Pages:
Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 4. (Read 897151 times)

legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
December 27, 2024, 02:04:32 PM
Si potrebbe parlare di come internet creando giganti come Amazon abbia schiacciato il piccolo commercio che era piccolo ma più che altro variegato, un negozio di scarpe a Firenze era diverso da uno di Milano.
Oggi no, oggi una coppia di giovani difficilmente prenderà in considerazione di avviare un negozio di scarpe....pensando già alla concorrenza inarrivabile della distribuzione attuale.
Anche potendo sfruttare la rete internet e non contare sul bacino di utenza di un negozio, ma tutto il mondo.
come diceva qualcuno non ricordo in che post, vero anche che questi giganti pagano pochissimo di tasse, facendo due conti della casalinga classica di voghera, giustamente facile in questo modo accumulare soldi da reinvestire
non ho niente contro le big, amazon, google, apple.. ma dobbiamo dire come stanno le cose, sono riusciti anche a frodare legalmente il fisco e questo ovviamente non mi pare sia una cosa bella: stanno barando.
Perdonami ma ci sono delle incongruenze in quello che dici: come puoi "frodare legalmente"? Io la metterei giù in modo diverso: tutte le leggi, soprattutto quelle in materia finanziaria, hanno delle falle, e sta ad ognuno sapere come approfittarne. Evadere il fisco è illegale, conoscere la legge ed i cavilli che ti permettono di pagare poco o niente invece è perfettamente legale. Normalmente chi ha più soldi ha più conoscenza di questo genere di scappatoie e sa come approfittarne. Negli USA è pieno di multimilionari o miliardari che pagano pochi spicci di tasse, perché? Perché sanno come combattere legalmente il sistema. È giusto? Probabilmente a livello morale direi di no ma se non stanno facendo nulla di illegale non gli si può dire nulla. Le grandi società fanno lo stesso. Il problema quindi non è chi si approfitta del sistema ma chi glielo lascia fare.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
December 27, 2024, 01:35:10 PM
Si potrebbe parlare di come internet creando giganti come Amazon abbia schiacciato il piccolo commercio che era piccolo ma più che altro variegato, un negozio di scarpe a Firenze era diverso da uno di Milano.
Oggi no, oggi una coppia di giovani difficilmente prenderà in considerazione di avviare un negozio di scarpe....pensando già alla concorrenza inarrivabile della distribuzione attuale.
Anche potendo sfruttare la rete internet e non contare sul bacino di utenza di un negozio, ma tutto il mondo.

come diceva qualcuno non ricordo in che post, vero anche che questi giganti pagano pochissimo di tasse, facendo due conti della casalinga classica di voghera, giustamente facile in questo modo accumulare soldi da reinvestire
non ho niente contro le big, amazon, google, apple.. ma dobbiamo dire come stanno le cose, sono riusciti anche a frodare legalmente il fisco e questo ovviamente non mi pare sia una cosa bella: stanno barando.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
December 26, 2024, 03:32:11 PM


Penso che Microstrategy sia più un problema, grosso che una opportunità:

https://www.cnbc.com/2024/12/23/microstrategy-rides-red-sweep-to-477percent-gain-in-2024-top-tech-stock.html


Già il discorso ETF diverso...

Microstrategy può variare il prezzo in alto e in basso, molto in alto, molto in basso... anche solo con una dichiarazione mediatica.
Senza reali movimenti di denaro; senza movimento di denaro reale.

Posso essere d'accordo, ma abbiamo già detto tante volte che quello che protegge gli investitori nel lungo periodo è la decentralizzazione di Bitcoin, decentralizzazione che rende la rete immune da modifiche arbitrarie e manipolazioni tecniche.
Pretendere che sia decentralizzata anche bitcoin, la moneta, è utopia: il denaro tende a concentrarsi sempre perchè c'è chi capisce le cose prima, come Microstrategy, e chi dopo.

Immaginate quei geni di Coinbase, che sono sul mercato  dal 2012, se avessero iniziato una bitcoin strategy appena nati invece di "diversificare" in tonnellate di shitcoin, dove sarebbero oggi. Altro che Nasdaq 100.

La cosa positiva di tutta la vicenda è che Microstrategy fa proseliti: le aziende che accumulano bitcoin nei loro portafogli sono sempre di più. La lista completa, in ordine di quantitativi posseduti, è questa

https://www.talkimg.com/images/2024/12/24/DVBnI.png

La cosa ancora migliore è che hanno iniziato ad accumulare bitcoin non solo aziende generiche o scatoloni vuoti, ma realtà che operano già sulla rete Bitcoin come loro core-business.

Quindi i più grandi miners (Mara, Riot, Hut 8, Bitfarms, Bitdeer. Bitfufu..)
Chi fa macchine per minatori (Canaan, Nano)
Chi fa wallet (Exodus)
Chi fornisce servizi (Fold, LQWD)
Chi gestisce ETF (Coinshares che possiede Valkyrie)
...

Sono esempi di aziende che reinvestono nel settore in cui operano mettendo money where your mouth is, una cosa sicuramente positiva.
Probabilmente se Saylor non avesse tracciato la via non avrebbero mai iniziato.
Non arriveranno mai ai quantitativi di MSTR ma quello che conta è il loro numero, più che l'ammontare.
Con le nuove regole FASB è altamente probabile che aumenteranno.


Quando le cose vanno male, viene fuori il mantra della rete Bitcoin che nessuno può modificare... che continua a funzionare nello stesso modo, incensurabile.

È un po' come andare da uno che esce dal tribunale fallimentare perché la sua azienda è stata dichiarata insolvente e dirgli: guardi, qualsiasi cosa accada lei continuerà a respirare come prima.

Una cosa è il funzionamento di un qualcosa, un altro sono gli aspetti pratici.

Bisogna interrogarsi sull'uso di Bitcoin.
Al momento si parla e prevale un uso di riserva di valore,
un termine elegante per dire accumulo.

Quell' accumulo ingente da parte di un solo soggetto, fa pensare che visto che non si può intervenire tecnicamente ( ma non ci sarebbe interesse a farlo ) si può intervenire sul comportamento delle persone, specialmente comportamento in termini di spesa e scelte economiche.

Apple non può andare nel mondo e obbligare le persone a comprare un iPhone, eppure... Apple è una azienda che ha un valore immenso... basandosi su "contributi del tutto volontario".
Perché la gente acquista un iPhone e a quei prezzi è un capitolo a parte, sicuramente qualcuno è riuscito a costruire un particolare condizionamento che non si basa solo sulla funzionalità ed efficienza, ma su un discorso di appartenenza.

Se domani Sailor fa una dichiarazione "storta"... cosa accade ?
solo una dichiarazione, senza nemmeno spostare un btc.
Qualcuno dirà... "non gli conviene", non gli conviene se non avesse da un'altra parte una mega posizione short.
Tutto è particolarmente relativo.

Quell' elenco ci dice anche un'altra cosa che la decentralizzazione nel senso di diffusione e granularità
( http://vatlat3880.altervista.org/STRUMENTI/Schede/VARIE/Granularita.html ).

Sarebbe stato interessante che non ci fossero i mega miners con una rete più distribuita.
Oltre le dimensioni c'è una prevalenza geografica verso gli USA.

In estrema sintesi abbiamo un prezzo che è salito sotto la spinta di due ingredienti solamente, Microstrategy e l' ETF di BlackRock... come usi quotidiani e più spiccioli al di fuori del "compra e lascia lì" se ne vedono pochi.
Parlo di cose realmente diffuse, perché qualche appassionato che fa un lungo giro per usare Bitcoin per qualche applicazione di nicchia o locale, non fa testo.

Nel frattempo l'andamento azionario di Microstrategy:


25 anni si passò da valori irrisori fino a ~ $ 300/350.
Poi discesa a $ 35, poi $ 3,5... poi non mi ricordo.

L'azienda c'è sempre il suo reale business è passato in secondo piano, il suo valore azionario è cresciuto sulla base di una coltivazione tipo serra, come coltivare una pianta in idrocoltura, in serra, occorrono diversi elementi tecnici perché la crescita sia fattibile, a partire dalla costruzione di una serra stessa.

Penso che... parlando anche in termini di tecnologia...
se ( e sottolineo se ) c'era una idea che Bitcoin potesse essere un sistema alternativo a quello finanziario/bancario ( direi finanziario ) attuale con risvolti positivi per una serie di persone nel mondo, quell'idea liberale, alternativa sia tramontata.
Visto la grande finanziarizzazione attuale.

D'altronde... è come la tecnologia internet che prima di aver dato dei vantaggi all'uomo della strada ha creato, pochissime, aziende di una ricchezza smisurata.
Concentrandola.
Perché l'uomo della strada compra su Amazon, non ha comprato le azioni Amazon.

L'uomo della strada è stato per lo più danneggiato e/o soggiogato.

Faccio un esempio recente, Tesla.
Tesla è una azienda innovativa più che altro per la modalità di vendita, non ha fatto spot TV non ha una rete di concessionari classica; pochi modelli di auto... eppure proprio grazie ad internet ha potuto promuoversi ad avere un effetto dirompente andando a scardinare il sistema precedente.

Il vantaggio è per Tesla e per Elon Musk che è diventato l'uomo più ricco del mondo e gli azionisti che gli sono andati dietro e che lo hanno finanziato.

Per tutti gli altri stabilimenti chiusi e cassa integrazione.

Si potrebbe parlare di come internet creando giganti come Amazon abbia schiacciato il piccolo commercio che era piccolo ma più che altro variegato, un negozio di scarpe a Firenze era diverso da uno di Milano.
Oggi no, oggi una coppia di giovani difficilmente prenderà in considerazione di avviare un negozio di scarpe....pensando già alla concorrenza inarrivabile della distribuzione attuale.
Anche potendo sfruttare la rete internet e non contare sul bacino di utenza di un negozio, ma tutto il mondo.
newbie
Activity: 21
Merit: 12
December 25, 2024, 08:04:00 AM
Tether ha investito 775 milioni di dollari in Rumble, l'anti-youtube tanto caro alla destra repubblicana.
Rumble aveva annunciato una Bitcoin Strategy (anche se per ora limitata a 20 milioni) e la possibilità di pagare i creators in b.

https://tether.io/news/tether-announces-775-million-strategic-investment-in-rumble-to-boost-decentralized-and-community-owned-media-platforms/
https://corp.rumble.com/blog/rumble-announces-bitcoin-treasury-strategy/
https://x.com/Samara_AG_/status/1867584548126511353


wowow questa si che mi pare una notizia degna di esssere detta e condivisa, ci vuole tanto un avversario di google / youtube che canta e se la suona
lo dico dato che ho visto molti creators lamentarsi del continuo cambio di regole e abbassamento degli introiti
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
December 25, 2024, 08:03:12 AM

Sono esempi di aziende che reinvestono nel settore in cui operano mettendo money where your mouth is, una cosa sicuramente positiva.
Probabilmente se Saylor non avesse tracciato la via non avrebbero mai iniziato.
Non arriveranno mai ai quantitativi di MSTR ma quello che conta è il loro numero, più che l'ammontare.
Con le nuove regole FASB è altamente probabile che aumenteranno.

intanto auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti
secondo luogo, questo trend pare intensificarsi.. non mi intessa capire i motivi (anche se li so) ma mi interessa metter il punto su un aspetto secondo me non secondario alla questione
queste aziende fanno bilanci, fanno conti, non sono aziende fuffa cacca
avranno fatto i loro conti e capito che gli conviene.. stop

il resto sono viaggi mentali che facciamo noi
full member
Activity: 375
Merit: 103
December 24, 2024, 10:33:41 AM


La cosa certa è che, pur nello scenario bear, un -70-80% ormai quasi impossibile, a prescindere dal prezzo dove si troverà, vorrebbe dire che gli ETF e tutto i prodotti collegati al BTC si rivelerebbero carta straccia, anzi "bit stracci" haha.

Adesso, ad esempio, se dovesse crashare di brutto per qualche motivo, il minimo assoluto dovrebbe essere sui 63k, scenario comunque piuttosto catastrofico.
Se si trovasse sui 150k, "solo" un -50% significherebbe tornare a 75k!! -80% fatevi voi i conti...


Catastrofico non direi, è già successo tante volte in passato.

Ma occhi ad avere tanta fiducia nei cosiddetti "istituzionali". Leggo spesso in giro "figurati se gli istituzionali permetteranno a bitcoin di calare del x%".

Negli ultimi anni il mercato si è aperto a strumenti derivati sempre più complessi che sicuramente sono più efficienti e professionali dei prodotti "artigianali" di una volta ma che, per masse di liquidità coinvolta e forme di "astrazione" dal sottostante possono generare tanta, ma tanta volatilità anche al ribasso.

Un esempio a caso: MSTU l'etf long a leva 2x su Microstrategy. Già bitcoin è volatile, già MSTR è un "bitcoin con steroidi" a livello di volatilità, qui abbiamo un derivato del derivato (a leva).

https://www.rexshares.com/mstu/

E strumenti come questi ce ne sono a profusione. Se le cose vanno bene questi strumenti amplificano i guadagni, ma se iniziano ad andare male....

Per cui ok bitcoin è più maturo, ok bitcoin non vedrà i cali del passato (su questo sono d'accordo) ma ipotizzare che d'ora in avremo solo brevi correzioni del 10-15% nel mezzo ad un up only è pura utopia.

In realtà io sono sempre stato dell'opinione che prima o poi qualche brutto scherzo BTC lo avrebbe rifatto, e tutti gli investitori nelle fasi bull già in fase avanzata con le gambe per aria.

Tuttavia se l'impianto dei derivati ormai è abbastanza solida è lecito aspettarsi un sostegno diverso nelle fasi bearish, e al momento sembra così.

Detto questo io "gufavo" per un bel crash a fine Ottobre-Novembre e invece è stato il contrario, BTC doveva evidentemente bruciare la tappa dei 100k, e la cosa strana è che già ci siamo abituati a questi livelli di prezzo.
Però converrai con me che c'è differenza tra -30%, -50% e addirittura -80% come sparava il personaggio del post.

Buone feste by the way...
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
December 24, 2024, 10:21:06 AM
..
Per cui ok bitcoin è più maturo, ok bitcoin non vedrà i cali del passato (su questo sono d'accordo) ma ipotizzare che d'ora in avremo solo brevi correzioni del 10-15% nel mezzo ad un up only è pura utopia.

Concordo con la tua frase, che ipotizzare che d'ora in avanti avremo solo brevi correzioni del 10-15% nel mezzo ad un up only è pura utopia e pura fantascienza.
Quindi al solito, per gli holder long non cambia niente, solo prendere popcorn e godersi il film che gira al momento. Chi si strappa i capelli sono i trader Smiley
full member
Activity: 210
Merit: 124
December 24, 2024, 09:41:02 AM
A Dubai non si pagano tasse quindi la motivazione è semplicemente di natura economica, dubito che ci sia qualcuno che si trasferisca in quel posto per aspetti quali la cultura, la storia, il cibo locale o, soprattutto, il clima. Poi Dubai oramai nell'immaginario collettivo è diventata la città per eccellenza di chi ce l'ha fatta, tutti i vari fuffa guru, venditori di corsi e compagnia cantante stanno lì: ti fai un paio di foto con la Lambo noleggiata e sei a posto.

Altrimenti chi andrebbe mai in un posto nel quale il 99% degli expat non imparerà mai la lingua, nessuno ha un reale interesse ad integrarsi, ed è tutto costruito grazie a degli schiavi moderni. Penso che ci siano pochi posti al mondo più usa e getta di Dubai.

Comprendo allora benissimo il motivo per cui molti sono a dubai, semplicemente per motivi economici. Si ho notato che molti fuffa guru sono andati li.
E ho notato anche quello che dici della lambo, ma pensavo fossero pochi invece tu mi stai proprio dicendo che questo rappresenta un trend e ora mi spiego il motivo

semplicemente perche li possono fare quello che vogliono, e non pagare le tasse e cosa molto piu importante possono far vedere le loro lambo in affitto o sfoggiare cene milionarie e appartamenti di lusso (ovviamente tutto finto) quindi non curatevi di loro
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
December 24, 2024, 08:21:07 AM
A Dubai non si pagano tasse quindi la motivazione è semplicemente di natura economica, dubito che ci sia qualcuno che si trasferisca in quel posto per aspetti quali la cultura, la storia, il cibo locale o, soprattutto, il clima. Poi Dubai oramai nell'immaginario collettivo è diventata la città per eccellenza di chi ce l'ha fatta, tutti i vari fuffa guru, venditori di corsi e compagnia cantante stanno lì: ti fai un paio di foto con la Lambo noleggiata e sei a posto.

Altrimenti chi andrebbe mai in un posto nel quale il 99% degli expat non imparerà mai la lingua, nessuno ha un reale interesse ad integrarsi, ed è tutto costruito grazie a degli schiavi moderni. Penso che ci siano pochi posti al mondo più usa e getta di Dubai.

Comprendo allora benissimo il motivo per cui molti sono a dubai, semplicemente per motivi economici. Si ho notato che molti fuffa guru sono andati li.
E ho notato anche quello che dici della lambo, ma pensavo fossero pochi invece tu mi stai proprio dicendo che questo rappresenta un trend e ora mi spiego il motivo
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
December 24, 2024, 04:54:27 AM


Penso che Microstrategy sia più un problema, grosso che una opportunità:

https://www.cnbc.com/2024/12/23/microstrategy-rides-red-sweep-to-477percent-gain-in-2024-top-tech-stock.html


Già il discorso ETF diverso...

Microstrategy può variare il prezzo in alto e in basso, molto in alto, molto in basso... anche solo con una dichiarazione mediatica.
Senza reali movimenti di denaro; senza movimento di denaro reale.

Posso essere d'accordo, ma abbiamo già detto tante volte che quello che protegge gli investitori nel lungo periodo è la decentralizzazione di Bitcoin, decentralizzazione che rende la rete immune da modifiche arbitrarie e manipolazioni tecniche.
Pretendere che sia decentralizzata anche bitcoin, la moneta, è utopia: il denaro tende a concentrarsi sempre perchè c'è chi capisce le cose prima, come Microstrategy, e chi dopo.

Immaginate quei geni di Coinbase, che sono sul mercato  dal 2012, se avessero iniziato una bitcoin strategy appena nati invece di "diversificare" in tonnellate di shitcoin, dove sarebbero oggi. Altro che Nasdaq 100.

La cosa positiva di tutta la vicenda è che Microstrategy fa proseliti: le aziende che accumulano bitcoin nei loro portafogli sono sempre di più. La lista completa, in ordine di quantitativi posseduti, è questa



La cosa ancora migliore è che hanno iniziato ad accumulare bitcoin non solo aziende generiche o scatoloni vuoti, ma realtà che operano già sulla rete Bitcoin come loro core-business.

Quindi i più grandi miners (Mara, Riot, Hut 8, Bitfarms, Bitdeer. Bitfufu..)
Chi fa macchine per minatori (Canaan, Nano)
Chi fa wallet (Exodus)
Chi fornisce servizi (Fold, LQWD)
Chi gestisce ETF (Coinshares che possiede Valkyrie)
...

Sono esempi di aziende che reinvestono nel settore in cui operano mettendo money where your mouth is, una cosa sicuramente positiva.
Probabilmente se Saylor non avesse tracciato la via non avrebbero mai iniziato.
Non arriveranno mai ai quantitativi di MSTR ma quello che conta è il loro numero, più che l'ammontare.
Con le nuove regole FASB è altamente probabile che aumenteranno.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
December 23, 2024, 05:16:15 PM
-80-90% di successiva correzione è troppo ( a meno che non si riferisca alle alts). Bitcoin dubito andrà oltre un -60% al max
E visti gli attori in gioco attuali anche il -60% mi sembra comunque tanto, pensare di fare -90%, per quanto tutto sia possibile, mi sembra una follia.


Sono gli stessi che a Gennaio 2022 scambiavano le azioni NVIDIA sui ~ $ 300;
ad Ottobre 2022 le prendevi a poco più di $ 100.
Prima dello split azionario di quest'anno, le trovavi a quasi $ 1.300.


A Marzo 2020 una azione TESLA la trovavi anche a meno di $ 30;
Dicembre 2021 ~ $ 350
Dicembre 2022 / Gennaio 2023 sui ~ $ 100
Aprile 2024 a $ 140~150;
Dicembre 2024 ben oltre $ 400.



La cosa certa è che, pur nello scenario bear, un -70-80% ormai quasi impossibile, a prescindere dal prezzo dove si troverà, vorrebbe dire che gli ETF e tutto i prodotti collegati al BTC si rivelerebbero carta straccia, anzi "bit stracci" haha.

Adesso, ad esempio, se dovesse crashare di brutto per qualche motivo, il minimo assoluto dovrebbe essere sui 63k, scenario comunque piuttosto catastrofico.
Se si trovasse sui 150k, "solo" un -50% significherebbe tornare a 75k!! -80% fatevi voi i conti...


Catastrofico non direi, è già successo tante volte in passato.

Ma occhi ad avere tanta fiducia nei cosiddetti "istituzionali". Leggo spesso in giro "figurati se gli istituzionali permetteranno a bitcoin di calare del x%".

Negli ultimi anni il mercato si è aperto a strumenti derivati sempre più complessi che sicuramente sono più efficienti e professionali dei prodotti "artigianali" di una volta ma che, per masse di liquidità coinvolta e forme di "astrazione" dal sottostante possono generare tanta, ma tanta volatilità anche al ribasso.

Un esempio a caso: MSTU l'etf long a leva 2x su Microstrategy. Già bitcoin è volatile, già MSTR è un "bitcoin con steroidi" a livello di volatilità, qui abbiamo un derivato del derivato (a leva).

https://www.rexshares.com/mstu/

E strumenti come questi ce ne sono a profusione. Se le cose vanno bene questi strumenti amplificano i guadagni, ma se iniziano ad andare male....

Per cui ok bitcoin è più maturo, ok bitcoin non vedrà i cali del passato (su questo sono d'accordo) ma ipotizzare che d'ora in avremo solo brevi correzioni del 10-15% nel mezzo ad un up only è pura utopia.


Penso che Microstrategy sia più un problema, grosso che una opportunità:

https://www.cnbc.com/2024/12/23/microstrategy-rides-red-sweep-to-477percent-gain-in-2024-top-tech-stock.html


Già il discorso ETF diverso...

Microstrategy può variare il prezzo in alto e in basso, molto in alto, molto in basso... anche solo con una dichiarazione mediatica.
Senza reali movimenti di denaro; senza movimento di denaro reale.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
December 23, 2024, 12:46:14 PM
Se uno vuole la bella vita si fa solo in Italia o simili, io resto del mondo si tenta di andarci per business, soldini, miglioramento del patrimonio e poi l’obiettivo è quasi sempre tornare o comunque tornare per un mese di vacanze all’italiana.

In quei posti mi chiedo che senso abbia andare fuori al ristorante, andare “alla movida” o cose simili.

Io qua in America ormai sono uno chef stellato, mi cucino tutto da solo, già comunque ci sapevo fare in cucina eh, ma in Italia spesso il giretto in trattoria o so mare per una spaghettata allo scoglio era d’obbligo. Qui  uscire a mangiare in un ristorante non ha nessun senso. Al massimo mi sparo i loro fastfood stile Freddy’s o Wendy’s 😂
Il giretto fuori porta non ha senso, cosa vai a vedere? Un po’ di natura ok, quella c’è ma per il resto culturalmente parlando il nulla.

In questi posti ci stai per mettere fieno in cascina, non per cercare la bella vita, e poi speri di andartene con le tasche piene e di spassartela in Italia o per lunghe vacanze o per il futuro.

Uno che magari si fa la residenza fiscale a Dubai o simili sta magari sei mesi in quel posto di merda e per sei mesi non fa un cazzo dì niente totale.
Torna sei mesi in Italia e sboccia.

Sarei anch’io così, tanto quando devo lavorare devo lavorare, mica mi va di “sbocciare” se poi prendo 2/3 settimane o un mese di vacanza allora me la spasso.

E diverso dalla nostra ideologia, l’italiano medio come molti miei amici, fanno sempre “qualcosa” di perditempo per me ogni giorno. Tipo anche durante la settimana lavorativa uscire per uno spritz, bere la birretta cazzegfiare alla sagra.
Tutte cose belle ma che per me non hanno mai funzionato, cioè o solo full vacanza/ full cazzeggio o se sono impegnato a “lavorare” non ho tempo da perdere in svaghi di alcun tipo, e lo spritz mi ottunde la mente.

Viceversa se sono in vacanza posso anche svegliarmi con la birra come gli alcolizzati 😂 (non ho più l’età)

Per dire che in quei posti la vai per stare sei mesi a non avere vita sociale, e puoi farlo solo se sei un po’ come me, per fortuna o purtroppo l’italiano medio, perché siamo abituati bene, non è come me. Se il mercoledì sera non fa l’aperitivo al baretto va via di testa. Per me il mercoledì si lavora e non esco. Anche per un mese intero se ho da fare non esco punto.

Qui in America io praticamente non esco mai, a fare che? Andare al centro commerciale? Perdita di tempo, non è divertente, il cibo me lo cucino da solo. Faccio festa quando torno in vacanza in Italia.. qui e sooo taccagneria e metto già satoshi e amen.
Che poi comunque la vita è cara lo stessa anche senza fare un cazzo eh, quindi per uno che vuole fare il lavoretto da 4 soldi qui (relativamente tenti soldi se fosse in Italia ma per viverci in sti posti una miseria) qui come a Dubai sarebbe comunque un suicidio.
Sono d'accordo al 100% perché alla fine è più o meno lo stesso che sto facendo io ora: mi sto dedicando moltissimo al lavoro e agli investimenti e l'idea è rientrare in Italia tra qualche anno e campare con quello che si è costruito e investito in passato. E preferisco prendere l'hamburger da In-n-Out piuttosto che andare al ristorante per pagare $20 solamente di valet, poi vuoi prendere un piatto di pasta e sono $30 minimo, se vuoi una Margherita altri $30, la carne non ne parliamo neanche, ci aggiungi le tasse e la mancia e praticamente ha speso facilmente $200 per mangiare cibo accettabile. Non ha senso per me. Io preferisco accumulare e poi mi faccio il viaggio fatto bene ma senza spendere una follia, al momento le priorità sono altre.

Comunque, parlando di Dubai, ieri l'algoritmo di YT mi ha proposto questo video che consiglio di vedere, sono circa 15 minuti però spiega molto bene chi, come e perché stare e Dubai e perché andarsene dopo un po': 2 years in Dubai - my honest thoughts.
Non ho idea di chi sia il ragazzo in questione perché non lo seguo e non ho mai visto altri suoi video però questo mi è sembrato ben fatto.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
December 23, 2024, 11:59:03 AM
Dopo aver vissuto a Dubai per anni ti posso dire che l'equazione non dà un risultato così scontato, li è pieno di case vuote eppure i prezzi, in periodi di bull, arrivano alle stelle, tenete conto che in Italia si ci saranno tante case probabilmente però molte varranno poco o nulla e quelle buone varranno tantissimo.
Vivi a Dubai? Perchè non scrivi un thread in cui ci spieghi il motivo, se ci sono vantaggi fiscali a vivere a Dubai e altre cosine carine.
Te la butto li come idea, dato che siamo sempre alla ricerca di posti che tassino il meno possibile i nostri satoshi, potrebbe essere un posto carino dove fare cashout.
A Dubai non si pagano tasse quindi la motivazione è semplicemente di natura economica, dubito che ci sia qualcuno che si trasferisca in quel posto per aspetti quali la cultura, la storia, il cibo locale o, soprattutto, il clima. Poi Dubai oramai nell'immaginario collettivo è diventata la città per eccellenza di chi ce l'ha fatta, tutti i vari fuffa guru, venditori di corsi e compagnia cantante stanno lì: ti fai un paio di foto con la Lambo noleggiata e sei a posto.

Altrimenti chi andrebbe mai in un posto nel quale il 99% degli expat non imparerà mai la lingua, nessuno ha un reale interesse ad integrarsi, ed è tutto costruito grazie a degli schiavi moderni. Penso che ci siano pochi posti al mondo più usa e getta di Dubai.

Qualsiasi posto che non è l’Italia (o simili dai diciamo Spagna Grecia.. ) non è semplicemente l’Italia.
Se uno va a Dubai, come ehm.. in America..
il punto focale sono solo i soldini e il business, per tutto il resto c’è l’Italia punto.

Che sia Dubai o che sia New York, son posti che fan schifo e basta, carissimi, senza cultura senza niente. L’italiano provincialotto va a Dubai o New York in vacanza una settimana ed e tutto un “wow” perché non ha mai visto un grattacielo (manco a Milano e stato? 😅) dopo l’effetto wow artificiale si capisce che son posti di merda senza se e senza ma.

Se uno vuole la bella vita si fa solo in Italia o simili, io resto del mondo si tenta di andarci per business, soldini, miglioramento del patrimonio e poi l’obiettivo è quasi sempre tornare o comunque tornare per un mese di vacanze all’italiana.

In quei posti mi chiedo che senso abbia andare fuori al ristorante, andare “alla movida” o cose simili.

Io qua in America ormai sono uno chef stellato, mi cucino tutto da solo, già comunque ci sapevo fare in cucina eh, ma in Italia spesso il giretto in trattoria o so mare per una spaghettata allo scoglio era d’obbligo. Qui  uscire a mangiare in un ristorante non ha nessun senso. Al massimo mi sparo i loro fastfood stile Freddy’s o Wendy’s 😂
Il giretto fuori porta non ha senso, cosa vai a vedere? Un po’ di natura ok, quella c’è ma per il resto culturalmente parlando il nulla.

In questi posti ci stai per mettere fieno in cascina, non per cercare la bella vita, e poi speri di andartene con le tasche piene e di spassartela in Italia o per lunghe vacanze o per il futuro.

Uno che magari si fa la residenza fiscale a Dubai o simili sta magari sei mesi in quel posto di merda e per sei mesi non fa un cazzo dì niente totale.
Torna sei mesi in Italia e sboccia.

Sarei anch’io così, tanto quando devo lavorare devo lavorare, mica mi va di “sbocciare” se poi prendo 2/3 settimane o un mese di vacanza allora me la spasso.

E diverso dalla nostra ideologia, l’italiano medio come molti miei amici, fanno sempre “qualcosa” di perditempo per me ogni giorno. Tipo anche durante la settimana lavorativa uscire per uno spritz, bere la birretta cazzegfiare alla sagra.
Tutte cose belle ma che per me non hanno mai funzionato, cioè o solo full vacanza/ full cazzeggio o se sono impegnato a “lavorare” non ho tempo da perdere in svaghi di alcun tipo, e lo spritz mi ottunde la mente.

Viceversa se sono in vacanza posso anche svegliarmi con la birra come gli alcolizzati 😂 (non ho più l’età)

Per dire che in quei posti la vai per stare sei mesi a non avere vita sociale, e puoi farlo solo se sei un po’ come me, per fortuna o purtroppo l’italiano medio, perché siamo abituati bene, non è come me. Se il mercoledì sera non fa l’aperitivo al baretto va via di testa. Per me il mercoledì si lavora e non esco. Anche per un mese intero se ho da fare non esco punto.

Qui in America io praticamente non esco mai, a fare che? Andare al centro commerciale? Perdita di tempo, non è divertente, il cibo me lo cucino da solo. Faccio festa quando torno in vacanza in Italia.. qui e sooo taccagneria e metto già satoshi e amen.
Che poi comunque la vita è cara lo stessa anche senza fare un cazzo eh, quindi per uno che vuole fare il lavoretto da 4 soldi qui (relativamente tenti soldi se fosse in Italia ma per viverci in sti posti una miseria) qui come a Dubai sarebbe comunque un suicidio.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
December 23, 2024, 06:14:35 AM


La cosa certa è che, pur nello scenario bear, un -70-80% ormai quasi impossibile, a prescindere dal prezzo dove si troverà, vorrebbe dire che gli ETF e tutto i prodotti collegati al BTC si rivelerebbero carta straccia, anzi "bit stracci" haha.

Adesso, ad esempio, se dovesse crashare di brutto per qualche motivo, il minimo assoluto dovrebbe essere sui 63k, scenario comunque piuttosto catastrofico.
Se si trovasse sui 150k, "solo" un -50% significherebbe tornare a 75k!! -80% fatevi voi i conti...


Catastrofico non direi, è già successo tante volte in passato.

Ma occhi ad avere tanta fiducia nei cosiddetti "istituzionali". Leggo spesso in giro "figurati se gli istituzionali permetteranno a bitcoin di calare del x%".

Negli ultimi anni il mercato si è aperto a strumenti derivati sempre più complessi che sicuramente sono più efficienti e professionali dei prodotti "artigianali" di una volta ma che, per masse di liquidità coinvolta e forme di "astrazione" dal sottostante possono generare tanta, ma tanta volatilità anche al ribasso.

Un esempio a caso: MSTU l'etf long a leva 2x su Microstrategy. Già bitcoin è volatile, già MSTR è un "bitcoin con steroidi" a livello di volatilità, qui abbiamo un derivato del derivato (a leva).

https://www.rexshares.com/mstu/

E strumenti come questi ce ne sono a profusione. Se le cose vanno bene questi strumenti amplificano i guadagni, ma se iniziano ad andare male....

Per cui ok bitcoin è più maturo, ok bitcoin non vedrà i cali del passato (su questo sono d'accordo) ma ipotizzare che d'ora in avremo solo brevi correzioni del 10-15% nel mezzo ad un up only è pura utopia.
full member
Activity: 375
Merit: 103
December 23, 2024, 03:47:40 AM
Cryptobirb è un account twitter che seguo perchè pubblica cose interessanti ma qui sono in disaccordo su quasi tutta la linea



Quello che penso io (senza nessuna pretesa, si fa solo per fare due chiacchere):

-225k è un top troppo alto per questo ciclo 
-Non ci sarà nessuna altseason dopo il massimo bitcoin (a parte qualche flash pump&dump)
-80-90% di successiva correzione è troppo ( a meno che non si riferisca alle alts). Bitcoin dubito andrà oltre un -60% al max

Concordo invece che, temporalmente, siamo all'80% del bull market e ma il 20 che resta sarà la parte più volatile e divertente.
Storicamente i bull market durano un pò più di 2 anni e mezzo, i primi 2 con crescita regolare , gli ultimi mesi con fuochi d'artificio a manetta.



p.s. c'è sempre la "variabile Lummis" che, se approvata, potrebbe distruggere tutti i nostri modelli e rendere queste previsioni carta straccia

225k... profezie senza capo ne coda.

Qui sul forum un pò tutti si sarebbero aspettati una bella salita in un qualche punto della fine del 2024, ma quest'anno ha accelerato di brutto i tempi grazie all'importante partecipazione e finanziarizzazione dei big players, prima a Febbraio-Marzo, poi a Ottobre.

Adesso storno di circa 12k, e mostra ancora dei segnali di debolezza. Magari verso fine Gennaio riparte a pompa magna ma non lo darei così per scontato, magari fa un altro storno sul livello dentro gli 80k.

La cosa certa è che, pur nello scenario bear, un -70-80% ormai quasi impossibile, a prescindere dal prezzo dove si troverà, vorrebbe dire che gli ETF e tutto i prodotti collegati al BTC si rivelerebbero carta straccia, anzi "bit stracci" haha.

Adesso, ad esempio, se dovesse crashare di brutto per qualche motivo, il minimo assoluto dovrebbe essere sui 63k, scenario comunque piuttosto catastrofico.
Se si trovasse sui 150k, "solo" un -50% significherebbe tornare a 75k!! -80% fatevi voi i conti...
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
December 22, 2024, 02:03:46 PM
Tether ha investito 775 milioni di dollari in Rumble, l'anti-youtube tanto caro alla destra repubblicana.
Rumble aveva annunciato una Bitcoin Strategy (anche se per ora limitata a 20 milioni) e la possibilità di pagare i creators in b.

https://tether.io/news/tether-announces-775-million-strategic-investment-in-rumble-to-boost-decentralized-and-community-owned-media-platforms/
https://corp.rumble.com/blog/rumble-announces-bitcoin-treasury-strategy/
https://x.com/Samara_AG_/status/1867584548126511353

legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
December 22, 2024, 12:40:50 PM
-80-90% di successiva correzione è troppo ( a meno che non si riferisca alle alts). Bitcoin dubito andrà oltre un -60% al max
E visti gli attori in gioco attuali anche il -60% mi sembra comunque tanto, pensare di fare -90%, per quanto tutto sia possibile, mi sembra una follia.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
December 22, 2024, 06:34:32 AM
Solite predizioni fuffagurose.

Se vogliamo farle io sono comunque per i 300k (o quasi diciamo classico 290k) 😂

Credo che andremo avanti sto giro anche nel 2026, magari la prima parte fino a marzo/maggio.

Il bear market per Bitcoin sarà molto più “easy” max un -50%

Le altcoins faranno bolle continue senza logica e crolli del 50% a ripetizione. Ma al top faranno numeri talmente assurdi che non avranno senso di esistere.

Nel mini bear market di Bitcoin, esploderanno come sempre, sto giro anche peggio.

Comunque teoricamenre sono allineato, la vera altseason ci sarà quando Bitcoin almeno avrà finito gran parte del lavoro, probabilmente al primo top importante di marzo/maggio.

Poi le altcoins tendono ad andare avanti anche oltre, dopo il top top top quindi per maggio 2026 potremo ancora avere altcoins in bolla si.. storicamente e stato sempre così, anche nel 2018 ci furono i top per xrp eth e varie cagate, anche nel 2022 nonostante fummo già ben falcidiati da ben prima (4 dicembre 2021 ci distrusse anzitempo) a marzo 2022 ci fu il top di luna o di altre che non ricordo, ape gmt o near tante fecero comunque nuovi top o double top vari.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
December 22, 2024, 05:55:45 AM
questo cryptobirb ricorda molto plan b “sicuramente 100k a fine 2023, sicurissimo” o qualcosa del genere, con tutta la motivazione tecnica. Poi il 31 di Dicembre con btc a 50-60k se ne usci con “enjoy volatility” e eliminó molti post.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
December 22, 2024, 05:44:29 AM
Cryptobirb è un account twitter che seguo perchè pubblica cose interessanti ma qui sono in disaccordo su quasi tutta la linea



Quello che penso io (senza nessuna pretesa, si fa solo per fare due chiacchere):

-225k è un top troppo alto per questo ciclo  
-Non ci sarà nessuna altseason dopo il massimo bitcoin (a parte qualche flash pump&dump)
-80-90% di successiva correzione è troppo ( a meno che non si riferisca alle alts). Bitcoin dubito andrà oltre un -60% al max

Concordo invece che, temporalmente, siamo all'80% del bull market e ma il 20 che resta sarà la parte più volatile e divertente.
Storicamente i bull market durano un pò più di 2 anni e mezzo, i primi 2 con crescita regolare , gli ultimi mesi con fuochi d'artificio a manetta.



p.s. c'è sempre la "variabile Lummis" che, se approvata, potrebbe distruggere tutti i nostri modelli e rendere queste previsioni carta straccia
Pages:
Jump to: