Pages:
Author

Topic: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse - page 2. (Read 4928 times)

legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
Sia allo stato che alle banche non interessa pignorare beni immobili perchè non sono delle agenzie immobiliari e hanno sperimentato in passato che alla fine il pignoramento è una mossa in pura perdita, solo spese.

Ergo, si cerca sempre una soluzione di rientro per il creditore, piuttosto di pignorare ti indebitano per generazioni.

Non hanno tutti i torti, pignorare mantenere e vendere una casa o un immobile ha solo tanti problemi e tanti costi.
Uno dei costi maggiori sicuramente mantenerlo e proprio metterlo all'asta, la casa d'asta vuole essere pagata mica fa il lavoro gratise.
Per questo non conviene
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
una cosa però non mi è chiara, mettiamo caso io abbia come proprietà una casa e un terreno edificabile dove però non ce nessun immobile, in quel caso la prima casa me la possono pignorare?
Direi di no, non possono pignorarti la casa. L'articolo linkato parla sempre espressamente di "unica abitazione di proprietà del contribuente", un terreno, anche se edificabile, chiaramente non è un'abitazione. Altrimenti sarebbe come dire se la casa sorgesse su un terreno grande e potenzialmente ci sia la possibilità di costruire una seconda casa, ok, ma se la casa non c'è non si può mica pignorare su una presunta possibilità.

Quote
perchè faccio questo esempio!? perchè su un terreno edificabile puoi installare una casa di legno o mobile basta che ci sia un allaccio alla rete fognaria e non dovrebbero esserci grossi problemi burocratici come lo può essere per la costruzione di un intero immobile, quindi per la legge ho due beni essenziali? o in caso pignorano il terreno?
Questo mi sembra un caso già più specifico e penso che bisognerebbe vedere come venga registrata la casa di legno: se è parte dello stesso progetto oppure una cosa separata, magari anche con un numero civico diverso.

dipende se e' un capanno per gli attrezzi o una rimessa o qualcosa che abbia una "destinazione" diversa
le leggi sono abbastanza ingarbugliate e ci sono dei limiti di altezza tipo da rispettare
se e' una rimessa per attrezzi deve avere massimo una tot altezza e massimo una tot dimensione rispetto al terreno praticamente
full member
Activity: 383
Merit: 222

una cosa però non mi è chiara, mettiamo caso io abbia come proprietà una casa e un terreno edificabile dove però non ce nessun immobile, in quel caso la prima casa me la possono pignorare?
perchè faccio questo esempio!? perchè su un terreno edificabile puoi installare una casa di legno o mobile basta che ci sia un allaccio alla rete fognaria e non dovrebbero esserci grossi problemi burocratici come lo può essere per la costruzione di un intero immobile, quindi per la legge ho due beni essenziali? o in caso pignorano il terreno?

Sia allo stato che alle banche non interessa pignorare beni immobili perchè non sono delle agenzie immobiliari e hanno sperimentato in passato che alla fine il pignoramento è una mossa in pura perdita, solo spese.

Ergo, si cerca sempre una soluzione di rientro per il creditore, piuttosto di pignorare ti indebitano per generazioni.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
una cosa però non mi è chiara, mettiamo caso io abbia come proprietà una casa e un terreno edificabile dove però non ce nessun immobile, in quel caso la prima casa me la possono pignorare?
Direi di no, non possono pignorarti la casa. L'articolo linkato parla sempre espressamente di "unica abitazione di proprietà del contribuente", un terreno, anche se edificabile, chiaramente non è un'abitazione. Altrimenti sarebbe come dire se la casa sorgesse su un terreno grande e potenzialmente ci sia la possibilità di costruire una seconda casa, ok, ma se la casa non c'è non si può mica pignorare su una presunta possibilità.

Quote
perchè faccio questo esempio!? perchè su un terreno edificabile puoi installare una casa di legno o mobile basta che ci sia un allaccio alla rete fognaria e non dovrebbero esserci grossi problemi burocratici come lo può essere per la costruzione di un intero immobile, quindi per la legge ho due beni essenziali? o in caso pignorano il terreno?
Questo mi sembra un caso già più specifico e penso che bisognerebbe vedere come venga registrata la casa di legno: se è parte dello stesso progetto oppure una cosa separata, magari anche con un numero civico diverso.
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Invece non dovrebbe essere pignorabile se il debito lo hai con un ente pubblico come l'agente per la riscossione esattoriale.

Invece discorso diverso diventa impignorabile solo se hai solo quella proprietà, non avere terreni edificabili o altri immobili, in pratica non dovresti avere altri beni essenziali
Esattamente, mi riferivo a questa ipotesi nello specifico: mettiamo che uno faccia qualche c@zzata e l'AdE lo viene a sapere, se l'unica cosa che hai a tuo nome è la casa allora possono solo attaccarsi perché non possono portartela via e lasciarti in mezzo alla strada. Quindi anche il discorso di dover vivere in affitto per non avere bene fisici in realtà non è corretto, non c'è quella necessità.
Beh tecnicamente dovrebbe essere così, ma solo un avvocato o chi è un po' più ferrato di leggi può confermare o smentire. Se c'è qualcuno qui sul forum che ne capisca di più spero legga questi post e ci dica la sua opinione perché sinceramente è anche interessante.

Comunque ho fatto una ricerca e su questo sito -> https://www.laleggepertutti.it/481155_pignoramento-prima-casa-quando-e-possibile
Parla più o meno delle stesse cose che ho detto io, non ho trovato altri siti che possano confermare o smentire però
Mi sembra che lo avessi letto pure io su quel sito. Alla fine è tutto molto chiaro, dice chiaramente che il procedimento per il pignoramento della prima casa sia fattibile solamente da parte di enti privati, dice proprio che "tutte le volte in cui una persona riceve la notifica di una o più cartelle esattoriali, per tali debiti non rischia il pignoramento della prima casa. Il più delle volte si tratta di debiti fiscali ma potrebbe trattarsi anche di debiti relativi a sanzioni amministrative, contributi previdenziali e assistenziali." Poi ok che menziona le eccezioni per la quale anche lo stato potrebbe pignorarla ma non sono condizioni che toccano il 99% delle persone.

l'articolo del sito è chiaro, si sta a vedere se realmente è chiara la legge, comunque sia è interessante come argomento, direi che è bene informarsi prima che le ca**ate succedano.
una cosa però non mi è chiara, mettiamo caso io abbia come proprietà una casa e un terreno edificabile dove però non ce nessun immobile, in quel caso la prima casa me la possono pignorare?
perchè faccio questo esempio!? perchè su un terreno edificabile puoi installare una casa di legno o mobile basta che ci sia un allaccio alla rete fognaria e non dovrebbero esserci grossi problemi burocratici come lo può essere per la costruzione di un intero immobile, quindi per la legge ho due beni essenziali? o in caso pignorano il terreno?
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Invece non dovrebbe essere pignorabile se il debito lo hai con un ente pubblico come l'agente per la riscossione esattoriale.

Invece discorso diverso diventa impignorabile solo se hai solo quella proprietà, non avere terreni edificabili o altri immobili, in pratica non dovresti avere altri beni essenziali
Esattamente, mi riferivo a questa ipotesi nello specifico: mettiamo che uno faccia qualche c@zzata e l'AdE lo viene a sapere, se l'unica cosa che hai a tuo nome è la casa allora possono solo attaccarsi perché non possono portartela via e lasciarti in mezzo alla strada. Quindi anche il discorso di dover vivere in affitto per non avere bene fisici in realtà non è corretto, non c'è quella necessità.
Beh tecnicamente dovrebbe essere così, ma solo un avvocato o chi è un po' più ferrato di leggi può confermare o smentire. Se c'è qualcuno qui sul forum che ne capisca di più spero legga questi post e ci dica la sua opinione perché sinceramente è anche interessante.

Comunque ho fatto una ricerca e su questo sito -> https://www.laleggepertutti.it/481155_pignoramento-prima-casa-quando-e-possibile
Parla più o meno delle stesse cose che ho detto io, non ho trovato altri siti che possano confermare o smentire però
Mi sembra che lo avessi letto pure io su quel sito. Alla fine è tutto molto chiaro, dice chiaramente che il procedimento per il pignoramento della prima casa sia fattibile solamente da parte di enti privati, dice proprio che "tutte le volte in cui una persona riceve la notifica di una o più cartelle esattoriali, per tali debiti non rischia il pignoramento della prima casa. Il più delle volte si tratta di debiti fiscali ma potrebbe trattarsi anche di debiti relativi a sanzioni amministrative, contributi previdenziali e assistenziali." Poi ok che menziona le eccezioni per la quale anche lo stato potrebbe pignorarla ma non sono condizioni che toccano il 99% delle persone.
full member
Activity: 88
Merit: 102
Ma infatti raga secondo me ci stiamo troppo imparanoiando con questa questione del pignoramento.

L'auto si può anche avere, voglio dire, un'auto media giusto con i comfort base e per farsi un pò di viaggi, se in affitto per mandare un inquilino che non paga ci vuole quasi la SWAT (se ci si impunta) la casa non credo sia così facile da togliere, ammesso sia prima casa.

In Italia lo stato infame si rifà sulle accise, cavilli burocratici dove spunta la tassa o il pagamento nasconto per rubacchiare qualche centinai di euro in più, e ovviamente siamo sempre a ricasco delle politiche estere e quindi,ad esempio, siamo sempre tra i primi a subire scosse sull'inflazione.

Ciccini, ve lo deve spiegare una donnina come me come si fa? State prima cosa sereni e scialli.
Dopo basta per voi sapere che la Slovenia e la Croazia sono dietro l'angolo, basta veramente poco.
Lysander il fondatore del mercatino sta da quelle parti, quindi basta semplicemente chiedere
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Beh tecnicamente dovrebbe essere così, ma solo un avvocato o chi è un po' più ferrato di leggi può confermare o smentire. Se c'è qualcuno qui sul forum che ne capisca di più spero legga questi post e ci dica la sua opinione perché sinceramente è anche interessante.

Comunque ho fatto una ricerca e su questo sito -> https://www.laleggepertutti.it/481155_pignoramento-prima-casa-quando-e-possibile
Parla più o meno delle stesse cose che ho detto io, non ho trovato altri siti che possano confermare o smentire però

Occhio che le leggi sono contro-intuitive, ci sono tante cose che noi pensiamo fattibili ma per la legge non lo sono.
Da tecnico informatico forense anche la raccolta delle prove richiede una attenzione particolare
altrimenti le prove, semplicemente, non valgono!

Infatti ho voluto ben precisare già da subito che sarebbe meglio avere una opinione di un avvocato o di chi magari di leggi e molto più ferrato di me, tra l'altro sono informazioni prese un po' in giro da persone o siti internet che possono lasciare il tempo che trovano senza avere una certezza su quello è stato detto. Ne sono purtroppo pienamente consapevole che quello che ho detto sarebbe da prendere con le pinze e non avviarsi come kamikaze a fare la ca**ata perché si è detto in questo thread che la prima casa è impignorabile.
In Italia purtroppo le leggi sono spesso contraddittorie, ogni caso e da valutare diversamente.
Quindi si! Paese dei balocchi ma se ti vogliono inc***re lo fanno anche senza vasellame
full member
Activity: 375
Merit: 103
A parte il fatto che puoi rimanere imboscato a vita se non ti compri cagate stile lambo o mega villa con piscina.
Ma anche se fosse una signora casa mi pare di aver capito che a meno che la casa non rientri in alcune categorie particolari che normalmente hanno a che fare con un livello di lusso elevato (e la piscina non è un parametro sufficiente) la prima casa è impignorabile da parte dello stato. Vi risulta questa cosa?
Quindi anche se dovessero scoprirti in qualche modo la casa in teoria non te la possono portare via. L'auto la puoi tranquillamente noleggiare e sei a posto. Se poi hai bisogno di usare carte si usa qualcosa collegato alle cripto e non passi neanche per la banca, quindi anche in quel caso non vedo cosa ti possano portare via.
Tutto quello che rimane nel digitale (parlo di cripto) direi che è al sicuro dallo stato, il problema sarebbero i beni fisici. Se qualcuno ha altre informazioni sul discorso della prima casa sarebbe interessante approfondire.

Quote
Perché l’Italia appunto alla fine è il vero paese dei balocchi e il vero paradiso fiscale alla fine
Se uno sa come sguazzarci direi proprio di sì.
Ma infatti raga secondo me ci stiamo troppo imparanoiando con questa questione del pignoramento.

L'auto si può anche avere, voglio dire, un'auto media giusto con i comfort base e per farsi un pò di viaggi, se in affitto per mandare un inquilino che non paga ci vuole quasi la SWAT (se ci si impunta) la casa non credo sia così facile da togliere, ammesso sia prima casa.

In Italia lo stato infame si rifà sulle accise, cavilli burocratici dove spunta la tassa o il pagamento nasconto per rubacchiare qualche centinai di euro in più, e ovviamente siamo sempre a ricasco delle politiche estere e quindi,ad esempio, siamo sempre tra i primi a subire scosse sull'inflazione.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
Beh tecnicamente dovrebbe essere così, ma solo un avvocato o chi è un po' più ferrato di leggi può confermare o smentire. Se c'è qualcuno qui sul forum che ne capisca di più spero legga questi post e ci dica la sua opinione perché sinceramente è anche interessante.

Comunque ho fatto una ricerca e su questo sito -> https://www.laleggepertutti.it/481155_pignoramento-prima-casa-quando-e-possibile
Parla più o meno delle stesse cose che ho detto io, non ho trovato altri siti che possano confermare o smentire però

Occhio che le leggi sono contro-intuitive, ci sono tante cose che noi pensiamo fattibili ma per la legge non lo sono.
Da tecnico informatico forense anche la raccolta delle prove richiede una attenzione particolare
altrimenti le prove, semplicemente, non valgono!
hero member
Activity: 882
Merit: 860
Invece non dovrebbe essere pignorabile se il debito lo hai con un ente pubblico come l'agente per la riscossione esattoriale.

Invece discorso diverso diventa impignorabile solo se hai solo quella proprietà, non avere terreni edificabili o altri immobili, in pratica non dovresti avere altri beni essenziali
Esattamente, mi riferivo a questa ipotesi nello specifico: mettiamo che uno faccia qualche c@zzata e l'AdE lo viene a sapere, se l'unica cosa che hai a tuo nome è la casa allora possono solo attaccarsi perché non possono portartela via e lasciarti in mezzo alla strada. Quindi anche il discorso di dover vivere in affitto per non avere bene fisici in realtà non è corretto, non c'è quella necessità.

Beh tecnicamente dovrebbe essere così, ma solo un avvocato o chi è un po' più ferrato di leggi può confermare o smentire. Se c'è qualcuno qui sul forum che ne capisca di più spero legga questi post e ci dica la sua opinione perché sinceramente è anche interessante.

Comunque ho fatto una ricerca e su questo sito -> https://www.laleggepertutti.it/481155_pignoramento-prima-casa-quando-e-possibile
Parla più o meno delle stesse cose che ho detto io, non ho trovato altri siti che possano confermare o smentire però
full member
Activity: 88
Merit: 102
Del patrimonio artistico inteso come -pittura-scultura-architettura- si stima che l'Italia ne possegga la metà. La metà del patrimonio artistico mondiale è nella sola Italia, l'altra metà è in tutto il resto del mondo.

La cucina italiana è a mio avviso il non plus ultra.

Se si considerano le auto sportive/supersportive e l'abbigliamento di alta gamma restiamo ancora i signori.

Mi basta questo per aver scelto già da decine di anni di non muovere la nostra residenza da qui. Ogni altro paese mi darebbe solo delusioni. Visitare sì. Vivere mai.

Maleducatamente considero molti paesi adatti a persone di scarsa cultura, che quindi poco perdono nel lasciare l'Italia perchè poco erano in grado di capire e apprezzare. Detto questo, a ognuno la sua vita.

anche io mi associo alla tua maleducazione ciccino, quando noi avevamo un parlamento e un senato, anni fa.. in giro per il mondo si tiravano le cacche per gioco
bisogna capire che non garba offendere gratis a nessuno gli altri, noi stiamo solo dicendo la semplice pura e cristallina verità
solo che vivere qua lo stanno rendendo veramente difficile, sopravvivere non è vivere
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Invece non dovrebbe essere pignorabile se il debito lo hai con un ente pubblico come l'agente per la riscossione esattoriale.

Invece discorso diverso diventa impignorabile solo se hai solo quella proprietà, non avere terreni edificabili o altri immobili, in pratica non dovresti avere altri beni essenziali
Esattamente, mi riferivo a questa ipotesi nello specifico: mettiamo che uno faccia qualche c@zzata e l'AdE lo viene a sapere, se l'unica cosa che hai a tuo nome è la casa allora possono solo attaccarsi perché non possono portartela via e lasciarti in mezzo alla strada. Quindi anche il discorso di dover vivere in affitto per non avere bene fisici in realtà non è corretto, non c'è quella necessità.
hero member
Activity: 882
Merit: 860
A parte il fatto che puoi rimanere imboscato a vita se non ti compri cagate stile lambo o mega villa con piscina.
Ma anche se fosse una signora casa mi pare di aver capito che a meno che la casa non rientri in alcune categorie particolari che normalmente hanno a che fare con un livello di lusso elevato (e la piscina non è un parametro sufficiente) la prima casa è impignorabile da parte dello stato. Vi risulta questa cosa?
Quindi anche se dovessero scoprirti in qualche modo la casa in teoria non te la possono portare via. L'auto la puoi tranquillamente noleggiare e sei a posto. Se poi hai bisogno di usare carte si usa qualcosa collegato alle cripto e non passi neanche per la banca, quindi anche in quel caso non vedo cosa ti possano portare via.
Tutto quello che rimane nel digitale (parlo di cripto) direi che è al sicuro dallo stato, il problema sarebbero i beni fisici. Se qualcuno ha altre informazioni sul discorso della prima casa sarebbe interessante approfondire.

Quote
Perché l’Italia appunto alla fine è il vero paese dei balocchi e il vero paradiso fiscale alla fine
Se uno sa come sguazzarci direi proprio di sì.

Non sono proprio ferrato in materia ma provo a dire ciò che io so ma da prendere con le pinze, ci vorrebbe un avvocato per sapere esattamente ciò che la legge stabilisce per la pignorabilità della prima casa.

Da quel che so la prima casa è sia pignorabile che impignorabile e il tutto sta in base al debito. Se hai un debito privato tipo finanziaria mutuo ecc ecc il bene è pignorabile ma ha dei costi estremamente elevati che spesso non viene intrapreso come via almeno che la casa non sia economicamente appetibile, i tempi comunque sono lunghi anche 9-10 anni
Invece non dovrebbe essere pignorabile se il debito lo hai con un ente pubblico come l'agente per la riscossione esattoriale.

Invece discorso diverso diventa impignorabile solo se hai solo quella proprietà, non avere terreni edificabili o altri immobili, in pratica non dovresti avere altri beni essenziali

Non so se mi sono spiegato bene ma non sono un esperto di leggi  Grin
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Del patrimonio artistico inteso come -pittura-scultura-architettura- si stima che l'Italia ne possegga la metà. La metà del patrimonio artistico mondiale è nella sola Italia, l'altra metà è in tutto il resto del mondo.

La cucina italiana è a mio avviso il non plus ultra.

Se si considerano le auto sportive/supersportive e l'abbigliamento di alta gamma restiamo ancora i signori.

Mi basta questo per aver scelto già da decine di anni di non muovere la nostra residenza da qui. Ogni altro paese mi darebbe solo delusioni. Visitare sì. Vivere mai.

Maleducatamente considero molti paesi adatti a persone di scarsa cultura, che quindi poco perdono nel lasciare l'Italia perchè poco erano in grado di capire e apprezzare. Detto questo, a ognuno la sua vita.
?
Activity: -
Merit: -
C'è una comunità di expat locale anche in paraguay e argentina ovviamente, e ci sono vari italiani.
Penso che come semplicità il Paraguay lo sia di più della Thailandia.
La Thailandia sicuramente è un bel posto, che ho intenzione di visitare.
Ma sempre nell'idea prima o poi di voler mettere su famiglia, ho pensato che il sud america, e lo spagnolo, fossero una scelta migliore per i futuri figli.
Grazie delle informazioni seguo il tuo canale su Telegram ed è fantastico. Ci sono tante informazioni per chi non vuole diciamo lasciare una grossa parte allo Stato che non ha fatto niente a riguardo.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
A parte il fatto che puoi rimanere imboscato a vita se non ti compri cagate stile lambo o mega villa con piscina.
Ma anche se fosse una signora casa mi pare di aver capito che a meno che la casa non rientri in alcune categorie particolari che normalmente hanno a che fare con un livello di lusso elevato (e la piscina non è un parametro sufficiente) la prima casa è impignorabile da parte dello stato. Vi risulta questa cosa?
Quindi anche se dovessero scoprirti in qualche modo la casa in teoria non te la possono portare via. L'auto la puoi tranquillamente noleggiare e sei a posto. Se poi hai bisogno di usare carte si usa qualcosa collegato alle cripto e non passi neanche per la banca, quindi anche in quel caso non vedo cosa ti possano portare via.
Tutto quello che rimane nel digitale (parlo di cripto) direi che è al sicuro dallo stato, il problema sarebbero i beni fisici. Se qualcuno ha altre informazioni sul discorso della prima casa sarebbe interessante approfondire.

Quote
Perché l’Italia appunto alla fine è il vero paese dei balocchi e il vero paradiso fiscale alla fine
Se uno sa come sguazzarci direi proprio di sì.
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
Può essere che sia cosi, ma ho una visione più pessimista dell'italia, che sia uno schema ponzi che stia per scoppiare.

Mi aspetto che in 2/3 anni andranno a cercare se avete venduto anche i peli del culo per riuscire a tenere in piedi la baracca anche un secondo di più.
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
El Salvador devo ancora vederlo, ma temo ad un ribaltone, e certe storie di come sono finiti alcuni imprigionati, non mi rassicurano comunque sul luogo.
Paraguay è un luogo tranquillo da tanto e più tempo.

Ho capito, sentendo in giro, che il luogo può essere ancora un po' troppo noioso, senza molto da fare.
Stesso qualcuno potrebbe dirlo per il Paraguay, ma se uno vuole impegnarsi per il paese, di roba da fare ce ne tanta.

E' più facile ottenere la residenza in Paraguay che El Salvador.
E comunque, ancora, la residenza in Paraguay si può mantenere senza viverci.

Per il resto, l'importante è andarsene dall'italia, non essere più schiavi, e liberarsi non solo delle tasse, del timore di esse, di nascondersi come topi, e della burocrazia.
E' buono trovarsi un paese dove evitare tutto questo.

In generale è buono informarsi sui paesi con una tassazione territoriale, come quella in Paraguay (ce ne sono vari altri..) , o dove l'evasione è parte della cultura locale, come in Argentina.

Certo il Paraguay non è un posto dove trovarsi un lavoro da dipendente.
Stipendi molto bassi.
O mettete su un'impresa, o dovete avere un lavoro online come programmatore o simil, o già i soldi da parte

Questo è quanto ho scritto sul mio canale a riguardo: https://t.me/hostfatmind/552

Il punto è, a parte ormai Bitcoin hai entrate da lavoro autonomo di qualcosa? Perché se uno con Bitcoin secco ci vive ormai, perché campa di rendita perché gli ha comprati a suo tempo e può vivere per generazioni.
Mi dici in Italia che problemi ci sono alla fine?

In Italia le tasse, la burocrazia e lo stato infido e bastardo esistono se ci lavori o ci fai business. Se hai partita iva, ma anche se sei un dipendente.
Altrimenti nessuno ti rompe le palle manco di striscio.

Se uno non ha nessuna attività e campa di soldi Bitcoin veramente non vedo un gran stato che ti deruba. A parte il fatto che puoi rimanere imboscato a vita se non ti compri cagate stile lambo o mega villa con piscina.
Anche se decidi di uscire allo scoperto per una parte, collateralizzi in DEFI dichiari e vivi col prestito infinito in defi mai tassato.

In Italia se vivi di rendita e sei fancazzista vivi nel paese dei balocchi puro. Casa al mare al centro/sud ottimo cibo, e “ogni 5minuti un Brindisi cordiale” e fancazzismo estremo. 🤷‍♂️

Se uno poi vuole famiglia comunque hai arte, cultura, viaggi natura tutto. Bella quanto vuoi l’America Latina, l’ho girata un po’, ma comunque anche nei posti più “tranquilli” non mi son mai sentito sicuro come a casa nostra.
E culturalmente parlando non è che ti fai un giro e ti osservi una bella cattedrale, anche la boh, se c’è il mare ok, ma anche quello abbastanza overrated, meglio le spiagge italiane o se non l’Italia vai a Santorini e il mare e più figo dei “Caraibi”. Il resto non so cosa possa offrire alla fine di granché.

Poi son scelte ognuno si trova bene dove si trova bene, se uno deve aprire business o ha società o fa affari ovvio l’Italia è il male assoluto come la peste bubbonica.
Ma se è già a posto e deve solo vivere di investimenti/trading/defi/rendite. Smanetta per i cazzi suoi al computer e nessuno lo calcola proprio.
Poi se parliamo anche di alti livelli di business uno può anche farsi le società con sedi fisiche in figa e comunque poi vive in Italia lo stesso.
Quanti truffano in Italia ogni giorno con società farlocche con sedi in tanta mona. Succede come mai?

Perché l’Italia appunto alla fine è il vero paese dei balocchi e il vero paradiso fiscale alla fine
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Io invece vorrei capire come mai la scelta sia ricaduta proprio sul Paraguay e non su magari un paradiso fiscale come il principato di monaco Lussemburgo Liechtenstein, un posto magari non malavitoso. Le ragioni ci saranno sicuramente e mi scuso se è già stato detto, ma la discussione è abbastanza lunga da rileggere interamente
In che senso un posto non malavitoso? Il Paraguay è uno dei paesi più sicuri dell'America Latina, perché dici che è malavitoso?

E per rispondere all'altra domanda vedi il post che ho fatto appena sopra al tuo: se HostFat vorrà rispondere avremo un'esperienza diretta però probabilmente ha a che vedere con i vantaggi dell'avere a che fare con i controlli di un paese relativamente arretrato, più ovviamente il discorso costi. Prendere la residenza a Monaco vuol dire affittare un appartamento che ha dei costi folli per iniziare, e qualsiasi cosa ti costa un rene. Lo stesso dicasi per le altre micro nazioni menzionate: se non sei interessato a viverci non ha senso scegliere la via più costosa e anche complicata, soprattutto rimanendo all'interno della zona europea.
Il termine non malavitoso forse è poco azzeccato da parte mia, la malavita purtroppo è dappertutto e HostFat la sintetizzato perfettamente, l'Italia non è esente da malavita. Il Paraguay pur essendo uno dei più sicuri dell'America latina non è esente da malavita, ma quello che intendevo era come per dire perché scegliere un posto che comunque ha le criticità che si possono trovare un po' dappertutto a differenza di paesi dove magari visti i costi esosi troveresti meno problematiche di vita a dispetto del dispendio dei soldi, ecco perché ho fatto gli esempi di Monaco Lussemburgo Liechtenstein.

Se parlassimo solo di tasse, e scegliere un paese che abbia una tassazione bassa perché non valutare l'Asia? Tipo Thailandia o Filippine dove la tassazione è bassa ma non assente e si ha a disposizione anche una comunità italiana presente in quei paesi. Sembra una cosa stupida ma trovare qualcuno che ha già fatto esperienza sul posto può indirizzarti su cosa fare al posto di improvvisare o fare da solo.
Se mi parli di stato malavitoso io penso a zone estremamente pericolose e con alti indici di corruzione che possono enormemente complicarti la vita, penso al Venezuela piuttosto che certe zone del Messico o del Brasile. Usare il termine malavitoso per il Paraguay non mi sembra corretto, tutto qui.

Ognuno è diverso ma per me uno dei requisiti fondamentali in caso di espatrio sarebbe quello di parlare la lingua locale, e imparare il thai o il tagalog non è esattamente semplice. Se hai un'emergenza, ti ferma la polizia, hai bisogno di aiuto in qualche modo e non parli la lingua locale buona fortuna. Poi c'è che chi vive all'estero e frequenta solamente i circolini con altre persone della propria nazionalità ma, di nuovo, se ti trasferisci da qualche parte per me dovresti anche assimilare (almeno in parte) la cultura locale, non rinchiuderti in un ghetto.
Pages:
Jump to: