Pages:
Author

Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin - page 17. (Read 257962 times)

legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
May 01, 2024, 01:08:42 PM
Volevo fare una domanda particolarmente ostica di un evento che potrebbe essere improbabile ma potrebbe succedere.
Mattiamo caso che come ha fatto fillippone mi decida a provare a fare esperimenti con i seed. Mettiamo caso che trovo un seed con i soldi, tanti.
Dal punto di vista assurdo del fisco, come giustifico questa cosa?

Mi viene da ridere solo a pensarci. Chiedo dato che pensavo a questo caso assurdo e di come sia assurda la legislazione.
Beh, non credo sia rilevante. Se vendi un Satoshi ad 1,000,000 di euro, dovrai pagare le tasse come su qualsiasi plusvalenza. Il fatto che il valore di mercato sia di molto inferiore”, non credo importi.
Ovviamente, not fiscal advice
Secondo me si riferiva più a possibili domande da parte dell'AdE o qualche altra istituzione: se da un giorno all'altro appare 1 mln di euro, anche se ci paghi su le tasse, ci saranno segnalazioni e magari anche l'apertura di un caso per avere più informazioni dato che sarebbe un movimento molto anomalo, soprattutto se effettuato da una persona che non ha mai mosso quantità del genere. Poi che genere di prove si possano portare per spiegare l'incredibile botta di culo non ne ho idea. Mi chiedo se possa pure esistere un rischio di sequestro dei fondi?
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 01, 2024, 08:55:29 AM
Volevo fare una domanda particolarmente ostica di un evento che potrebbe essere improbabile ma potrebbe succedere.
Mattiamo caso che come ha fatto fillippone mi decida a provare a fare esperimenti con i seed. Mettiamo caso che trovo un seed con i soldi, tanti.
Dal punto di vista assurdo del fisco, come giustifico questa cosa?

Mi viene da ridere solo a pensarci. Chiedo dato che pensavo a questo caso assurdo e di come sia assurda la legislazione.

Beh, non credo sia rilevante. Se vendi un Satoshi ad 1,000,000 di euro, dovrai pagare le tasse come su qualsiasi plusvalenza. Il fatto che il valore di mercato sia di molto inferiore”, non credo importi.
Ovviamente, not fiscal advice
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
May 01, 2024, 08:49:06 AM
Volevo fare una domanda particolarmente ostica di un evento che potrebbe essere improbabile ma potrebbe succedere.
Mattiamo caso che come ha fatto fillippone mi decida a provare a fare esperimenti con i seed. Mettiamo caso che trovo un seed con i soldi, tanti.
Dal punto di vista assurdo del fisco, come giustifico questa cosa?

Mi viene da ridere solo a pensarci. Chiedo dato che pensavo a questo caso assurdo e di come sia assurda la legislazione.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
March 29, 2024, 11:27:38 AM
Una cosa da considerare quando si fanno questi ragionamenti è : come hai comprato questi bitcoin?
Li hai acquistati in un modo rispettoso della privacy (contanti, vendendo lavoro o servizi, o altro) oppure li hai comprati con bonifico su exchange? Questo cambia di parecchio la risposta, dato che nel primo caso lo Stato difficilmente potrà mai scoprire che detieni Bitcoin, mentre nel secondo devi pensare che già lo sappiano che li hai.
Ne sei sicuro? Perché se avesse acquistato anni fa, diciamo magari verso il 2015-2018, quando non esistevano praticamente regole e non era neanche richiesto dichiarare il possesso delle criptovalute, come lo saprebbero? Capisco che potrebbero controllare tutto in ogni momento chiedendo informazioni alle banche ma poi? A parte la mole enorme di lavoro e il tempo che richiederebbe, cosa potrebbero fare a distanza di 6, 7, 8 o più anni quando non esistevano regole? Se sono rimasti dormienti in un wallet...
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 29, 2024, 04:19:16 AM
Cari tutti,
non ho mai compilato il quadro RW negli anni passati....che consiglio mi dareste:

1) di iniziarlo a fare con riferimento al 31/12/2023;
2) di farlo non solo con riferimento al 31/12/2023 ma anche agli anni precedenti;
3) non fare nulla e pagare solo le tasse in caso di realizzo di capital gain.


Grazie mille a tutti

Ciao e benvenuto nel forum.
Purtroppo inizi con il piede sbagliato, chiedendo dell'aspetto meno importante di bitcoin: come pagare le tasse.

Vabbè, errori di gioventù, ciascuno ha commesso i propri (compreso chi ti scrive).


Una cosa da considerare quando si fanno questi ragionamenti è : come hai comprato questi bitcoin?
Li hai acquistati in un modo rispettoso della privacy (contanti, vendendo lavoro o servizi, o altro) oppure li hai comprati con bonifico su exchange? Questo cambia di parecchio la risposta, dato che nel primo caso lo Stato difficilmente potrà mai scoprire che detieni Bitcoin, mentre nel secondo devi pensare che già lo sappiano che li hai.

Ti aspettiamo negli altri thread del forum!
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
March 25, 2024, 11:48:25 AM
Cari tutti,
non ho mai compilato il quadro RW negli anni passati....che consiglio mi dareste:

1) di iniziarlo a fare con riferimento al 31/12/2023;
2) di farlo non solo con riferimento al 31/12/2023 ma anche agli anni precedenti;
3) non fare nulla e pagare solo le tasse in caso di realizzo di capital gain.
Premesso che sono situazioni che per sicurezza andrebbero sempre viste insieme ad un commercialista, tiene presente questo punto fatto notare da @Plutosky in un'altra discussione:
la mancata compilazione del quadro rw se fatta con ravvedimento operoso (cioè siete voi che dite "ops mi ero dimenticato, scusate" e non loro che vi beccano) è un'operazione che ha sanzioni contenute perchè non è evasione ma mancata segnalazione

https://fiscomania.com/ravvedimento-quadro-rw/

Nel futuro il discorso cambierà  perchè la mancata segnalazione implica l'evasione dell'imposta di bollo del 2 per mille

Quindi la tua opzione 3 sarebbe stata eventualmente valida fino all'anno scorso, col fatto che ora lo stato ti chiede il pizz... Ehm, il bollo, vuol dire che tu non stai pagando dei soldi che dovresti, quindi attenzione perché alla fine potresti ritrovarti a pagare più del previsto.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
March 25, 2024, 06:03:04 AM
Consiglio di rivolgersi a un commercialista o, in alternativa, la numero 3 senza la seconda parte, ossia "non fare nulla". Fare qualcosa e sbagliare è peggio che non far niente, da qui il consiglio a rivolgerti a un professionista.
newbie
Activity: 1
Merit: 1
March 25, 2024, 05:52:58 AM
Cari tutti,
non ho mai compilato il quadro RW negli anni passati....che consiglio mi dareste:

1) di iniziarlo a fare con riferimento al 31/12/2023;
2) di farlo non solo con riferimento al 31/12/2023 ma anche agli anni precedenti;
3) non fare nulla e pagare solo le tasse in caso di realizzo di capital gain.


Grazie mille a tutti
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
March 19, 2024, 12:06:27 PM
L’INPS mi paga la pensione
Beato te Grin
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
March 18, 2024, 04:34:39 AM
Salve. Ma con le criptoattività si pagano i contributi INPS? Come funziona?


Ciao e bentornato.
Cosa intendi con "si pagano i contributi INPS"
vuoi pagare dei contributi all'INPS con Bitcoin?

Non credo, nonostante il lavoro del buon vecchio Vincenzo di Nicola, vecchia conoscenza di queste parti, non credo siano attrezzati per farlo.
Cambia BTC in FIAT money ed usa per pagarli.
Se vuoi farli in questo modo il KYC non dovrebbe spaventarti.

Se invece intendevi altro, spiegati meglio.


No. Intendevo che una volta fatto cashout in euro c'è il 26% di tasse ma oltre a quello si possono o si devono pagare i contributi inps? E in che modo? In che percentuale oltre al 26% di tasse? Non ho trovato in giro nulla in merito. Tranne che rientrano nella categoria altri redditi. Ma il sito dell'Inps non dice niente di criptoattività.

Ma scusa i contributi previdenziali sono legati a un'attività lavorativa, cosa c'entra con fare cashout di bitcoin? A meno che tu non intenda guadagnarsi da vivere con il trading (auguri...), ma non credo neanche si possa far rientrare come lavoro autonomo.
Dovresti al limite versare dei contributi volontari, forse nella gestione separata. Ma ti consiglio di rivolgerti a un CAF per questioni previdenziali.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
March 18, 2024, 04:01:05 AM
Forse confonde INPS con IRPEF. Se così fosse, i redditi di natura finanziaria contribuiscono al reddito complessivo. In ogni caso mi permetto di dire spero senza offesa che se c'è tale confusione sui termini, serve parlare prima di tutto a un commercialista perchè mancano proprio le basi per discuterne...
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 17, 2024, 03:33:46 PM

No. Intendevo che una volta fatto cashout in euro c'è il 26% di tasse ma oltre a quello si possono o si devono pagare i contributi inps? E in che modo? In che percentuale oltre al 26% di tasse? Non ho trovato in giro nulla in merito. Tranne che rientrano nella categoria altri redditi. Ma il sito dell'Inps non dice niente di criptoattività.

Non capisco bene cosa c’entri l’INPS. L’INPS mi paga la pensione, ed era l’ente a cui versavo i contributi quando lavoravo. Oggi verso all’INPSxi contibuti di Lyudmila.
Ma davvero non riesco a capire cosa c’entrino con Bitcoin. Forse per quello che non hai trovato nulla Cheesy
jr. member
Activity: 82
Merit: 2
March 17, 2024, 03:06:25 PM
Salve. Ma con le criptoattività si pagano i contributi INPS? Come funziona?


Ciao e bentornato.
Cosa intendi con "si pagano i contributi INPS"
vuoi pagare dei contributi all'INPS con Bitcoin?

Non credo, nonostante il lavoro del buon vecchio Vincenzo di Nicola, vecchia conoscenza di queste parti, non credo siano attrezzati per farlo.
Cambia BTC in FIAT money ed usa per pagarli.
Se vuoi farli in questo modo il KYC non dovrebbe spaventarti.

Se invece intendevi altro, spiegati meglio.


No. Intendevo che una volta fatto cashout in euro c'è il 26% di tasse ma oltre a quello si possono o si devono pagare i contributi inps? E in che modo? In che percentuale oltre al 26% di tasse? Non ho trovato in giro nulla in merito. Tranne che rientrano nella categoria altri redditi. Ma il sito dell'Inps non dice niente di criptoattività.
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 17, 2024, 02:03:31 PM
Salve. Ma con le criptoattività si pagano i contributi INPS? Come funziona?


Ciao e bentornato.
Cosa intendi con "si pagano i contributi INPS"
vuoi pagare dei contributi all'INPS con Bitcoin?

Non credo, nonostante il lavoro del buon vecchio Vincenzo di Nicola, vecchia conoscenza di queste parti, non credo siano attrezzati per farlo.
Cambia BTC in FIAT money ed usa per pagarli.
Se vuoi farli in questo modo il KYC non dovrebbe spaventarti.

Se invece intendevi altro, spiegati meglio.
jr. member
Activity: 82
Merit: 2
March 17, 2024, 11:32:06 AM
Salve. Ma con le criptoattività si pagano i contributi INPS? Come funziona?
member
Activity: 183
Merit: 94
March 16, 2024, 01:19:01 AM
Fortunatamente leggendo il thread una volta avuti i satoshi li ho sempre prelevati e custoditi inizialmente nel wallet electrum (e anche qui sono riuscito a farlo grazie a voi leggendo il thread), e poi acquistando un Ledger nano e trasferendoli li, dove si trovano tutt'ora. Non ho niente negli exchange ma.....a proposito.....binance mi chiedeva un'imposta di bollo ma non ho più fatto alcuna operazione da minimo 1 anno, forse più.....
in ogni caso avevo il conto vuoto (2 euro scarsi), per essere in regola ho inviato 15 euro nel conto in modo da coprire le spese ma ho visto che hanno prelevato solo 1 euro.
Il conto lo usavo principalmente per fare qualche scambio, prelevare e trasferire sul Ledger. Youngplatform (che è l'exchange che ho usato più spesso) ad esempio non mi ha chiesto niente....non ho idea del perchè....

Non importa dove li tieni ma quanto dichiari.

E siccome hai gia' dichiarato in passato, dovresti avere una situazione
nell'RW di quest'anno coerente/credibile/documentabile derivata dall'RW dello scorso anno.

Siccome in passato hai gia' dichiarato, sai che devi indicare una valore iniziale e un valore finale IN EURO ad ogni anno
(senza interessarsi di che tipo di crypto detieni, infatti devi convertire i valori in euro)

E su qualsiasi valore dichiarato paghi il 2 per mille che e' una imposta patrimoniale, ossia solo per il fatto di possedere crypto.

Piu' ovviamente il 26% su ogni plusvalenza.


Tradotto siccome hai già dichiarato ti sei già autodenunciato e mo te la sei infilato da solo la supposta 😅

E ora sei con la lente di ingrandimento in mezzo a un caos dopo l’altro normativo per qualche manciata di kappa.

Chi te l’ha fatto fare? 🤷‍♂️

C’è questa mania di dichiarare quattro spicci, io ricordo che anche per attività diciamo in modalità hobby, come vendere fumetti o chincaglieria su eBay o simili, c’è un cap per farsi partite iva o simili sui 5K euro, diciamo più pratica come faccenda, se fai pochi volumi/soldi fare dichiarazioni non serve o e solo una scocciatura. Tanto non è che domani ti compri la lambo..

La lambo non fa per me e comunque non riuscirei a permettermela, mi sento più tranquillo facendo così perché non conoscendo bene le “scappatoie” rischio solo di incasinarmi ulteriormente. Visto che finché non realizzo plusvalenze sono tenuto a dichiarare il possesso e da quest’anno a pagare il 2 per mille sul valore totale. Certe cose bisogna saperle fare, io riconosco la mia ignoranza….non le conosco.
legendary
Activity: 1392
Merit: 1112
March 15, 2024, 08:11:21 PM
Fortunatamente leggendo il thread una volta avuti i satoshi li ho sempre prelevati e custoditi inizialmente nel wallet electrum (e anche qui sono riuscito a farlo grazie a voi leggendo il thread), e poi acquistando un Ledger nano e trasferendoli li, dove si trovano tutt'ora. Non ho niente negli exchange ma.....a proposito.....binance mi chiedeva un'imposta di bollo ma non ho più fatto alcuna operazione da minimo 1 anno, forse più.....
in ogni caso avevo il conto vuoto (2 euro scarsi), per essere in regola ho inviato 15 euro nel conto in modo da coprire le spese ma ho visto che hanno prelevato solo 1 euro.
Il conto lo usavo principalmente per fare qualche scambio, prelevare e trasferire sul Ledger. Youngplatform (che è l'exchange che ho usato più spesso) ad esempio non mi ha chiesto niente....non ho idea del perchè....

Non importa dove li tieni ma quanto dichiari.

E siccome hai gia' dichiarato in passato, dovresti avere una situazione
nell'RW di quest'anno coerente/credibile/documentabile derivata dall'RW dello scorso anno.

Siccome in passato hai gia' dichiarato, sai che devi indicare una valore iniziale e un valore finale IN EURO ad ogni anno
(senza interessarsi di che tipo di crypto detieni, infatti devi convertire i valori in euro)

E su qualsiasi valore dichiarato paghi il 2 per mille che e' una imposta patrimoniale, ossia solo per il fatto di possedere crypto.

Piu' ovviamente il 26% su ogni plusvalenza.


Tradotto siccome hai già dichiarato ti sei già autodenunciato e mo te la sei infilato da solo la supposta 😅

E ora sei con la lente di ingrandimento in mezzo a un caos dopo l’altro normativo per qualche manciata di kappa.

Chi te l’ha fatto fare? 🤷‍♂️

C’è questa mania di dichiarare quattro spicci, io ricordo che anche per attività diciamo in modalità hobby, come vendere fumetti o chincaglieria su eBay o simili, c’è un cap per farsi partite iva o simili sui 5K euro, diciamo più pratica come faccenda, se fai pochi volumi/soldi fare dichiarazioni non serve o e solo una scocciatura. Tanto non è che domani ti compri la lambo..
legendary
Activity: 1392
Merit: 1112
March 15, 2024, 07:58:10 PM
Ricordo a tutti infine che, stando a quanto leggo qui, ognuno di noi possessore di criptovalute (forse qualcuno no, non saprei, nel caso avrei piacere di sapere come si sta muovendo in merito, potrebbe servire) che possiede più di due spiccioli in controvalore e non sta compilando il quadro RW è evasore. Secondo alcuni (io la vedo diversamente), gli evasori dovrebbero essere tutti equiparati, dal notaio al parrucchiere al possessore di criptovalute... eppure sento spesso dire che è giusto non dichiarare nulla in merito alle criptovalute proclamando libertà, ignoranza e approfittarsene da parte delle istituzioni e del fisco, confusione nella normativa attuale... a quanto pare ogni tanto siamo uguali al fornaio, ogni tanto no.
Premesso che io non lo compilo perché non vivo in Italia, il problema della dichiarazione, almeno secondo il mio punto di vista, è solamente uno: ti vogliono far pagare il possesso delle crypto, una cosa abbastanza assurda direi. Magari sbaglio ma non mi pare che il possesso di azioni venga tassato in Italia, no? Poi se vendi e guadagni ok, paghi la tassa sulla plusvalenza, ma quello è un discorso diverso perché c'è effettivamente un guadagno. Immaginate se iniziassero a mettere un bollo in % di tutto quello che si possiede: azioni, soldi nel conto corrente, valuta straniera, sarebbe ridicolo. E mi sembra ancora più ridicolo che gli stessi politici non capiscano che questo genere di leggi non faranno altro che incentivare ancora di più la gente a non dichiarare.


Totalmente incostituzionale. E come se venissero a casa e ti facessero la conta dei beni che hai con valori “a caso”. Si “a caso” perché un exchange non è normato da niente e i valori di scambio possono essere gli stessi a caso che trovi a un mercatino dell’usato di eBay.

Fanno una conta a spanne, collana della nonna? 50 euro
Tazze di porcellana? 30 euro
Penna stilografica? 20 euro
Vestiti di marca 300 etc..

E poi ti chiedono il pizzo.

Ma da che mondo si è mai vista sta cosa dai? Stiamo scherzando? Qui non si parla di plusvalenze si parla di pizzo buttato la senza basi costituzionali di niente.
Se uno si impunta va fino in cassazione e vediamo, e che non conviene a nessuno e come al solito se ti trovi in quel casino paghi e fai prima come ti chiede binance, oppure imboschi
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 15, 2024, 06:04:40 PM
Buongiorno, segnalo che da ieri anche Robinhood appare tra gli iscritti all'OAM.

RobinHood.
Iscritto all'OAM.

Più che un Robin Hood, mi pare un Dooh NiboR:
"Rubare ai poveri per dare ai ricchi".
Lo stai facendo Bene.

Scherzi a parte, mossa obbligata, per offrire servizi nel nostro paese. Oramai credo che ogni intermediario sia registrato, financo i simpaticoni di ShitcoinClub.
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
March 14, 2024, 03:08:57 AM
Buongiorno, segnalo che da ieri anche Robinhood appare tra gli iscritti all'OAM.
Pages:
Jump to: