcoin tendono ad andare maluccio...
Stellar per esempio sotto gli $ 0,07 stabilmente, da vari giorni.

Anche Litecoin stenta dopo l'halving, come Bitcoin la sua resistenza si è portata intorno ai $ 70.
Ma la pressione ribassista è forte su queste alt, come anche Ethereum che non ritrova i ~ $ 200; ma si ha quasi l'impressione che sia spogliata del suo contenuto.

Tutta una serie di progetti che ancora non vedono utilizzi pratici su larga scala, una continua attesa che ha staccato e allontanato molti investitori... o meglio, gente che ci aveva messo i soldi.


A proposito di continue attese, ogni tanto qualche sito che trae sostentamento dalla pubblicità più che dalle cripto, spara una news sul discorso ETF ( ETN... ) su Bitcoin e pronunciamento della SEC alimentando idee ma anche illusioni.

Perché non ci sono elementi concreti per la sua approvazione, per vari problemi tecnici / normativi, oltre i problemi di manipolazione:

- mercato future piccolo ed immaturo
- problemi assicurativi
- problemi di ordine fiscale
- problemi dati dalla scarsa liquidità del mercato
ecc...

Ma in particolare le prime due voci di questa lista.


Ancora oggi mi rimane difficile comprendere perché un soggetto istituzionale dovrebbe acquistare a scopo difensivo un ETF su Bitcoin piuttosto che un ETF sull'oro che ha già risolto le voci suddette.
Oro che ricordiamolo, non può andare in default perché non è emesso da nessuno, ma che comunque non è esente da rischi... presenta per esempio un rischio di mercato, rischio nel senso oscillazione dei prezzi, anche se sensibilmente inferiore a qualsiasi altro asset.

Anche Bitcoin non lo emette nessuno, ma sarebbe meglio dire che qualcuno lo ha emesso e la sua identità è rimasta nascosta.

Con il riferimento agli istituzionali parlo ovviamente di un soggetto veramente istituzionale e non uno di quei tanti fondi che raccolgono $ 1 da un milione di investitori retail per poi presentarsi come "istituzionale".

Uno di questi ultimamente sta per me sparando sciocchezze una più grossa dell'altra si tratta Anthony Pompliano.

In particolare sulle previsioni di prezzo; previsioni che si dovrebbero bastare su studi di analisi fondamentale, analisi in generale, dati... interpretazione di trend macro-economici e non su "io credo...".

Se come dicevano gli antichi, omen nomen, anche il nome suona veramente male... non so come mai mi porta alla mente quei piatti un po' simil-traditional-italianeggianti...
tipo Spaghetti Bolognese o la pasta Alfredo, piatto veramente ideato da un italiano che non fa parte della quotidianità italiana... eventualmente di qualche Little Italy...

Le dichiarazioni di Pompliano più che news sembrano diramazioni di comunicati stampa a pagamento per far girare il nome del suo fondo d'investimento.

Chiunque a grandi livelli mediatici volesse appoggiare tesi e traguardi di prezzo, dovrebbe documentare al pubblico quanti Bitcoin possiede nel proprio wallet e anche da quanto tempo.

Così... per onestà intellettuale.

Altrimenti si tratta di slogan... armiamoci ed investite...

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 19, 2019, 06:33:30 PM
Supercomputer

Dai computer ai supercomputer...
oggi la sfida sono i cosiddetti BigData e la loro elaborazione.

Interpolare i dati per capire le esigenze dei consumatori e spingersi oltre, prevederle.

Dai social alle carte dei supermercati, nessuna attività potrà progettare, pensare, ideare prodotti di largo consumo, senza prima avere avuto una larghissima base dati su cui riflettere.

Come, dove, quando e perché.

Ma i campi di applicazione sono sempre più vasti... e basta e smisurata diventa la capacità di calcolo, da computer si passa ai supercomputer, una guerra sotterranea, nascosta, ma molto importante... si sta già combattendo, fra USA e Cina soprattutto, la Cina attualmente è un passo avanti, ma si concretizza sempre più all'orizzonte, il progetto Aurora:

https://www.digitalic.it/tecnologia/innovazioni-tecnologiche/aurora-supercomputer-exascale-americano


Minare livello difficile... Grin

Per provare solo a focalizzare le possibilità di calcolo, Googlare: Top500 Supercomputer


https://it.m.wikipedia.org/wiki/TOP500

Smiley
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 18, 2019, 07:40:08 PM
Brexit... ?


In questi giorni sono usciti vari articoli sulla Brexit,
poi però guardando fra le pieghe dei vari dati...

...questo:


https://amp-video.lastampa.it/amp/viaggi/solo-una-rotta-aerea-al-mondo-frutta-miliardi-di-dollari-e-non-e-la-piu-trafficata/102600/102612


Le dieci linee che hanno reso di più al mondo.

Al primo posto Londra - New York,
ma da notare quante sono le posizioni che vedono Londra...

L'articolo sottolinea come la redditività di queste linee sia venuta dalle classi business e prima classe, come si può intuire molte destinazioni collegano i vari centri finanziari più importanti al mondo.


Nella discussione sulla Brexit si fa un errore di prospettiva...
...si ragiona troppo con la mente europea, con visione eurocentrica, dimenticando che Londra ha ancora una dimensione di centro di potere, avendo una propria valuta e rapporti privilegiati con molte aree del mondo, bisognerebbe ragionare in termini di Commonwealth.

Cito ancora un esempio già fatto, Associated British Food
che ha fatto rilevanti investimenti in Bangladesh e nel marchio di fast fashion Primark; cercando di porsi come leader di questa fascia del mercato dell'abbigliamento.

In Italia la catena si è presentata da pochi anni ma è in espansione, sotto la pressione di questi colossi sono già caduti marchi storici come Stefanel, Sisley ( Benetton ) risulta ridimensionato, soffre e rischia molto... se non si saprà innovare, il gruppo OVS pericolosamente in un contesto generico; già uscito ustionato dalla Svizzera...


Un piccolo esempio, per avere anche una visione diversa...
il problema è la Brexit ? e per chi è il problema ?



legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 14, 2019, 08:38:41 PM
Un segnale di estrema debolezza del mercato...
...Stellar sotto $ 0,07 valore che non si era visto nei tempi bui di diversi mesi fa...

:|
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 13, 2019, 11:14:42 PM
Vicino al momento dell'halving, le difficoltà di Litecoin e di altre cripto minori seguite sui mercati asiatici, potrebbero dare bruschi affondi...

Bitcoin potrebbe intercettare ancora parte della liquidità uscente dalle varie alt... ma questo aumenterà in ogni caso la volatilità.

In una seconda fase potrebbe prevalere la paura piuttosto che la sicurezza di parcheggiarsi su Bitcoin.
In particolare per tutti quei soggetti che fanno trading più o meno estemporaneo.


Attenzione ai travaso interno al mercato...
Bitcoin potrebbe andare su, non tanto per la diffusione, quanto per dinamiche interne al mercato cripto, attenzione alla dominance.... si dovranno riscrivere i record storici.


https://bitcointalksearch.org/topic/m.52063739

Nel momento in cui scrivo c'è una situazione particolare...
in cui Bitcoin è in calo di quasi ~ -5%...
...Bitcoin Cash in progresso del ~ +6% e Bitcoin SV ~ +5%...
follia Bitcoin Gold ~ + 16%... Roll Eyes

Una fotografia di un istante...
freeze particolare...

Grin
newbie
Activity: 71
Merit: 0
August 08, 2019, 12:49:19 PM
Per quanto riguarda Litecoin la causa e il suo fondatore Charlee Lee Charlie Lee: “l’halving causerà un drop del prezzo di Litecoin” https://cryptonomist.ch/2019/07/08/charlie-lee-drop-litecoin/

Lee si sarà accorto che le storie e le aspettative sull'halving non sono molto efficaci se qualcuno coni soldi, veri, decide di creare una pressione ribassista.
⚜️💰

Le sue continue previsioni disattese, hanno reso tutto molto più facile.


Inoltre, non si capisce bene, ad oggi, quale sarebbe lo scenario in cui possono coesistere in maniera profittevole Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash, Bitcoin SV...

...siamo più in un gioco ad eliminazione 🙄


Ne approfitto per aggiungere che la dominance di Bitcoin sta salendo e salirà ancora se Libra che partirà da una base utenti così larga che faciliterà la vera adozione, spazzerà via tutti quelle coin che avevano un progetto di diventare un sistema di pagamento... sistema di scambio... sistema di qualcosa...

La fase critica si creerà quando sarà finito il travaso di valore dalle altcoin verso Bitcoin...

Ribadisco, perché a me sembra ovvio e scontato ma
Libra, se non incontrerà difficoltà normative, avrà dalla sua una  base utenti ampia, se non ampia comunque sufficiente a creare un input.
Così come è stato Facebook... un successo che oggi chiunque abbia una attività e non è sui social in maniera attiva, è destinato a un business limitato.
Dalla grande multinazionale al concessionario di auto locale.

Perché diciamolo... almeno io ho il coraggio nei dirlo, alla grande massa di persone non importa nulla dei principi libertari, dei principi dei puristi... della privacy... il risparmio, l'economia... la riserva di valore...
La massa si muove come i banchi di sardine.
Fenomeni come Chiara Ferragni e i pump come quelli di Dicembre 2017, ne sono la riprova concreta.


Facebook è il contrario della riservatezza, è il contrario di tutto questo, è anzi l'habitat naturale dove le cose si ingigantiscono... diventano virali... c'è grande diffusione, ma non i messaggi importanti...
Si diffondono gli aforismi banali e i video dei cuccioli di panda che inciampano.


Penso a mi avviso che alcune crypto possano coesistere,vista la loro funzione come blockchain.Ma non me ne intendo molto.
Comunque riprendo dall'articolo " in pochi istanti il prezzo di una crypto possa calare anche del 90%. Questo, spiega Lee, potrebbe accadere anche a LTC, con un drop significativo del prezzo"Fatto.
                                               "molti miner potrebbero anche decidere di spegnere le macchine perché potrebbe non essere più conveniente minare." Mi sà che ci manca poco.

Comunque dai grafici hò visto che LTC continuerà a scendere.Concordi?


Mi rifaccio a qualche post fa, poco sopra,... dove riprendevo un post di Febbraio...
https://bitcointalksearch.org/topic/m.51814125

Non trovo un motivo per veder crescere Litecoin.

Vado oltre un discorso tecnico, blockchain, sviluppo, sviluppatori;
diventa un discorso economico, di opportunità, fiducia... la dominance di Bitcoin, sta andando verso il 70%.


Lo avevo letto.
Ok,grazie.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 08, 2019, 11:42:26 AM
Per quanto riguarda Litecoin la causa e il suo fondatore Charlee Lee Charlie Lee: “l’halving causerà un drop del prezzo di Litecoin” https://cryptonomist.ch/2019/07/08/charlie-lee-drop-litecoin/

Lee si sarà accorto che le storie e le aspettative sull'halving non sono molto efficaci se qualcuno coni soldi, veri, decide di creare una pressione ribassista.
⚜️💰

Le sue continue previsioni disattese, hanno reso tutto molto più facile.


Inoltre, non si capisce bene, ad oggi, quale sarebbe lo scenario in cui possono coesistere in maniera profittevole Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash, Bitcoin SV...

...siamo più in un gioco ad eliminazione 🙄


Ne approfitto per aggiungere che la dominance di Bitcoin sta salendo e salirà ancora se Libra che partirà da una base utenti così larga che faciliterà la vera adozione, spazzerà via tutti quelle coin che avevano un progetto di diventare un sistema di pagamento... sistema di scambio... sistema di qualcosa...

La fase critica si creerà quando sarà finito il travaso di valore dalle altcoin verso Bitcoin...

Ribadisco, perché a me sembra ovvio e scontato ma
Libra, se non incontrerà difficoltà normative, avrà dalla sua una  base utenti ampia, se non ampia comunque sufficiente a creare un input.
Così come è stato Facebook... un successo che oggi chiunque abbia una attività e non è sui social in maniera attiva, è destinato a un business limitato.
Dalla grande multinazionale al concessionario di auto locale.

Perché diciamolo... almeno io ho il coraggio nei dirlo, alla grande massa di persone non importa nulla dei principi libertari, dei principi dei puristi... della privacy... il risparmio, l'economia... la riserva di valore...
La massa si muove come i banchi di sardine.
Fenomeni come Chiara Ferragni e i pump come quelli di Dicembre 2017, ne sono la riprova concreta.


Facebook è il contrario della riservatezza, è il contrario di tutto questo, è anzi l'habitat naturale dove le cose si ingigantiscono... diventano virali... c'è grande diffusione, ma non i messaggi importanti...
Si diffondono gli aforismi banali e i video dei cuccioli di panda che inciampano.


Penso a mi avviso che alcune crypto possano coesistere,vista la loro funzione come blockchain.Ma non me ne intendo molto.
Comunque riprendo dall'articolo " in pochi istanti il prezzo di una crypto possa calare anche del 90%. Questo, spiega Lee, potrebbe accadere anche a LTC, con un drop significativo del prezzo"Fatto.
                                               "molti miner potrebbero anche decidere di spegnere le macchine perché potrebbe non essere più conveniente minare." Mi sà che ci manca poco.

Comunque dai grafici hò visto che LTC continuerà a scendere.Concordi?


Mi rifaccio a qualche post fa, poco sopra,... dove riprendevo un post di Febbraio...
https://bitcointalksearch.org/topic/m.51814125

Non trovo un motivo per veder crescere Litecoin.

Vado oltre un discorso tecnico, blockchain, sviluppo, sviluppatori;
diventa un discorso economico, di opportunità, fiducia... la dominance di Bitcoin, sta andando verso il 70%.
newbie
Activity: 71
Merit: 0
August 08, 2019, 10:58:55 AM
Per quanto riguarda Litecoin la causa e il suo fondatore Charlee Lee Charlie Lee: “l’halving causerà un drop del prezzo di Litecoin” https://cryptonomist.ch/2019/07/08/charlie-lee-drop-litecoin/

Lee si sarà accorto che le storie e le aspettative sull'halving non sono molto efficaci se qualcuno coni soldi, veri, decide di creare una pressione ribassista.
⚜️💰

Le sue continue previsioni disattese, hanno reso tutto molto più facile.


Inoltre, non si capisce bene, ad oggi, quale sarebbe lo scenario in cui possono coesistere in maniera profittevole Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash, Bitcoin SV...

...siamo più in un gioco ad eliminazione 🙄


Ne approfitto per aggiungere che la dominance di Bitcoin sta salendo e salirà ancora se Libra che partirà da una base utenti così larga che faciliterà la vera adozione, spazzerà via tutti quelle coin che avevano un progetto di diventare un sistema di pagamento... sistema di scambio... sistema di qualcosa...

La fase critica si creerà quando sarà finito il travaso di valore dalle altcoin verso Bitcoin...

Ribadisco, perché a me sembra ovvio e scontato ma
Libra, se non incontrerà difficoltà normative, avrà dalla sua una  base utenti ampia, se non ampia comunque sufficiente a creare un input.
Così come è stato Facebook... un successo che oggi chiunque abbia una attività e non è sui social in maniera attiva, è destinato a un business limitato.
Dalla grande multinazionale al concessionario di auto locale.

Perché diciamolo... almeno io ho il coraggio nei dirlo, alla grande massa di persone non importa nulla dei principi libertari, dei principi dei puristi... della privacy... il risparmio, l'economia... la riserva di valore...
La massa si muove come i banchi di sardine.
Fenomeni come Chiara Ferragni e i pump come quelli di Dicembre 2017, ne sono la riprova concreta.


Facebook è il contrario della riservatezza, è il contrario di tutto questo, è anzi l'habitat naturale dove le cose si ingigantiscono... diventano virali... c'è grande diffusione, ma non i messaggi importanti...
Si diffondono gli aforismi banali e i video dei cuccioli di panda che inciampano.


Penso a mi avviso che alcune crypto possano coesistere,vista la loro funzione come blockchain.Ma non me ne intendo molto.
Comunque riprendo dall'articolo " in pochi istanti il prezzo di una crypto possa calare anche del 90%. Questo, spiega Lee, potrebbe accadere anche a LTC, con un drop significativo del prezzo"Fatto.
                                               "molti miner potrebbero anche decidere di spegnere le macchine perché potrebbe non essere più conveniente minare." Mi sà che ci manca poco.

Comunque dai grafici hò visto che LTC continuerà a scendere.Concordi?
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
August 04, 2019, 06:43:52 PM
Vicino al momento dell'halving, le difficoltà di Litecoin e di altre cripto minori seguite sui mercati asiatici, potrebbero dare bruschi affondi...

Bitcoin potrebbe intercettare ancora parte della liquidità uscente dalle varie alt... ma questo aumenterà in ogni caso la volatilità.

In una seconda fase potrebbe prevalere la paura piuttosto che la sicurezza di parcheggiarsi su Bitcoin.
In particolare per tutti quei soggetti che fanno trading più o meno estemporaneo.


Attenzione ai travaso interno al mercato...
Bitcoin potrebbe andare su, non tanto per la diffusione, quanto per dinamiche interne al mercato cripto, attenzione alla dominance.... si dovranno riscrivere i record storici.


https://bitcointalksearch.org/topic/m.52063739
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
July 23, 2019, 04:07:44 AM
Vicino al momento dell'halving, le difficoltà di Litecoin e di altre cripto minori seguite sui mercati asiatici, potrebbero dare bruschi affondi...

Bitcoin potrebbe intercettare ancora parte della liquidità uscente dalle varie alt... ma questo aumenterà in ogni caso la volatilità.

In una seconda fase potrebbe prevalere la paura piuttosto che la sicurezza di parcheggiarsi su Bitcoin.
In particolare per tutti quei soggetti che fanno trading più o meno estemporaneo.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
July 19, 2019, 07:54:30 AM
...nel frattempo giri gratis sull'ottovolante  Grin

Bitcoin SV ( * ) sotto speculazione totale... Roll Eyes
TETHER sfonda i 3 miliardi di dollari di capitalizzazione... :|


EOS che continua ad ingrassare... quasi nell'indifferenza...

LITECOIN che riesce a stare sopra i $ 100 abbastanza stabilmente...

Più altri razzi sparsi che ogni tanto prendono il volo... in maniera più o meno casuale...  Roll Eyes
semmai ci fosse bisogno di capire che non è il mercato occidentale che spinge i mercati,
quindi non è l'interpretazione o la visione Europea/USA delle notizie e dei trend che fa la vera differenza.


Nel quadro che si carica di tensione, da qui a tutto il week end, non stupirebbe una ripartenza improvvisa di STELLAR...  Undecided che mentre scrivo viaggia intorno a ~ 0,13 $.


( * ) Edit:
https://www.ccn.com/bitcoin-sv-pump-binance-fake-news


Su Tether siamo ora vicini alle soglie dei 4 miliardi di pezzi...
3,94... :|



pic upload

quat.....tro  Cool
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
July 16, 2019, 02:19:34 AM
...nel frattempo giri gratis sull'ottovolante  Grin

Bitcoin SV ( * ) sotto speculazione totale... Roll Eyes
TETHER sfonda i 3 miliardi di dollari di capitalizzazione... :|


EOS che continua ad ingrassare... quasi nell'indifferenza...

LITECOIN che riesce a stare sopra i $ 100 abbastanza stabilmente...

Più altri razzi sparsi che ogni tanto prendono il volo... in maniera più o meno casuale...  Roll Eyes
semmai ci fosse bisogno di capire che non è il mercato occidentale che spinge i mercati,
quindi non è l'interpretazione o la visione Europea/USA delle notizie e dei trend che fa la vera differenza.


Nel quadro che si carica di tensione, da qui a tutto il week end, non stupirebbe una ripartenza improvvisa di STELLAR...  Undecided che mentre scrivo viaggia intorno a ~ 0,13 $.


( * ) Edit:
https://www.ccn.com/bitcoin-sv-pump-binance-fake-news


Su Tether siamo ora vicini alle soglie dei 4 miliardi di pezzi...
3,94... :|
Pages:
Jump to: