Pages:
Author

Topic: Matematico Giovanni Santostasi e BTC - page 8. (Read 4313 times)

legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
September 06, 2024, 01:39:12 AM
In ogni caso tutto questo marasma pare gia essere andato fuori moda, nessuno ormai, dopo la delusione del S2F e' disposto a credere a modelli magici che prevedono il futuro, giustamente.
Se esistesse un modo per predirre saremmo tutti ricchi.
Sappiamo che alla lunga bitcoin ha una certa ciclicita, quindi questo in teoria dovrebbe bastare
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
September 05, 2024, 07:19:06 AM
--snip--
Per il daily trading, essitono altri "metodi".

Quali altri metodi? Io sono un hodler e non mi interessa fare trading, diciamo che sono un hodler duro e puro come plutosky, tuttavia questa tua affermazione ha mosso la mia estrema curiosità.
Tu fai trading fillippone? Ho sempre pensato che tu non facessi trading intraday, questo mi stupirebbe moltissimo.

Assolutamente no, ma mi riferivo a tuto il repertorio di astrologia per uomini altrimenti noto come "analisi tecnica" oppure a valutazioni di breve termine.
Nel modello di Santostasi si parla di cicli per lo meno settimanali immagino, quindi diciamo un'orizzone che definirei "medio/lungo".

Ah l'analisi tecnica. Mi hai fatto sorridere di gusto quando hai detto repertorio di astrologia per uomini altrimenti noto come "analisi tecnica".
Una sorta di humer inglese. Io non capisco l'analisi tecnica e non mi voglio sforzare di capirla: ho deciso di fare hodler senza fare fatica e senza pensare sopratutto.
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
September 05, 2024, 03:49:49 AM
--snip--
Per il daily trading, essitono altri "metodi".

Quali altri metodi? Io sono un hodler e non mi interessa fare trading, diciamo che sono un hodler duro e puro come plutosky, tuttavia questa tua affermazione ha mosso la mia estrema curiosità.
Tu fai trading fillippone? Ho sempre pensato che tu non facessi trading intraday, questo mi stupirebbe moltissimo.

Assolutamente no, ma mi riferivo a tuto il repertorio di astrologia per uomini altrimenti noto come "analisi tecnica" oppure a valutazioni di breve termine.
Nel modello di Santostasi si parla di cicli per lo meno settimanali immagino, quindi diciamo un'orizzone che definirei "medio/lungo".

piu che settimanali si parla di un analisi tecnica a lungo tempo come diceva @babo possiamo valutare questo modello come una cosa che andrà molto per le lunghe e non sappiamo nemmeno se poi alla fine avrà ragione, ma guardate un pò tutte questi modelli hanno teorie rialziste, direi un pò troppo facile Cheesy
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
September 05, 2024, 02:14:08 AM
Assolutamente no, ma mi riferivo a tuto il repertorio di astrologia per uomini altrimenti noto come "analisi tecnica" oppure a valutazioni di breve termine.
Nel modello di Santostasi si parla di cicli per lo meno settimanali immagino, quindi diciamo un'orizzone che definirei "medio/lungo".

AHAHA si tutti i triangolo quadrati cerchi e stelline.
Direi che il metodo Santostasi va per il lungo, ovvero secondo me valuta a ciclo di 4 anni. Nel breve ovviamente inusabile ma anche nel medio secondo me risulta non utilizzabile.
Magari mi sbaglio, ma data la legge che usa, la Power Law, secondo me usarlo nel medio termine e' assolutamente impossibile.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 04, 2024, 04:36:09 PM
--snip--
Per il daily trading, essitono altri "metodi".

Quali altri metodi? Io sono un hodler e non mi interessa fare trading, diciamo che sono un hodler duro e puro come plutosky, tuttavia questa tua affermazione ha mosso la mia estrema curiosità.
Tu fai trading fillippone? Ho sempre pensato che tu non facessi trading intraday, questo mi stupirebbe moltissimo.

Assolutamente no, ma mi riferivo a tuto il repertorio di astrologia per uomini altrimenti noto come "analisi tecnica" oppure a valutazioni di breve termine.
Nel modello di Santostasi si parla di cicli per lo meno settimanali immagino, quindi diciamo un'orizzone che definirei "medio/lungo".
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
September 04, 2024, 08:49:07 AM
--snip--
Per il daily trading, essitono altri "metodi".

Quali altri metodi? Io sono un hodler e non mi interessa fare trading, diciamo che sono un hodler duro e puro come plutosky, tuttavia questa tua affermazione ha mosso la mia estrema curiosità.
Tu fai trading fillippone? Ho sempre pensato che tu non facessi trading intraday, questo mi stupirebbe moltissimo.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
September 04, 2024, 03:14:16 AM
~~~~

Quindi non è vero che se i modelli funzionassero saremmo tutti ricchi.

Purtroppo c'è una relazione direttamente proporzionale tra assenza di studio/analisi e voglia di diventare ricchi subito. E contro questa relazione non c'è modello che tenga.

Penso che molti abbiano voglia, non dovrebbe essere a parere mio una questione di voglia ma di disciplina: essere disciplinati e non mossi dalle emozioni risulta veramente complicato.
Se sono soldi che butti e che ti puoi permettere di perdere viene molto semplice farlo, altrimenti praticamente e' impossibile.
Se i modello e i disegni valgono, ma cercare quadrati, triangoli e bart nei grafici mi pare una stronzata. Anche perche dipende alla finestra che guardi? e quale guardi? 3m, 30m? 4h?
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 03, 2024, 04:51:32 PM

Bitcoin è governato da leggi matematiche ed è decentralizzato per cui  non è un asset normale e il suo andamento di lunghissimo periodo è approssimabile molto meglio di altre forme di investimento da modelli matematici.

La cosa incredibile di questo modello è il fatto che sia durato dal primo momento.
Se vedi la relazione di legge di potenza (retta su un grafico log-log) resiste quasi dal primo momento.
Ovviamente, avendo una crescita esponenziale, anche perggio del modello do PlanB, chiaramente non potrà essere un modello valido per l'infinito.

Ma quello che qui non so capisce è che questo non è un modello per il daily trading, ma neanche trading settimanale o forse mensile: è un modello che ti dice che Bitcoin cresce attorno ad una media che inesorabilmente lo porterà a crescere.

Per il daily trading, essitono altri "metodi".

legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
September 03, 2024, 03:00:35 AM
Una critica al modello, in particolare all'ipotesi che equipara di fatto Bitcoin a un sistema fisico, governato da leggi matematiche caratteristiche della fisica:

https://it.cointelegraph.com/news/time-to-ditch-bitcoin-power-law-theory

TLDR;

Quote
Bitcoin risulta essere un asset finanziario complesso, parte di una rete globale, influenzato da vari fattori che non rientrano nello schema dei "sistemi fisici". Pertanto, l'applicazione generalizzata di punti in comune tra sistemi fisici e Bitcoin equivale ad un disallineamento di genere e di scala.

Obiezione che personalmente trovo piuttosto condivisibile.

Bitcoin è governato da leggi matematiche ed è decentralizzato per cui  non è un asset normale e il suo andamento di lunghissimo periodo è approssimabile molto meglio di altre forme di investimento da modelli matematici.

Il problema è che le persone non sanno usare/interpretare/sfruttare i modelli e chi li propone cerca soprattutto visibilità e pubblicità finendo per avere un approccio fanatico da "stadio" e non scientifico, come è il caso del prof in questione o di PlanB

Inoltre, un aspetto fondamentale, di cui nessuno parla, è che negli investimenti (e peggio ancora nel trading) avere un modello che funziona e saperlo leggere è solo una piccola parte del lavoro  e non è né la più importante né la più difficile.

La più difficile è governare le proprie emozioni, gestire sapientemente il rischio, capire quando è il momento di uscire da una trade (e non solo entrare).

Le statistiche dimostrano che un trader professionista può essere complessivamente in profitto anche se sbaglia il 50% circa delle sue previsioni.

Ad un trader dilettante basta una previsione sbagliata su 100 per mangiarsi tutto il capitale.

Quindi non è vero che se i modelli funzionassero saremmo tutti ricchi.

Purtroppo c'è una relazione direttamente proporzionale tra assenza di studio/analisi e voglia di diventare ricchi subito. E contro questa relazione non c'è modello che tenga.
full member
Activity: 187
Merit: 103
September 02, 2024, 10:15:35 AM
Questi grafici, secondo me non funzionano per niente. Inutile cercare di prevedere uqalcosa di caotico come bitcoin.
Chi lo fa secondo me lo fa per un solo e unico scopo, farsi invitare, far parlare di se stessi e farsi una bella pubblicità.
Ad esempio quel tipo, planB mi pare sia sparito totalmente dai radar o sbaglio?
jr. member
Activity: 40
Merit: 18
September 02, 2024, 09:02:33 AM
il punto che bitcoin non e' solo un evento fisico: a quel punto si potrebbe applicare la legge con maggiore aderenza al modello
come tutte le robe dove viene inserito l'uomo diventa anche un qualcosa di psicologico, di umano, quindi caotico e assolutamente imprevedibile

se fosse prevedibile saremmo tutti ricchi e invece non e' cosi'

secondo me il modello, aderisce alla realta', fino ad ora.. questo e' il limite dei modelli, come il modello di planB s2f

mi sono fatto una scorpacciata di questi grafici e modelli e devo dire che tutti hanno una loro teoria e come dici tu, se funzionassero saremo tutti ricchi !

non l'ha detto nessuno che questi grafici debbano per forza funzionare
ho fatto una lettura approfondita su santostasi e devo dire che la legge di potenza funziona.
member
Activity: 32
Merit: 36
September 02, 2024, 07:14:36 AM
il punto che bitcoin non e' solo un evento fisico: a quel punto si potrebbe applicare la legge con maggiore aderenza al modello
come tutte le robe dove viene inserito l'uomo diventa anche un qualcosa di psicologico, di umano, quindi caotico e assolutamente imprevedibile

se fosse prevedibile saremmo tutti ricchi e invece non e' cosi'

secondo me il modello, aderisce alla realta', fino ad ora.. questo e' il limite dei modelli, come il modello di planB s2f

mi sono fatto una scorpacciata di questi grafici e modelli e devo dire che tutti hanno una loro teoria e come dici tu, se funzionassero saremo tutti ricchi !
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
September 02, 2024, 01:34:14 AM
il punto che bitcoin non e' solo un evento fisico: a quel punto si potrebbe applicare la legge con maggiore aderenza al modello
come tutte le robe dove viene inserito l'uomo diventa anche un qualcosa di psicologico, di umano, quindi caotico e assolutamente imprevedibile

se fosse prevedibile saremmo tutti ricchi e invece non e' cosi'

secondo me il modello, aderisce alla realta', fino ad ora.. questo e' il limite dei modelli, come il modello di planB s2f
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
August 31, 2024, 11:20:37 AM
Una critica al modello, in particolare all'ipotesi che equipara di fatto Bitcoin a un sistema fisico, governato da leggi matematiche caratteristiche della fisica:

https://it.cointelegraph.com/news/time-to-ditch-bitcoin-power-law-theory

TLDR;

Quote
Bitcoin risulta essere un asset finanziario complesso, parte di una rete globale, influenzato da vari fattori che non rientrano nello schema dei "sistemi fisici". Pertanto, l'applicazione generalizzata di punti in comune tra sistemi fisici e Bitcoin equivale ad un disallineamento di genere e di scala.

Obiezione che personalmente trovo piuttosto condivisibile.

Ovviamente il professore ha già risposto al pezzo in questione:

It is time Cointelegraph writers pick a book and learn some stuff (same for other Bitcoin analysts)

Ammetto di essere terribilmente in ritardo con il materiale del professore.
Comincio ad accusare dei limiti.
Mi riprometto di organizzare un pò tutto il materiale.


Ho dato una lettura veloce al post di risposta, mi pare che in sostanza non aggiunga nulla di nuovo. Mi restano tutti i dubbi già espressi, in particolare sul perché la crescita dovrebbe continuare a seguire un certo pattern a varie scale, per almeno altri 2 ordini di grandezza.
Cioè puoi anche descrivere il valore di una rete in termini di network effect, ma questo ti da una misura del valore statica; in base a cosa puoi predire se e quanto crescerà la rete nel tempo? Huh
Per me rimane valida l'obiezione che ci sono troppi fattori che possano influenzare la domanda (non solo finanziari, ma ad es. anche normativi e politici se non geo-politici) non incorporabili in un modello così semplice.

La risposta è che  la crescita in passato è stata parecchio tumultuosa, eppure in un grafico log-log è rappresentata su un aretta perfetta.
Tutti i fenomeni sociali che descriviamo fanno parte della crescita, altrettanto tumultuosa, che ci attende nei prossimi due ordini di grandezza.

Ho fatto un foglio excel, doce ci sono previsioni incredibili per i prossimi 20 anni.
Ovviamente questo modello non è realistico su orizzonti così lunghi, ovviamente, come nel caso di PlanB, o si rompe il modello, o si rompe il modello (e sappiamo come è finita con quello di PlanB).
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
August 31, 2024, 09:46:00 AM
Una critica al modello, in particolare all'ipotesi che equipara di fatto Bitcoin a un sistema fisico, governato da leggi matematiche caratteristiche della fisica:

https://it.cointelegraph.com/news/time-to-ditch-bitcoin-power-law-theory

TLDR;

Quote
Bitcoin risulta essere un asset finanziario complesso, parte di una rete globale, influenzato da vari fattori che non rientrano nello schema dei "sistemi fisici". Pertanto, l'applicazione generalizzata di punti in comune tra sistemi fisici e Bitcoin equivale ad un disallineamento di genere e di scala.

Obiezione che personalmente trovo piuttosto condivisibile.

Ovviamente il professore ha già risposto al pezzo in questione:

It is time Cointelegraph writers pick a book and learn some stuff (same for other Bitcoin analysts)

Ammetto di essere terribilmente in ritardo con il materiale del professore.
Comincio ad accusare dei limiti.
Mi riprometto di organizzare un pò tutto il materiale.


Ho dato una lettura veloce al post di risposta, mi pare che in sostanza non aggiunga nulla di nuovo. Mi restano tutti i dubbi già espressi, in particolare sul perché la crescita dovrebbe continuare a seguire un certo pattern a varie scale, per almeno altri 2 ordini di grandezza.
Cioè puoi anche descrivere il valore di una rete in termini di network effect, ma questo ti da una misura del valore statica; in base a cosa puoi predire se e quanto crescerà la rete nel tempo? Huh
Per me rimane valida l'obiezione che ci sono troppi fattori che possano influenzare la domanda (non solo finanziari, ma ad es. anche normativi e politici se non geo-politici) non incorporabili in un modello così semplice.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
August 31, 2024, 09:03:55 AM
Una critica al modello, in particolare all'ipotesi che equipara di fatto Bitcoin a un sistema fisico, governato da leggi matematiche caratteristiche della fisica:

https://it.cointelegraph.com/news/time-to-ditch-bitcoin-power-law-theory

TLDR;

Quote
Bitcoin risulta essere un asset finanziario complesso, parte di una rete globale, influenzato da vari fattori che non rientrano nello schema dei "sistemi fisici". Pertanto, l'applicazione generalizzata di punti in comune tra sistemi fisici e Bitcoin equivale ad un disallineamento di genere e di scala.

Obiezione che personalmente trovo piuttosto condivisibile.

Ovviamente il professore ha già risposto al pezzo in questione:

It is time Cointelegraph writers pick a book and learn some stuff (same for other Bitcoin analysts)

Ammetto di essere terribilmente in ritardo con il materiale del professore.
Comincio ad accusare dei limiti.
Mi riprometto di organizzare un pò tutto il materiale.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
August 31, 2024, 05:45:03 AM
Una critica al modello, in particolare all'ipotesi che equipara di fatto Bitcoin a un sistema fisico, governato da leggi matematiche caratteristiche della fisica:

https://it.cointelegraph.com/news/time-to-ditch-bitcoin-power-law-theory

TLDR;

Quote
Bitcoin risulta essere un asset finanziario complesso, parte di una rete globale, influenzato da vari fattori che non rientrano nello schema dei "sistemi fisici". Pertanto, l'applicazione generalizzata di punti in comune tra sistemi fisici e Bitcoin equivale ad un disallineamento di genere e di scala.

Obiezione che personalmente trovo piuttosto condivisibile.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
June 03, 2024, 12:41:06 AM
Perché compriamo le mele al supermercato, invece di avere un albero di mele ?

Le persone, diciamo quelle impegnate le comprano per pigrizia, non ci sono altre alternative. Avere uno o due alberi da frutto non porta via chissa quale tempo. Sono solo delle fandonie, curare un paio di alberi da frutto, se non devi vendere i frutti, non porta via niente.

non solo pigrizia non hai considerato che per certuni, come me, anche avendo la voglia ci sono dei limiti insormontabili
ovvero la mancanza di un giardino "privato"
ho pensato di ovviare nel 2025 con un orto comunale, ma cmq si trova a un posto inculato del mondo e dovrei/potrei andarci ogni tanto
ho pensato a fare delle colture indoor con idroponico ma al momento mi manca lo spazio necessario o una moglie diversa per poter provare
full member
Activity: 88
Merit: 102
Perché compriamo le mele al supermercato, invece di avere un albero di mele ?

Le persone, diciamo quelle impegnate le comprano per pigrizia, non ci sono altre alternative. Avere uno o due alberi da frutto non porta via chissa quale tempo. Sono solo delle fandonie, curare un paio di alberi da frutto, se non devi vendere i frutti, non porta via niente.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418


Chiaro, grazie della spiegazione. Il punto tuttavia resta, spiegami il motivo per cui io non posso comprarli direttamente e devo comprarli da un terzo e gli devo pagare anche profumate commissioni.
Non posso comprarle da me?
La cosa che mi rende perplesso infatti resta questa, ci sono ma solo alcuni le possono usare e comprare, gli altri dobbiamo chiedere permesso e perdono.


Per lo stesso motivo per cui se vuoi costruirti un'auto... e viaggiare... diventa ardimentoso...
perché ci sono da rispettare delle normative, immatricolazione, ecc.

C'è anche un fattore capacità, lo stesso motivo per cui non tutti possono essere un pilota di aereo
ma tutti passeggeri.. nemmeno proprio tutti.

Anche chi compra azioni o ETF per proprio conto, da solo, magari da un APP, in realtà passa da un intermediario autorizzato...


Perché compriamo le mele al supermercato, invece di avere un albero di mele ?
Pages:
Jump to: