Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 48. (Read 43566 times)

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 25, 2018, 09:18:06 AM
Quindi Bitcoin dovendosi basare sostanzialmente sulla fiducia, per crescere bisogna trovare qualcuno che crede fermamente che Bitcoin possa andare da $ 1.000 a $ 2.000,
e via via su... a fiducia crescente... può sembrare un discorso banale ma non lo è.
Perché in questa ipotetica corsa al rialzo, permettetemi di dire, catena al rialzo, abbiamo bisogno di un poker cose:
interesse, fiducia, denaro fiat da convertire, persone.


Spesso ho letto cose che rapportano Bitcoin ai mercati finanziari, azionari globali dove... la vulgata ( https://it.wikipedia.org/wiki/Vulgata );
sostiene un sentiment di fondo... ah ! ci dicono che il Bitcoin è gonfiato, mentre sono i mercati finanziari gonfiati, basati sul nulla, una bolla di derivati...
solo carta, solo debito... beh... un discorso molto semplicistico direi.

In borsa non è tutto oro quel che luccica, ma si parte da presupposti diversi, le considerazioni sarebbero tante, principalmente se ne possono fare due:
un titolo azionario, o meglio una serie di titoli, meglio ancora un intero indice rappresentativo di molti titoli;
per crescere non ha bisogno che le persone siano consapevoli, nonché gli indici di borsa non crescono solo perché crescono i soliti titoli con quotazioni all'infinito per anni,
ma crescono anche e soprattutto perché se ne aggiungono di nuovi.

...

Riassumendo un singolo uomo, può avere bisogno di molte cose, molte cose vuol dire più società, più titoli in borsa, ma anche più lavoro, crescita.
Nel mondo non c'è solo di quantità di moneta, c'è quantità di vita.

Bitcoin... come molti altri asset finanziari, ha un limite, almeno che non ci sia un ciclo... chi ha comprato a $ 1.000, ricompra anche a $ 10.000, a $ 100.000...
si necessita di una crescita esponenziale di fiducia, ma comunque il cui fine... ?

Si parla di riserva di valore, di risparmio... semplificando molto, a livello finanziario, anche l'oro non è considerato molto, proprio perché non genera dividendi, non corrisponde a bisogni...
se non c'è bisogno di oro per preservare i risparmi ed il valore del proprio patrimonio, non c'è bisogno nemmeno di oro digitale.
Anche perché, come ho scritto più volte, ogni serio patrimonio, non si limita semplicemente a conservarsi, ma aspira a crescere.

...

Il signore con il suo lingottino... è sostanzialmente fermo... forse l'inflazione in silenzio gli ha mangiato qualcosa in potere d'acquisto...

Il signore del bar, invece è stato un bravo barista e gestore di locali, lui oggi ha un flusso di cassa, all'inizio vendeva caffè ad un $ 1, poi a € 1,
poi con l'inflazione, per bilanciare  il rapporto costi/ricavi è stato costretto, come altri, ad adeguare il costo del caffè a € 1,3.
Ma il valore non è né nel mezzo del pagamento, né nella valuta, è tutto nella sua capacità di vendere e di guadagnare.


Dove non c'è guadagno... c'è regresso.


Considerazioni molto interessanti.

Vorrei aggiungere qualche precisazione:


2) il mito della riserva di valore: come dici tu in sè la riserva di valore da una parte non è scontata nè con l'oro nè con simil oro tipo il bitcoin, dall'altra parte in molti casi appare un obiettivo riduttivo rispetto all'aspirazione a crescere.

Ti dirò di più: io penso che dietro al concetto un po' esasperato di riserva di valore e difesa del proprio patrimonio ci sia un atteggiamento di paura e diffidenza verso il futuro che da un po' di tempo aleggia nel mondo; investire nel futuro in azioni e aziende vuol dire avere fiducia nella crescita della produzione della ricchezza mediante le attività umane e più in generale vuol dire riporre la propria fiducia nel lavoro degli altri.


Non esiste nulla, e ripeto nulla, neanche oggetti tipo case o terreni, che mantengano inalterato il loro valore nel tempo per il semplice fatto che un valore intrinseco è impossibile da definire, il valore di ogni cosa si muove costantemente rispetto al valore di tutto il resto, trovare qualcosa (oro o bitcoin) che mantenga un valore fisso (ma fisso rispetto a che cosa?) nel tempo sarebbe come trovare un punto fisso nell'universo, impossibile.



Avevo scritto queste identiche parole tempo fa Smiley

Alcuni terreni... direi che se le cavano bene da qualche secolo Grin
anzi per riassumere vari concetti... cito uno dei più grandi affari che abbia di cui abbia mai letto,
l'acquisto di una tenuta che oggi ha un grande valore, acquisto avvenuto nel 1941...

Diciamo che nel 1941 per comprare, bisognava avere una smisurata fiducia,
diciamo molto coraggio, molta intraprendenza.
Oppure no?
Le opzioni alla fine erano due, o finiva il mondo... allora sarebbe finito tutto, per tutti,
o ci sarebbe stato, come effettivamente avvenuto, una prosecuzione del progresso e del benessere.
Diciamo che bisognava avere comunque una buona dose di sangue freddo.


Investire in borsa può essere facile, molto banale, si può prendere una serie di ETF e seguire uno o più indici, interi, le aziende solide, innovative e lungimiranti entreranno e/o cresceranno, le aziende cattive o non più performanti, moriranno e ne usciranno, l'indice avrà il suo corso, prendendo una panoramica molto ampia di aziende, anche non conoscendo molto di finanza, si assiste nel tempo, ad una crescita, seppur moderata.

In borsa è difficile fare portafogli ristretti con tutte aziende di successo Grin
ovvero cercare di crescere oltre la crescita media del mercato.


Purtroppo per la ricchezza non c'è in generale una pianificazione a lungo termine, la vera ricchezza non si fa in un giorno, nemmeno in 5 anni, nemmeno in 10... e se anche si riuscisse a fare... vedi chi ha vinto lotterie miliardarie, non è facile saperla gestire, vedi chi si è rovinato dopo aver vinto una lotteria... che sono in gran numero.
Maneggiare soldi è come domare un cavallo selvaggio, se non si ha idea di come fare, se non si ha sangue freddo, attenzione, studio... ed in particolare se si vuole andare contro natura, si rischia di venir trascinati via.


Tornando al Bitcoin un'altra grande esagerazione, per me, è il discorso del lavoro dei minatori, che dovrebbe essere ripagato con quello che rappresenta oggi un discorso di signoraggio per le monete fiat... non saprei...
Sembra quasi che se io conio dei gettoni, prendo un elicottero, li butto su una cima di una alta montagna, siccome è costoso recuperarli... il gettone ha un valore intrinseco... io direi che rimangono dei gettoni stampati da Paolo.
Il valore del sistema Bitcoin dovrebbe essere un altro, dovrebbe corrispondere ad una funzione diversa della semplice riserva di valore.

Creare valore è per esempio coltivare grano, lavorarlo e farci la pasta, a costo 1 ma rivenderla a 13 laddove gli altri la vendono a 10, come ? anche con il marketing.
Domandatelo alla Barilla che ha sfidato agevolmente anche questi anni di crisi.
La fortuna di Barilla parte da un particolare che può sembrare insignificante... la scatola blu,
fateci caso, fra le marche di pasta industriale non troverete altra marca che vende la pasta in scatola,
usano tutti il sacchetto.
Blu, colore quasi complementare del giallo, che evidenzia il giallo naturale della pasta.

Con i biscotti e i prodotti da forno ha fatto l'inverso, quando i biscotti principalmente erano venduti in scatola; Mulino Bianco, uscì con i sacchetti, di un colore studiato ( vinse tra i vari progetti il colore del cioccolato al latte ) con un logo studiatissimo, con pubblicità studiatissima, logistica, posizionamento sugli scaffali ( i prodotti Barilla hanno sempre un grande impatto visivo ), ma perché no? con una buona qualità di fondo.
Per inciso, Barilla non è quotata in borsa.


Come giustamente dicevi tu, tutto è dinamico e privo di punti fissi, il concetto riserva di valore...
non serve a molto.

Concettualmente l'unica "riserva di valore" è avere una rendita vitalizia ( o più rendite diverse ), rivalutabile con l'inflazione, indipendente dal sistema monetario usato.
Immaginate di essere nati ed avere avuto £. 10.000.000 mensili, che poi sono diventati 20 milioni, che ad un certo punto sono diventati ~ € 10.000.

Anche se un mese perdete o spendete tutto... il mese dopo... nonché la ricchezza di aver potuto studiare meglio, e fare tutta una serie di scelte... quella è la vera ricchezza.

A livello finanziario si può ottenere? Sì, è uno dei motivi per cui, alla fine i grandi ricchi sono più o meno gli stessi.

Ribadisco ancora una volta, nei grandi patrimoni trovare poco oro, molte tipologie di rendite.
Anche se poi sono riconducibili a tre: dal proprio lavoro, dal risparmio e da investimenti finanziari.
legendary
Activity: 1968
Merit: 2130
November 25, 2018, 04:24:18 AM
Quindi Bitcoin dovendosi basare sostanzialmente sulla fiducia, per crescere bisogna trovare qualcuno che crede fermamente che Bitcoin possa andare da $ 1.000 a $ 2.000,
e via via su... a fiducia crescente... può sembrare un discorso banale ma non lo è.
Perché in questa ipotetica corsa al rialzo, permettetemi di dire, catena al rialzo, abbiamo bisogno di un poker cose:
interesse, fiducia, denaro fiat da convertire, persone.


Spesso ho letto cose che rapportano Bitcoin ai mercati finanziari, azionari globali dove... la vulgata ( https://it.wikipedia.org/wiki/Vulgata );
sostiene un sentiment di fondo... ah ! ci dicono che il Bitcoin è gonfiato, mentre sono i mercati finanziari gonfiati, basati sul nulla, una bolla di derivati...
solo carta, solo debito... beh... un discorso molto semplicistico direi.

In borsa non è tutto oro quel che luccica, ma si parte da presupposti diversi, le considerazioni sarebbero tante, principalmente se ne possono fare due:
un titolo azionario, o meglio una serie di titoli, meglio ancora un intero indice rappresentativo di molti titoli;
per crescere non ha bisogno che le persone siano consapevoli, nonché gli indici di borsa non crescono solo perché crescono i soliti titoli con quotazioni all'infinito per anni,
ma crescono anche e soprattutto perché se ne aggiungono di nuovi.

...

Riassumendo un singolo uomo, può avere bisogno di molte cose, molte cose vuol dire più società, più titoli in borsa, ma anche più lavoro, crescita.
Nel mondo non c'è solo di quantità di moneta, c'è quantità di vita.

Bitcoin... come molti altri asset finanziari, ha un limite, almeno che non ci sia un ciclo... chi ha comprato a $ 1.000, ricompra anche a $ 10.000, a $ 100.000...
si necessita di una crescita esponenziale di fiducia, ma comunque il cui fine... ?

Si parla di riserva di valore, di risparmio... semplificando molto, a livello finanziario, anche l'oro non è considerato molto, proprio perché non genera dividendi, non corrisponde a bisogni...
se non c'è bisogno di oro per preservare i risparmi ed il valore del proprio patrimonio, non c'è bisogno nemmeno di oro digitale.
Anche perché, come ho scritto più volte, ogni serio patrimonio, non si limita semplicemente a conservarsi, ma aspira a crescere.

...

Il signore con il suo lingottino... è sostanzialmente fermo... forse l'inflazione in silenzio gli ha mangiato qualcosa in potere d'acquisto...

Il signore del bar, invece è stato un bravo barista e gestore di locali, lui oggi ha un flusso di cassa, all'inizio vendeva caffè ad un $ 1, poi a € 1,
poi con l'inflazione, per bilanciare  il rapporto costi/ricavi è stato costretto, come altri, ad adeguare il costo del caffè a € 1,3.
Ma il valore non è né nel mezzo del pagamento, né nella valuta, è tutto nella sua capacità di vendere e di guadagnare.


Dove non c'è guadagno... c'è regresso.


Considerazioni molto interessanti.

Vorrei aggiungere qualche precisazione:

1) bitcoin non può aumentare il suo valore all'infinito (ovviamente), ma da qualche anno si pensa, a torto o a ragione, che le sue prospettive di crescita nel medio periodo (2-5 anni) siamo molto buone (alta probabilità di alti guadagni, si parla sempre di probabilità e non di certezze!).
E' a questo che mira la maggior parte degli investitori attuali, mentre chi è un po' più idealista parla di bitcoin in termini di rivoluzione per il futuro guardando ben più lontano e soprattutto a prescindere dal prezzo che potrà raggiungere
Sono convinto infatti che molti fraintendimenti su questo punto derivino dal che cosa si intende con l'affermazione  "bitcoin avrà successo" --> https://www.youtube.com/watch?v=mPMsbgWl9p4

2) il mito della riserva di valore: come dici tu in sè la riserva di valore da una parte non è scontata nè con l'oro nè con simil oro tipo il bitcoin, dall'altra parte in molti casi appare un obiettivo riduttivo rispetto all'aspirazione a crescere.

Ti dirò di più: io penso che dietro al concetto un po' esasperato di riserva di valore e difesa del proprio patrimonio ci sia un atteggiamento di paura e diffidenza verso il futuro che da un po' di tempo aleggia nel mondo; investire nel futuro in azioni e aziende vuol dire avere fiducia nella crescita della produzione della ricchezza mediante le attività umane e più in generale vuol dire riporre la propria fiducia nel lavoro degli altri.

Chi investe invece in bitcoin spesso ha come riferimento più o meno consapevole la credenza nel mito dello stoccaggio della ricchezza (se non della sua crescita automatica) e l'attrazione verso la falsa sicurezza che deriva dallo stare fermi e non prendere decisioni (vedi filosofia hodler), spesso cioè investire in bitcoin purtroppo segna soprattutto la sfiducia verso il prossimo (che sia lo Stato o altri) piuttosto che la fiducia nel progresso in senso lato.

Ribadisco un concetto che avevo espresso anche in un altro post: la ricchezza non si conserva, è piuttosto un flusso che si deve generare continuamente, se oggi lavoro e mi procuro il cibo per mangiare oggi, domani avrò ancora fame e avrò bisogno di lavorare di nuovo per produrre altro cibo (=ricchezza). E così via.

Il denaro sicuramente ha assunto e continua ad assumere una funzione di temporanea riserva di valore, questa funzione va pensata un po' come quella svolta da un frigorifero che conserva per qualche tempo gli alimenti (ma non lo può fare per molto tempo), e più tempo li conserva più la loro qualità peggiora (leggi inflazione nel caso del denaro). Bitcoin forse/probabilmente è un frigorifero migliore dei dollari/oro, nulla di più.

Non esiste nulla, e ripeto nulla, neanche oggetti tipo case o terreni, che mantengano inalterato il loro valore nel tempo per il semplice fatto che un valore intrinseco è impossibile da definire, il valore di ogni cosa si muove costantemente rispetto al valore di tutto il resto, trovare qualcosa (oro o bitcoin) che mantenga un valore fisso (ma fisso rispetto a che cosa?) nel tempo sarebbe come trovare un punto fisso nell'universo, impossibile.

Anche con bitcoin è la stessa cosa, e se anche il concetto di cripto moneta avesse successo, molto probabilmente bisognerebbe mantenersi costantemente aggiornati (altro che stare fermi!) sulle continue novità ed essere pronti a saltare da una cripto a un'altra (chi lo ha detto che bitcoin sarà la cripto del futuro?)

Dico questo perchè è bene accorgersi che un investimento è sempre un investimento, non è che per investire in borsa bisogna essere esperti, seguire le aziende, diversificare, mentre con bitcoin basta stare seduti e il guadagno è assicurato, perchè non può proprio essere così. Se anche l'idea alla base del bitcoin si rivelasse ottima, ciò da solo non garantirebbe un bel nulla dal punto di vista del ritorno economico in euro.

Invece temo purtroppo che molte persone si siano avvicinate a bitcoin avendo zero esperienza finanziaria e pensano che in questo nuovo mondo, a differenza del mondo "cattivo" finanziario classico, è l'idea che conta, poi basta fare solo 1 mossa (comprare) e star fermi e guadagnare.

I primi tempi del mining hanno fatto leva proprio su questa tentazione irresistibile di star seduti e vedere dei numerini crescere e farti diventare magicamente più ricco.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 24, 2018, 06:43:11 PM
Quote from: Paolo.Demidov

Oggi Wall Street è chiusa per il giorno del ringraziamento...
domani aperta parzialmente; cripto poche mosse...
se mai ci fosse stato bisogno di sapere che indicativamente siamo più vicini al trading che a pensieri di adozione pratica e dell'idea di Bitcoin.


C'è da aspettarsi un balzo, a partire dalla mezzanotte, tipo Cenerantola Grin

Proviamo a fare una previsione... dice, perché provi ?
devo vincere un caffè al bar Grin
diciamo una "candela verde", un leggero picco tra 00:16 e 00:29... ( ora di Roma ) azzardo anche un quanto... max 3,5 ~ 4,5 %.

Leggera tendenza al rialzo che forse si potrebbe prolungare anche nel weekend; anche se lo scenario rimane di fondo dell'incertezza e debolezza.

Non è un invito trading Smiley




A mezzanotte e sedici c'è un omino ?  Grin
cin cin, cinesin...   Cool

un omino che si alza... e fa qualcosa... preme dei bottoni... valuta delle situazioni...
( concretamente ? nulla di preciso... https://www.youtube.com/watch?v=yMjJCpYhra8 )
finito con il Bitcoin, va raccogliere le scarpette di cristallo... Grin


legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 24, 2018, 06:21:49 PM
La Linea Verde...
Bitcoin, asset finanziari, platea di pubblico... discorsi misti e caffè...

Siamo sotto ~ $ 4.000...  Shocked
per quel che può valere il dato... ripropongo, la "linea verde",
una linea che ci fa vedere grossolanamente quanto si parla di Bitcoin su Facebook.

Nella finestra in esame ci sono 12 mesi, dove più o meno la linea verde segue la tendenza delle quotazioni...
nell'ultimo periodo un picco... per poi continuare a scendere... insieme alle quotazioni:


#1:





#2:

veloce raffronto con Google Trends




Ad oggi di Bitcoin si è scritto fiumi di parole... ma stringi, stringi...

ad oggi non c'è regolamentazione o vantaggi particolari normativi... un esempio assurdo:
i capitali detenuti in Bitcoin hanno una tassazione di favore o particolare...
magari se poi i proventi sono reimpiegati in opere di utilità sociale, o per fare micro-prestiti in aree sottosviluppate del mondo o altro simile.

Quindi Bitcoin dovendosi basare sostanzialmente sulla fiducia, per crescere bisogna trovare qualcuno che crede fermamente che Bitcoin possa andare da $ 1.000 a $ 2.000,
e via via su... a fiducia crescente... può sembrare un discorso banale ma non lo è.
Perché in questa ipotetica corsa al rialzo, permettetemi di dire, catena al rialzo, abbiamo bisogno di un poker cose:
interesse, fiducia, denaro fiat da convertire, persone.


I dati macro sull'interesse, li vedete così... sono dati molto grezzi e incompleti e non tengono conto di varie eccezioni locali o geopolitiche,
si parte sempre da un ordine di grandezza sufficientemente ampio perché si possa manifestare a... "occhio nudo", per poi cercare il dato fine e sottile.
Altro dato interessante sarebbe per esempio poter vedere alcuni dati di questo forum  Smiley

Ma un dato molto "macro" lo potete rilevare anche voi, quando una cosa è molto nota e se ne parla molto,
coinvolge entrambi i sessi... direi invece che sono poche le "utentesse" a giro, almeno questo è un dato che rilevo io,
non parlo solo di questo forum, così a carattere generale in tante altre community.

Fiducia... denaro fiat da convertire... beh...
come ho già detto in altri post, da una parte di passione e cuore, siamo passati ad una parte molto trading, le quotazioni commentano la situazione attuale
che c'è anche sui mercati tradizionali, incertezza, timore, avversione al rischio.


Persone...
beh... nel mondo siamo tantissimi, ma ci sono dei limiti oggettivi.
Da tenere sempre presente che, purtroppo, la ricchezza dei primi 8 uomini più ricchi del mondo, è uguale a quella delle ~4 miliardi di persone più povere.

8 = 4 miliardi.

Potrebbe anche essere 100 = 3 miliardi, il concetto cambierebbe poco.

Ma in totale quanti siamo ?
Ad Aprile 2018 la popolazione mondiale ammonta a circa 7,6 miliardi di persone ( https://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione_mondiale )


Di questi bisognerà togliere, vecchi, bambini, persone che non accedono a nessun tipo di tecnologia e/o che non hanno risparmi da convertire,
né in Bitcoin né altro; persone non raggiunte dall'informazione, persone che non hanno cultura nemmeno minima, che pensano solo a sopravvivere e
che... niente... vanno avanti alla giornata non programmando nulla o poco, quindi nemmeno un programma di risparmio.
Persone semplicemente cui Bitcoin non è riuscito a catturare la fiducia; tra cui l'ipercitato Warren Buffet che però è uno degli 8 di cui sopra...

Considerando però che Bitcoin non è molto diffuso c'è, teoricamente, un certo margine di crescita.
Non vorrei stimolare teorie complottiste o discorsi simili... oggettivamente mi dovete dare atto che è più facile mettersi d'accordo in 8 che in 4 miliardi.
Una cosa da... "medio-progressisti" ( https://www.youtube.com/watch?v=ZWgvaxiZDR8 )  Grin

Però... c'è un però...


Spesso ho letto cose che rapportano Bitcoin ai mercati finanziari, azionari globali dove... la vulgata ( https://it.wikipedia.org/wiki/Vulgata );
sostiene un sentiment di fondo... ah ! ci dicono che il Bitcoin è gonfiato, mentre sono i mercati finanziari gonfiati, basati sul nulla, una bolla di derivati...
solo carta, solo debito... beh... un discorso molto semplicistico direi.

In borsa non è tutto oro quel che luccica, ma si parte da presupposti diversi, le considerazioni sarebbero tante, principalmente se ne possono fare due:
un titolo azionario, o meglio una serie di titoli, meglio ancora un intero indice rappresentativo di molti titoli;
per crescere non ha bisogno che le persone siano consapevoli, nonché gli indici di borsa non crescono solo perché crescono i soliti titoli con quotazioni all'infinito per anni,
ma crescono anche e soprattutto perché se ne aggiungono di nuovi.


Il primo punto è chiaro, prendo uno tra i prodotti più diffusi al mondo, forse il più diffuso, visto che in certi paesi non arrivano molti tipi di medicinali, ma arriva lei... la Coca-Cola.
Perché il titolo Coca-Cola cresca non è necessario che il consumatore ne sappia molto... è sufficiente che la compri e soprattutto che la ri-compri, ad un certo prezzo,
lei e tutti gli altri prodotto prodotti della The Coca-Cola Company.


Il secondo discorso è più complesso... spesso non immediato, basta pensare ai nostri nonni e bis-nonni.
Un uomo un secolo fa, non aveva bisogno di molte cose, non poteva permettersi molte cose, ne consegue che anche in borsa si era limitati,
se vogliamo immaginare che un titolo di borsa, corrisponda ad uno o più bisogni, una o più esigenze.

C'era una società contadina... agraria... un vestito, un po' di pane, forse... un paio di scarpe da risuolare... stop.


Oggi con il progresso ogni uomo, almeno nella parte occidentale, ha bisogno di molte cose, ha più cose:

molto più cibo di vario tipo; anche molto elaborato
molti vestiti
energia elettrica
mezzi di trasporto
servizi sanitari e tanti servizi di vario tipo
si è assistito alla nascita e all'ampliamento del tempo libero, con tutto quello che ne consegue
ecc... ecc...

Ma basta pensare alla sola auto... petrolio, petroliere, raffinerie, benzina, cisterne, strade, distributori...
motori, tecnologie, fabbriche, assemblaggi, miniere ferro, acciaio... servizi assicurativi, servizi finanziari, noleggi...
una parola che richiama molte altre cose.

Per non parlare delle gigantesche parole Internet e Smartphone...


Come si vede singolo uomo ha bisogno di più cose è circondato sempre di più da cose, questo porta a nuove catene di produzione e distribuzione...
solo consumismo ? beh... è un ostile di vita che si può criticare ma direi che in generale lo stile di vita è migliorato,
si è allungata la vita... ed anche qui, se la vita si allunga aumentano i bisogni: più popolazione, più case per tutti, più assistenza, più sanità, più servizi finanziari per pensioni e rendite, più tempo libero...

Tutto questo lo si vede bene guardando l'andamento storico di alcuni indici:
MSCI World, indice mondiale delle principali borse del mondo occidentale: https://it.wikipedia.org/wiki/MSCI_World

ancor meglio nello storico del DOW JONES:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dow_Jones


Da ricordare poi che sui mercati azionari, il guadagno nel tempo, se si operano scelte oculate ed attente, avviene anche per la ridistribuzioni degli utili agli azionisti, ovvero le cedole annuali,
i dividendi.



Riassumendo un singolo uomo, può avere bisogno di molte cose, molte cose vuol dire più società, più titoli in borsa, ma anche più lavoro, crescita.
Nel mondo non c'è solo di quantità di moneta, c'è quantità di vita.

Bitcoin... come molti altri asset finanziari, ha un limite, almeno che non ci sia un ciclo... chi ha comprato a $ 1.000, ricompra anche a $ 10.000, a $ 100.000...
si necessita di una crescita esponenziale di fiducia, ma comunque il cui fine... ?

Si parla di riserva di valore, di risparmio... semplificando molto, a livello finanziario, anche l'oro non è considerato molto, proprio perché non genera dividendi, non corrisponde a bisogni...
se non c'è bisogno di oro per preservare i risparmi ed il valore del proprio patrimonio, non c'è bisogno nemmeno di oro digitale.
Anche perché, come ho scritto più volte, ogni serio patrimonio, non si limita semplicemente a conservarsi, ma aspira a crescere.


Chiudo con un esempio molto sciocco, ma per far capire tutti.

Ci sono due capitalisti, con $ 100 per uno.
Uno compra un lingottino da $ 100, l'altro apre un bar.


Un giorno non si usano più i $, si usa un'altra moneta... arriva anche un bel po' d'inflazione...
a i consumi aumentano... per tutta una serie di ragione l'oro non è considerato più di tanto, le situazioni di vita migliorano per tutti,
la gente va a divertirsi al bar.

Il signore con il suo lingottino... è sostanzialmente fermo... forse l'inflazione in silenzio gli ha mangiato qualcosa in potere d'acquisto...

Il signore del bar, invece è stato un bravo barista e gestore di locali, lui oggi ha un flusso di cassa, all'inizio vendeva caffè ad un $ 1, poi a € 1,
poi con l'inflazione, per bilanciare  il rapporto costi/ricavi è stato costretto, come altri, ad adeguare il costo del caffè a € 1,3.
Ma il valore non è né nel mezzo del pagamento, né nella valuta, è tutto nella sua capacità di vendere e di guadagnare.


Dove non c'è guadagno... c'è regresso.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 24, 2018, 04:57:16 PM
Movimento estemporaneo...

MobileGo, token legato al mondo gaming,
alcune recenti partnership hanno portato qualche interessante movimento sulle quotazioni...

Attualmente è in regresso, quotazione in calo dopo breve pump ( ~ $ 0,71 nel momento in cui scrivo ); si potrebbe creare un movimento da $ 0,65 verso il limite, anche psicologico di ~ $ 1,00.

Sullo sfondo... un mercato in generale ancora molto debole, volumi con tracciati da terapia intensiva...



Una cripto che come tutte le altre ha subito pesanti ribassi,
era finita anche fuori dalla TOP 100; 110 ~ 115° posto.

Ha scalato nuovamente diverse posizioni perché sui pesanti ribassi delle top:

( attendere caricamento immagine ):




Ci saranno a partire da Lunedì alcune azioni promozionali, al momento entrare nel mondo cripto,
è da veri amanti del rischio totale  Cool non consigliabile per tutti i portafogli... forse per nessuno...
nonostante le forti spinte ribassiste, si potrebbero vedere di questi movimenti in controtendenza:

MITHRIL

forse anche su QTUM e POLYMATH.


Non è un invito al trading  Smiley
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 23, 2018, 08:18:07 PM
Oggi Wall Street è chiusa per il giorno del ringraziamento...
domani aperta parzialmente; cripto poche mosse...
se mai ci fosse stato bisogno di sapere che indicativamente siamo più vicini al trading che a pensieri di adozione pratica e dell'idea di Bitcoin.


C'è da aspettarsi un balzo, a partire dalla mezzanotte, tipo Cenerantola Grin

Proviamo a fare una previsione... dice, perché provi ?
devo vincere un caffè al bar Grin
diciamo una "candela verde", un leggero picco tra 00:16 e 00:29... ( ora di Roma ) azzardo anche un quanto... max 3,5 ~ 4,5 %.

Leggera tendenza al rialzo che forse si potrebbe prolungare anche nel weekend; anche se lo scenario rimane di fondo dell'incertezza e debolezza.

Non è un invito trading Smiley



Vediamo vediamo... per ora il balzo è stato il balzo del gambero, cioè all'indietro...  Grin

https://preview.ibb.co/jGPkVV/balzo-gambero.png


Intanto leggiamo qualcosa sui gamberi  Grin

In realtà i gamberi non camminano all’indietro ma in avanti, usando le appendici poste lungo il torace. È vero però che, di fronte a un pericolo, i gamberi fanno un balzo all’indietro. Come? Con una forte contrazione dei muscoli addominali che provoca la flessione improvvisa della coda a ventaglio, costituita dall’ultimo paio di appendici addominali, gli uropodi. Passato il pericolo, però, riprendono a muoversi normalmente.

https://www.focus.it/ambiente/animali/perche-i-gamberi-camminano-allindietro

Si vede che qualche omino cinesino per ora si è preso paura  Roll Eyes


EDIT:

cin cin, cinesin...  Grin

c'è un po' di braccio di ferro...  Cheesy

#1:
https://preview.ibb.co/naaTHA/balzo-gambero-2.png



...dopo un bel sonnino di ~ 24h  Grin

#2:
https://preview.ibb.co/jc4cAV/balzo-gambero-3.png



#3:
qualche dettaglio Smiley situazione in evoluzione... tiro alla fune intorno a ~ $ 4.300:
https://preview.ibb.co/bueVEq/minute-Crypto-Compare-Index-BTC-USD-61-11542931633974.jpg


Un movimento analogo, questa volta contrario, si è avuto poco fa:


Da notare come nella scarsità di volumi, relativamente "pochi" Bitcoin possono dare input discreti, 3 ~ 5 %, sia in positivo che in negativo.

Sembra esserci sul momento una difesa intorno ~ $ 4.200, così come una tensione e resistenza ~ $ 4.400.

Nel complesso la situazione si fa incerta, su volumi contratti e molto rarefatti, si inseriscono idee speculative di tutti i tipi... l'occasione fa l'uomo ladro Cool




legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 22, 2018, 07:32:19 PM
Che ne pensi di 0x e di EOS (nella fase bull run se ci sarà)?

0x e EOS non li ho seguiti molto...
penso che indicativamente seguano il corso di Bitcoin; in positivo e negativo.
Con 0x che potrebbe recuperare qualcosa direttamente su Bitcoin.


Mentre nella fase di stress in cui siamo, penso che Stellar possa dimostrare più forza, o meglio, stabilità,
recuperando... qualcosa sulle dirette avversarie.
In effetti guardando la classifica di un anno fa, di CoinMarketCap, Stella si trovava molto indietro.


Sono dati che se guardi alcuni cross di criptovalute tipo BTC/XLM si vedono:
https://www.coingecko.com/it/grafici_del_prezzo/stellar/btc


Nei momenti d'incertezza può essere una idea di trading, il discorso cripto / cripto, perché evita il raffronto diretto con il dollaro e le altre valute fiat,
che nell'ultimo anno è disarmante... si rimane in un ambiente "sterile" più circostanziato, più definito, volendo... più prevedibile.


Fermo restando che gli scenari possibili sono molti:
una cripto secondaria che prende più campo e soppianta il leader... come per esempio APPLE su NOKIA;
una cripto che ancora non esiste e che invaderà il campo di questo mondo... come per esempio GOOGLE su motori di ricerca come YAHOO!, LYCOS, ALTAVISTA...
oppure un utilizzo diverso delle cripto, usando la tecnologia di base... come per esempio FACEBOOK  ( ed altri social ) che utilizza sì internet, ma che ha soppiantato le vecchie "community", il vecchio concetto di blog personale, vecchi modi di fare chat, ecc...








legendary
Activity: 2632
Merit: 1518
#1 VIP Crypto Casino
November 22, 2018, 06:40:44 PM
Che ne pensi di 0x e di EOS (nella fase bull run se ci sarà)?
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 22, 2018, 06:37:53 PM
Oggi Wall Street è chiusa per il giorno del ringraziamento...
domani aperta parzialmente; cripto poche mosse...
se mai ci fosse stato bisogno di sapere che indicativamente siamo più vicini al trading che a pensieri di adozione pratica e dell'idea di Bitcoin.


C'è da aspettarsi un balzo, a partire dalla mezzanotte, tipo Cenerantola Grin

Proviamo a fare una previsione... dice, perché provi ?
devo vincere un caffè al bar Grin
diciamo una "candela verde", un leggero picco tra 00:16 e 00:29... ( ora di Roma ) azzardo anche un quanto... max 3,5 ~ 4,5 %.

Leggera tendenza al rialzo che forse si potrebbe prolungare anche nel weekend; anche se lo scenario rimane di fondo dell'incertezza e debolezza.

Non è un invito trading Smiley



Vediamo vediamo... per ora il balzo è stato il balzo del gambero, cioè all'indietro...  Grin




Intanto leggiamo qualcosa sui gamberi  Grin

In realtà i gamberi non camminano all’indietro ma in avanti, usando le appendici poste lungo il torace. È vero però che, di fronte a un pericolo, i gamberi fanno un balzo all’indietro. Come? Con una forte contrazione dei muscoli addominali che provoca la flessione improvvisa della coda a ventaglio, costituita dall’ultimo paio di appendici addominali, gli uropodi. Passato il pericolo, però, riprendono a muoversi normalmente.

https://www.focus.it/ambiente/animali/perche-i-gamberi-camminano-allindietro

Si vede che qualche omino cinesino per ora si è preso paura  Roll Eyes


EDIT:

cin cin, cinesin...  Grin

c'è un po' di braccio di ferro...  Cheesy

#1:




...dopo un bel sonnino di ~ 24h  Grin

#2:




#3:
qualche dettaglio Smiley situazione in evoluzione... tiro alla fune intorno a ~ $ 4.300:
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 22, 2018, 10:55:50 AM
Oggi Wall Street è chiusa per il giorno del ringraziamento...
domani aperta parzialmente; cripto poche mosse...
se mai ci fosse stato bisogno di sapere che indicativamente siamo più vicini al trading che a pensieri di adozione pratica e dell'idea di Bitcoin.


C'è da aspettarsi un balzo, a partire dalla mezzanotte, tipo Cenerantola Grin

Proviamo a fare una previsione... dice, perché provi ?
devo vincere un caffè al bar Grin
diciamo una "candela verde", un leggero picco tra 00:16 e 00:29... ( ora di Roma ) azzardo anche un quanto... max 3,5 ~ 4,5 %.

Leggera tendenza al rialzo che forse si potrebbe prolungare anche nel weekend; anche se lo scenario rimane di fondo dell'incertezza e debolezza.

Non è un invito trading Smiley

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 21, 2018, 07:13:46 PM
Quote from: Paolo.Demidov

Dopo "ohi" Grin
... "bis" :|


L'incertezza generale sui mercati finanziari tradizionali,
e volumi molto bassi... sono un mix molto rischioso che porta timori e danno forza alla più spicciola speculazione...

Da tempo anche la tipologia dei volumi era cambiata, intendendo le "fette" di valuta.

Attenzione alle balene che ondeggiano... per mangiarsi quelli che si credono più furbi e si mettono short o long... rischiano di essere tutti presi contropiede Grin


Qualcuno questa mattina ha fatto colazione, mangiando short  alla crema Grin


Percentuali "speculative" nelle retrovie:

https://preview.ibb.co/eYGZ4q/image.jpg

 Cheesy

La Cina s'avvicina...  Cool

Acquisti in USDT, la maggior parte cinese... sede delle maggiori pool di mining...
volumi in aumento, come si vede, anche se siamo sempre bassi, riaspetto ai fantastiliardi di un annetto fa  Smiley

Un chiaro tentativo di dare un input ad un rimbalzo, più realisticamente... frenare ulteriori cadute.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 21, 2018, 05:06:50 AM
Quote from: Paolo.Demidov

Dopo "ohi" Grin
... "bis" :|


L'incertezza generale sui mercati finanziari tradizionali,
e volumi molto bassi... sono un mix molto rischioso che porta timori e danno forza alla più spicciola speculazione...

Da tempo anche la tipologia dei volumi era cambiata, intendendo le "fette" di valuta.

Attenzione alle balene che ondeggiano... per mangiarsi quelli che si credono più furbi e si mettono short o long... rischiano di essere tutti presi contropiede Grin


Qualcuno questa mattina ha fatto colazione, mangiando short  alla crema Grin


Percentuali "speculative" nelle retrovie:



 Cheesy
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 20, 2018, 04:59:16 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.





Riassunto delle Puntante Precedenti...  Grin

Bitcoin, Ethereum... va beh... situazione complessa.

Nel momento in cui scrivo si fa notare MAKER una delle poche in "verde" ~ +3 %, nonostante fosse molto arretrato,
rimane intorno comunque a ~ $ 420, insieme ad altre crypto evidenzia ancora un certo interessamento del mercato asiatico.

Riaffaccio in entro la top 100, al 98° posto di MobileGo, crypto del tutto secondaria, ma che si ve de è arretrata meno di altre.


IOTA risente ancora maggiormente, più delle sorelle maggiori... scivola e si allontana dalla TOP 10 intorno  ~ $ 0,30.





Se dovessi stilare ad oggi una sorta di lista di crypto da seguire, fra quelle citate nel periodo, rimarrei sempre sugli stessi nomi,
se dovessi fare una stretta selezione:

STELLAR
MAKER
ONTOLOGY
QTUM
AETERNITY
DECRED

Così... tanto per tentare di capire il trend di questo, pazzo pazzo pazzo mondo...  Grin

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 20, 2018, 01:22:36 PM
Bitcoin Cash e relativi residuati bellici + Won Coreani... ( mentre scrivo in Corea del Sud sono circa le 10:00 )
su Ripple e Stellar...  Wink

Se Ripple può essere la sorpresa, ancora più sorpresa da Stellar... il "missilino" infingardo  Cool

Hai qualche idea o supposizione sul perché ripple sta soffrendo meno? Considerando che anche ethereum non se la passa bene...  Shocked


A grandi linee credo che Ripple stia soffrendo meno perché appare al mercato come una delle poche cripto che può avere una applicazione pratica.
Stellar idem con patatine; Ripple = uso banche, Stellar = IBM; queste però solo come "voci di corridoio", come prospettiva.
C'è comunque molta confusione, in particolare per Ripple, confusione fra la cripto Ripple e l'entità Ripple.


Per le quotazioni di mercato in generale, bisognerebbe fare un lavoro... un discorso di analisi fondamentale,
la prima capire chi potrà comprare e per quale motivo, domanda da un milione di dollari  Grin
la seconda vedere chi sta vendendo... non una cosa alla portata facile, per farlo bene occorrerebbero più persone... strumenti...
saper leggere i dati... mah...  Smiley


Per il chi sta vendendo mi sono messo a vedere un po' di singole transazioni, per la maggior parte sono tutte vendite di pochi pezzi,
ma su volumi ridotti hanno il loro peso, indice che conferma quanto si poteva presupporre...
sono i piccoli che hanno paura, e/o la piccola speculazione...  Smiley



Altri dati ci sono, sia il profitto teorico dell'attività di mining ( https://bitinfocharts.com/comparison/bitcoin-mining_profitability.html#1y );
portafogli attivi nelle 24 h ( in aumento ), distribuzione della ricchezza... in alcuni casi pare che siano gli stessi exchange che hanno riacquistato parte di bitcoin...
anche se non c'è una controparte subito disposta a ricomprarli, insomma una sorta di cuscinetto, probabilmente per arrestare la caduta, cercare di guadagnare da un rimbalzino...
 Huh

Per ora può essere un discorso che regge, non alla lunga...


full member
Activity: 1064
Merit: 166
November 20, 2018, 06:09:02 AM
Bitcoin Cash e relativi residuati bellici + Won Coreani... ( mentre scrivo in Corea del Sud sono circa le 10:00 )
su Ripple e Stellar...  Wink

Se Ripple può essere la sorpresa, ancora più sorpresa da Stellar... il "missilino" infingardo  Cool

Hai qualche idea o supposizione sul perchè ripple sta soffrendo meno? Considerando che anche ethereum non se la passa bene...  Shocked
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 19, 2018, 08:38:44 PM
Bitcoin Cash e relativi residuati bellici + Won Coreani... ( mentre scrivo in Corea del Sud sono circa le 10:00 )
su Ripple e Stellar...  Wink

Se Ripple può essere la sorpresa, ancora più sorpresa da Stellar... il "missilino" infingardo  Cool
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 19, 2018, 05:01:03 PM

Rispetto a questa situazione indicativamente siamo su:

~ 40% Tether ( USDT )
~ 30% Won Koreani ( KRW )
~ 20% Dollari USA ( USD )
~ 7% Yen Giapponesi ( JPY )
~ 3% Euro ( EUR )

la parte in Won è recentemente calata...
rispetto a mesi fa i volumi sono nettamente inferiori,
da ~ 900 milioni di dollari di scambi a ~ 300;
- ~66%.

Speriamo che i Coreani non vanno in distrazione... Grin
down con tendenza ad accentuarsi...  Undecided

https://youtube.com/watch?v=Q7XZDtcyATk


Per chi non riesce ad aprire youtube si tratta della canzone del cantante Johnny Dorelli,
"Arriva la bomba"... arriva la bomba che scoppia e rimbomba...  Roll Eyes

Diciamo che la bomba è arrivata, quando ho iniziato a scrivere questo post bitcoin aveva una valutazione
di $ 4.957,08 - dato CoinMarketCap.com


In questi frangenti è sempre difficile dire qualcosa, perché fra panic selling e speculazione,
viene fuori la parte più irrazionale del mercato.


Si può dire qualcosa comunque, direi che la maggior parte di vendite viene in USD, direi proprio made in USA;
dove continua a pesare il calo che stanno subendo i titoli FANG ( https://en.wikipedia.org/wiki/Facebook,_Apple,_Amazon,_Netflix_and_Google ),
con tutto quel che ne consegue.

Oggi NVIDIA noto produttore di schede video, usate anche per mining, ha perso un altro ~12%.

Non sono certo fattori positivi.


Sul mercato azionario tradizionale si confermano invece in quota titoli come McDonald's, Wendy's ( altra catena di fast food ), Starbucks, The Coca-Cola company, P&G ( prodotti di largo consumo ) o società come Associated British Foods, detentrice del marchio Primark, Twinings e operativa in settori di prodotti di larghissimo consumo come lo zucchero.


Un discorso che avevo già fatto, un mercato se volete quindi che si orienta verso la concretezza delle cose di tutti i giorni, semplici, mettendo da parte la tecnologia e le cose molto complesse:
non si rinnova l'iPhone e si spende in una serata in più al cinema e/o al fast foods... perché poi il ristorante è un po' caro... tutti vestiti con il fast fashion di Primark;
pubblico giovane e meno giovane... con budget limitati, figli di un certo precariato ma anche di una tendenza alla scarsa cultura generale e personale.


Prima che andiate a vedere questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=8evZ-16y7II


Vorrei ricordare alcuni titoli del DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE:

3M
AMERICAN EXPRESS
APPLE
COCA-COLA
McDONALD'S
MICROSOFT
NIKE
PFIZER ( viagra & psicofarmaci ...  Roll Eyes )
VISA
WAL-MART
WALT-DISNEY


A buon intenditore...  Grin
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 17, 2018, 10:16:39 PM
Volumi


Volumi molto bassi...
quanto occorre per creare un input ribassista ?
meno di 10.000 BTC, cedimenti si possono dare anche con 1.000 BTC,
tre vendite da mille bitcoin consecutive... già danno un effetto misurabile sui grafici giornalieri.



immagine:



Nel momento in cui scrivo ~74% dei volumi è in Tether... value fiat in regresso.
Lo reputo un segnale di poco interesse... siamo in balia del trading e mondo affine;
ci sono davvero poche le persone cambiano fiat per acquistare direttamente bitcoin, che sarebbe il dato più significativo.
Un prezzo che potrebbe attirare acquisti c'è ma... al momento non si trovano riscontri...  Undecided
e se anche si troveranno, non averli trovati in maniera pronta è un elemento che deve far riflettere.


Avrete sentito parlare in questi giorni di flash crash... sarebbe da dire crash e basta... :|
già nel corso dell'anno si era andati sotto $ 6.000 ma in poco tempo, grazie anche ad ordini di acquisto programmati, si era effettuato un rimbalzo, per ora invece non vi è stata pronta reazione.


Qui la situazione appare decisamente ancora molto statica.
È da questo immobilizzo e da queste dinamiche che si poteva prevedere un appoggio di Bitcoin su un gradino più basso a quanto ormai ci eravamo abituati.

Eventuale eco di Bakkt appare ancora lontano.

Mi ripeto, se vogliamo trovare una notizia, la notizia da pesare è vedere per diversi giorni ancora un bitcoin sotto i $ 6.000.

Ho sentito dire un crash per manipolazione del mercato, un discorso legato alle date per le tasse in USA, possibili effetti collaterali delle diatribe e lotte di Bitcoin Cash, balene che volevano riacquistare a prezzi più bassi... mi sembrano forzature.

La realtà mi pare più semplice:
da molto tempo bitcoin non è più mainstream, e questo è il dato più significativo, un calo d'interesse che si è tradotto in volumi molto più sottili, siamo tornati diversi passi indietro, se vogliamo qualcosa di più normale.

Più di qualcuno è rimasto scottato dal picco dello scorso anno; fette sempre maggiori, man mano che ci sono stati dei cali... hanno accettato perdite e chiuso definitivamente.
Non tutto il male viene per nuocere, perché si erano avvicinate moltitudini di genti che non avevano sposato gli ideali di Bitcoin, ma erano spinti solo dalla voglia di facili guadagni. Miraggi.

Nonostante tutto sostanzialmente da un popolo di holder e appassionati, siamo passati ad un popolo di singoli trader, insomma più soldoni, meno cuore... i mercati finanziari hanno dato alcuni segnali speculativi al ribasso, tanti dei trader un po' appena appena più evoluti, hanno posizioni anche sui mercati azionari e sui mercati finanziari classici... dove ultimamente c'è un clima generale di avversione al rischio, le criptovalute che sono la cosa più rischiosa, ne hanno risentito.

Da questi trader della fascia retail, sono state vendute criptovalute, come sono stati venduti altri strumenti finanziari.

Dicembre... Dicembre è un mese dispendioso, dove circola più denaro del normale, tempo di bilanci di vario tipo, con interessi che si spostano dagli interessi della normale routine, sarà molto importante anche per le cripto... Vedere che sentiment si formerà.

Per le quotazioni... probabilmente fino all'avvio ufficiale di Bakkt non si avranno grandi rilievi; forse nemmeno per tutto il restante mese di Dicembre.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 17, 2018, 04:47:45 AM
Dati Significativi:


#1

NVIDIA -18% in un giorno in borsa...

Il titolo della nota azienda che produce in particolare schede grafiche, utili anche per un certo tipo di mining, ha subito un crollo, dopo essere cresciuta molto.
Crollo subito per aver prodotto più schede di quante effettivamente ne siano state vendute...

https://www.dday.it/redazione/28678/risultati-finanziari-nvidia-cryptovalute-schede-grafiche


------------------------------------------------------------------


#2

Rispetto ad un recente passato si è dissolto un miliardo di dollari in Tether...

https://coinmarketcap.com/historical/20180930/


------------------------------------------------------------------


#3

19-11-2018

Marketcap a ~ 173 miliardi di dollari...


[ Thread in AGGIORNAMENTO ]
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
November 15, 2018, 10:08:00 AM
Composizioni...

https://image.ibb.co/evVJgS/image.jpg

Quota di mercato in YEN sfonda quota 50%,
volumi bassissimi... ci sono solo giapponesi ?  Grin

EDIT:
https://asia.nikkei.com/Spotlight/Bitcoin-evolution/Guardians-of-the-cryptos-Japan-trust-banks-eye-new-role

Rispetto a questa situazione indicativamente siamo su:

~ 40% Tether ( USDT )
~ 30% Won Koreani ( KRW )
~ 20% Dollari USA ( USD )
~ 7% Yen Giapponesi ( JPY )
~ 3% Euro ( EUR )

la parte in Won è recentemente calata...
rispetto a mesi fa i volumi sono nettamente inferiori,
da ~ 900 milioni di dollari di scambi a ~ 300;
- ~66%.

Speriamo che i Coreani non vanno in distrazione... Grin
down con tendenza ad accentuarsi...  Undecided

https://youtube.com/watch?v=Q7XZDtcyATk

Ohi... :|

Edit:

https://preview.ibb.co/jyfXs0/IMG-20181115-094340.png

Volumi sottilissimi e rarefatti... rispetto ai fasti di un tempo,
ma in calo anche rispetto a poco fa.

Rarefatti anche i Coreani che si sono effettivamente distratti... Grin


Se continua questa tendenza, si avrà una giornata incerta; nel pomeriggio di oggi 16:00 ~ 17:00 altro leggero down con rimbalzo, debole, all'inizio della sessione asiatica intorno a mezzanotte... ora da Cenerentole e con qualche Giapponese ottimista...



"Pure un quarto d'ora prima" ( cit. ) Grin



...vediamo adesso...  Undecided
Pages:
Jump to: