Pages:
Author

Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin - page 8. (Read 257681 times)

full member
Activity: 375
Merit: 103
December 06, 2024, 04:31:04 AM
Ma ovviamente l'Europa è da un pò di tempo campo di battaglia di legislazioni assurde volte ad indebolirla.
L'esempio eclatante è quello della Germania che che continua a perdere terreno a livello economico e più di tanto non se ne parla.
Ovviamente l'amministrazione UE è ben consapevole degli effetti di queste legislazioni, girano belle mazzette ai piani alti.

Manco a farlo apposta, post scritto con timing perfetto  Roll Eyes

https://www.youtube.com/watch?v=IOFVxq-tcjI

https://www.youtube.com/watch?v=bS-sWUkHjGI

E, guarda caso, riemerge pure la questione sui vaccini, hihihi...
Ripeto, senza visione d'insieme si rimane miopi.
Amministrazione UE corrotta ieri come oggi, vedrete come certe norme vessative sulle crypto si splalmeranno più o meno omogeneamente su quasi tutti gli stati UE, o almeno ci proveranno.
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
December 05, 2024, 08:40:13 AM
Si tratta di una vera e propria miopia, ma possiamo dire se il modo di dirlo che dico è giusto, sono in un cul desac o come si dice. Sono fregati, come si girano e girano hanno, le spese militari più alte nella storia moderna e devono farle perchè il padrone stelle e strisce ci obbliga con la nato, gli embarghi russi dato che i russi erano buoni clienti, il petrolio e il gas che lo paghiamo 3-4 volte perchè la cina lo compra dalla russia e ce lo rivende a peso d'oro (siamo intelligenti senza dubbio)
tutto questo per far felice i nostri amici americani che drenano da noi ricchezza come fa una sanguisuga, siamo fregati se non abbiamo politici coraggiosi e indipendenti

Purtroppo non possiamo avere una crescita infinita a livello economico, è una cosa assurda e folle che non può durare per sempre.
Credo che dobbiamo avere in generale una economia circolare, invece si è creato come una specie di impressione o sogno condiviso che tutti possiamo essere ricchi. Non è così ovviamente.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
December 04, 2024, 01:37:06 PM
Prima se ne parlava per la Danimarca, ora per la Francia. Non so se poi faranno effettivamente qualcosa ma il semplice fatto che negli ultimi mesi ben due paesi europei stiano cercando di tassare le plusvalenze non realizzate è estremamente preoccupante. La proposta francese poi è particolarmente idiota perché la scusa è quella di tassare "beni improduttivi" quindi chi detiene contanti, oro, etc a logica dovrebbe essere tassato lo stesso, no? Cosa produce il contante tenuto fermo in banca? L'oro poi non ne parliamo.

Più andiamo avanti e più faccio fatica a comprendere come l'UE cerchi in tutti i modi di suicidarsi mentre il resto del mondo cerca in tutti i modi di attrarre capitali. Ci sono arrivati a El Salvador (con tutto il rispetto) e non ci arriviamo noi. O meglio, i nostri politici.

Si tratta di una vera e propria miopia, ma possiamo dire se il modo di dirlo che dico è giusto, sono in un cul desac o come si dice. Sono fregati, come si girano e girano hanno, le spese militari più alte nella storia moderna e devono farle perchè il padrone stelle e strisce ci obbliga con la nato, gli embarghi russi dato che i russi erano buoni clienti, il petrolio e il gas che lo paghiamo 3-4 volte perchè la cina lo compra dalla russia e ce lo rivende a peso d'oro (siamo intelligenti senza dubbio)
tutto questo per far felice i nostri amici americani che drenano da noi ricchezza come fa una sanguisuga, siamo fregati se non abbiamo politici coraggiosi e indipendenti
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
December 04, 2024, 12:10:00 PM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.
Quindi sapete tutti cosa fare, e cosa non fare. Non ci sta bisogno di spiegare o di far capire cosa fare e cosa non fare.
Lo ripeto, in queste condizioni giocare con le regole, che non rispettano manco loro non ha molto senso.
Cioè? Non credo di aver capito.
Probabilmente si riferisce al non dichiarare. Io normalmente sono per il rispetto delle regole ma oramai è chiaro che chi vuole abusare delle regole è il governo, non il cittadino, quindi comprendo perfettamente chi decide non dichiarare le proprie cripto per evitare di trovarsi in situazioni assurde tipo tasse al 42% oppure tasse sulle plusvalenze non realizzate.
full member
Activity: 375
Merit: 103
December 04, 2024, 08:40:28 AM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.

Quindi sapete tutti cosa fare, e cosa non fare. Non ci sta bisogno di spiegare o di far capire cosa fare e cosa non fare.
Lo ripeto, in queste condizioni giocare con le regole, che non rispettano manco loro non ha molto senso.
Cioè? Non credo di aver capito.
full member
Activity: 375
Merit: 103
December 04, 2024, 08:39:41 AM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.

Ovviamente queste cose vanno viste da un punto di vista più ampio, come lo spreco di capitale per in guerre non a nostro vantaggio, problemi di immigrazione, politiche fake green etc. etc.
La Francia mi pare stia perdendo terreno pure in Africa, a livello coloniale.

Ma ovviamente l'Europa è da un pò di tempo campo di battaglia di legislazioni assurde volte ad indebolirla.
L'esempio eclatante è quello della Germania che che continua a perdere terreno a livello economico e più di tanto non se ne parla.
Ovviamente l'amministrazione UE è ben consapevole degli effetti di queste legislazioni, girano belle mazzette ai piani alti.

Non c'è da stupirsi se nel panorama crypto l'Europa spara norme prive di senso, servirebbe un pò di sana inciviltà per rieuquilibrare un pò di questioni.

Quoto in tutto e per tutto , ma ormai con l'ultima protesta francese che riguardava le pensioni, che è stata molto violenta e penso che rappresentava il 99% dei cittadini, quindi non si può parlare di un gruppo di attivisti anomali, abbiamo visto che è finita a tarallucci e vino. Macron ha fatto quello che aveva comunque deciso di fare, fregandosene altamente della contrarietà del popolo alla faccia della "democrazia".

Alla fine i danni causati dalla rivolta la maggior parte li hanno dovuti pagare i cittadini (auto incendiate, vetrine rotte ecc..)

Se si cerca di mettere al patibolo il presidente si parla di attentato alla democrazia con tutto ciò che sussegue. Siamo in una spirale senza fine
Chiaro chiaro, la situazione è questa perché abbiamo abituato i governi a fare un pò come gli pare.

E' tutto un riflesso della condizione del singolo cittadino che, aimé, in un modo e nell'altro è più tonto e asservito che in passato. O meglio, non ha un ruolo più attivo nella società se non in senso puramente economico.

Siamo nell'epoca dove sono richieste prese di posizioni e azioni consapevoli.

Pian piano se ne accorgono pure i medioman, speriamo non troppo tardi.

E non è solo una questione di pagare le tasse allo stato, chiaramente è un fenomeno multi livello.

Se quasi tutta la Francia si mobilita e riceve picche dallo stato bè allora siamo sempre più vicini a un break point. L'Europa non sarà di certo un continente più così tranquillo i periodi a venire.
newbie
Activity: 0
Merit: 0
December 04, 2024, 08:39:07 AM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.

Quindi sapete tutti cosa fare, e cosa non fare. Non ci sta bisogno di spiegare o di far capire cosa fare e cosa non fare.
Lo ripeto, in queste condizioni giocare con le regole, che non rispettano manco loro non ha molto senso.
newbie
Activity: 0
Merit: 0
December 04, 2024, 08:18:10 AM
Sembra che in Francia siano messi peggio di noi per quel che riguarda la tassazione cripto:

https://thecryptogateway.it/tasse-bitcoin-in-francia-la-nuova-imposta-sulle-plusvalenze-non-realizzate/



facciamo finta che io sia francese, sicuramente le pago, come no... pagliacci
prima insultano e deridono, ora vogliono le plus valenze? varrà come il superbollo chi può e sa farlo saluta e manda baci
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
December 04, 2024, 06:11:33 AM
ragazzi la democrazia, oggi come oggi

NON ESISTE

e' solo una pantomima, come il MERCATO LIBERO, non esiste ... esistono solo delle lobby e dei cartelli, fine

se fossimo in democrazia non farebbero queste porcate.. ormai lo "stato" come entita' e' marcia
hero member
Activity: 574
Merit: 467
December 04, 2024, 06:05:32 AM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.

Ovviamente queste cose vanno viste da un punto di vista più ampio, come lo spreco di capitale per in guerre non a nostro vantaggio, problemi di immigrazione, politiche fake green etc. etc.
La Francia mi pare stia perdendo terreno pure in Africa, a livello coloniale.

Ma ovviamente l'Europa è da un pò di tempo campo di battaglia di legislazioni assurde volte ad indebolirla.
L'esempio eclatante è quello della Germania che che continua a perdere terreno a livello economico e più di tanto non se ne parla.
Ovviamente l'amministrazione UE è ben consapevole degli effetti di queste legislazioni, girano belle mazzette ai piani alti.

Non c'è da stupirsi se nel panorama crypto l'Europa spara norme prive di senso, servirebbe un pò di sana inciviltà per rieuquilibrare un pò di questioni.

Quoto in tutto e per tutto , ma ormai con l'ultima protesta francese che riguardava le pensioni, che è stata molto violenta e penso che rappresentava il 99% dei cittadini, quindi non si può parlare di un gruppo di attivisti anomali, abbiamo visto che è finita a tarallucci e vino. Macron ha fatto quello che aveva comunque deciso di fare, fregandosene altamente della contrarietà del popolo alla faccia della "democrazia".

Alla fine i danni causati dalla rivolta la maggior parte li hanno dovuti pagare i cittadini (auto incendiate, vetrine rotte ecc..)

Se si cerca di mettere al patibolo il presidente si parla di attentato alla democrazia con tutto ciò che sussegue. Siamo in una spirale senza fine
full member
Activity: 375
Merit: 103
December 04, 2024, 05:15:30 AM
Perché le crypto ormai sono diventate mature (cioè il Bitcoin) e gli stati vogliono che la ricchezza rimanga sbilanciata sulle classi già ricche, quindi il cittadino medio è da spellare.
Quindi ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri.
Il mantra è più o meno questo.

Ovviamente queste cose vanno viste da un punto di vista più ampio, come lo spreco di capitale per in guerre non a nostro vantaggio, problemi di immigrazione, politiche fake green etc. etc.
La Francia mi pare stia perdendo terreno pure in Africa, a livello coloniale.

Ma ovviamente l'Europa è da un pò di tempo campo di battaglia di legislazioni assurde volte ad indebolirla.
L'esempio eclatante è quello della Germania che che continua a perdere terreno a livello economico e più di tanto non se ne parla.
Ovviamente l'amministrazione UE è ben consapevole degli effetti di queste legislazioni, girano belle mazzette ai piani alti.

Non c'è da stupirsi se nel panorama crypto l'Europa spara norme prive di senso, servirebbe un pò di sana inciviltà per rieuquilibrare un pò di questioni.
full member
Activity: 88
Merit: 102
December 04, 2024, 04:58:09 AM
Non so se ridere o piangere, siamo davvero al ridicolo. Stanno cercando di far cassa in tutti i modi più disparati come se fossero in preda al panico... Chissà se è perchè si stanno preparando a qualcosa..

Nulla di nuovo sotto al sole cari amici miei, cercano disperatamente di fare cassa in tutti i modi tassando anche l'aria che respiriamo. Lo stato è diventato solo un dispendio di energie per finanziare i loro vizi.
hero member
Activity: 574
Merit: 467
December 04, 2024, 02:58:10 AM
Più andiamo avanti e più faccio fatica a comprendere come l'UE cerchi in tutti i modi di suicidarsi mentre il resto del mondo cerca in tutti i modi di attrarre capitali. Ci sono arrivati a El Salvador (con tutto il rispetto) e non ci arriviamo noi. O meglio, i nostri politici.

Guarda il ministro dell'economia tedesco dopo aver avanzato la proposta di ridurre le tasse che fine ha fatto.

Siamo ad un passo dallo sfracello in UE, sempre più multinazionali sloggiano, altre che stanno con tutti e 2 i piedi nella fossa e vengono mantenute dal collo, il 90% dei cittadini vive per lavorare e ripagare gli eterni debiti... Capitali in fuga da decenni ormai, e che fanno? Ma si aumentiamo le tasse tanto le pagheranno sempre e comunque.

La proposta ridicola sulla tassazione a livello globale ai ricchi restringerebbe solo il campo di scelta su quale paradiso fiscale andare, loro sono convinti che tutti aderiranno alle loro proposte suidice... Hanno la merda in testa
?
Activity: -
Merit: -
December 04, 2024, 02:55:22 AM
Sembra che in Francia siano messi peggio di noi per quel che riguarda la tassazione cripto:

https://thecryptogateway.it/tasse-bitcoin-in-francia-la-nuova-imposta-sulle-plusvalenze-non-realizzate/

Onestamente non capisco tutto questo accanimento, io che avevo mezza idea di fare tutto regolare quando ho letto del 42% mi è passata sta fantasia, come diciamo noi. Col cavolo che dichiaro e do il 42%.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
December 03, 2024, 01:29:30 PM
Sembra che in Francia siano messi peggio di noi per quel che riguarda la tassazione cripto:

https://thecryptogateway.it/tasse-bitcoin-in-francia-la-nuova-imposta-sulle-plusvalenze-non-realizzate/
Prima se ne parlava per la Danimarca, ora per la Francia. Non so se poi faranno effettivamente qualcosa ma il semplice fatto che negli ultimi mesi ben due paesi europei stiano cercando di tassare le plusvalenze non realizzate è estremamente preoccupante. La proposta francese poi è particolarmente idiota perché la scusa è quella di tassare "beni improduttivi" quindi chi detiene contanti, oro, etc a logica dovrebbe essere tassato lo stesso, no? Cosa produce il contante tenuto fermo in banca? L'oro poi non ne parliamo.

Più andiamo avanti e più faccio fatica a comprendere come l'UE cerchi in tutti i modi di suicidarsi mentre il resto del mondo cerca in tutti i modi di attrarre capitali. Ci sono arrivati a El Salvador (con tutto il rispetto) e non ci arriviamo noi. O meglio, i nostri politici.
hero member
Activity: 574
Merit: 467
December 03, 2024, 11:41:51 AM
Sembra che in Francia siano messi peggio di noi per quel che riguarda la tassazione cripto:

https://thecryptogateway.it/tasse-bitcoin-in-francia-la-nuova-imposta-sulle-plusvalenze-non-realizzate/



Non so se ridere o piangere, siamo davvero al ridicolo. Stanno cercando di far cassa in tutti i modi più disparati come se fossero in preda al panico... Chissà se è perchè si stanno preparando a qualcosa..
member
Activity: 183
Merit: 94
December 03, 2024, 11:32:54 AM
Sembra che in Francia siano messi peggio di noi per quel che riguarda la tassazione cripto:

https://thecryptogateway.it/tasse-bitcoin-in-francia-la-nuova-imposta-sulle-plusvalenze-non-realizzate/

legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
November 30, 2024, 09:52:36 AM
Grazie alle autorità europee che tramite il MiCA ci proteggono dall'ottenere una remunerazione in USDC, chiedendo a Circle/Coinbase di detenere il 60% delle riserve in banca.
In fondo, più sicuri che in banca dove sono i soldi? E' storicamente provato Grin

Noi europei siamo sempre aperti all'innovazione e al progresso, non siamo MiCA scemi Cool




newbie
Activity: 0
Merit: 0
November 30, 2024, 08:18:09 AM
E' vergognoso che questi sprechi vengano fatti alle spalle dei cittadini.

Nel 2025 spenderemo 32 miliardi per la difesa, 1,46% del PIL . Un aumento considerevole rispetto agli scorsi anni.

La Germania spenderà circa il 2% del PIL , una cifra assurda data la situazione economica tedesca attuale.. eeee... indovinate un pò : L'ex misitro delle Finanze tedesco (si perchè l'hanno sbattuto fuori) aveva proposto di ridurre la spesa pubblica per ravvivare l'economia e magari abbassare le tasse. Dall alto della sua onniscenza Scholz l'ha lasciato a casa, perchè MAI SIA ridurre la spesa (spreco) pubblica per chiedere meno tasse, non si molla 1 millimetro.

Troppo bello fare prima debito e poi presentare il conto ai cittadini..
è una cosa veramente scandalosa. Perché tanto alla fine non sono loro a spendere i soldi però decidono come spenderli in base a come gli conviene. O in base a chi gli dice come deve spendere e quanto ne deve spendere. Eh perché altrimenti potessimo scegliere davvero noi non sceglieremmo di buttare dei soldi in alcune maniere
hero member
Activity: 574
Merit: 467
November 29, 2024, 03:14:19 AM
Ottima sintesi, hai riassunto 300 pagine in una frase.
Ovviamente questo vale non solo per lo stato italiano criminale ma per tutti gli stati del mondo che usano i soldi per finanziare anche le guerre.
Ricordiamo che a livello di spesa militare siamo al massimo assoluto mai raggiunto.

E' vergognoso che questi sprechi vengano fatti alle spalle dei cittadini.

Nel 2025 spenderemo 32 miliardi per la difesa, 1,46% del PIL . Un aumento considerevole rispetto agli scorsi anni.

La Germania spenderà circa il 2% del PIL , una cifra assurda data la situazione economica tedesca attuale.. eeee... indovinate un pò : L'ex misitro delle Finanze tedesco (si perchè l'hanno sbattuto fuori) aveva proposto di ridurre la spesa pubblica per ravvivare l'economia e magari abbassare le tasse. Dall alto della sua onniscenza Scholz l'ha lasciato a casa, perchè MAI SIA ridurre la spesa (spreco) pubblica per chiedere meno tasse, non si molla 1 millimetro.

Troppo bello fare prima debito e poi presentare il conto ai cittadini..
Pages:
Jump to: