Pages:
Author

Topic: Bitcoin in un emendamento parlamentare. - page 5. (Read 10299 times)

full member
Activity: 140
Merit: 100
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
January 25, 2014, 08:56:16 AM
Ma quello che sinceramente ancora non ho capito è come fanno praticamente a renderle tracciabili le transazioni ed a risalire al proprietario del wallet...Secondo me tecnicamente non c'è modo di farlo  Wink

A rischio di sembrare noioso e pedante:

https://bitcointalksearch.org/topic/m.4662430
https://bitcointalksearch.org/topic/m.4709258
hero member
Activity: 658
Merit: 500
January 25, 2014, 08:54:27 AM
Ho appena ascoltato un servizio del TG5 sull'argomento.

Ma quello che sinceramente ancora non ho capito è come fanno praticamente a renderle tracciabili le transazioni ed a risalire al proprietario del wallet...Secondo me tecnicamente non c'è modo di farlo  Wink
full member
Activity: 140
Merit: 100
January 24, 2014, 07:30:53 PM
@angrynerd88
Hanno tolto il blog ma qua si può ancora leggere.
Bitpay, che per quanto famoso è un singolo servizio dell'ambiente Bitcoin, già ad aprile 2013 aveva superato il mercato di silk road.
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:9-jqjoQ72cUJ:blog.bitpay.com/2013/04/bitpay-eclipses-silk-road-in-bitcoin.html+&cd=1&hl=it&ct=clnk

Cose come queste sui giornali/giornaletti non fanno notizia.

Aggiungerei che oltre a non fare notizia, queste sono notizie che oggettivamente darebbero più di qualche fastidio a chi oggi vive di commissioni per gli acquisti on-line e tramite circuiti elettronici... ma meglio fermarmi qui non vorrei scadere nel complottismo becero ed insinuare che magari la maggior parte dei giornali stessi siano finanziati da taluni individui per "demonizzare" chi caga fuori dal vasetto Wink
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
January 24, 2014, 07:24:31 PM
@angrynerd88
Hanno tolto il blog ma qua si può ancora leggere.
Bitpay, che per quanto famoso è un singolo servizio dell'ambiente Bitcoin, già ad aprile 2013 aveva superato il mercato di silk road.
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:9-jqjoQ72cUJ:blog.bitpay.com/2013/04/bitpay-eclipses-silk-road-in-bitcoin.html+&cd=1&hl=it&ct=clnk

Cose come queste sui giornali/giornaletti non fanno notizia.
sr. member
Activity: 910
Merit: 253
Hodlers Network
January 24, 2014, 07:06:22 PM
Parlare di riciclaggio a mezzo Bitcoin è pura demonizzazione.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto, ma purtroppo ovunque nel mondo i bitcoin ATM e gli exchange devono rispettare severe norme antiriclaggio e KYC per poter operare, addirittura gli ATM della robocoin funzionano solo se fornisci dati biometrici che confermino la tua identità, (tipo scannerizzazione del palmo della mano, robe da romanzo di Orwell). Non dico che sia giusto, ma per agevolare lo sviluppo del Bitcoin nel breve/medio termine in Italia bisognerà affrontare anche questo tema. D'altronde perché la Bitcoin Foundation americana in agosto ha accettato di entrare in una task force contro attività illecite online e addirittura contro lo sfruttamento minorile? http://www.wired.co.uk/news/archive/2013-09/13/digital-economy-task-force
Semplice, non perché il Bitcoin ponga rischi di riciclaggio incontrollato o favorisca i pedofili (fa ridere solo scriverlo) ma per una pura ragione di marketing: la gente non deve associare i Bitcoin con l'illegalità. Perché la maggior parte degli Italiani cominci ad usare i Bitcoin bisogna che Giletti la domenica possa parlarne senza associarli ad evasione fiscale o commerci illegali. Fa schifo ma é la situazione in cui viviamo e bisogna prenderne atto.

bisogna essere sinceri e dire che finora al di la di trasferire duecento euro in mezz ora al cugino in australia l utilitá del bitcoin e stata quella di favorire spacciatori e criminali vari, poi in ordine decrescente speculatori e nerd, oggettivamente. La gente normale ne trarrebbe ben poco vangaggio nelka vita quotidiana, anzi forse complicazioni. Ce la vedi la casalinga di 60 anni a gestire il wallet online?
member
Activity: 117
Merit: 14
January 24, 2014, 07:04:56 PM
Qualcuno lo ha registrato? Cos'è stato detto?
hero member
Activity: 770
Merit: 500
January 24, 2014, 06:59:33 PM
No non lo incontrerò, aveva già un altro impegno.
Ha ripetuto però che per febbraio se ne parlerà, buono comunque.

A OK...peccato.
Hostfat..che ne pensi dell intervento in radio?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
January 24, 2014, 06:52:13 PM
No non lo incontrerò, aveva già un altro impegno.
Ha ripetuto però che per febbraio se ne parlerà, buono comunque.
hero member
Activity: 770
Merit: 500
January 24, 2014, 04:36:34 PM
L'onorevole sembra ben predisposto...

.... a tracciare le tranza over 1000

Non ho bene inteso come ...  Cheesy


Ho fatto una prova empirica di ricezione del servizio da parte di alcune persone (età media 35 -40).

Risultato:
Ciò che hanno capito è solo che esiste una "faccenda di internet" che serve per pagare i sicari.



Ahaaha, Androz mi fai sempre pisciare addosso dal ridere!
Cmq domani il nostro Hostfat dovrebbe incontrarlo a Milano...
Ci farà sapere che intenzioni ha.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
January 24, 2014, 04:31:46 PM
L'onorevole sembra ben predisposto...

.... a tracciare le tranza over 1000

Non ho bene inteso come ...  Cheesy


Ho fatto una prova empirica di ricezione del servizio da parte di alcune persone (età media 35 -40).

Risultato:
Ciò che hanno capito è solo che esiste una "faccenda di internet" che serve per pagare i sicari.

hero member
Activity: 770
Merit: 500
January 24, 2014, 03:50:11 PM
L'onorevole sembra ben predisposto...
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
January 24, 2014, 03:48:56 PM
#99
oddio ho sentito una castroneria sull'assasination market  Roll Eyes Roll Eyes

e per fortuna il tizio si è documentato!!!!!!!!
member
Activity: 117
Merit: 14
January 24, 2014, 02:52:56 PM
#98
Il parlamentare parlerà vero le 20.40 su Radio1

http://www.zappingduepuntozero.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/Page-c3e98787-d53a-43a3-adfa-ff03bbfccc02.html#

Potete ascoltare la diretta dal web.

Poiché sarò fuori casa per allora, ti sarebbe possibile registrare l'intervento e condividerlo sul forum come mp3? Grazie mille in anticipo.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
January 24, 2014, 02:43:16 PM
#97
Il parlamentare parlerà vero le 20.40 su Radio1

http://www.zappingduepuntozero.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/Page-c3e98787-d53a-43a3-adfa-ff03bbfccc02.html#

Potete ascoltare la diretta dal web.
full member
Activity: 153
Merit: 100
January 24, 2014, 11:17:49 AM
#96
Ne convengo  Grin Quello che però mi preme sottolineare é che una "regolamentazione" (se non piace la parola metteteci quella che vi pare  Cheesy) é stata la molla che ha fatto balzare il Canada all'avanguardia nel settore delle startup basate sui bitcoin http://startupgrind.com/2013/11/canadas-notoriously-good-bitcoin-future/. Questo vuol dire che nonostante sia difficile e ci siano moltissimi punti su cui discutere se si toglie l'incertezza normativa si favoriscono investimenti e creazione di servizi basati sul bitcoin alla luce del sole.
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
January 24, 2014, 11:01:45 AM
#95
Visto che dobbiamo badare ai nostri confini, dalla Sicilia alla Val d'Aosta, e non oltre, regolamentando gli exchanger operanti sul territorio si regolamenta tutto l'ambiente in Italia, introducendo la policy KYC, AML, etc.. etc.. etc..

Se poi all'estero BTCe, che sta in Ucraina mi pare, ti accetta fondi senza chiedere uno straccio di documento, è un problema del governo ucraino, così come è un problema delle autorità italiane fare le pulci a chi fa scambi con BTCe, ma questo è mero sistema interbancario, Bitcoin non c'entra una virgola. Gli IBAN di questi soggetti sono ben noti e non mi pare si parli di problemi insormontabili, sono problemi di sempre che si possono porre anche con il Forex, le opzioni binarie.

Brokers come Instaforex (sempre Russia o da quelle parti), ad esempio non comunicherà mai le plusvalenze al governo italiano, e probabilmente non rispetta neanche fino in fondo le policy AML, che impongono che i fondi entrino ed escano dallo stesso canale. E' un problema di sempre che non si può associare a Bitcoin.

Sono d'accordo, serve rassicurazione, ma serve anche di capire dove intervenire.

Convieni ?
full member
Activity: 153
Merit: 100
January 24, 2014, 10:58:45 AM
#94
Parlare di riciclaggio a mezzo Bitcoin è pura demonizzazione.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto, ma purtroppo ovunque nel mondo i bitcoin ATM e gli exchange devono rispettare severe norme antiriclaggio e KYC per poter operare, addirittura gli ATM della robocoin funzionano solo se fornisci dati biometrici che confermino la tua identità, (tipo scannerizzazione del palmo della mano, robe da romanzo di Orwell). Non dico che sia giusto, ma per agevolare lo sviluppo del Bitcoin nel breve/medio termine in Italia bisognerà affrontare anche questo tema. D'altronde perché la Bitcoin Foundation americana in agosto ha accettato di entrare in una task force contro attività illecite online e addirittura contro lo sfruttamento minorile? http://www.wired.co.uk/news/archive/2013-09/13/digital-economy-task-force
Semplice, non perché il Bitcoin ponga rischi di riciclaggio incontrollato o favorisca i pedofili (fa ridere solo scriverlo) ma per una pura ragione di marketing: la gente non deve associare i Bitcoin con l'illegalità. Perché la maggior parte degli Italiani cominci ad usare i Bitcoin bisogna che Giletti la domenica possa parlarne senza associarli ad evasione fiscale o commerci illegali. Fa schifo ma é la situazione in cui viviamo e bisogna prenderne atto.
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
January 24, 2014, 08:20:58 AM
#93
Felice che abbia ritirato l'emendamento fuffa. Adesso a lavoro per fare qualcosa di buono, bravi, spero che la politica prenda la giusta direzione in materia (e quale penso che sia l'ho già detto, senza che vi ammorbo rimarcandola).
sr. member
Activity: 409
Merit: 250
January 24, 2014, 07:54:01 AM
#92
E' probabile che lo incontreremo domani a Milano.

Ottimo, complimenti per i risultati.
Pages:
Jump to: