Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 50. (Read 43566 times)

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 23, 2018, 04:02:14 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.




Decred in pump, si smarca, almeno per il momento, da questo valore, prossimo inserimento in Binance:

https://support.binance.com/hc/it/articles/360018572891-Binance-listerà-Decred-DCR-il-24-10-2018

Nexo
al momento in cui scrivo è +5,5% a ~ $ 0,138 tentativo di rompere almeno $ 0,15 in maniera più decisa.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 22, 2018, 02:53:01 AM
Micro investimenti, ma veri, in crittografia, quello che molte ICO non concretizzano...  Roll Eyes
quello che molti progetti promettono ma non sviluppano...  Roll Eyes
https://bitcointalksearch.org/topic/m.47099042

Nel link soprastante si parlava di BitGo.com, un progetto in cui sono entrate alcune società di Venture Capital ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Venture_capital ) e che si propone in particolare per un discorso di cold wallet e custodia in sicurezza.

Tra gli utilizzatori NEXO ( https://nexo.io ) che a sua volta ha attratto investimenti da altre società di Venture Capital.

NEXO si propone come società per prestiti a fronte di criptovaluta, meccanismo abbastanza interessante, in particolare se effettivamente capace di distribuire dei dividendi; nella pratica... ancora da dimostrare molto.
( https://youtube.com/watch?v=UC8sJ0lu5YY )

Ad ogni modo, potrebbe essere un token interessante che potrebbe salire ulteriormente, magari arrivare a $ 0,20~0,25 nel breve periodo, per un interessamento di una parte del mercato asiatico che mi pare l'unico capace di esprimere un minimo di vitalità.
Prezzo iniziale della ICO $ 0,10.

Vediamo... ( https://etherscan.io/token/0xb62132e35a6c13ee1ee0f84dc5d40bad8d815206 ) Smiley

Non è un invito all'acquisto, non è un invito al trading  Grin
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 20, 2018, 09:05:36 PM
Micro investimenti, ma veri, in crittografia, quello che molte ICO non concretizzano...  Roll Eyes
quello che molti progetti promettono ma non sviluppano...  Roll Eyes
https://bitcointalksearch.org/topic/m.47099042
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 20, 2018, 04:42:54 PM
Non ci sono motivi di acquisto.

Comanda il dollaro, quello vero (che scarseggia...)


Le fette di volumi in dollari sono rarefatte...  Undecided
tutte quelle cripto storicamente spinte dai dollari, stentano a partire da IOTA.

Per il resto... alti e bassi pochi rilevanti, l'unico dato rilevante è che non ci sono dati rilevanti da molto tempo...
siamo in un momento di scarsa attenzione mediatica.

Al momento sta continuando una azione speculativa su Aeternity...
vediamo dove si fermerà...

Su Bitcoin volumi bassissimi, mentre scrivo il mercato più attivo per la coppia BTC/USD risulta Coinroom exchange con base in Polonia...  Huh
indice veramente di volumi, molto, molto bassi...

In leggera crescita le tre cripto del post precedente, con QTUM al limite dei $ 4,00.

sr. member
Activity: 645
Merit: 487
October 20, 2018, 03:32:34 PM
Non ci sono motivi di acquisto.

Comanda il dollaro, quello vero (che scarseggia...)



legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 18, 2018, 06:04:25 PM
Giornate particolari per i mercati finanziari, come temi macroeconomici,
l'aumento dei tassi d'interesse da parte della FED.
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-10-17/mercati-bene-solo-wall-street-fine-d-anno-amara-i-gestori-205424.shtml?uuid=AE8hO4OG


https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-10-18/borse-palo-piazza-affari-piatta-spread-tocca-320-punti-poi-ripiega-084720.shtml?uuid=AE8RsxQG


questo sembra portare ondate ribassiste anche sulle criptovalute,
dato che tanti sono i traders e forse non tanti gli holders, in rapporto a quest'ultimi...
...e il sentimento della cosiddetta avversione al rischio nei mercati tradizionali si riflette anche nel mondo cripto.


Perdite che si accentuano per alcune altcoins.


Nei prossimi giorni il rischio è tra balzi e ribalzi è vedere debolezza generale... con scivoloni anche sotto i 200 miliardi di dollari di marketcap.


Guardando velocemente le liste delle TOP 100 criptovalute, per capitalizzazione, su questo scenario sembrano potersi difendere meglio in particolare in tre:

STELLAR
ZCASH
QTUM


Mercati che cercano da molto tempo una via d'uscita alla stagnazione e nuovi motivi d'acquisto... ma non ne trovano.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 17, 2018, 06:25:56 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere
anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:


- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50



Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.





Su questo gruppo di criptovalute ci sono stati degli slanci speculativi...
mentre sto scrivendo si stanno innalzando i volumi su QTUM:
ZILLIQA ci riprova...

Per il resto siamo rimasti su un andirivieni... che sostanzialmente è calma piatta, volumi bassissimi...


Torna in movimento anche STELLAR.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 12, 2018, 08:23:35 AM
Sembra, per la prima volta, che lo scossone dei mercati azionari, soprattutto quelli asiatici abbia avuto un riflesso su quello delle cryptovalute. Non mi pare sia mai accaduto in passato, forse è sintomo dei tempi che stanno cambiando?
Il Bitcoin comunque rimane saldo sul "supporto storico" di 6200$ e penso che sia sempre oro colato aprire posizioni in questo momento. Per quanto riguarda Ethereum la situazione è meno chiara e non azzarderei ad acquistarne un po, anche perchè, come ci ha già insegnato, potrebbe scendere ancora molto..


Bitcoin è uscito dalla comunità informatica, cyber-qualcosa, ed è diventato uno strumento "d'investimento"... più che altro del piccolo investimento, ho letto da più parti che ci sono hedge fund ( termine troppo spesso confuso in Italia come sinonimo di rischio/speculazione) che hanno investito $ 100.000 in criptovalute... anche $ 100.000 alla volta...

...eeh  Roll Eyes

Sarebbe come dare la notizia che io sto per allestire una grossa cena di gala, perché sono stato visto entrare in pasticceria a comprare tre torte.


Ad ogni modo, Bitcoin e tutto il resto, essendo uscito dal modello holder ( hodler ) ed essendo entrato nei portafogli ( piccoli ) degli investitori retail ( piccoli e piccolissimi ) subisce di più l'influenza del mercato, in particolare quando il mercato muta per effetti degli aumenti dei tassi d'interesse e per questioni valutarie.

Ne subisce di più gli effetti perché i retail tendono ad avere visioni di brevissimo termine, tendenzialmente al minimo ribasso dimostrano timore, al primo rialzo dimostrano eccessivo entusiasmo, nonché operano investimenti diretti, senza la mediazione di un qualche gestore, che invece opera in maniera più "diplomatica", prudente, sul medio-lungo termine.
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 11, 2018, 02:09:11 PM
Sembra, per la prima volta, che lo scossone dei mercati azionari, soprattutto quelli asiatici abbia avuto un riflesso su quello delle cryptovalute. Non mi pare sia mai accaduto in passato, forse è sintomo dei tempi che stanno cambiando?
Il Bitcoin comunque rimane saldo sul "supporto storico" di 6200$ e penso che sia sempre oro colato aprire posizioni in questo momento. Per quanto riguarda Ethereum la situazione è meno chiara e non azzarderei ad acquistarne un po, anche perchè, come ci ha già insegnato, potrebbe scendere ancora molto..

È già sceso...

Bitcoin e le altre cripto hanno reagito come altri comparti...

Questa volta era abbastanza prevedibile, sull'azionario ho sentito dire che c'è stato il panic selling... ma...

Direi che c'è anche un fattore dovuto al trading automatico, robot advisor, movimenti sugli ETF...
effetto banco di sardine...  Grin
Tutto da un lato... tutti sull'altro lato...

Prendo AMAZON da ~ $ 1.900 ad azione a ~ $ 1.700...
una variazione in così poco tempo... o era una bugia un mese fa o lo è ora... fermo restando che i fondi che operano a lungo termine avranno comprato il titolo a $ 100...

Da vedere nel caso l'oro che è aumentato, ma non moltissimo, se era veramente panico schizzava in alto subito, in maniera diversa.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 11, 2018, 01:58:12 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.




Da questi scenario, si sta effettuando un rimbalzo...
sempre grazie al mercato asiatico.

Domani potrebbe ripetersi lo schema.

Attenzione a STELLAR che potrebbe ripetere un exploit come di recente.
full member
Activity: 462
Merit: 103
October 11, 2018, 08:33:07 AM
Sembra, per la prima volta, che lo scossone dei mercati azionari, soprattutto quelli asiatici abbia avuto un riflesso su quello delle cryptovalute. Non mi pare sia mai accaduto in passato, forse è sintomo dei tempi che stanno cambiando?
Il Bitcoin comunque rimane saldo sul "supporto storico" di 6200$ e penso che sia sempre oro colato aprire posizioni in questo momento. Per quanto riguarda Ethereum la situazione è meno chiara e non azzarderei ad acquistarne un po, anche perchè, come ci ha già insegnato, potrebbe scendere ancora molto..
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 10, 2018, 08:26:33 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.


legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 10, 2018, 08:03:12 PM
Scusatemi l'OT... tra un buon mesetto rientro in Italia, dopo un lustro estero. Per il bitcoin e la sua fiscalità italiana, ci sono problemi per caso? Ovviamente io ho sempre dichiarato tutto. Ma in Italia come funziona? Ehm, mi basta un accenno, pf non un link ad una guida illeggibile e tremendamente astratta da sembrare scritta con un linguaggio per adepti. Grazie...


Bitcoin e le criptovalute sono equiparate alle valute estere.

http://www.dirittobancario.it/news/fintech/bitcoin-e-fisco-agenzia-delle-entrate-alla-ricerca-di-un-difficile-equilibrio


Se sei cittadino italiano o dovrai esserlo.
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
October 10, 2018, 03:58:16 PM
Scusatemi l'OT... tra un buon mesetto rientro in Italia, dopo un lustro estero. Per il bitcoin e la sua fiscalità italiana, ci sono problemi per caso? Ovviamente io ho sempre dichiarato tutto. Ma in Italia come funziona? Ehm, mi basta un accenno, pf non un link ad una guida illeggibile e tremendamente astratta da sembrare scritta con un linguaggio per adepti. Grazie...
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 09, 2018, 02:20:29 PM
Ma di HOT cosa ne pensate? Come mai per certe coin anche se piazzi un ordine questo non ti viene preso per settimane nonostante il raggiungimento del prezzo fissato?


Alto rischio... però ha un valore abbastanza basso, cosa che attrae molto...
oltre poche cripto, il resto son veramente scommesse più che investimenti;
veramente difficile sapere cosa avviene all'interno con esattezza.

https://it.coinnewstelegraph.com/what-is-the-potential-worth-of-holochain-hot-tokens/
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 09, 2018, 02:12:32 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.



Siamo già in un momento in cui c'è una flessione di Bitcoin e Ethereum ( ~ 0,6 % per entrambi ), con Zilliqa che ci riprova... ha passato la resistenza di $ 0,37 e prova ad impennarsi... sul grafico...



member
Activity: 313
Merit: 30
October 09, 2018, 05:21:36 AM
Ma di HOT cosa ne pensate? Come mai per certe coin anche se piazzi un ordine questo non ti viene preso per settimane nonostante il raggiungimento del prezzo fissato?
legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 08, 2018, 03:28:24 PM
Giusto, avevo letto da qualche parte che i grandi capitali cercano la rendita. Ciò che rischiano, in percentuale, è poco.


Più che rendita qui è l'incremento del capitale, seppur modesto.

Ma invito a prendere una calcolatrice e a fare:
100 +3% = 103 e di nuovo
+3% = 106,09
+3% = 109,27
così via, per 30 volte per esempio, non è valore modesto, se si pensa anche al posto di $ 100 ci possano essere $ 100... milioni.



Diciamo che si sa in partenza quanto sia il guadagno minino alla fine dell'investimento,
proprio perché ad andar male, tutti gli anni verrà accreditato il minimo garantito per es- +3%,
indipendentemente dal corso dei principali mercati finanziari.

Ovviamente è possibile realizzare di più, se in un anno o in più anni si realizza un interesse di valore superiore al minimo pattuito.

Nonché, naturalmente, verrà considerato anche un incremento per un discorso inflattivo se l'inflazione non è 0% o addirittura negativa come negli ultimi anni.

legendary
Activity: 2548
Merit: 2419
October 08, 2018, 02:24:50 PM
Steem nelle retrovie sta recuperando terreno...
pump che ha tratti speculativi.

Sempre dalle retrovie probabile prossimo pump di Zilliqa..., anche fino a ~ $ 0,06.

...al momento consolida una posizione intorno a $ 0,035 - acquisterà maggior forza su uno scenario di Bitcoin in leggero rafforzamento, ma non sono esclusi movimenti che la possano smarcare dalla primaria criptovaluta.

In particolare potrebbe trovare una valida alternativa in un progresso di Ethereum.

Un primo limite da superare ~ $ 0,0435 - 0,0437 un picco che potrebbe stimolare una crescita autonoma non legata alle due principali cripto.


I volumi sono abbastanza bassi, si dovrebbe rimane su valori di ~ $ 0,03 anche in caso di leggero - medio dump, come nel momento in cui sto scrivendo.


Prima di avanzare, difendere e consolidare la posizione...  Grin

Primo tentativo andato a vuoto... ZILLIQA soffre di una ondata di leggero regresso del mercato, ma può continuare il livello di crescita.

Già ieri era su una crescita più alta di diverse cripto.




Attenzione a MAKER ( vedere portafoglio virtuale in firma ) su un trend positivo ad un passo dalla soglia psicologica dei $ 500 tondi, tondi... anche se su una cripto così "secondaria" la speculazione fa come i funghi... che crescono in una notte.


Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
October 07, 2018, 10:25:23 AM
Giusto, avevo letto da qualche parte che i grandi capitali cercano la rendita. Ciò che rischiano, in percentuale, è poco.
Pages:
Jump to: