Amici della board, fellow bitcoiners, rieccoci.
Anche questo mese me la sono presa comoda, ma come vedrete sono stato parecchio occupato.
Abbiamo una deriva lassista sul forum, anche il nostro amico @Rikafip è sul lassista andante, quindi non mi preoccupo.
Quindi,sapete quanto sono abitudinario, via con i soliti rituali:"nuovo mese, nuovo scarico dei dati di @theymos, nuovo aggiornamento della dashboard di @ddmrddmr, il sito di @tryninja è caldo... si parte!"
Squillo di trombe, rullo di tamburi, l'araldo annunci:
"Forza andiamo
la board già attende
merits contiamo"
(#haiku)Come sapete ho la passione degli sport invernali, quindi a dicembre sciavo, a gennaio mi davo alla pazza gioia all'apre ski, ed ora che cosa c'è di meglio di una sauna per ritemprare il corpo? Ovviamente il tutto nello stile del vostro merit rascal di quartiere.
Ritornato nei miei appartamenti, con la pelle liscia e purificata da uno scrub al sale da diversi augfuss, sorseggio la mia tisana allo zenzero e mi appresto a redigere il report.
Colonna sonora (in loop) del post
[Meta] Andamento sezione italiana: febbraio 2024
E dopo il mese di ETFanuary giunge puntuale ETFebruary!
Up only. Non c'è altra locuzione adatta a descrivere il mese di febbraio, che è stata un'unica cavalcata inarrestabile che ha portato il bitcoin in aria di ATH con una performance mensile del 45% e la più grande candela mensile nella storia di bitcoin. Il mese scorso ci eravamo detti che era stata una "mezza delusione". Ebbene siamo stati accontentati questo mese, so che la performance di bitcoin è stata a dir poco stellare. Il nostro amico arancione ha fatto una unica grande cavalcata, sostanzialmente senza mai fermarsi, ed anzi strappando all'insù in diverse occasioni.
Ovviamente gli ETF hanno avuto il loro ruolo, dato che i flussi non hanno accennato a rallentare, ma anzi hanno accelerato la dinamica. Mi verrebbe da dire che gli ETF abbiano "anticipato" la retorica dell'halving e che questa volta il classico sbilancio tra domanda ed offerta non sia frutto di una riduzione di domanda, ma da un improvviso e forse non totalmente atteso aumento della domanda.
Alla fine l'effetto è il medesimo, ma il "lato" è inedito.
| |
| Fig. 1. Andamento del mercato |
Ed ora, buttiamoci su quello che sappiamo fare meglio: partiamo con l'analisi di febbraio 2024.
La board è in ripresa, senza dubbio, anche se lo scorso mese ha sentito il peso delle aspettative altissime ed ha leggermente rallentato il ritmo.
Vediamo se l'andamento "scoppiettante", per usare un eufemismo, del mercato si è riflesso nelle discussioni sul forum.
Situazione posts:
Fig. 2.[Local Board Post Count Evolution]Ottimo risultato, nonostante il segno meno rispetto al mese scorso. Ci fermiamo a 867 posts (-32). Il mese scorso è stato davvero ottimo, quindi un ritracciamento ci sta, ma la cosa importante è che questo risultato è il risultato più alto da marzo 2023 se escludiamo il mese scorso, quindi un risultato di assoluto livello. Certamente il mercato bullish aiuta la discussione, e per questo mi aspetto ancora grandi cose dalla board.
L'unico rimpianto è la suddivisione dei posts: come da tradizione abbiamo di fatto un monopolio della sezione main. Solo la sezione Off-Topic registra 21 posts (neanche uno al giorno), mentre il resto non è neanche a doppia cifra. Speravo che con la bull run si agitasse almeno un po' la sezione "mercato", ma nulla invece.
Tra l'altro mi pare che l'off topic non sia limitato alla board in questione, ma il "pazzeggio" sia abbastanza diffuso nella board. Ma avremo modo di discuterne.
| |
| Fig. 3. Variazione dei post rispetto alla variazione del prezzo. |
Conferma di quello che ho detto sopra arriva dal grafico della correlazione tra numero di post e l'andamento del prezzo: il prezzo è salito del 45%, mentre i post sono calati del 4.5%. La regressione invece avrebbe indicato un livello di +10% circa. Siamo quindi parecchio sotto il risultato che un bull ruin così importante avrebbe dovuto fornire. Speriamo che ci sia un pò di "lag" nell'effetto trascinamento e che l'arrivo dell'halving, tra poco più di un mese, contribuisca a tenere alto l'interesse della "base utenti" del forum.
Quando @Rikafip completerà il suo lavoro, lo metteremo qui, sarà interessante vedere come si sono comportate le board internazionali a sto giro.
Poco da segnalare dal punto di vista Meta. L'unica cosa è che si sono conclusi i BitcoinTalk Awards ed il vostro preferito ha vinto la carica di Bitcoin Feather anche per quest'anno. L'anno prossimo punto anche a "Hero of Good". Chiaramente Lillominato89 punterà ad un piazzamento in Miss Bitcointalk.
Un complimento, anche perché pure quest'anno è stato notato l'affiatamento della board italiana.
A questo punto non rimane che attendere il concorso delle pizze. Li ci sarà davvero da ridere. e vedremo quanto saremo uniti, noi che abbiamo più pizzaioli che utenti!
Per quanto riguarda la situazione merits, abbiamo notizie positive questo mese: recuperiamo con i merits (+31) quello che perdiamo con i posts (-32):
gaudeamus.
Sono 604 merits questo mese, facciamo registrare un segno più, anche se come detto, dato l'andamento di mercato mi sarei aspettato meglio.
Ogni mese dobbiamo però sforzarci per riprovare a fare tornare il segno più sui merits. Ma soprattutto, dobbiamo riportare entusiasmo e nuovi membri sulla board. E questa è una cosa che sta diventando sempre più critica e però fondamentale per la sopravvivenza del forum.
Come sempre, quando i merits sono in aumento, lo sono anche le transazioni: difatti questo mese ne sono state registrate 300 (+6).
Le transazioni salgono, il numero dei merits sale, allora aumenta anche il numero di merits per ogni transazione, tornando dopo lo spavento del mese scorso sopra la soglia psicologica dei 2 merits per transazione: 2.01 è il numero esatto, cerchiamo di mantenere il trend, anche se so che non è facile fare transazioni "grosse".
Per ultimo, interessante notare come siano stati meritati 231 posts, pari circa al 27% del totale dei posts della board.
Fig. 4. [Received Merits Subsection II]Facciamo a questo punto il quadro della situazione per quanto riguarda l'andamento della board e del forum nel complesso:
| |
| Fig. 5. Andamento dei Posts e dei Merits. Comparazione Board Italiana e Forum |
Non ci distinguiamo se facciamo una comparativa tra l'andamento della board rispetto all'andamento generale del forum. Rispetto al mese scorso, dove avevamo battuto il forum in due quadranti, questo mese facciamo meglio solo in uno! Difatti nei quadranti relativi ai posts, non riusciamo a battere il forum, né nella variazione mensile, né in quella annuale, registrando variazioni inferiori rispetto a quelle, davvero notevoli in effetti, del forum. Per una volta invece non siamo deficitari nella riga dedicata ai merits, dove riusciamo a battere il forum nella variazione mensile. Nella variazione rispetto ad un anno fa invece il forum ha una prestazione migliore della nostra.
Quando @Rikafip finirà la sua analisi, allora metterò qui i suoi fantastici grafici.
Il giorno nel quale sono stati mandati più merits è stato il 24 febbraio con 69 merits inviati (+11 rispetto a dicembre, daje!). 134 merits a settembre 2023 è il record da battere!
Per quanto riguarda invece il record negativo, il 15 febbraio sono stati mandati 2 merits su tutta la board italiana. Gli scorsi mesi abbiamo fatto peggio.
Ora analizziamo il numero degli utenti della board coinvolto nella distribuzione dei merits, una delle mie statistiche preferite, come ben sapere se siete assidui frequentatori di questo thread. Come sapete è una statistica molto "lenta" da smuovere, ma nonostante il fatto che negli ultimi due mesi qualcosa di bello è successo, questo mese siamo di nuovo in flessione. Sigh.
Per fortuna, come si confà a questa particolare statistica, si tratta sempre di variazioni minime.
Fig. 6.[Merit Senders/Receivers]Per quanto riguarda il numero degli utenti meritati abbiamo un'impennata vera e propria: passiamo da 33 a 42 (+9). Si tratta del risultato migliore da dicembre 2021. Ci riprendiamo alla grande dopo lo stop del mese scorso e, come abbiamo detto prima, si tratta di quasi la totalità degli utenti della board.
Se si tratta ancora di numeri da pizzeria, almeno passiamo dalla pizzeria normale a quelle pizzerie "giropizza", dove si fanno le tavolate da 40 persone.
Come sempre questo numero non è importante di per sé, ma questa è come sempre una table che sottolinea l'ampiezza del "movimento" della board italiana, ed è per questo motivo è che serve mantenerlo quanto più alto possibile.
Stranamente, il numero di coloro che i merits li hanno inviati, non fa il medesimo exploit, anzi, è addirittura in contrazione, facendo segnare un segno meno: calo per il secondo mese consecutivo che porta il totale a 24, in calo di 1 rispetto a gennaio.
Per quanto riguarda il ratio merit/post, abbiamo questo mese un valore che fa segnare un leggero rimbalzo dal record negativo per la board fatto segnare lo scorso mese: 0.6966. Confermo l'ipotesi avanzata il mese scorso riguardo la "minore presenza" di un certo utente, che è uso distribuire un numero elevato di merits. Chissà se indovinate a chi mi sto riferendo.
Ed ora, il consueto angolo delle vanità! Vediamo i migliori beneficiari e migliori mittenti di merits di questo mese.
| TOP 10 MERITS RECEIVERS
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Uno dei tab più interessanti, almeno per me, e che stimolano la mia curiosità è il tab "received merit streaks". Questo lo spaccato per la board italiana: Vuol dire che il sottoscritto in ciascuno dei 32 giorni tra il 23/03/2020 ed il 23/04/2020 ha raggranellato 97 merits. Al secondo posto @mattonebit con una serie di 30 giorni e così via: di nuovo io con 29 giorni, @duesoldi con 24 etc. Uno spaccato delle "maratone" sul forum!
|