Le confermo: io punto su 155k a Luglio 2025
Dopodichè gigantesco bear market di 2 anni e pretendo di tornare sotto 50k perchè in questi ultimi mesi ho dormito alla grande e non ho comprato la fossa come ero solito fare da giovane.
Il mio prezzo più basso di entrata è stato 52575? quando siamo arrivati a 45.000 coriandoli con i monumenti. Un ghiro, in pratica.
A proposito di cicli : la bellezza di investire in un mercato il cui prezzo nel lungo periodo è dominato dalla matematica come la sua rete. Il seguente grafico è la solita delizia per gli occhi:
Ti piacerebbe sotto i 50k dilla la verità. Secondo me non scendiamo sotto i 60k, sicuramente mi sbaglio e dirò una cavolata come fanno soliti i fuffaguru su youtube e altri media.
Mi pare troppo difficile che scenda dopo 155k sotto i 50k.
Chiaro sarebbe bello.
Domanda, il bear market non dura 1 anno?
Come al solito il futuro sarà incerto e si vedrà passo passo.
Ma dal bottom dei 15k dovrebbe essere partirà proprio una nuova fase anche ciclica di punto di maturità dell’asset e anche come si muove lo dimostra.
Cioè non più pump and dump del 50% Anche in bullmarket ma consolidamento lenti e drawdown medi del 20%.
SOSTANZA ci sta che non vedremo mai più grandi bear market, anche quello che ho scritto sopra, un etf come fondamenta istituzionale di investimento di lungo periodo sono anche una roccia come per le grandi big tech i indici per far difficilmente far scendere i prezzi come una volta.
E una fase probabilmente accumulativa non più come una volta per piccoli cicli qudriennale o simili, ma roba di lunghissimo periodo. E questo periodo di mesi di consolidamento sui 60/70k con market cap già top 10 mondo significa che i prezzi e la market cap non erano in eccesso o a valori da bolla, ma significa che stiamo andando verso prezzi consistenti, solidi e poco volatili per un asset grosso e mostruoso.
I tempi dei -70/80% per me sono finiti. Ma anche i tempi del 1000% in un attimo. Andremo avanti a gradini con rendimenti da sp500 o Nasdaq to nei prossimi anni per me. Rendimenti medi costanti del 20/30/40% annuo con quell’anno o due ogni tanto di -20/-30% annuo con Picchi del -40% in caso di grossi eccessi ma non di più.
Parafrasando quello che hai detto, l'andamento di Bitcoin diventerebbe a tutti gli effetti più simile a quello di un asset/indice tradizionale, sebbene di grande rilevanza, che poi è più o meno quello che asserivo a inizio anno.
Questo significa che... 150-200k soon col ghezzo.