Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 52. (Read 43502 times)

legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 28, 2018, 04:41:57 PM
La gestione delle emozioni e di tutti gli aspetti psicologici legati al trading fa parte della preparazione del trader, che è sempre requisito essenziale: non faccio parapendio se non sono capace (come non sono capace  Grin) di gestire le vertigini di uno strapiombo, non vado a 40 metri sott'acqua se scappo in superficie al primo dentice che vedo..etc..etc...

E non si può dire certo "ma nessuno ce l'ha detto": che fare trading di criptovalute sia attività rischiosa ci è stato ricordato  da moniti, allarmi,avvisi,inviti all'attenzione da parte di giornali, telegiornali,trasmissioni televisive e/o radiofoniche, banchieri, opinionisti e tuttologi fino allo sfinimento.

Per il resto se gli organismi di vigilanza e  i banchieri centrali fossero perseguiti per aggiotaggio non credo ce ne sarebbero molti a piede libero: solo per citare l'ultimo esempio che mi viene in mente, qualche settimana fa la SEC ha prima ufficialmente respinto nove ETF su bitcoin in attesa di approvazione salvo poi, dopo nemmeno 24 ore , annullare tutto e dichiarare che "la decisione è da rivedere". Credo sia più probabile l'esistenza degli elfi al polo nord piuttosto che l'ipotesi che questa "revisione" sia stata fatta in buona fede e senza un secondo fine sotto. Se una cosa del genere l'avesse fatta un exchange qualsiasi, apriti cielo e spalancati terra, tutti i mezzi di stampa del mondo avrebbero inondato l'etere di notizie sul "far-west" delle criptovalute e la manipolazione del mercato.

Per quanto riguarda le balene, beh, la propensione al rischio è quasi sempre inversamente proporzionale al denaro posseduto: se quel denaro posseduto (e spesso  bruciato) sia una piccola parte del patrimonio o l'intero ammontare di sudati risparmi, non lo sapremo mai. Fatto sta che liquidazioni di milioni di dollari sono comuni su Okex e Bitmex e sono liquidazioni che collidono con l'idea che i più ricchi controllino da soli e sempre il mercato.


Lo sentirai spesso e molte volte...
http://www.enciclopedia-juridica.biz14.com/it/d/sollecitazione-al-pubblico-risparmio/sollecitazione-al-pubblico-risparmio.htm

http://www.dirittobancario.it/rivista/servizi-di-investimento/la-disciplina-del-collocamento-tra-sollecitazione-investimento-ed-offerta-fuori-sede

Se tu comprassi qualsiasi strumento finanziario in ogni prospetto informativo, troveresti ripetute cose analoghe,
ripetute ogni volta, ad ogni acquisto, ad ogni variazione; sui rischi che si corrono, su quello su cui bisognerebbe essere a conoscenza, bla bla bla...  Smiley

---------------------------------------------------------------------------------------------

L'ETF mancato conferma che eventi totalmente inesistenti, ovvero esistenti solo in forma di notizia,
riescano comunque a muovere qualcosa e ad avere effetti concreti sulle quotazioni delle criptovalute, al rialzo o al ribasso.

Le liquidazioni da milioni di dollari, in altra maniera, ma per me su concetti simili al precedente, confermano che il mercato piccolo delle criptovalute è facilmente condizionabile.
Anche senza essere una balena con le monete sonanti, ma solo balena mediatica, o meglio balena con discreto potere mediatico;
condiziona di più una catena di notizie ben costruita che un movimento da $ 1.000.000 su un exchange e magari rende di più, specialmente sul mercato dei derivati.
Se da una parte qualcuno liquida un milione, con i derivati a fronte di una notizia per costruita ci sta di guadagnarne dieci;
essendosi esposti con poco e con pochi costi.

Pensiero personale, ed il mio pensiero non ha pretesa di essere la verità in cielo ed in terra.



Però... come potrei dire ?

se ci fosse qualcuno che ci legge che:

- non ha mai avuto a che fare con un qualsiasi strumento finanziario, ovvero non ha mai effettuato investimenti di qualsiasi tipo;
- ha "investito" qualche risparmio solo in criptovalute e magari anche da poco tempo, per poco direi meno di 5/7 anni;
- non ha un proprio programma di risparmio definito, nemmeno a fini previdenziali;
- non ha un proprio programma assicurativo che non sia l'RC auto obbligatoria di legge;
- ha meno di 25/30 anni di età...

...a questo profilo di persone, potrei suggerire che prima di dire "le banche non hanno capito la rivoluzione del Bitcoin" e cose simili;
di cercare di informarsi e cercare di capire come alcune istituzioni finanziarie resistono da un 150/200 anni.

Magari non cambierebbero idea, ma la vedrebbero da una prospettiva diversa.
Insomma... se fossi in una squadra giovanile di calcio prima di dire che Cristiano Ronaldo fa schifo, andrei a vedere un suo allenamento.


Dico questo perché alcuni argomenti li ho già sentiti quando Internet doveva rivoluzionare il mondo, purtroppo negli ultimi 20 anni i paesi poveri son rimasti poveri, quelli con regimi autoritari son rimasti con reggimi autoritari... ed internet, in pratica, è finito in mano a poche gigantesche società, a partire da Google, "un solo" motore di ricerca per tutti ( ~90% di quota di mercato ); Amazon, un solo e-commerce per tutti; Facebook, un solo social per tutti; Apple, un solo smartphone per tutti; Microsoft...
...internet invece che sviluppare diversità ha concentrato, pari al mondo che lo aveva preceduto; potere, conoscenze e ricchezza.


Le storielle che qualcuno da un garage ha fatto i miliardi... tutto vero, ma sono tutte entità che ad un certo punto sono state prese per mano dai grandi capitali e portate all'espansione.



C'è l'idea di fondo che Bitcoin sia un sistema di cui nessuno può prendere il controllo e può essere vero;
ma è altrettanto vero che ci sono delle co se che insinuano dubbi...
come alcuni progetti pensati... per costruirci ed ingegnerizzarsi sopra un'altra valuta,
insomma usare Bitcoin come riserva di valore per sistemi più pratici e più evoluti; sul concetto analogo a l'oro di Fort Knox e sistema dollaro costruito sopra.

Uno scenario possibile sarebbe, appunto questo, un by-pass che "scippa" l'idea originaria...
insomma, chi ha competenze e capitali per farsi carico e onere di servizi di custodia, sicurezza, controllo, misura, statistica, ecc... ecc... e che contemporaneamente abbia la forza per sviluppare, diffondere e gestire un sistema veloce di pagamento accessibile veramente a tutti e pratico; può prendere da Bitcoin uno discreto e concreto spunto, nonché risorse.

Lo possiamo dire, oggi per gestire un wallet e tenerlo sicuro bisogna avere un minimo di competenza... non proprio facile per l'uomo della strada; e comunque rimane direttamente sul singolo il rischio di perdere tutto, com'era anticamente perdere un sacchetto con le monete d'oro.

Non è il massimo della praticità, si dovrà migliorare molto; così come sappiamo che non sono facili da affrontare i sistemi di scalabilità... già a $ 20.000 a Bitcoin ci sono visti dei rallentamenti... e si è sentito qualche cigolio...

...un sistema che vede il Bitcoin come una sorta di cold-cripto di riserva di valore, per far funzionare un sistema monetario migliore dal punto di vista tecnologico di sicurezza, efficienza e praticità... potrebbe essere una soluzione imprevedibile che rompe gli schemi.


Non vorrei però essere fraiteso... Undecided
...in tutta sincerità, ho spesso il timore che se dico "non meniamo il can per l'aia",
qualcuno mi risponda, "povero cane".
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
September 27, 2018, 01:38:45 PM
La gestione delle emozioni e di tutti gli aspetti psicologici legati al trading fa parte della preparazione del trader, che è sempre requisito essenziale: non faccio parapendio se non sono capace (come non sono capace  Grin) di gestire le vertigini di uno strapiombo, non vado a 40 metri sott'acqua se scappo in superficie al primo dentice che vedo..etc..etc...

E non si può dire certo "ma nessuno ce l'ha detto": che fare trading di criptovalute sia attività rischiosa ci è stato ricordato  da moniti, allarmi,avvisi,inviti all'attenzione da parte di giornali, telegiornali,trasmissioni televisive e/o radiofoniche, banchieri, opinionisti e tuttologi fino allo sfinimento.

Per il resto se gli organismi di vigilanza e  i banchieri centrali fossero perseguiti per aggiotaggio non credo ce ne sarebbero molti a piede libero: solo per citare l'ultimo esempio che mi viene in mente, qualche settimana fa la SEC ha prima ufficialmente respinto nove ETF su bitcoin in attesa di approvazione salvo poi, dopo nemmeno 24 ore , annullare tutto e dichiarare che "la decisione è da rivedere". Credo sia più probabile l'esistenza degli elfi al polo nord piuttosto che l'ipotesi che questa "revisione" sia stata fatta in buona fede e senza un secondo fine sotto. Se una cosa del genere l'avesse fatta un exchange qualsiasi, apriti cielo e spalancati terra, tutti i mezzi di stampa del mondo avrebbero inondato l'etere di notizie sul "far-west" delle criptovalute e la manipolazione del mercato.

Per quanto riguarda le balene, beh, la propensione al rischio è quasi sempre inversamente proporzionale al denaro posseduto: se quel denaro posseduto (e spesso  bruciato) sia una piccola parte del patrimonio o l'intero ammontare di sudati risparmi, non lo sapremo mai. Fatto sta che liquidazioni di milioni di dollari sono comuni su Okex e Bitmex e sono liquidazioni che collidono con l'idea che i più ricchi controllino da soli e sempre il mercato.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 26, 2018, 07:18:17 PM
Tutti i mercati, se si vuole, sono in mano a pochi perchè le balene esistono ovunque. In quelli regolamentati poi il mercato è sovente in mano ad uno solo: al "banco" che ne fa le regole e ne diventa burattinaio.  Semmai qui si soffre di illiquidità (soprattutto per le shitcoins)  ,sebbene le cose siano immensamente migliorate rispetto a qualche anno fa per i mercati crypto più grossi. Non esiste però, come leggo talvolta, una stanza dei bottoni dove un gruppo di tizi grassi e col sigaro in bocca si riunisce e decide il prezzo del giorno dopo: le balene hanno spesso obiettivi diversi e capita quasi sempre che spingano il prezzo in direzioni opposte, in un tiro alla fune dove non è detto che sia il più grosso o il più ricco ad uscirne vincente (come dimostrano le mega-liquidazioni che accadono talvolta su okex o bitmex). E' assai frequente che tanti piccoli piranha si mangino qualche grossa balena. Perchè il mercato è pieno di operatori di tutti i tipi: miners che vogliono sostenere il prezzo, exchange che vogliono sostenere i volumi, gestori che non vogliono  perdere l'occasione di shortare  un qualcosa che è a +60% rispetto allo scorso anno e +1000% rispetto a due anni fa, grossi possessori di shitcoin che vogliono affossare bitcoin (e viceversa), holder che usano le loro bags come balance per megaposizioni long o short: le balene sono tante e di tutti i tipi e colori. L'unica cosa che conta per me è l'analisi tecnica e la gestione del rischio se siete trader, o i vostri bitcoin al calduccio su electrum se siete holders e credete nel successo di questa tecnologia nel lungo periodo. Tutto il resto è fuffa di contorno.
E la manipolazione, soprattutto negli ambienti del trading (tipo twitter) è usata come pretesto per giustificare le proprie scarse capacità di trader o la propria "tesi" se si fa propaganda. E' buffo ad esempio come i denigratori e gli haters di bitcoin parlino di "manipolazione" solo quando il prezzo sale, invece quando perde magari il 30% in un giorno sia un fisiologico e naturale decorso delle cose. Viceversa i "permabull" tipo l' utente medio di reddit.


Se i mercati regolamentati sono un covo di serpi, i mercati non regolamentati sono un covo di vipere  Grin
È indubbio che però il peso del patrimonio personale influisce sulle scelte e sulle attese, chi ha un patrimonio di diversi milioni,
se anche ne ha rischiato 1 sul mondo cripto ha un sentimento più distaccato... chi a $ 1.000 è sta rischiando $ 250... è un po' più emotivo, forse... e...
...sull'emotività dei grandi pump che spingono a metter mano in tasca... e sui dump... che spingono ad "accettare" le perdite...
si è costruito un modo di fare che porta ad esagerazioni.

Le balene più raffinate però non rischiano molto, fanno leva veicolando, a poco prezzo, notizie più o meno vere;
senza rischiare... di fatto una incriminazione per aggiotaggio ( https://it.wikipedia.org/wiki/Aggiotaggio ).

La dimensione estremamente piccola del mercato delle criptovalute nonché una sua concentrazione in alcune aree geografiche del mondo...
...fa il resto.


-------------------------------------------------------------------------


Ne approfitterei solo per ricordare un'altra volta che questo thread non fa invito al trading o all'acquisto di criptovalute, in nessuna forma,
né diretta, né indiretta.
Rappresenta solo una mia personalissima visione dell'andamento del mercato.


Nonché ricordo che non detengo nessuna criptovaluta Smiley
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
September 26, 2018, 12:31:36 PM
Tutti i mercati, se si vuole, sono in mano a pochi perchè le balene esistono ovunque. In quelli regolamentati poi il mercato è sovente in mano ad uno solo: al "banco" che ne fa le regole e ne diventa burattinaio.  Semmai qui si soffre di illiquidità (soprattutto per le shitcoins)  ,sebbene le cose siano immensamente migliorate rispetto a qualche anno fa per i mercati crypto più grossi. Non esiste però, come leggo talvolta, una stanza dei bottoni dove un gruppo di tizi grassi e col sigaro in bocca si riunisce e decide il prezzo del giorno dopo: le balene hanno spesso obiettivi diversi e capita quasi sempre che spingano il prezzo in direzioni opposte, in un tiro alla fune dove non è detto che sia il più grosso o il più ricco ad uscirne vincente (come dimostrano le mega-liquidazioni che accadono talvolta su okex o bitmex). E' assai frequente che tanti piccoli piranha si mangino qualche grossa balena. Perchè il mercato è pieno di operatori di tutti i tipi: miners che vogliono sostenere il prezzo, exchange che vogliono sostenere i volumi, gestori che non vogliono  perdere l'occasione di shortare  un qualcosa che è a +60% rispetto allo scorso anno e +1000% rispetto a due anni fa, grossi possessori di shitcoin che vogliono affossare bitcoin (e viceversa), holder che usano le loro bags come balance per megaposizioni long o short: le balene sono tante e di tutti i tipi e colori. L'unica cosa che conta per me è l'analisi tecnica e la gestione del rischio se siete trader, o i vostri bitcoin al calduccio su electrum se siete holders e credete nel successo di questa tecnologia nel lungo periodo. Tutto il resto è fuffa di contorno.
E la manipolazione, soprattutto negli ambienti del trading (tipo twitter) è usata come pretesto per giustificare le proprie scarse capacità di trader o la propria "tesi" se si fa propaganda. E' buffo ad esempio come i denigratori e gli haters di bitcoin parlino di "manipolazione" solo quando il prezzo sale, invece quando perde magari il 30% in un giorno sia un fisiologico e naturale decorso delle cose. Viceversa i "permabull" tipo l' utente medio di reddit.
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 26, 2018, 11:49:14 AM
...e seguendo il pensiero della prima guerra mondiale, ciò che ha lasciato dopo... nessun cambiamento se non un ventennio da dimenticare per poi sprofondare nella seconda.

Avevo detto che il brutto segnale del XRP unito al dollaro virtuale USDT o GUSD (fate voi...) era un pessimo segnale.

Chi è in grado di far muovere una XRP non siamo noi, anche se ci mettiamo d'accordo. E poi sapete di chi è espressione... di quali poteri...
Se poi il dollaro entra in questo modo anche come una stable coin, ecco che la dollarizzazione diventa evidente.
Regolamentare, non è poi un problema, semmai il dopo lo sarà per tutti noi...

Infine, tenete presente che, a mio modesto parere, che questo mondo farà la fine di internet. Io ricordo prima del 2000 com'era e cosa facevamo e ci dicevamo, e vedo cosa è adesso... qualcuno dirà che c'è invece libertà... allora non ha idea di come fosse agli inizi! Quando regolamenteranno del tutto questo mondo e avremo purtroppo tutto quanto peggato alle fiat, basterà un controllo fiscale, una manovra economica... e tutto sparirà dalle vostre/nostre tasche, tassi negativi compresi. O qualcuno pensa che il bitcoin possa essere sinonimo di libertà? Ma la blockchain NON registra tutto?! Wink

(scusatemi lo sfogo)


legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 26, 2018, 08:02:52 AM
Il mondo crypto è diventato solo speculazione, chi non voleva la regolamentazione poichè temeva un mercato in mano agli istituzionali ora si deve ricredere perchè ci troviamo allo stesso modo in un mercato pilotato ed in mano a pochi. I pump dovuti alle notizie lasciano spazio a pump speculativi, i prezzi non salgono constantemente, abbiamo un giorno +20% ed il giorno dopo -15%... in questa situazione non ho proprio idea di come la SEC possa approvare gli ETF.. che situazione triste.


Molti istituzionali hanno e stanno cercando di capire il profilo dell'investitore medio in criptovalute ( io preferirei utilizzare il termine "detentore" di criptovalute ).

Il quadro è diversificato, appare un quadro generalista con tratti comuni di persone esperte di tecnologia ma con quasi zero esperienza in altri tipi d'investimento o di risparmio.

In breve, chi ha acquistato criptovalute, generalmente, non aveva acquistato durante la vita altri strumenti finanziari o non si era mai occupato ( non si occupa ) della gestione di un risparmio personale, anche se piccolo.

Per di più molti hanno investito cifre piccole o piccolissime, sotto i $ 25.000.
Alcuni addirittura si sono ritrovati delle cripto, dei Bitcoin quasi per sbaglio... avendoli scoperti seguendo la propria passione per l'informatica; in definitiva non hanno investito quasi niente.


Oltre a questo profilo, c'è un profilo che ha contribuito ( e contribuisce ) ai grandi volumi e pump dello scorso anno.
Un segmento variegato... simile ad una ciurma di corsari...
che più che sposare una idea seria... è mossa dalla voglia di guadagnare, molto e velocemente.


Poi ci sono pochi ( basta vedere il peso del wallet medio... ) che hanno accentrato e fagocitato il mercato, speculando liberi dai normali vincoli dei mercati regolamentati, arrivando anche a creare o diffondere notizie... persone che forti di un patrimonio solido, hanno potuto creare manovre assumendosi rischi immensi, con tutta la calma e la freddezza necessaria.
$ 500.000 sul rosso, mentre accendono una sigaretta.

Perché sostanzialmente... il mondo cripto è diviso come il mondo reale... chi vive in parti di mondo dove non è possibile economicamente acquistare un computer...
...e chi può rischiare qualche milione per vedere l'effetto che fa.


Tutto questo si riflette sulle ondate... che a volte sembrano incomprensibili.

Se non si troverà una regolamentazione ed un ruolo per le criptovalute... tutto si esaurirà appena la maggioranza avrà finito le proprie risorse.

Lo schema è quello della prima guerra mondiale: fiaccare, contrapporsi, aspettare e vincere perché l'avversario ha finito le risorse umane e materiali per continuare.

La SEC non ha elementi per aprovare qualcosa.
Ma già questa lunga, lunghissima "notizia" pur basandosi sul nulla ha avuto i suoi concreti effetti, al rilazo e al ribasso.




full member
Activity: 462
Merit: 103
September 26, 2018, 06:18:03 AM
Il mondo crypto è diventato solo speculazione, chi non voleva la regolamentazione poichè temeva un mercato in mano agli istituzionali ora si deve ricredere perchè ci troviamo allo stesso modo in un mercato pilotato ed in mano a pochi. I pump dovuti alle notizie lasciano spazio a pump speculativi, i prezzi non salgono constantemente, abbiamo un giorno +20% ed il giorno dopo -15%... in questa situazione non ho proprio idea di come la SEC possa approvare gli ETF.. che situazione triste.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 24, 2018, 09:51:59 PM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin


Questo è... :|


I Coreani sono un po' distratti...  Roll Eyes
li pelano tutti un'altra volta... scipsss...
baleneismo rubismo Cool



"Balenata"...  Roll Eyes
cioè grande colpo di balena... Grin

Per rimanere nei termini marinareschi, il mercato va proprio ad ondate...
...ogni tanto parte un pump speculativo su qualcosa... alla lunga non fa che allontanare i piccoli retail.
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 24, 2018, 09:44:42 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





Stellar conclude la settimana testando anche una sua resistenza più forte intorno a ~ $ 0,30; come si può notare nel grafico a 6 mesi:



( notare il movimento nelle 24h, con la ripartenza da $ ~ 0,23 fino alla successiva più forte resistenza ~ $ 0,30 )

Mentre scrivo è in corso un ritracciamento quasi naturale e del tutto fisiologico, potrebbe comunque esserci un sostegno per una ulteriore crescita nei prossimi giorni, il periodo è molto speculativo.
 
Ad ogni modo per il portafoglio virtuale una parte conviene portarla a casa Grin
da $ 0,195 a ~ $ 0,29 è una variazione su valori assoluti che non salta all'occhio, ma in percentuale è oltre il ~50%.

Come dicono gli Youtuber, ma anche io, non è un invito al trading  Smiley






[titti on]

oh oh ! mi è sembLato di vedeLe un gatto... :|

[/titti off]

https://www.youtube.com/watch?v=Q5GZiPQCyDA

 Huh



EDIT:

In riferimento a quanto riportato nel video, in maniera, secondo me, non proprio esatta...
...vorrei continuare a sfatare il mito che Goldman Sachs abbia investito ( leggere anche come = rischiato ) in società come Circle:

https://bitcointalksearch.org/topic/m.45325839

In estrema sintesi: parafrasando il celebre... armiamoci e partite, crediamoci e investite  Roll Eyes
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 24, 2018, 04:06:41 PM
Steem nelle retrovie sta recuperando terreno...
pump che ha tratti speculativi.

Sempre dalle retrovie probabile prossimo pump di Zilliqa, anche fino a ~ $ 0,06.
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 23, 2018, 10:21:52 AM
Concordo.

Vorrei aggiungere che ho provato ad usare i trasferimenti di  un 5 o 6  valute. La migliore in assoluto è stata stellar. La peggiore invece iota.

Ma tutta questa giostra non dura molto. Non mi è piaciuto ripple.  Brutto segno! Quello e il dollaro virtuale sono un fattore di cambiamento. Secondo me lo scenario cambia. Non parlo dei valori perché Btc deve crescere nel tempo.


Qui un link interessante
https://www.ft.com/content/1b722b1c-bd83-11e8-8dfd-2f1cbc7ee27c

Non è una questione di condividere o meno il pensiero ma il problema oggettivamente esiste.

PS. Grazie a tutti per l'aiuto sul paperwallet:)
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 23, 2018, 07:43:37 AM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





Stellar conclude la settimana testando anche una sua resistenza più forte intorno a ~ $ 0,30; come si può notare nel grafico a 6 mesi:



( notare il movimento nelle 24h, con la ripartenza da $ ~ 0,23 fino alla successiva più forte resistenza ~ $ 0,30 )

Mentre scrivo è in corso un ritracciamento quasi naturale e del tutto fisiologico, potrebbe comunque esserci un sostegno per una ulteriore crescita nei prossimi giorni, il periodo è molto speculativo.
 
Ad ogni modo per il portafoglio virtuale una parte conviene portarla a casa Grin
da $ 0,195 a ~ $ 0,29 è una variazione su valori assoluti che non salta all'occhio, ma in percentuale è oltre il ~50%.

Come dicono gli Youtuber, ma anche io, non è un invito al trading  Smiley


sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
September 21, 2018, 01:37:31 PM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin

Mi son appena ricordato l'avevo postato in sezione internazionale un po di tempo fa, giusto per dire che comunque #2 o #3 conta poco in fin dei conti  Cheesy

Here's the best cryptocurrencies ranked

15- You
14- can't
13- rank
12- them
11- because
10- they are
9- all
8- mostly
7- trash
6- with
5- no
4- real
3- value
2- proposition
1- Bitcoin
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
September 21, 2018, 01:31:51 PM
PS. stavo pensando a farmi un paper wallet del nostro btc ma, non avendolo mai fatto, qualcuno ha un link o altro da farmi leggere le istruzioni? ... grazie...

Quoto dal post in firma mia, in teoria è tutto ciò che ti serve:)

2_Paper Wallet
- Bitcoin Paper Wallet:
https://www.bitaddress.org
https://bitcoinpaperwallet.com/
QUI una guida ai paperwallet dell'utente barbierir da questo forum
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 21, 2018, 01:28:19 PM
Adesso comincio a vedere un incoraggiamento...  Smiley
Allora stai ancora più attento alle delusioni...  Wink


certo, giustamente ma questa volta mi sembra diverso...
o mi ha preso la "noia" di vedere lo stesso film up&down oppure c'è stata una (piccola) svolta

penso che (forse) il peggio sia passato
il problema sarà capire da quale indicatore (o altro) si possa avere un riscontro oggettivo di questo cambio di visione

ricordo che finora scrivevo qui indicando un dump
da adesso, fino a prova contraria, non lo farò più
e mi piacerebbe poter dire pump

ma come capirlo? Ovviamente sarebbe preferibile saperlo quanto basta per fare gli acquisti Wink

PS. stavo pensando a farmi un paper wallet del nostro btc ma, non avendolo mai fatto, qualcuno ha un link o altro da farmi leggere le istruzioni? ... grazie...
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 21, 2018, 12:03:57 PM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin


Questo è... :|


I Coreani sono un po' distratti...  Roll Eyes
li pelano tutti un'altra volta... scipsss...
balenismo rubismo Cool
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
September 21, 2018, 10:26:07 AM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin
legendary
Activity: 2534
Merit: 2418
September 21, 2018, 09:43:30 AM
Super RIPPLE  Shocked

Su Ripple nelle ultime 24h sono arrivati dei movimenti consistenti dalla Corea... KRW ( WON Sudcoreano ) nell'immagine:



In Corea c'è un sorprende effetto imitativo generale, tipo gregge di pecore... Grin
chissà dove si arriverà...

Interessanti anche gli apporti, seppur piccoli, in lira turca ( TRY ) e grivnia ucraina ( UAH ).


Una crescita che rischia di determinare un locale effetto bolla, anche se i valori delle altcoins erano da tempo su valori estremamente bassi.
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
September 21, 2018, 06:20:03 AM
Adesso comincio a vedere un incoraggiamento...  Smiley
Allora stai ancora più attento alle delusioni...  Wink
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
September 21, 2018, 05:33:02 AM
Adesso comincio a vedere un incoraggiamento...  Smiley
Pages:
Jump to: