Pages:
Author

Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin - page 16. (Read 251720 times)

legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 17, 2023, 02:19:46 PM
non ho usato coinbase, minavo molti anni fa e le pool o exchange da dove arrivano i bitcoin non esistono più impossibile dimostrare l'origine iniziale, è quello il problema, si vede solo che sono crypto del 2014
Domanda stupida: non esiste una prescrizione per casi del genere? Se stiamo parlando di roba di 10 anni fa quando non esistevano regole si applicano lo stesso le regole odierne? Mi pare che pure per i casi di evasione fiscale dopo 7-10 anni vada tutto in prescrizione, o ricordo male io?
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 17, 2023, 01:21:06 PM

si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

per numeri da 6 cifre in su:

1) Devi aver dichiarato il controvalore delle crypto (almeno la parte che vuoi cambiare alla luce del sole) nel quadro RW

2) Devi aver contattato la banca presso la quale vuoi depositare PRIMA di fare l'operazione,
ovviamente una banca che abbia un reparto crypto, come ad esempio banca sella

3) Con la banca devi aver compilato il questionario antiriciclaggio che comprende una voce esplicita
che dice che il conto verra' utilizzato per operativita' il cui controvalore e' superiore a 50.000 euro in cryptovalute.

4) La banca vuole delle prove plausibili di deve li hai presi. SI si, proprio la banca, e sempre PRIMA di fare l'operazione.
Se li hai minati, potrebbe essere utile far vedere che avevi le chiavi degli address con le coinbase di mining.

(anche se l'accusa potrebbe essere che ti hanno passato quelle chiavi ieri come pagamento per un traffico di organi,
questa fase non e' affatto semplice)

5) con la banca ti accordi su un  importo massimo da cambiare, e ti accordi anche sugli exchange che userai,
ossia da dove proverranno i bonifici.

6) fortemente consigliato (anche se teoricamente non indispensabile) il coinvolgimento di un commercialista
che conosca l'argomento.

Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.





non ho usato coinbase, minavo molti anni fa e le pool o exchange da dove arrivano i bitcoin non esistono più impossibile dimostrare l'origine iniziale, è quello il problema, si vede solo che sono crypto del 2014

in ogni caso ogni accusa deve essere supportata da prove, se no è aria fritta, e vesto che non sono illeciti(questo però lo so solo io ma loro non possono dimostrare io contrario) non le hanno le prove, quindi possono fare ben poco da questo punto di vista certo ci sarà la rottura di coglioni del tribunale etc...


Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.

La segnalazione antiriciclaggio parte anche quando prelievi 500 euro dallo sportello (a meno tu sia un amico di Paolo).
In questo caso la segnalazione è garantita al limone. Non che questo comporti alcunchè: è una segnalazione.



si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

Se li hai minati, meglio preparare le chiavi degli indirizzi a massimo tre hop dalla coinbase.


Inoltre, se diventa un asset ufficiale verrà normato come asset reale di mercato, a quel punto sarà un bene?

Irrilevante.
Non è Bitcoin ad avere bisogno di Wall Street, ma Wall Street ad aver bisogno di bitcoin.




cosè 3 hop? poi mai usato coinbase, sono bitcoin fatti molti anni fa con il mining o signature quindi non provengono da exchange ma da pool ignote

cioe in realtà vengono da uno scambio avvenuto su exchange vendendo la shitcoin minata prima
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 17, 2023, 11:28:23 AM
Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Si sta parlando di bancomat normali, ovviamente.
E se ancora credi che i soldi siano tuoi e che tu possa disporne liberamente, meglio che ti guardi attentamente attorno. Non è così da un bel po di tempo.
Purtroppo @fillippone ha perfettamente ragione, i nostri soldi non sono più nostri da un bel po' di tempo: una volta che entrano nel circuito bancario devi solo sperare che non ci siano problemi quando ne avrai bisogno. Fai operazioni importanti? Preparati a doverti giustificare ogni volta anche se i soldi se muovi sono guadagnati onestamente, senza parlare di tutti i vari limiti imposti. E questo succede ovunque, non solo in Italia.

Ad esempio seguo una pagina Instagram di piccoli consigli finanziari che trovo interessante, è per gli USA ma poco importa, ecco un video molto semplice riguardo le differenze quando depositi e quando vuoi spostare i soldi: https://www.instagram.com/p/CuZfFmUJ-Fn/
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 17, 2023, 11:21:14 AM
Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?

Si sta parlando di bancomat normali, ovviamente.
E se ancora credi che i soldi siano tuoi e che tu possa disporne liberamente, meglio che ti guardi attentamente attorno. Non è così da un bel po di tempo.
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
September 17, 2023, 09:50:16 AM
Comunque basta prelevare più volte a blocchi di 500 euri. I limiti giornalieri in genere sono dai 1000 ai 3000.

Buona a sapersi questa cosa delle segnalazioni sui 500 ma credo sia una formalità irrilevante a livello pratico.

Beh, ovviamente le operazioni frazionate sono intercettate ugualmente. Prelevare 300 euro e poi 200 euro ad un'ora di distanza è ovviamente considerato alla stregua di un'unica operazione.

COmunque concordo: formalità irrilevante a livello pratico.


Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Vedete alla fine la moneta FIAT ha solo fregature su fregature, controllano anche come usi i tuoi soldi.
sr. member
Activity: 560
Merit: 456
September 17, 2023, 06:37:09 AM

Quote
No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.

La banca non ti chiede niente, ti chiede cosa fai una volta che lo ha già comunicato all'AdE la quale se trova estremi lo riferisce alla magistratura, purtroppo il non poter/far capire la provenienza dei fondi è una motivazione bella e buona. Vallo a dire ad aziende che si ritrovano i conti bloccati una settimana per una fattura emessa in malo modo e ti vengono a dire che fai fatture false anche se non è vero...poi dopo una settimana se non trovano nulla ti mollano, ma non se ne vanno mai senza spiccioli.

Conti bloccati per fatture emesse male la vedo un pò dura, a meno che di precedenti o bonifici a 6 cifre o oltre non è che ti bloccano il conto per un errore di fattura, oltre al fatto che le banche cosa ne sanno delle fatture che emettono le aziende, altrimenti succederebbe un casino.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 16, 2023, 10:21:44 AM
Comunque basta prelevare più volte a blocchi di 500 euri. I limiti giornalieri in genere sono dai 1000 ai 3000.

Buona a sapersi questa cosa delle segnalazioni sui 500 ma credo sia una formalità irrilevante a livello pratico.

Beh, ovviamente le operazioni frazionate sono intercettate ugualmente. Prelevare 300 euro e poi 200 euro ad un'ora di distanza è ovviamente considerato alla stregua di un'unica operazione.

COmunque concordo: formalità irrilevante a livello pratico.
member
Activity: 276
Merit: 90
September 16, 2023, 05:26:15 AM
....
si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

Questa mi sembrerebbe una situazione davvero poco plausibile.
Voglio dire: potrai anche essere nel giusto e dire il vero, ma mettiti nei panni del direttore di banca che ti sente raccontare che vuoi incassare 500k Euro che derivano da qualcosa che hai ricevuto anni fa a costo zero. Ti sembrerebbe plausibile ? (ripeto: mettiti nei suoi panni)
Se non avessi davvero nessuna pezza d'appoggio io in un caso del genere non mi ci metterei mai. Cercherei di gestire la cosa in modo diverso: frazionerei parecchio, oppure parcheggerei per qualche tempo su Btc.

Eh si, spiegata così diventa chiaro che la questione è molto delicata, un bel malloppo che emerge dal nulla.
Mi ripeterò ma questo è proprio il caso in cui tutto il potenziale guadagno in FIAT era derivato da finanza considerata borderline allora come di fatto ancora oggi.

Lo sai per certo o è una supposizione ?
Chiedo per sapere, non per voler mettere in dubbio..... è che mi sembra una cifra tale da rendere da immaginare che arrivino a quel punto valangate di segnalazioni inutili!


Un prelievo da 500 euro, che salvo diverse customizzazioni è il massimo prelevabile da un ATM, fa partire una segnalazuine.  (Senza tirare in ballo profilazione del cliente etc: stiamo parlando del caso “standard”)
Cosa comporta questo? Nulla.
La segnalazione non implica alcun obbligo di indagine o alcunché.
Come potete immaginare tra l’altro l UIF è sommerso da queste segnalazioni.
Ovviamente le banche preferiscono fare una segnalazione non necessaria, rispetto a non fare una segnalazione necessaria. Questo è il criterio usato, prevalentemente.
Comunque basta prelevare più volte a blocchi di 500 euri. I limiti giornalieri in genere sono dai 1000 ai 3000.

Buona a sapersi questa cosa delle segnalazioni sui 500 ma credo sia una formalità irrilevante a livello pratico.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 16, 2023, 04:40:52 AM
Lo sai per certo o è una supposizione ?
Chiedo per sapere, non per voler mettere in dubbio..... è che mi sembra una cifra tale da rendere da immaginare che arrivino a quel punto valangate di segnalazioni inutili!


Un prelievo da 500 euro, che salvo diverse customizzazioni è il massimo prelevabile da un ATM, fa partire una segnalazuine.  (Senza tirare in ballo profilazione del cliente etc: stiamo parlando del caso “standard”)
Cosa comporta questo? Nulla.
La segnalazione non implica alcun obbligo di indagine o alcunché.
Come potete immaginare tra l’altro l UIF è sommerso da queste segnalazioni.
Ovviamente le banche preferiscono fare una segnalazione non necessaria, rispetto a non fare una segnalazione necessaria. Questo è il criterio usato, prevalentemente.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 16, 2023, 03:52:07 AM

La segnalazione antiriciclaggio parte anche quando prelievi 500 euro dallo sportello (a meno tu sia un amico di Paolo).
In questo caso la segnalazione è garantita al limone. Non che questo comporti alcunchè: è una segnalazione.

Per 500 Euro? e perché dovrebbe partire una segnalazione per un semplice prelievo? 500 Euro alla fine non sono nemmeno questa gran cifra!
Lo sai per certo o è una supposizione ?
Chiedo per sapere, non per voler mettere in dubbio..... è che mi sembra una cifra tale da rendere da immaginare che arrivino a quel punto valangate di segnalazioni inutili!
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 15, 2023, 06:23:55 PM

Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.

La segnalazione antiriciclaggio parte anche quando prelievi 500 euro dallo sportello (a meno tu sia un amico di Paolo).
In questo caso la segnalazione è garantita al limone. Non che questo comporti alcunchè: è una segnalazione.



si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

Se li hai minati, meglio preparare le chiavi degli indirizzi a massimo tre hop dalla coinbase.


Inoltre, se diventa un asset ufficiale verrà normato come asset reale di mercato, a quel punto sarà un bene?

Irrilevante.
Non è Bitcoin ad avere bisogno di Wall Street, ma Wall Street ad aver bisogno di bitcoin.


legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 15, 2023, 02:49:07 PM

si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

per numeri da 6 cifre in su:

1) Devi aver dichiarato il controvalore delle crypto (almeno la parte che vuoi cambiare alla luce del sole) nel quadro RW

2) Devi aver contattato la banca presso la quale vuoi depositare PRIMA di fare l'operazione,
ovviamente una banca che abbia un reparto crypto, come ad esempio banca sella

3) Con la banca devi aver compilato il questionario antiriciclaggio che comprende una voce esplicita
che dice che il conto verra' utilizzato per operativita' il cui controvalore e' superiore a 50.000 euro in cryptovalute.

4) La banca vuole delle prove plausibili di deve li hai presi. SI si, proprio la banca, e sempre PRIMA di fare l'operazione.
Se li hai minati, potrebbe essere utile far vedere che avevi le chiavi degli address con le coinbase di mining.

(anche se l'accusa potrebbe essere che ti hanno passato quelle chiavi ieri come pagamento per un traffico di organi,
questa fase non e' affatto semplice)

5) con la banca ti accordi su un  importo massimo da cambiare, e ti accordi anche sugli exchange che userai,
ossia da dove proverranno i bonifici.

6) fortemente consigliato (anche se teoricamente non indispensabile) il coinvolgimento di un commercialista
che conosca l'argomento.

Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.



legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 15, 2023, 02:19:27 PM
....
si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

Questa mi sembrerebbe una situazione davvero poco plausibile.
Voglio dire: potrai anche essere nel giusto e dire il vero, ma mettiti nei panni del direttore di banca che ti sente raccontare che vuoi incassare 500k Euro che derivano da qualcosa che hai ricevuto anni fa a costo zero. Ti sembrerebbe plausibile ? (ripeto: mettiti nei suoi panni)
Se non avessi davvero nessuna pezza d'appoggio io in un caso del genere non mi ci metterei mai. Cercherei di gestire la cosa in modo diverso: frazionerei parecchio, oppure parcheggerei per qualche tempo su Btc.

legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 15, 2023, 12:50:00 PM
quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
Domanda interessante. Non saprei rispondere, sicuramente come minimo bisogna prima avvisare la banca e, se possibile, terrei sottomano tutta la documentazione relativa all'acquisto e vendita, quindi bonifico di entrata su exchange ed excel delle operazioni di acquisto/vendita.
si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero
Non saprei che dire se non di parlarne prima con un commercialista perché a quel punto la situazione è molto delicata.
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 15, 2023, 12:23:27 PM
Quote
potrebbero in teoria bloccare i fondi che ho ricevuto?
Se hanno il dubbio della provenienza illecita, si
Però deve esserci qualche di prova di fondo? Voglio dire, l'AdE può svegliarsi e prendere un cittadino a caso che ha fatto un'operazione diversa dal solito e quello è sufficiente perché la persona debba difendersi solamente perché, senza alcuna prova, per l'AdE/finanza il sospetto è sufficiente per bloccare dei fondi?
No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.
Quindi mi stai dicendo che nel caso la nostra amata ade abbia il sospetto non ti blocca i fondi in via preventiva? Ma i fondi intesi FIAT se non ho capito male la discussione, altrimenti la vedo veramente difficile che riescano a mettere le mani sul nostro amato e coccolato wallet hardware (ammesso che le persone usino questo, se poi tengono i loro soldi sugli exchange allora sono proprio dei polli, ma questo thread presumo sia per persone intelligenti che sanno come tenere al sicuro i propri fondi).

Dato che trovo assurdo che riescano a entrare in possesso di qualcosa crypto, anche se ci arrivassero, sono in grado di capire come funziona?
Si sta ovviamente parlando di fiat, non di crypto. La mia domanda nasceva da una situazione tipo questa:
- Ho minato/comprato crypto oltre 10 anni fa, non esistono più prove di acquisto dato il periodo
- Vendo quelle crypto oggi, nel 2023, per 1 mln di euro
- Pago il 26% di tasse (ovvero il massimo possibile) perché non saprei come calcolare il valore
- L'AdE può starmi addosso per sapere esattamente da dove arrivassero quelle crypto che ho venduto e, nel frattempo, bloccare i soldi che ho ricevuto dalla vendita?

quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
Domanda interessante. Non saprei rispondere, sicuramente come minimo bisogna prima avvisare la banca e, se possibile, terrei sottomano tutta la documentazione relativa all'acquisto e vendita, quindi bonifico di entrata su exchange ed excel delle operazioni di acquisto/vendita.

si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 15, 2023, 11:31:39 AM
Quote
potrebbero in teoria bloccare i fondi che ho ricevuto?
Se hanno il dubbio della provenienza illecita, si
Però deve esserci qualche di prova di fondo? Voglio dire, l'AdE può svegliarsi e prendere un cittadino a caso che ha fatto un'operazione diversa dal solito e quello è sufficiente perché la persona debba difendersi solamente perché, senza alcuna prova, per l'AdE/finanza il sospetto è sufficiente per bloccare dei fondi?
No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.
Quindi mi stai dicendo che nel caso la nostra amata ade abbia il sospetto non ti blocca i fondi in via preventiva? Ma i fondi intesi FIAT se non ho capito male la discussione, altrimenti la vedo veramente difficile che riescano a mettere le mani sul nostro amato e coccolato wallet hardware (ammesso che le persone usino questo, se poi tengono i loro soldi sugli exchange allora sono proprio dei polli, ma questo thread presumo sia per persone intelligenti che sanno come tenere al sicuro i propri fondi).

Dato che trovo assurdo che riescano a entrare in possesso di qualcosa crypto, anche se ci arrivassero, sono in grado di capire come funziona?
Si sta ovviamente parlando di fiat, non di crypto. La mia domanda nasceva da una situazione tipo questa:
- Ho minato/comprato crypto oltre 10 anni fa, non esistono più prove di acquisto dato il periodo
- Vendo quelle crypto oggi, nel 2023, per 1 mln di euro
- Pago il 26% di tasse (ovvero il massimo possibile) perché non saprei come calcolare il valore
- L'AdE può starmi addosso per sapere esattamente da dove arrivassero quelle crypto che ho venduto e, nel frattempo, bloccare i soldi che ho ricevuto dalla vendita?

quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
Domanda interessante. Non saprei rispondere, sicuramente come minimo bisogna prima avvisare la banca e, se possibile, terrei sottomano tutta la documentazione relativa all'acquisto e vendita, quindi bonifico di entrata su exchange ed excel delle operazioni di acquisto/vendita.
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
September 15, 2023, 11:09:10 AM
quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
September 15, 2023, 08:18:06 AM
Quote
potrebbero in teoria bloccare i fondi che ho ricevuto?
Se hanno il dubbio della provenienza illecita, si
Però deve esserci qualche di prova di fondo? Voglio dire, l'AdE può svegliarsi e prendere un cittadino a caso che ha fatto un'operazione diversa dal solito e quello è sufficiente perché la persona debba difendersi solamente perché, senza alcuna prova, per l'AdE/finanza il sospetto è sufficiente per bloccare dei fondi?

No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.

Quindi mi stai dicendo che nel caso la nostra amata ade abbia il sospetto non ti blocca i fondi in via preventiva? Ma i fondi intesi FIAT se non ho capito male la discussione, altrimenti la vedo veramente difficile che riescano a mettere le mani sul nostro amato e coccolato wallet hardware (ammesso che le persone usino questo, se poi tengono i loro soldi sugli exchange allora sono proprio dei polli, ma questo thread presumo sia per persone intelligenti che sanno come tenere al sicuro i propri fondi).

Dato che trovo assurdo che riescano a entrare in possesso di qualcosa crypto, anche se ci arrivassero, sono in grado di capire come funziona?
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 15, 2023, 05:20:45 AM
PS: è il motivo per cui la SEC non vuole autorizzare un ETF spot su btc, perchè questo si traduce ad elevarlo ad asset in maniera ufficiale. Questo porterà uno tsunami di soldi nel sistema ma centralizzerà sempre di più btc perchè non penso che Blackrock si accontenti di una manciatina di btc.
Questo arricchirà seriamente qualcuno di noi, ma manderà allo scatafascio il progetto btc facendolo diventare un giochino al gioco delle banche ed amici che ne faranno il buono ed il cattivo tempo come è successo per l'oro e lo manometteranno a piacere.
Perchè alla fine se uno ha un btc comprato a 10k e Blackrock ti offre 200/500k per quel btc non glielo vendi? Bisogna essere molto idealisti per rifiutare, poi però non fai più parte del gioco.
Inoltre, se diventa un asset ufficiale verrà normato come asset reale di mercato, a quel punto sarà un bene?
full member
Activity: 188
Merit: 122
September 15, 2023, 05:11:53 AM
Quote
Però deve esserci qualche di prova di fondo? Voglio dire, l'AdE può svegliarsi e prendere un cittadino a caso che ha fatto un'operazione diversa dal solito e quello è sufficiente perché la persona debba difendersi solamente perché, senza alcuna prova, per l'AdE/finanza il sospetto è sufficiente per bloccare dei fondi?

Il fatto di non riuscire a dimostrare la provenienza dei fondi originari o meglio se loro non riescono a capire la provenienza dei fondi (se come ad ora non c'è un esperto di blockchain e mining in AdE), di per se si controdeduce che la provenienza è illecita e per la legge antiriciclaggio il gip dispone il blocco dei conti e poi si ragiona a fine indagine di sblocco in funzione a quello che capiscono perchè purtroppo data la libertà di interpretazione alla quale sono sottoposte le leggi italiane di conseguenza la decisione assume uno sfondo di soggettività e non di oggettività.
Inoltre, se assumiamo che btc sia una moneta per la normativa si impone che il denaro sia stampato da autorità centrale e non da un libero cittadino, se invece lo assumiamo come asset esso deve provenire da banche, finanziarie, società di investimento, ecc che si fanno certificare l'asset da una autorità. Questo è un vulnus enorme che gioca contro BTC però per fortuna non è una guerra ai mulini a vento perchè ci sono triliardi di dollari che girano nelle crypto. Spostare soldi reali su un asset non regolarmentato e pomparne il valore è stato un colpo di genio spettacolare degno di un nobel perchè è questo che mantiene in vita btc, se fanno morire BTC (e aziende come blackrock, vanguard ecc su commissione lo possono fare in mezza giornata) farebbero scomparire in una bolla di sapone una quantità spaventosa di euro e dollari che il sistema centralizzato non si può permettere. Questa cosa è spettacolare ed è l'unico modo per "tenerli per le palle"
Mi dilungo offtopic: penso tutti conosciate Ross Ulbricht alias DreaD Pirate Roberts, sta scontando una pena multipla all'ergastolo senza possibilità di rilascio per aver creato silkroad, quindi un market decentralizzato in cui si pagava con btc, in poche parole sta pagando per la decentralizzazione. Otoniel e Guzman, noti narcotrafficanti plurimiliardari, hanno avuto pene inferiori!!


Quote
No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.

La banca non ti chiede niente, ti chiede cosa fai una volta che lo ha già comunicato all'AdE la quale se trova estremi lo riferisce alla magistratura, purtroppo il non poter/far capire la provenienza dei fondi è una motivazione bella e buona. Vallo a dire ad aziende che si ritrovano i conti bloccati una settimana per una fattura emessa in malo modo e ti vengono a dire che fai fatture false anche se non è vero...poi dopo una settimana se non trovano nulla ti mollano, ma non se ne vanno mai senza spiccioli.
Pages:
Jump to: