Crash !
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...
Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.
Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.
All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.
Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.
Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.
Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation
Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.
Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.
Seguendo i movimenti orari e i volumi in valuta... sembra proprio che la Corea del Sud spinge dei picchi di quotazione...
che poi si perdono durante la giornata... considerando che la Corea del Sud pur essendo un paese piccolo, rappresenta il 30% del mercato della criptovalute... mi sembra una stima alta, ma plausibile.
link: https://bitnewstoday.com/news/blockchain/south-korean-crypto-industry-ties-whole-asia-together/
EDIT: se la tendenza continua, c'è da aspettarsi un volo speculativo di Ethereum Classic.
Un risveglio che potrebbe trovare degli input in concomitanza con i lavori in corso...
https://www.cryptoglobe.com/latest/2018/09/whats-on-this-week-in-crypto-key-events-hard-forks-icos-and-airdrops-6/
Personalmente, sono sempre dell'idea che Bitcoin scivolerà un po' più sotto dei valori delle quotazioni attuali...
Dopo "ohi"
... "bis" :|
L'incertezza generale sui mercati finanziari tradizionali,
e volumi molto bassi... sono un mix molto rischioso che porta timori e danno forza alla più spicciola speculazione...
Da tempo anche la tipologia dei volumi era cambiata, intendendo le "fette" di valuta.
Attenzione alle balene che ondeggiano... per mangiarsi quelli che si credono più furbi e si mettono short o long... rischiano di essere tutti presi contropiede