Riguardo alla storia di Mcafee mi limito a far notare che nel nostro mondo, ahimè, come esistono (a profusione purtroppo) i cazzari verso l'alto (di cui ovviamente il signore dell'antivirus fa ampiamente parte), esistono anche quelli verso il basso.
Persone che per megalomania, pubblicità o tornaconto personale le "sparano" senza alcun senso preciso e senza uno straccio di analisi o pensiero sottostante.
Il sito bitcoin obituaries ha un famoso e lungo elenco dei cazzari verso il basso.
Ovviamente per i cazzari verso l'alto il prezzo è manipolato quando scende, per quelli verso il basso è manipolato quando sale.
Jim Rogers (noto investitore USA) ha recentemente detto che bitcoin andrà a zero. Opinione legittima, l'argomentazione un pò meno: "perchè gli Stati hanno le pistole".
Peter Schiff e Roubini , per citare due tizi famosi, gettano fango su tutto ciò che è bitcoin da quando valeva 3 dollari. Senza alcuna vera comprensione o voglia di approfondire, senza alcuna obiettività o segno di onesta curiosità intellettuale. Così, a prescindere. Hater di professione.
Questo ex dipendente di Goldman Sachs ad inizio 2018 fece questa previsione:
Il presupposto analitico della previsione? Non pervenuto, probabilmente lo stesso delle profezie del Mago Otelma o di qualche alchimista.
Se l'obiettivo era dimostrare che a Gen 2018 il prezzo era in bolla, grazie tante. Ma siccome i numeri sono importanti, la profezia a tre anni con cifre così precise, diciamo che era un tantinello azzardata.
Infatti quella del 2019 è stata mancata del 260% e quella del 2020, ad oggi, del 1730%. Non male, vedremo a fine anno.
L'idea di fondo del cazzaro è sempre la stessa: io la butto lì, intanto gonzi che ci cascano li trovo. Per il resto i social, si sa, hanno memoria breve, chi vuoi che andrà a controllare se c'ho preso o no.
Mcafee s'è fregato con la storia del suo attributo che ha dato un'eco spropositata alla cosa (altro triste segnale dei tempi in cui viviamo), altrimenti nessuno si ricorderebbe della cifra buttata lì a caso.
E allora il consiglio è sempre lo stesso: i cazzari e gli imbonitori lasciateli parlare senza ascoltarli. Ma TUTTI i cazzari, non solo quelli di uno "schieramento".
Analisi serie, fatte da persone serie, basate sia su presupposti tecnici che fondamentali, nel mondo crypto se ne trovano a tonnellate. Basta informarsi e seguire le persone o i siti giusti.
Per quel che può valere, lascio qui alcuni miei suggerimenti per un'informazione corretta, presi a caso dall'elenco di chi seguo ogni giorno:
analisi fondamentale:
https://twitter.com/glassnodehttps://twitter.com/MessariCryptohttps://twitter.com/ArcaneResearchhttps://twitter.com/skewdotcomhttps://twitter.com/AriDavidPaulhttps://twitter.com/thetaseekhttps://twitter.com/coinmetricshttps://twitter.com/AdamantResearchhttps://twitter.com/MattAhlborghttps://twitter.com/TuurDemeesterhttps://twitter.com/florravennaanalisi tecnica:
https://twitter.com/BTC_JackSparrowhttps://twitter.com/davthewavehttps://twitter.com/cryptoSqueezehttps://twitter.com/singhsorohttps://twitter.com/ceterispar1bushttps://twitter.com/TechChartshttps://twitter.com/PeterLBrandthttps://twitter.com/RaoulGMIhttps://twitter.com/ThinkingUSDE' solo una minima parte di un elenco molto più lungo.