Pages:
Author

Topic: Bitcoin in un emendamento parlamentare. - page 9. (Read 10299 times)

sr. member
Activity: 410
Merit: 250
January 19, 2014, 04:50:45 AM
#31
Secondo me lo stato dovrebbe starne fuori dai bitcoin, perché quando ci metterà il naso e capisce che non può tracciarlo, normarlo e bloccarlo alla fine lo metterà al bando. E' solo questione di tempo.

Semmai dovrebbe chiarire come dovrebbe essere usato e chiarire come si devono comportare gli exchanger sul luogo italiano.

Guardate cosa ha fatto lo stato con le sigarette elettroniche, affossate con una legge. Era meglio che non intervenisse ...

Questa è la mia umile opinione  Smiley
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
January 18, 2014, 09:40:21 PM
#30
Ci sarò anch'io alla giornata preparata da Cashlessway.
Sarà un ottima occasione per parlare faccia a faccia con loro (siamo già in contatto telefonicamente)
Ho pareri contrastanti, e mi serve vedere in viso con chi parlo per capire meglio Wink
member
Activity: 117
Merit: 14
January 18, 2014, 08:07:34 PM
#29
Io credo che quando i parlamentari decidono di affrontare un tema molto difficilmente lo fanno per "dovere morale", ma quasi sempre hanno il solo scopo di sfruttare in qualche modo quel problema a loro vantaggio. E' un po' il motivo per cui non hanno mai affrontato seriamente il problema dei costi della politica e, anche quando qualcuno di loro ha cercato di farlo, la proposta è stata stroncata sul nascere. Se decideranno (come decideranno) di "regolarizzare" il bitcoin, sarà perché ci vedranno un notevole tornaconto.
full member
Activity: 140
Merit: 100
January 18, 2014, 07:16:07 PM
#28
che poi cosa diavolo c'entra e il perché si debba sentire il parere di Bankitalia S.p.A. proprio non si spiega... questo tizio qui non ha la più pallida idea di cosa sta parlando, mi auguro che qualche altra forza politiche gli rida in faccia o che venga totalmente ignorato all'unanimità.
hero member
Activity: 924
Merit: 1000
January 18, 2014, 06:00:34 PM
#27
Ho scritto al parlamentare, vediamo se risponde:
https://twitter.com/boccadutri/status/424228003498184704
Già siam partiti col piede sbagliato, state attenti a come ponete la questione che appena capiscono che possono farci poco va a finire male imho.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
January 18, 2014, 05:34:47 PM
#26
non so se avete notato la finezza....

appare bitcoin, che probabilmente sara' la piu' grande rivoluzione
sociale, culturale e politica del secolo.

Il deputato illuminato, che lo scopre, che fa ?

rimane abbagliato dalla potenzialita' del mezzo ?
pensa come poterlo usare per creare nuovo indotto lavorativo ?
si preoccupa di andare in parlamento e dire "signori ci troviamo di fronte a qualcosa di realemnte nuovo",
pensiamo come usarlo al meglio, magari ci si aprono prospettive sociali positive...

no... il politico illuminato si preoccupa di una ed una sola cosa:
tracciarlo per poterci far su dei soldi di tasse. Del resto non gliene frega un cazzo,
potenzialita' di sviluppo, strategie politiche, lavoro... no

un solo pensiero: "tracciamolo" !

mavaff....

legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
January 18, 2014, 04:41:59 PM
#25
e come pensano di fare, che tra un po il bitcoin diventa completamente anonimo  Cheesy
member
Activity: 98
Merit: 10
January 18, 2014, 03:08:49 PM
#24
se il bene viene riconosciuto potrebbe vantare di un'esposizione mediatica molto forte, chi non ne ha mai sentito parlare o chi è "sospettoso" potrebbe iniziare a informarsi sui bitcoin e adottarli come metodo di pagamento.questo favorirebbe la diffusione dei bitcoin e quindi aumenterebbe la domanda e ,potenzialmente, anche il loro prezzo.

questo perchè quando parlo con amici e parenti dei bitcoin mi prendono per idiota: "hai speso X euro per comprare questi bitcoin?" , "stai sprecando X euro in corrente elettrica per lavorare per chissà chi?" (per i cinesi o NSA magari), ecc. .

se non vedono il pezzo di carta con scritto X euro non si fidano.

per il discorso del valore sappiamo tutti da cosa deriva, e non sono certo gli stati a darlo.


ci stiamo scambiando pareri e idee in modo tranquillo, non alzarti su un piedistallo a giudicare e sparare sentenze su altri utenti per favore.



i tuoi amici che ti prendono per idiota, sono uguali identici ai miei amici che mi prendono per idiota quando parlo di btc. ed io ho 43 annni, non sono un ragazzino nerd.... non è simpatico nemmeno per me questo, anzi.
ma non è un problema mio o tuo se loro sono in ritardo con la storia.
quanto i tuoi amici ed i miei amici che ora ci danno degli idioti perche parliamo di bitcoin, parleranno di bitcoin, noi staremo a guardarli sorridendo, mentre ci staremo a godere ricchezze che loro nemmeno se le immaginano.
ogni innovazione, ha un suo cammino. sai benissimo che i megadirigenti di ibm risero in faccia a bill gates quando parlava di sistema operativo e di pc alla portata di tutti. abbiamo visto come è andata. io non mi preoccupo se la gente mi ride dietro perche "lavoro per arricchire i cinesi". queste persone tendenzialmente non hanno la minima idea di cosa sia l'economia, di come funzionie di cosa sia una valuta. prova a chiedere ad un tuo amico (io l'ho fatto) "cosa è un euro"? sentirai le risposte. c'è da piegarsi dal ridere.
cmq, nei miei post precedenti non volevo dare giudizi sulle specifiche persone, non mi interessa assolutamente farlo. semplicemente criticavo un sistema che non funziona e non ha mai funzionato, se non per quanto riguarda la pura propaganda statalistica.

ciauz
full member
Activity: 136
Merit: 100
January 18, 2014, 01:01:20 PM
#23
abbraccio il pensiero di Silvano, e che qualcuno in questo forum riponga anche solo una infinitesimale fiducia nel parlamento italiota è una cosa che mi raggela il sangue.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
January 18, 2014, 12:22:58 PM
#22
se il bene viene riconosciuto potrebbe vantare di un'esposizione mediatica molto forte, chi non ne ha mai sentito parlare o chi è "sospettoso" potrebbe iniziare a informarsi sui bitcoin e adottarli come metodo di pagamento.questo favorirebbe la diffusione dei bitcoin e quindi aumenterebbe la domanda e ,potenzialmente, anche il loro prezzo.

questo perchè quando parlo con amici e parenti dei bitcoin mi prendono per idiota: "hai speso X euro per comprare questi bitcoin?" , "stai sprecando X euro in corrente elettrica per lavorare per chissà chi?" (per i cinesi o NSA magari), ecc. .

se non vedono il pezzo di carta con scritto X euro non si fidano.

per il discorso del valore sappiamo tutti da cosa deriva, e non sono certo gli stati a darlo.


ci stiamo scambiando pareri e idee in modo tranquillo, non alzarti su un piedistallo a giudicare e sparare sentenze su altri utenti per favore.

member
Activity: 98
Merit: 10
January 18, 2014, 12:02:06 PM
#21
in questo modo però verrebbe riconosciuto il btc come un bene,ed è un riconoscimento importantissimo dato che per molti sono solo sequenze di bit prive di significato.


purtroppo le odiose tasse sono il rovescio della medaglia.

a che ti serve il riconoscimento di stato di un bene?
tu per sapere che l'oro ha un valore X hai bisogno che lo stato lo riconosca?
e cosa centra il discorso bit?
l'odiatissimo ma usatissimo Windows, alla fine è o non è solo bit?
android e iOs sono o non sono solo bit?
valgono? chi gli da il valore? lo stato?

(purtroppo questo tipo di mentalità dove qualsiasi cosa necessita l'autorizzazione di stato per esere definita "seria" o "valevole" è la diretta conseguenza di un'educazione alla completa sottomissione verso lo stato assolutistico che le moderne scuole di stato impongono agli studenti. Bismark era un genio, e ci vide lungo quando pensò che per "educare" meglio i suoi sudditi era meglio che le scuole fossero direttametne gestite dallo stato imperiale. i risultati si vedono oggi in tutto il mondo. il 95% delle persone pensa, erroneamente, che senza uno stato sarebbe impossibile vivere "bene". ovvero l'esatto contrario della realtà, dato che grazie allo stato ogni cittadino del mondo vive molto ma molto peggio di come potrebbe vivere). (scusate se sono OT con questi discorsi antistatalistici, ma dentro ad una nicchia di mercato che fa della libertà assoluta di scelta il suo piu grande valore, parlare di "autorizazioni statali" mi fa venire l'orticaria. lo sato va semplicemente odiato in tutto e per tutto secondo me. ma non posterò oltre a riguardo. spero nessuno si sia offeso per le mie cirtiche a tutto ciò che è statale).


full member
Activity: 140
Merit: 100
January 18, 2014, 11:47:48 AM
#20
in questo modo però verrebbe riconosciuto il btc come un bene,ed è un riconoscimento importantissimo dato che per molti sono solo sequenze di bit prive di significato.


purtroppo le odiose tasse sono il rovescio della medaglia.

Ci sarebbero tanti modi di regolamentare e tassare un bene... direi che il pizzo del 20% sulle eventuali plusvalenze di bonifici in arrivo da exchange con anche lo sbattimento di un eventuale allegato annuale delle transazioni/spese sarebbe più che sufficiente... ma sto chiedendo qualcosa che va oltre i confini della realtà credo Smiley


EDIT: mi è venuto in mente un paradosso... se percaso vengo truffato in un exchange o mi viene rubato il wallet che faccio? Vado dai carabinieri a denunciare il furto di un mio bene accaduto sul "deep web" e che quindi la transazione X è stata un furto? Verrà poi mobilitata anche l'interpol e l'fbi per rintracciare il tutto? Non pago più nessuna tassa quindi poiché non possiedo più niente? Cheesy
hero member
Activity: 490
Merit: 501
January 18, 2014, 11:25:38 AM
#19
in questo modo però verrebbe riconosciuto il btc come un bene,ed è un riconoscimento importantissimo dato che per molti sono solo sequenze di bit prive di significato.


purtroppo le odiose tasse sono il rovescio della medaglia.
full member
Activity: 140
Merit: 100
January 18, 2014, 10:02:58 AM
#18
i parlamentari SEL dimostrano sempre piu quanto siano ignoranti in materia economia e monetaria.

BTC ha successo proprio perchè è anonimo, e loro vogliono tracciarlo?
uahuahauhauhauhauh che idiozia.

la stuipidità degli statalisti non ha eguali, ma li capisco, gli statalisti sono solo dei parassiti e devono tutelare se stessi dalla possibilità che chi gli da da mangiare gratis, smetta di farlo perchè ovviamente morirebbero di fame...

la cosa che mi rattrista, è vedere qui dentro gente che si augura che la cosa abbia un seguito, senza rendersi minimamente conto che se questa "legge" andasse avanti, di fatto vieterebbe qualsiasi transazione di BTC in italia, impendedo a qualsiasi azienda operante in italia di accettare tale valuta come pagamento.

l'antiriciclaggio è solo una scusa. una stronzata inventata dai boiardi di stato per giustificare il fatto che loro vogliono sapere quanti soldi uno possiede per poter cosi organizzarsi meglio su come rubarglieli tramite tasse e balzelli vari.


Mi hai incuriosito e sono andato a cercare meglio alla fonte cosa ha in mente il tizio una volta che ho letto SEL.
Praticamente il punto 3-quater da https://twitter.com/boccadutri/status/424234810845167616/photo/1 sancirebbe la morte del btc per come è inteso globalmente, in italia.
E anzi mi sbilancio di più, se una regolamentazione così rigida sarà prevista ad esempio anche in cina assisteremmo ad un crollo verticale con forse maggiore intensità di quello di dicembre.
Di fatto con una legge che obbliga il titolare di BTC a segnalare i propri wallet (mi domando anche quanto tempo passerà prima che sarà prevista una patrimoniale per un bene elettronico e volatile) lo si rende "illegale", o meglio vista l'irrintracciabilità del wallet il titolare cittadino italiano sarà "tentato" dal non dichiarare un bel niente e conseguentemente a vivere nell'illegalità.

Altro che "al fine di agevolare la diffusione dei pagamenti elettronici", hai detto bene prima: lo stato ci ha visto una buona fonte di guadagno per ingrassare l'insaziabile pancia dei mantenuti dalle nostre tasse e non vuole perdere tempo.
member
Activity: 98
Merit: 10
January 18, 2014, 09:57:37 AM
#17
Vi prego fermatevi/fermateli, conoscendo il modus operandi dei nostri parlamentari sono certo che la regolamentazione del BTC in Italia farà solo danni ed ostacolerà la diffusione della criptovaluta.

amico mio fidati, non è questione dei "nostri" parlamentari.
non esiste parlamentare al mondo che certamente non opererà contro il btc e tutto il mondo delle cryptos.

non vi rendete conto che il BTC di fatto decreterà la morte di tutte le banceh centrali, e con loro tutte le monete a corso forzoso (fiat) e quindi tutto il sistema finanziario attuale di banche commerciali, e di conseguenza decreterà il fallimento di tutti gli stati del mondo che sono tutti strapieni di debiti inpagabili?

ci scateneranno contro una guerra mondiale senza eguali nella storia.

qui ci sono in ballo poteri economici che nemmeno vi immaginate, se non avete una discreta cultura economico fiananziaria e monetaria.

il bitcoin rovescerà il mondo completamente.

sono convinto che prima di morire, ogni governo deciderà di sparare a bruciapelo a chiunque dei suoi cittadini userà bitcoin.....

ma sarà inutile per loro.

parafrasando grillo: "tutti gli stati per come li conosciamo oggi, le banche centrali, le banche commericiali e tutte le aziende di intrallazzatori che fanno i soldi leccando il culo ai politici e ciucciando soldi di stato, sono morti. uccisi dalle cryptovalute"
member
Activity: 98
Merit: 10
January 18, 2014, 09:47:57 AM
#16
Non vedo tasse.......per quel che mi riguarda possono segnalarmi 3 volte al giorno, io non nulla da nascondere.

si si certo...
spetta che ti tracciano un po di wallet. poi spiegagli come hai guadagnato ad es. 50 btc vendendo il tuo software.
poi spiegagli perche non hai la partita iva e nons ei iscrito alal camera di commercio
poi spiegagli perche non hai pagato i contibuti obbligatori
poi spiegagli perche non hai pagato le concessioni governative
poi spiegagli perche non hai pagato leautorizzazioni ministeriali, regionali, proviciali o comunali.
poi spiegagli perche non hai pagato imu, tares, tarsu, tasi e tutte le altre imposte aziendali.
poi spiegagli perche non hai messo quei 50 btc nel tuo 740 quest'anno

poi spiegaci come farai quando verranno a casa tua e ti diranno: caro sampei, hai guadagnato 40 mila euro l'anno scorso, devi pagarci 30 mila di tasse altrimenti ti pignoriamo la casa e la mandiamo all'asta.

sicuro che non vedi tasse?
legendary
Activity: 981
Merit: 1029
January 18, 2014, 09:46:47 AM
#15
Vi prego fermatevi/fermateli, conoscendo il modus operandi dei nostri parlamentari sono certo che la regolamentazione del BTC in Italia farà solo danni ed ostacolerà la diffusione della criptovaluta.
member
Activity: 98
Merit: 10
January 18, 2014, 09:32:57 AM
#14
i parlamentari SEL dimostrano sempre piu quanto siano ignoranti in materia economia e monetaria.

BTC ha successo proprio perchè è anonimo, e loro vogliono tracciarlo?
uahuahauhauhauhauh che idiozia.

la stuipidità degli statalisti non ha eguali, ma li capisco, gli statalisti sono solo dei parassiti e devono tutelare se stessi dalla possibilità che chi gli da da mangiare gratis, smetta di farlo perchè ovviamente morirebbero di fame...

la cosa che mi rattrista, è vedere qui dentro gente che si augura che la cosa abbia un seguito, senza rendersi minimamente conto che se questa "legge" andasse avanti, di fatto vieterebbe qualsiasi transazione di BTC in italia, impendedo a qualsiasi azienda operante in italia di accettare tale valuta come pagamento.

l'antiriciclaggio è solo una scusa. una stronzata inventata dai boiardi di stato per giustificare il fatto che loro vogliono sapere quanti soldi uno possiede per poter cosi organizzarsi meglio su come rubarglieli tramite tasse e balzelli vari.


sr. member
Activity: 266
Merit: 250
January 18, 2014, 07:12:25 AM
#13
oddio..... speriamo che non fanno l'ennesima stonxata all'italiana  Undecided
full member
Activity: 140
Merit: 100
January 18, 2014, 06:58:05 AM
#12
Quote
"Presentato questa mattina un emendamento al decreto legge 'Destinazione Italia' per definire il bitcoin (moneta elettronica creata nel 2009) e avviare un processo di riconoscibilità della criptovaluta al fine di agevolare la diffusione dei pagamenti elettronici. L’emendamento intende introdurre l’identificabilità del titolare effettivo del bitcoin per transazioni superiori a 1.000 euro e l’applicabilità delle disposizioni di antiriciclaggio"...

Appena saputo della cosa ero quasi felice all'idea che si muovesse qualcosa, poi ho letto questo dettaglio...  ma come si fa? Grin
Qual è l'idea che ti mandano all'ade per firmare l'antiriciclaggio o saremo costretti a inserire nel 730 i wallet posseduti? Gli sviluppatori di serpico saranno già lì impegnati a creare query col blockchain per rompere i coglioni se sposti 2 btc tra le piattaforme o se fai troppa movimentazione? Cheesy
Non vorrei essere pessimista ma forse era meglio che i nostri cari parlamentari continuassero ad ignorare il fenomeno, ho paura che commettano più danni che altro, ma spero di essere smentito.
Pages:
Jump to: