Criptovalute, una visuale allargata:possibile bacino di mercato, cose complesse e cose sempliciRiprendo una vecchia notizia, Gennaio 2016, che ha degli
elementi attuali, specialmente quanto si sente dire, che nel mondo
siamo 7 miliardi di persone, se tutti volessero avere delle criptovalute...
...
un dato, quello del possibile bacino di mercato che ai fini del possibile trend futuro di mercato è da prendere in considerazione.
Nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Ed è dal 2015 che l’1% più ricco dell’umanità possiede più del restante 99%. L’attuale sistema economico favorisce l’accumulo di risorse nelle mani di una élite super privilegiata ai danni dei più poveri (in maggioranza donne). E l’Italia non fa eccezione se, stando ai dati del 2016, l’1% più facoltoso della popolazione ha nelle mani il 25% della ricchezza nazionale netta. Sono alcuni dei dati sulla disuguaglianza contenuti nel rapporto Un’economia per il 99% della ong britannica Oxfam, diffusi alla vigilia del World Economic Forum di Davos, in Svizzera.
( fonte:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/16/rapporto-oxfam-otto-uomini-possiedono-la-stessa-ricchezza-di-36-miliardi-di-persone-nel-mondo/3319323/ )
A spanne, considerando i valori azionari
record avuti negli ultimi tre anni, quel 3,6 miliardi di persone, preso ai tempi dello studio, tende ora a
4 miliardi.
Volendo, diciamo che una decina di persone, se volete
entità, potrebbero prendere il controllo, di fatto, di una criptovaluta qualsiasi, o anche l'intero mercato cripto.
Sotto questa fascia di ultra-miliardari ci sono poi una serie di miliardari più... piccoli
![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif)
che comunque influiscono singolarmente come qualche decina di milioni di normali concittadini del mondo.
Chi sono questi 8 privilegiati ?Gli otto supermiliardari sono:
Bill Gates, famigerato fondatore di
Microsoft (patrimonio da 75 miliardi di dollari);
Amancio Ortega, fondatore di
Zara e secondo uomo più ricco al mondo (67 miliardi);
Warren Buffett, finanziere americano con quote in Coca Cola, Ibm e
P&G (60,8 miliardi);
Carlos Slim, boss messicano delle telecomunicazioni (50 miliardi);
Jeff Bezos, papà di
Amazon (45,2 miliardi);
Mark Zuckerberg, patron e fondatore di
Facebook e il più giovane della lista (44,6 miliardi);
Larry Ellison, cofondatore ed ex ad di
Oracle (43,6 miliardi); e infine
Michael Bloomberg, ex sindaco di New York e proprietario della
media company che porta il suo nome (40 miliardi di patrimonio).
Il rapporto aggiorna i dati della disuguaglianza in occasione dell'appuntamento del World Economic Forum che vede i potenti del mondo riuniti a Davos, nella cittadina svizzera del cantone dei Grigioni nota per la sua «montagna incantata» raccontata da Thomas Mann. Viene così accompagnato da una petizione rivolta ai governi.
( fonte:
https://www.corriereadriatico.it/economia/otto_supermiliardari_la_stessa_ricchezza_di_3_6_miliardi_di_persone-2198763.html )
Ho evidenziato un dato:
P&G, per chi non la conoscesse, si tratta di una società multinazionale,
Procte&Gamble che vende prodotti di largo consumo.
Presente in Italia dal 1956.
Alcuni marchi che la rappresentano:
Dash, MastroLindo, Pantene, Lenor, Gilette, Swiffer...
questi ultimi due prodotti, contengono il discorso dei
ricambi... significa comprare e ricomprare...
si aprirebbe un mondo su questo argomento, lo lascio come
input di riflessione.
Anche se ho fatto un elenco breve, vi potete anche rendere conto dell'impatto di questa azienda
su molte cose, per esempio su discorso della pubblicità in TV... anche questo punto lo lascio così... in sospeso, come input di riflessione.
Le criptovalute vorrebbero andare a risolvere problemi davvero molto complessi...
dalla rivoluzione totale dei sistemi di pagamento, ad altre
rivoluzioni totali...
Dovranno fare molto per essere più
user-friendly e scendere più nel concreto,
più semplici = più per tutti.
Da questi tutti... consideriamo comunque 4 miliardi di persone che compongono la parte più povera del mondo,
che difficilmente nel breve e medio termine potranno avere accesso a questo mercato.
Cose semplici e cose complesse, ricordiamoci che qui alla fine uno tra gli uomini più ricchi del mondo, Warren Buffet, è diventato ricco con aziende che vendono... acqua, zucchero e aromi = Coca-Cola; detersivi, lamette da barba, shampoo = P&G...
che poi contengono
enormi complessità: produzione, qualità, promozione, logistica... complessità gigantesche che però
non rimangono lato-utente, l'utente compra, usa e consuma, agevolmente,
senza pensare molto.
Ah ! a proposito... il
mercato azionario italiano negli ultimi dieci anni è andato notoriamente maluccio... tra le aziende invece che hanno avuto una buona crescita LA DORIA ( indice STAR, non FTSEMIB ), come risulta da un rapporto di qualche giorno fa.
LA DORIA cosa fa ? sostanzialmente vende legumi e derivati del pomodoro.
Sono prodotti LA DORIA i marchi di fagioli, ceci, lenticchie... che si trovano presso: Esselunga, Coop, Lidl, Penny, Eurospin... e venduti con il marchio (
private label ) dell'insegna stessa.
Caso particolare Esselunga, se ne avete uno vicino casa... guardate tra la marca primo prezzo ( scomodo fondo scaffale, packaging brutto ) e il prodotto a marchio Esselunga ( comoda altezza occhi, pratico packaging... ) non c'è nessuna differenza se non il prezzo...
![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif)
potenza del marketing.
Tante le volte...
uno pensa d'investire in nuove ICO che promettono tecnologie mirabolanti... poi gli affari veri invece si fanno con...
pasta e fagioli ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif)
( fonte:
https://it.businessinsider.com/la-piccola-e-media-industria-vola-a-piazza-affari-lo-star-cresce-del-192-a-picco-la-finanza/ )
Per scoprire i prossimi trend sulle cripto bisogna passare molto tempo nei centri commerciali e supermercati...
![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif)
...è lì che si sviluppano e concretizzano tutti quei
comportamenti che incidono
pesantemente sull'economia.
Tanto per dirne un'altra, per Natale si venderanno molti ovetti di cioccolata con sorpresa... un discorso poco natalizio e molto... "
pasqualizio", ma...
...potenza del marketing Kinder-Ferrero.
Come dice il vecchio saggio:
vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia...