Pages:
Author

Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin - page 15. (Read 251720 times)

legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
September 19, 2023, 02:59:19 AM


Con i tassi negativi la liquidità era un costo per le banche. Poverette dovevano andare in BCE e depositare allo -0.25% o quello che era.
Ora invece depositano al 4.5%, ma a te danno sempre 0%.
Meno male che il governo ora le tassa (Sarcasmo eh).


mica sono scemi
ormai la gente e' abituata ad avere NIENTE per dare i propri SOLDI alle BANCHE
quindi perche disabituarli? sarebbe veramente sciocco

fanno bene a farlo.. cosi magari quelli che si svegliano dal torpore del cervello iniziano a capire come funziona davvero il mondo
altrimenti se non lo fanno -> si estinguono
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 18, 2023, 06:21:43 PM
Con i tassi negativi la liquidità era un costo per le banche. Poverette dovevano andare in BCE e depositare allo -0.25% o quello che era.
Ora invece depositano al 4.5%, ma a te danno sempre 0%.
I conti deposito in Italia non danno nulla neanche in questo particolare momento? Negli USA sono saliti parecchio e si arriva anche oltre il 5% senza neanche bisogno di bloccarli per X mesi.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 18, 2023, 04:38:58 PM
....
Scusate, oramai I thread totalmente OT si stanno moltiplicando a dismisura, fore meglio tornare un pò più in tema...


Il vero dramma per te sarà che nel prossimo Meta il thread più movimentato sará.... QUESTO !   Grin  Fisco/Tasse di nuovo in pole position!   Cheesy



Figurati se vuoi portargli via qualche bel K se te li danno volentieri.

Figurati che 3 o 4 anni fa se lasciavi troppi soldi sul conto la banca minacciava di chiudertelo!  Ricordo Fineco: mandò in giro una mail a tutti i clienti dicendo che se tenevi sul conto più di 100k senza avere mutui o fondi con loro (o altre cose che consentissero loro un minimo di marginalità)  si riservavano il diritto di chiudere il conto.
Come cambiano i tempi ....

Con i tassi negativi la liquidità era un costo per le banche. Poverette dovevano andare in BCE e depositare allo -0.25% o quello che era.
Ora invece depositano al 4.5%, ma a te danno sempre 0%.
Meno male che il governo ora le tassa (Sarcasmo eh).
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 18, 2023, 03:39:24 PM
....
Scusate, oramai I thread totalmente OT si stanno moltiplicando a dismisura, fore meglio tornare un pò più in tema...


Il vero dramma per te sarà che nel prossimo Meta il thread più movimentato sará.... QUESTO !   Grin  Fisco/Tasse di nuovo in pole position!   Cheesy



Figurati se vuoi portargli via qualche bel K se te li danno volentieri.

Figurati che 3 o 4 anni fa se lasciavi troppi soldi sul conto la banca minacciava di chiudertelo!  Ricordo Fineco: mandò in giro una mail a tutti i clienti dicendo che se tenevi sul conto più di 100k senza avere mutui o fondi con loro (o altre cose che consentissero loro un minimo di marginalità)  si riservavano il diritto di chiudere il conto.
Come cambiano i tempi ....


legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 18, 2023, 01:26:37 PM
Quindi tutto cio' che dichiari nel quadro RW (probabilmente perche vuoi o vorrai cambiare un giorno) da ora in poi ti viene tassato del 2 per mille ANCHE se non fai nessuna operazione
Ma si sa esattamente quale valore viene preso come riferimento? Tipo 31 dicembre o 1 gennaio o che altro?
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 18, 2023, 12:09:30 PM

ma veramente da quello che so non devo pagare nessuna tassa finché non converto e io non ho intenzione di convertire almeno per ora e cmq non convertirò mai tutto, li userò direttamente come hai scritto alla fine

il problema è che bisogna dichiarare i wallet privati anche tenendo tutto senza convertire nulla, quindi vengono a sapere quanti ne hai a meno di non mentire ma meglio di no penso

cmq dubai no fa cagare odio il cado torrido


Purtroppo con la nuova legge fresca di quest'anno, qualsiasi deposito in crypto, anche su wallet personale o su chiavetta tipo ledger,
e' soggetto a una tassazione del 2 per mille come imposta di bollo.

Quindi tutto cio' che dichiari nel quadro RW (probabilmente perche vuoi o vorrai cambiare un giorno) da ora in poi
ti viene tassato del 2 per mille ANCHE se non fai nessuna operazione, quindi una bella patrimoniale.

Poi resta il discorso del 26% sulle plusvalenze.

Quote

Imposta di bollo e IVAFE
La Legge di Bilancio 2023 ha integrato l’art. 13 comma 2-ter della Tariffa allegata al DPR 642/72 estendendo alle cripto-attività l’imposta di bollo nella misura proporzionale del 2 per mille.

L’imposta di bollo sulle cripto-attività si applica nella misura del 2 per mille annuo.

A decorrere dal 2023, è stata inoltre prevista l’applicazione dell’IVAFE alle cripto-attività detenute presso un intermediario non residente o se sono archiviate su chiavette, PC o smartphone. Sono tenuti all’assolvimento dell’IVAFE, la generalità dei soggetti residenti.

legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 18, 2023, 09:07:57 AM
e se non posso dimostrare la provenienza che succede?

Se non puoi dimostrare puntualmente la provenienza delle tue crypto, meglio che ti rivolgi ad un bravo commercialista. A quanto ho capito spesso basta la “buona volontà”. Ovvero devi inserire tutte le tue dichiarazioni in un contesto di “collaborazione” con l’AdE. In questo caso quindi dovrai dichiarare tutto, considerarle comprate a zero, etc etc…

Un bravo commercialista che sappia "oliare" bene il responsabile di procedimento dell'ade.
Ti faranno affrancare il valore a gennaio 2023 e pagherai il 14 o 26% in funzione a quanto senti di voler rischiare; poi sai che ti terranno d'occhio per capire se hai potenzialmente altro.
D'altronde se dichiari di aver comprato a zero per te è tutta plusvalenza e paghi la percentuale piena sull'affrancatura.
Uno stratagemma potrebbe essere quello di convertire in shitcoin e riconvertire in btc dichiarando di aver comprato ad oggi con valore di 26k dollar e pagare il 26% solo di una eventuale plusvalenza al momento della vendita; però il problema si sposta su dove vengono i soldi per comprare la shitcoin ed entri in un cul de sac dal quale un buon commercialista dovrebbe tirarti fuori con un buon trucchetto.
Alternativa, tieni tutto in btc ed aspetta qualche anno che i pagamenti vengano permessi in btc nelle principali catene; oppure, ma questa è da pochi e per chi ha ingenti somme, recarsi a dubai dove le crypto sono ampiamente accettate e la soluzione alla cosa si trova in loco, dove c'è un sottobosco di intermediari (seri, non i cazzoni) che aiuta in queste pratiche di rientro, ma ovvio che avranno una percentuale (ho sentito il 7% a calare in funzione alla somma).

ma veramente da quello che so non devo pagare nessuna tassa finché non converto e io non ho intenzione di convertire almeno per ora e cmq non convertirò mai tutto, li userò direttamente come hai scritto alla fine

il problema è che bisogna dichiarare i wallet privati anche tenendo tutto senza convertire nulla, quindi vengono a sapere quanti ne hai a meno di non mentire ma meglio di no penso

cmq dubai no fa cagare odio il cado torrido
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 18, 2023, 09:01:50 AM
e se non posso dimostrare la provenienza che succede?

Se non puoi dimostrare puntualmente la provenienza delle tue crypto, meglio che ti rivolgi ad un bravo commercialista. A quanto ho capito spesso basta la “buona volontà”. Ovvero devi inserire tutte le tue dichiarazioni in un contesto di “collaborazione” con l’AdE. In questo caso quindi dovrai dichiarare tutto, considerarle comprate a zero, etc etc…

Un bravo commercialista che sappia "oliare" bene il responsabile di procedimento dell'ade.
Ti faranno affrancare il valore a gennaio 2023 e pagherai il 14 o 26% in funzione a quanto senti di voler rischiare; poi sai che ti terranno d'occhio per capire se hai potenzialmente altro.
D'altronde se dichiari di aver comprato a zero per te è tutta plusvalenza e paghi la percentuale piena sull'affrancatura.
Uno stratagemma potrebbe essere quello di convertire in shitcoin e riconvertire in btc dichiarando di aver comprato ad oggi con valore di 26k dollar e pagare il 26% solo di una eventuale plusvalenza al momento della vendita; però il problema si sposta su dove vengono i soldi per comprare la shitcoin ed entri in un cul de sac dal quale un buon commercialista dovrebbe tirarti fuori con un buon trucchetto.
Alternativa, tieni tutto in btc ed aspetta qualche anno che i pagamenti vengano permessi in btc nelle principali catene; oppure, ma questa è da pochi e per chi ha ingenti somme, recarsi a dubai dove le crypto sono ampiamente accettate e la soluzione alla cosa si trova in loco, dove c'è un sottobosco di intermediari (seri, non i cazzoni) che aiuta in queste pratiche di rientro, ma ovvio che avranno una percentuale (ho sentito il 7% a calare in funzione alla somma).
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 18, 2023, 07:35:37 AM
e se non posso dimostrare la provenienza che succede?

Se non puoi dimostrare puntualmente la provenienza delle tue crypto, meglio che ti rivolgi ad un bravo commercialista. A quanto ho capito spesso basta la “buona volontà”. Ovvero devi inserire tutte le tue dichiarazioni in un contesto di “collaborazione” con l’AdE. In questo caso quindi dovrai dichiarare tutto, considerarle comprate a zero, etc etc…

certo quello si ci sarà da pagare lo 0.5% per regolarizzare gli anni precedenti
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 18, 2023, 07:12:33 AM
e se non posso dimostrare la provenienza che succede?

Se non puoi dimostrare puntualmente la provenienza delle tue crypto, meglio che ti rivolgi ad un bravo commercialista. A quanto ho capito spesso basta la “buona volontà”. Ovvero devi inserire tutte le tue dichiarazioni in un contesto di “collaborazione” con l’AdE. In questo caso quindi dovrai dichiarare tutto, considerarle comprate a zero, etc etc…
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 18, 2023, 06:46:15 AM
Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Guarda il lato positivo: la le banche lo fanno per il tuo bene !!   Grin


l'unica cosa è che risultano fatti nel 2014(cioe gli indirizzi che li detengono sono collegati ad altri indirizzi del 2014, cosa che posso provare con una sign perché li possiedo ancora) e li il bitcoin valeva 200 euro

Btc a 200 Euro ?  Ohhhh finalmente abbiamo beccato qualcuno che ammette indirettamente di aver fatto la krana !!  Wink




si ma minati non compraati, non ho mai comprato nessuna crypto Cheesy

Comunque di base ricordatevi sempre una regola fissa e impossibile da ribaltare: l'onere della prova spetta sempre a voi!!

Che sia per fatture, crypto, lavoro, divertimento, tutto, l'onere della vostra innocenza spetta a voi e solamente a voi, sperate di aver quattrini con cui lautamente pagare un professionista perchè questo si assumerà responsabilità in funzione a quanto lo pagate.

e se non posso dimostrare la provenienza che succede?
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 18, 2023, 06:27:55 AM
Comunque basta prelevare più volte a blocchi di 500 euri. I limiti giornalieri in genere sono dai 1000 ai 3000.

Buona a sapersi questa cosa delle segnalazioni sui 500 ma credo sia una formalità irrilevante a livello pratico.

Beh, ovviamente le operazioni frazionate sono intercettate ugualmente. Prelevare 300 euro e poi 200 euro ad un'ora di distanza è ovviamente considerato alla stregua di un'unica operazione.

COmunque concordo: formalità irrilevante a livello pratico.


Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Vedete alla fine la moneta FIAT ha solo fregature su fregature, controllano anche come usi i tuoi soldi.
Tecnicamente i soldi vengono "affidati" alla banca, da quel momento diventano di loro proprietà e, tramite mirabolanti magie normative, alla fine quello che risulta sul conto sono soldi prestati dalla banca.

In pratica se hai 100k nel conto lì rimangono, ci sono appunto le magagne delle cifre grosse in ingresso/uscita, la banca tendenzialmente preferisce che i soldi entrino.
Le questioni sulla patrimoniale (prelievo forzoso) sono relative, tanto ci sta pensando l'inflazione!
Comunque se uno preleva entro i limiti tutti i giorni a rotta di collo non credo possano fare nulla.

Non so se invece si iniziano a sparare frequentemente bonifici di valore contenuto verso altri conti cosa possa accadere...

Ti ringrazio per l'assist.
Altro problema nella gestione dei soldi delle banche è la riserva frazionaria... se porti 100k in banca solo 2k sono effettivamente a tua disposizione per legge, i restanti 98k loro possono prestarli a terzi o fare investimenti, creando cosa? Moneta dal nulla alla fin fine.
Figurati se vuoi portargli via qualche bel K se te li danno volentieri.
Aneddoto: nel cambio banca che ho dovuto fare qualche mese fa mi ritrovo che ci lascio dentro 400 miseri euro per avere del contante, faccio uno + uno e dico quando vado in banca a chiudere il conto mi faccio sganciare i 400 cazzo di euro in contanti...sapete cosa mi hanno risposto? che non li avevo prenotati e giustificati e che non hanno disponibilità e che li avrò entro 10 gg via bonifico...in una banca non hanno 400 euro TUOI da darti e ho dovuto aspettare 10 gg rinviando quindi la chiusura del conto e facendo mi fottere un'altra mensilità di spese tenuta conto...no words
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 18, 2023, 06:19:13 AM
Quote
quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?

A maggior ragione, se all'improvviso sbucano 500k o anche 50k ti viene chiesto da dove saltano fuori, ma cosa più importante se ci hai pagato le tasse sopra...ricordate che tutto nasce da questo, dalle tasse.
Quando fanno uno scudo fiscale chi se ne fotte da dove saltano fuori i danari (estorsione, rapine, mafia, lavoro a nero, false fatturazioni) tu paga il 5-10-20% dipende dalla tipologia di scuso e sei ok, poi logico hce ti monitorano per capire se hai cacato tutto oppure no. Però va da se che stai riportando soldi da un paradiso fiscale sottoforma di FIAT quindi tutto ok. Ma la voglia matta di mettere le mani su danari extra-circuito ufficiale eeeeeh quello annebbia le menti.
Vedi l'hacker che aveva fregato btc a silkroad alla fine dopo 12 anni lo hanno beccato e hanno trovato la pendrive dentro casa...poco furbo con quelle cifre (1 miliardo di dollari FIAT) veniva il presidente delle cayman a prenderti a casa in elicottero per depositarli nelle loro banche
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 18, 2023, 06:09:31 AM
Comunque di base ricordatevi sempre una regola fissa e impossibile da ribaltare: l'onere della prova spetta sempre a voi!!

Che sia per fatture, crypto, lavoro, divertimento, tutto, l'onere della vostra innocenza spetta a voi e solamente a voi, sperate di aver quattrini con cui lautamente pagare un professionista perchè questo si assumerà responsabilità in funzione a quanto lo pagate.
member
Activity: 276
Merit: 90
September 18, 2023, 02:50:17 AM
Comunque basta prelevare più volte a blocchi di 500 euri. I limiti giornalieri in genere sono dai 1000 ai 3000.

Buona a sapersi questa cosa delle segnalazioni sui 500 ma credo sia una formalità irrilevante a livello pratico.

Beh, ovviamente le operazioni frazionate sono intercettate ugualmente. Prelevare 300 euro e poi 200 euro ad un'ora di distanza è ovviamente considerato alla stregua di un'unica operazione.

COmunque concordo: formalità irrilevante a livello pratico.


Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Vedete alla fine la moneta FIAT ha solo fregature su fregature, controllano anche come usi i tuoi soldi.
Tecnicamente i soldi vengono "affidati" alla banca, da quel momento diventano di loro proprietà e, tramite mirabolanti magie normative, alla fine quello che risulta sul conto sono soldi prestati dalla banca.

In pratica se hai 100k nel conto lì rimangono, ci sono appunto le magagne delle cifre grosse in ingresso/uscita, la banca tendenzialmente preferisce che i soldi entrino.
Le questioni sulla patrimoniale (prelievo forzoso) sono relative, tanto ci sta pensando l'inflazione!
Comunque se uno preleva entro i limiti tutti i giorni a rotta di collo non credo possano fare nulla.

Non so se invece si iniziano a sparare frequentemente bonifici di valore contenuto verso altri conti cosa possa accadere...
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 17, 2023, 04:30:32 PM
Btc a 200 Euro ?  Ohhhh finalmente abbiamo beccato qualcuno che ammette indirettamente di aver fatto la krana !!  Wink
È semplice scoprire chi ha fatto i soldi in questa sezione, basta che vai a vedere i thread vecchi, ma pure Bitcoin Pump, vedi i prezzi che giravano, e vedi se scrivono ancora o no: se sono spariti hanno fatto i soldi. Qualcuno lo so per certo, per altri sono ipotesi molto probabili.
E per questo, Ale88, che ha fatto la grana quando BTC era a 200, è ancora qui tra noi: per sviare le attenzioni da se stesso.
Altro che California, secondo me tu sei in Sardegna dal tuo Yacht ormeggiato di fronte a Portocervo, con Briatore che ti porta carichi di patonza con il tenderino.

Scusate, oramai I thread totalmente OT si stanno moltiplicando a dismisura, fore meglio tornare un pò più in tema...
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 17, 2023, 04:15:56 PM
Btc a 200 Euro ?  Ohhhh finalmente abbiamo beccato qualcuno che ammette indirettamente di aver fatto la krana !!  Wink
È semplice scoprire chi ha fatto i soldi in questa sezione, basta che vai a vedere i thread vecchi, ma pure Bitcoin Pump, vedi i prezzi che giravano, e vedi se scrivono ancora o no: se sono spariti hanno fatto i soldi. Qualcuno lo so per certo, per altri sono ipotesi molto probabili.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 17, 2023, 03:54:11 PM
Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Guarda il lato positivo: la le banche lo fanno per il tuo bene !!   Grin


l'unica cosa è che risultano fatti nel 2014(cioe gli indirizzi che li detengono sono collegati ad altri indirizzi del 2014, cosa che posso provare con una sign perché li possiedo ancora) e li il bitcoin valeva 200 euro

Btc a 200 Euro ?  Ohhhh finalmente abbiamo beccato qualcuno che ammette indirettamente di aver fatto la krana !!  Wink


legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 17, 2023, 02:39:01 PM
cosè 3 hop? poi mai usato coinbase, sono bitcoin fatti molti anni fa con il mining o signature quindi non provengono da exchange ma da pool ignote

cioe in realtà vengono da uno scambio avvenuto su exchange vendendo la shitcoin minata prima

3 hop (3 transazioni, 3 salti) dalla Coinbase intendo dire che se questi Bitcoin vengono da mining di bitcoin la pool chiaramente te li manda dopo poche transazioni dal blocco minato, quindi sarebbe facile dimostrarne l’origine.
Ma se il mining viene dalle shitcoin, allora in effetti è molto più difficile.
In quel caso, no idea.
Spero che tu abbia una contabilità precisa della provenienza di quei fondi.

l'unica cosa è che risultano fatti nel 2014(cioe gli indirizzi che li detengono sono collegati ad altri indirizzi del 2014, cosa che posso provare con una sign perché li possiedo ancora) e li il bitcoin valeva 200 euro
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 17, 2023, 02:25:03 PM
cosè 3 hop? poi mai usato coinbase, sono bitcoin fatti molti anni fa con il mining o signature quindi non provengono da exchange ma da pool ignote

cioe in realtà vengono da uno scambio avvenuto su exchange vendendo la shitcoin minata prima

3 hop (3 transazioni, 3 salti) dalla Coinbase intendo dire che se questi Bitcoin vengono da mining di bitcoin la pool chiaramente te li manda dopo poche transazioni dal blocco minato, quindi sarebbe facile dimostrarne l’origine.
Ma se il mining viene dalle shitcoin, allora in effetti è molto più difficile.
In quel caso, no idea.
Spero che tu abbia una contabilità precisa della provenienza di quei fondi.
Pages:
Jump to: