Pages:
Author

Topic: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI - page 10. (Read 4067 times)

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Comunque ragazzi, discorsi seri o pippe mentali, e dico così perché la giustizia italiana è imprevedibile, se uno dovesse veramente farei i soldi con BTC / le cripto secondo me dovrebbe sicuramente lasciare l'Italia e trasferirsi in qualche altro Paese con leggi chiare e meno tasse. Capisco che sia un passo importante e impegnativo ma sinceramente non vedo molte opzioni. O sei il Valentino Rossi di turno che in un modo o nell'altro, a prescindere da quello che dichiari, te la cavi, e allora ok, ma se invece di Valentino sei Mario Rossi, persona comune che comunque ha avuto il coraggio, l'intraprendenza e ha creduto in BTC, stai pur certo che ti toglieranno tutto quello che potranno in questo Paese dove funziona tutto al contrario.

Già ora se uno avesse una decina di BTC, tanto per dire una cifra, in ottica futura fossi in lui inizierei a guardarmi intorno almeno per avere le idee chiaro se e quando BTC arriverà a certi valori.

Per il momento rimango dell'idea che dichiarare volontariamente al fisco di possedere dei BTC rimanga un suicidio e che possa provocare più problemi che vantaggi.

Un altro staterello ha creato un ecosistema di leggi per le crypto, oltre la SviZzera.. e siamo a due boys

All'inizio sarà lento, perche sti matusa ignoranti devono capirci,dopo sarà tipo valanga e tutti si doteranno di un set di leggi

Sono certo che l'Italia sarà ultima, come sempre
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...

Caro, se hai abbastanza soldi
Crei una fondazione.. e gli dai gli immobili

Il problema di questi metodi, è che sono per ricchi

Se t apri una societa alle bermuda, ti.inchiappettano
Se apri le societa a matrioska, quindi in totale 5,la fai franca

Ma x aprire 5 società c vogliono i money e un giro.di soldi che giustifichi sta spesa

Idem case, se hai una casa pulciosa da 200k la fondazione nn t serve a una mazza, spendi piu soldi che imu


Ma se hai dieci immobili di valore, tutto cambia

Basta una società immobiliare... è tutta una mania italiana,
ci certa gente che si è intestata casa su case, terreni su terreni... che vengono persi al primo problema familiare:
malattia, tasse di successione, figli drogati, azienda che va male...

intendi una holding? In parole semplici per non addetti ai lavori, potresti aiutarmi a capire la differenza di convenienza tra intestare beni a una holding immobiliare, piuttosto che un trust, una fondazione, ecc?
Thanks!


Semplice Sas, Srl, trust o fondazione... dipende dall'entità del patrimonio.

Senza dilungarsi molto, in termini grezzi, la differenza fra una società immobiliare o un discorso trust,
è che nella prima opzione si possono mantenere la proprietà ed il possesso del bene, avendo le quote della società.
Nei casi del trust... il bene è conferito... diventa proprietà di un ente superiore che ha una governance particolare.
Il trust ha un beneficiario che utilizza i beni... nei modi e nei termini regolamentati, sotto la supervisione dei custodi e degli amministratori.

Indicativamente è un po' come nelle auto...
si può avere un'auto propria, di cui si ha piena proprietà e possesso,
un'auto a noleggio a giornata, solo uso;
un'auto a noleggio a lungo termine... uso, con opzioni varie di riscatto...
un'auto in leasing... non ho la proprietà, ma la possiedo, sarà del tutto mia alla fine del leasing.



Tornando agli immobili, la scelta peggiore è intestarsi qualcosa personalmente.
Faccio un esempio di un rischio a cui tutti potrebbero essere esposti senza saperlo,
non è raro credimi:

Auto di proprietà, di un tranquillo signore proprietario di casa e altri beni, impresta l'auto al figlio,
il figlio fa il fenomeno viziato di papà... serata allegra, 4 vodka Martini prima di tornare a casa in autostrada.
Boom ! carambolone, diversi mezzi coinvolti, ecc...

Richiesta complessiva di risarcimento del danno 8 milioni, il massimale minimo di legge è 7.290.000 nei contratti assicurativi...
chi paga la differenza? il figlio non possiede nulla è disoccupato.
Il padre... che era a casa sua a dormire, perché, art. 2054 codice civile, proprietario e conducente sono responsabili in solido fra loro.

Altro step, il padre era previdente e si era assicurato per 25 milioni di danni, ma... non aveva pattuito con la propria compagnia di assicurazione una clausola di rinuncia all'azione di rivalsa.
Art. 1916 codice civile, ovvero:

Il figlio non stava guidando secondo le norme del codice della strada, la compagnia assicuratrice paga 8 milioni ai danneggiati, poi si rivale... ovvero chiede gli 8 milioni indietro a qualcuno...

Di esempi te ne posso fare tanti.

C'è gente che lavora, lavora, lavora... si danna l'anima per trent'anni per pagare un mutuo,
poi per non avere avuto un minimo di programmazione butta al vento tutto.

Vedi ancora gente alla prima esperienza imprenditoriale in società con qualcuno... con le SNC...
dove i soci sono solidali tra loro, dove si risponde con tutto il patrimonio personale...
Tradotto, tu hai 20 case, io zero, siamo in società, andiamo in fallimento, si rivalgono tutti su di te.
Se va bene, dividiamo i guadagni.

Detta così non la farebbe nessuno, invece...

Sai quante ne ho viste ? i grandi classici:
due amiche che mettono su un negozio di parrucchiera/estetista...
i due amici con il bar/pub/disco-risto-qualcosa...
l'azienda di famiglia... 50 anni sul mercato, muore il fondatore, va tutto, passatemi il termine, a puttane...
in cinque minuti.
Lui&Lei attività di piccolo commercio, senza grossi scossoni, vanno benino... poi litigano, separazione, divorzio... problema.

Sulla comunione dei beni e matrimoni finiti male, poi... si possono scrivere robe da mille ed una notte... Grin


legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
Salve,

avrei una domanda al riguardo  Grin

E se uno ha guadagnato BTC facendo le signature campaign sul forum (c'era primedice che nel 2013 pagava tantissimo, oggi chi avrebbe holdato quei BTC avrebbe una fortuna) come li dichiara allo stato?

E chi ha giocato ai Casinò BTC e ha vinto?

Ammesso e concesso che si abbia la documentazione per dimostrare quanto al punto 1 e 2, si passerebbero dei brutti guai oppure con un pagamento del 26% di tasse si è in regola?


Qualche post fa:
https://bitcointalksearch.org/topic/m.51474961

Inoltre, in caso di bitcoin ricevuti “a titolo gratuito”, il costo iniziale da considerare è quello sostenuto dal donante, ai sensi del comma 6 dell’articolo 68 del TUIR.

Non potendo dimostrare il costo... al momento della conversione, pagare il 26% globale, è una solida opzione.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Comunque ragazzi, discorsi seri o pippe mentali, e dico così perché la giustizia italiana è imprevedibile, se uno dovesse veramente farei i soldi con BTC / le cripto secondo me dovrebbe sicuramente lasciare l'Italia e trasferirsi in qualche altro Paese con leggi chiare e meno tasse.

Ma io sto bene in italia, mi piace il clima, mi piace come si mangia,
ho degli amici con i quali una volta alla settimana faccio cene epiche,
mi piace dove abito, mi piace la vita che faccio.

Secondo te dovrei peggiorare la qualita' della mia vita per proteggere i miei soldi?

ma non ci penso neanche lontanamente.

Gia' siamo schiavi di mille cose, ora dovrei diventare pure schiavo dei bitcoin?
Diciamo che il mio discorso, per quanto fosse incentrato su BTC, era molto più generale: se uno ha/fa i soldi, secondo la mia modestissima opinione, è un suicidio restare in Italia tra tasse, sospetti, invidia etc. Poi se uno è felice in Italia per carità, ovviamente fa benissimo a restare dov'è, i soldi sono solamente una delle tante componenti della vita. Tu preferisci il buon cibo, io preferisco avere dei servizi che rispecchino per davvero le tasse che pago tanto per fare un esempio.

Se tu col clima e col cibo italiano sei soddisfatto sono contento per te, io per quanto ho visto viaggiando per il mondo ho cambiato certe priorità, non capisco perché si debba arrivare a dire di "essere schiavi di BTC", vabbè.
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
Salve,

avrei una domanda al riguardo  Grin

E se uno ha guadagnato BTC facendo le signature campaign sul forum (c'era primedice che nel 2013 pagava tantissimo, oggi chi avrebbe holdato quei BTC avrebbe una fortuna) come li dichiara allo stato?

E chi ha giocato ai Casinò BTC e ha vinto?

Ammesso e concesso che si abbia la documentazione per dimostrare quanto al punto 1 e 2, si passerebbero dei brutti guai oppure con un pagamento del 26% di tasse si è in regola?
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
Comunque ragazzi, discorsi seri o pippe mentali, e dico così perché la giustizia italiana è imprevedibile, se uno dovesse veramente farei i soldi con BTC / le cripto secondo me dovrebbe sicuramente lasciare l'Italia e trasferirsi in qualche altro Paese con leggi chiare e meno tasse.

Ma io sto bene in italia, mi piace il clima, mi piace come si mangia,
ho degli amici con i quali una volta alla settimana faccio cene epiche,
mi piace dove abito, mi piace la vita che faccio.

Secondo te dovrei peggiorare la qualita' della mia vita per proteggere i miei soldi?

ma non ci penso neanche lontanamente.

Gia' siamo schiavi di mille cose, ora dovrei diventare pure schiavo dei bitcoin?




legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Comunque ragazzi, discorsi seri o pippe mentali, e dico così perché la giustizia italiana è imprevedibile, se uno dovesse veramente farei i soldi con BTC / le cripto secondo me dovrebbe sicuramente lasciare l'Italia e trasferirsi in qualche altro Paese con leggi chiare e meno tasse. Capisco che sia un passo importante e impegnativo ma sinceramente non vedo molte opzioni. O sei il Valentino Rossi di turno che in un modo o nell'altro, a prescindere da quello che dichiari, te la cavi, e allora ok, ma se invece di Valentino sei Mario Rossi, persona comune che comunque ha avuto il coraggio, l'intraprendenza e ha creduto in BTC, stai pur certo che ti toglieranno tutto quello che potranno in questo Paese dove funziona tutto al contrario.

Già ora se uno avesse una decina di BTC, tanto per dire una cifra, in ottica futura fossi in lui inizierei a guardarmi intorno almeno per avere le idee chiaro se e quando BTC arriverà a certi valori.

Per il momento rimango dell'idea che dichiarare volontariamente al fisco di possedere dei BTC rimanga un suicidio e che possa provocare più problemi che vantaggi.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...

Caro, se hai abbastanza soldi
Crei una fondazione.. e gli dai gli immobili

Il problema di questi metodi, è che sono per ricchi

Se t apri una societa alle bermuda, ti.inchiappettano
Se apri le societa a matrioska, quindi in totale 5,la fai franca

Ma x aprire 5 società c vogliono i money e un giro.di soldi che giustifichi sta spesa

Idem case, se hai una casa pulciosa da 200k la fondazione nn t serve a una mazza, spendi piu soldi che imu


Ma se hai dieci immobili di valore, tutto cambia

Basta una società immobiliare... è tutta una mania italiana,
ci certa gente che si è intestata casa su case, terreni su terreni... che vengono persi al primo problema familiare:
malattia, tasse di successione, figli drogati, azienda che va male...

intendi una holding? In parole semplici per non addetti ai lavori, potresti aiutarmi a capire la differenza di convenienza tra intestare beni a una holding immobiliare, piuttosto che un trust, una fondazione, ecc?
Thanks!
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...

Caro, se hai abbastanza soldi
Crei una fondazione.. e gli dai gli immobili

Il problema di questi metodi, è che sono per ricchi

Se t apri una societa alle bermuda, ti.inchiappettano
Se apri le societa a matrioska, quindi in totale 5,la fai franca

Ma x aprire 5 società c vogliono i money e un giro.di soldi che giustifichi sta spesa

Idem case, se hai una casa pulciosa da 200k la fondazione nn t serve a una mazza, spendi piu soldi che imu


Ma se hai dieci immobili di valore, tutto cambia

Basta una società immobiliare... è tutta una mania italiana,
ci certa gente che si è intestata casa su case, terreni su terreni... che vengono persi al primo problema familiare:
malattia, tasse di successione, figli drogati, azienda che va male...
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285

Il 3%... perché poi fanno tutti finta... uno Stato come l'Italia...
in cui mancano i posti di lavoro, gli investimenti... chi può spendere due spiccioli come i grandi colossi che hai detto tu,
ma ce ne sono molti altri... usano l'arma del "ricatto" sociale... me ne vado o investo meno.

In questi casi la colpa non è che si possa imputare all'Italia, è l'EU che consente questi giochini. Se non consentisse ad Irlanda ed Olanda di avere regimi agevolati rispetto ad altri stati (compresa quindi l'Italia), questi giochini NON si potrebbero più fare.

E' anni che l'Italia sta cercando di cambiare queste cose, ma ovviamente in EU ci sono altri che hanno interessi contrapposti e si oppongono al cambiare le regole.
Per inciso questo della tassazione agevolata è stato il principale meccanismo che ha consentito all'Irlanda di riprendersi velocemente dal pericolo di default di una decina d'anni fa. Ovviamente lei si è salvata ma ci hanno rimesso tutti gli altri stati!


quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...
Ovvio che esistono, basta googlare e trovi tutto:
https://trasferimentosicuro.it/stati-dove-paga-meno-imposta-sul-capital-gain/

(questo è solo un esempio, come dico trovi parecchio materiale su internet)



Per non parlare del Lussemburgo e Cipro, di certe pratiche di Romania, Bulgaria, Croazia...
l'Europa è unita come sarebbero uniti dei naufraghi su una scialuppa...
come direbbe Cetto Laqualunque, forzosamente, sospettabilmente... Grin

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...

Caro, se hai abbastanza soldi
Crei una fondazione.. e gli dai gli immobili

Il problema di questi metodi, è che sono per ricchi

Se t apri una societa alle bermuda, ti.inchiappettano
Se apri le societa a matrioska, quindi in totale 5,la fai franca

Ma x aprire 5 società c vogliono i money e un giro.di soldi che giustifichi sta spesa

Idem case, se hai una casa pulciosa da 200k la fondazione nn t serve a una mazza, spendi piu soldi che imu


Ma se hai dieci immobili di valore, tutto cambia
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640

Il 3%... perché poi fanno tutti finta... uno Stato come l'Italia...
in cui mancano i posti di lavoro, gli investimenti... chi può spendere due spiccioli come i grandi colossi che hai detto tu,
ma ce ne sono molti altri... usano l'arma del "ricatto" sociale... me ne vado o investo meno.

In questi casi la colpa non è che si possa imputare all'Italia, è l'EU che consente questi giochini. Se non consentisse ad Irlanda ed Olanda di avere regimi agevolati rispetto ad altri stati (compresa quindi l'Italia), questi giochini NON si potrebbero più fare.

E' anni che l'Italia sta cercando di cambiare queste cose, ma ovviamente in EU ci sono altri che hanno interessi contrapposti e si oppongono al cambiare le regole.
Per inciso questo della tassazione agevolata è stato il principale meccanismo che ha consentito all'Irlanda di riprendersi velocemente dal pericolo di default di una decina d'anni fa. Ovviamente lei si è salvata ma ci hanno rimesso tutti gli altri stati!


quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...
Ovvio che esistono, basta googlare e trovi tutto:
https://trasferimentosicuro.it/stati-dove-paga-meno-imposta-sul-capital-gain/

(questo è solo un esempio, come dico trovi parecchio materiale su internet)

hero member
Activity: 2870
Merit: 605
quindi se uno apre una societa alle bermuda non paga tasse per niente? se si compra casa a malta non paga proprio l'imu? cè un paese dove la tassa sulle plusvalenze e 0 o bassa? ...
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
si ma io ho detto patate e tu hai detto carote
io parlo che a prescindere dal regime che utilizzi paghi un botto di tasse

chi invece nasconde, paghera una piccola %, non sara perseguibile, non sara inserito in una lista di persone da osservare ... niente
SOLO VANTAGGI

infatti, ci stava (al precedente scudo di tremonti) gente che 'scudava' soldi non ancora guadagnati (in nero o altre forme illegali)
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
La cosa problematica, è che la gente li difende e loro si nascondono dietro al fatto che fermando loro, fermi il progresso

Un cazzo, direi, se le tasse sono uguali lo sono per tutti
Per questo lo scudo,la pace fiscale mi fanno incazzare


All'opposto delle grandi multinazionali e delle grandi strutture ( se ci fai caso anche molta grande distribuzione non emette scontrino fiscale, perché gode di altre regimi fiscali... )
ci sono i regimi forfettari, una gran cosa per chi vuole rimettersi in pista, facendo due conti ci si accorge che sono molto vantaggiosi.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
La cosa problematica, è che la gente li difende e loro si nascondono dietro al fatto che fermando loro, fermi il progresso

Un cazzo, direi, se le tasse sono uguali lo sono per tutti
Per questo lo scudo,la pace fiscale mi fanno incazzare
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
@paolo e altri


ma secondo voi, ve lo dico senza ironia e sarcasmo, perche vi stimo e vi voglio bene
secondo voi, questi parametri 'da conteggiare' per spese eccessive rispetto al proprio reddito, valgono per tutti!?

diciamo di si, che in linea personale valgono per tutti gli individui, ma esistono - ahime - dei modi per evadere questi metodi
chi lo sa, lo fa e ne esce pulito con bene tacito di chi controlla



non pensiamo che il mondo sia transitivo, legge A -> tutti la rispettano, perche non e' cosi
io la rispetto
voi la rispettate

stiamo qui a scornarci in certi thread sulle leggi, su quanto dichiarare o pagare


ma ci sta chi invece si inventa metodi per eludere i controlli, anche legali! come il doppio panino olandese.. il sistema che usa google, ebay, amazon, apple per pagare solo il 3%... SIGNORI IL 3%, di tasse

https://taxfacile.com/en/cose-il-doppio-irlandese-con-panino-olandese/


Te lo riscrivo... ladro piccolo non rubare, perché il grande ladro ti farà impiccare...;

Se è per questo c'è anche chi entra in banca fa una rapina, prende i soldi e se ne va...
dipende che tipo di ricchezza uno si vuol creare, se veramente stabile nel tempo oppure così a carattere predatorio...
di tipo estemporaneo.


Mi tornano in mente i disastri italiani... grandi, grandissimi, medi:
il gruppo Ferruzzi travolto da Tangentopoli, la vecchia gestione Tanzi-Parmalat, la vicenda Cirio-Cragnotti, Gaucci, Ligresti ex-FondiariaSai vicenda che ha travolto tutto il gruppo,
Zonin e le banche Venete, passando per i furbetti del quartierino, tipo Ricucci...
Corona-Lele Mora... Verdini e la sua banca... i genitori di Renzi...

Alla fine, tirando la riga finale, è rimasto... ?! avranno da tramandare... ?
non avranno i problemi di mettere insieme il pranzo con la cena... però... sono passati da 100 a 1.
Qualcuno anche da 10.000 a 1.



EDIT:
Il 3%... perché poi fanno tutti finta... uno Stato come l'Italia...
in cui mancano i posti di lavoro, gli investimenti... chi può spendere due spiccioli come i grandi colossi che hai detto tu,
ma ce ne sono molti altri... usano l'arma del "ricatto" sociale... me ne vado o investo meno.

Per la serie, vengo e rimango solo se mi dai un vantaggio.

Amazon che vale quasi tre volte tutta la borsa italiana, Apple due volte e mezzo... la messa è finita andate in pace.
member
Activity: 320
Merit: 17
free space pm if interessed
@paolo e altri


ma secondo voi, ve lo dico senza ironia e sarcasmo, perche vi stimo e vi voglio bene
secondo voi, questi parametri 'da conteggiare' per spese eccessive rispetto al proprio reddito, valgono per tutti!?

diciamo di si, che in linea personale valgono per tutti gli individui, ma esistono - ahime - dei modi per evadere questi metodi
chi lo sa, lo fa e ne esce pulito con bene tacito di chi controlla



non pensiamo che il mondo sia transitivo, legge A -> tutti la rispettano, perche non e' cosi
io la rispetto
voi la rispettate

stiamo qui a scornarci in certi thread sulle leggi, su quanto dichiarare o pagare


ma ci sta chi invece si inventa metodi per eludere i controlli, anche legali! come il doppio panino olandese.. il sistema che usa google, ebay, amazon, apple per pagare solo il 3%... SIGNORI IL 3%, di tasse

https://taxfacile.com/en/cose-il-doppio-irlandese-con-panino-olandese/
una lettura moolto interessante peccato credo funzioni solo per le aziende,sarebbe bello poter pagare solo il 3% di tasse
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
@paolo e altri


ma secondo voi, ve lo dico senza ironia e sarcasmo, perche vi stimo e vi voglio bene
secondo voi, questi parametri 'da conteggiare' per spese eccessive rispetto al proprio reddito, valgono per tutti!?

diciamo di si, che in linea personale valgono per tutti gli individui, ma esistono - ahime - dei modi per evadere questi metodi
chi lo sa, lo fa e ne esce pulito con bene tacito di chi controlla

...
ma ci sta chi invece si inventa metodi per eludere i controlli, anche legali! come il doppio panino olandese.. il sistema che usa google, ebay, amazon, apple per pagare solo il 3%... SIGNORI IL 3%, di tasse


[semi OT]

io una cosa l'ho imparata e ben chiara:

nella vita quel che conta e' saper valutare bene quali sono le tue forze in rapporto all'ambiente.

sembra un'affermazione banale e anche poco utile, invece e' sostanziale.

c'e' tutta una serie di concetti "sociali" sui quali la gente fa affidamento che invece non sono di nessun aiuto:
giustizia, liberta', uguaglianza... tutto roba che IN PRATICA non dice nulla.

nella fattispecie, saper giudicare qual'e' la tua capacita' e forza di "interagire" con il sistema
del fisco e minimizzare la probabilita' di uscirne con le ossa rotte e' fondamentale.

se sei un'operaio con poco piu' di 1000 euro al mese, cio' che ti salva e' che probabilmente
sei cosi' poco interessante che il fisco non interagira' con te perche' tutto quello che puo'
te lo porta via alla fonte. Con le poche risorse che hai la tua forza e' praticamente zero e
perderesti con tutti, figuriamoci col fisco.

se hai un reddito di 2.500 euro cominci ad avere un minimo di forza, forse per poter gestire
qualche causa civile, (non se sei un uomo e devi opporti ad un divorzio con figli a carico)
ma sicuramente ancora non hai le risorse necessarie per opporti ad un contenzioso
tributario.

se cominci a viaggiare sopra i 5.000 euro mese,  oppure hai dei capitali consistei da poter intaccare,
puoi dedicare qualche migliaio di europer poter avere consulenti ed eventualmente opporti in modo
minimamente efficace ad un contenzioso tributarioed avere qualche speranza.

ci sono casi in cui tu sei cosi' forte che la tua forza SUPERA quella dello stato,
e le grosse multinazionali di cui parli sono in queta situazione: fanno quel cazzo che vogliono
semplicemente perche' sono piu' forti degli stati, quindi fanno quel cazzo che vogliono e gli stati
debono pure ringraziare.

Tutto cio' detto, secondo me questo e' il vero parametro che dovrebbe guidare
il se e come gestire il caso in oggetto, ossia la dichiarazione del quadro RW:
valutare le proprie forze e rendersi conto di quanto si e' in grado di poterne uscire
vivi in caso di potenziale contenzioso.

Conosco decine di casi di persone che NON sono usciti vivi (letteralmente)
da contenziosi con il fisco, gente che aveva evidentemente sovrastimato la propria forza.

[/semi OT]





legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
@paolo e altri


ma secondo voi, ve lo dico senza ironia e sarcasmo, perche vi stimo e vi voglio bene
secondo voi, questi parametri 'da conteggiare' per spese eccessive rispetto al proprio reddito, valgono per tutti!?

diciamo di si, che in linea personale valgono per tutti gli individui, ma esistono - ahime - dei modi per evadere questi metodi
chi lo sa, lo fa e ne esce pulito con bene tacito di chi controlla



non pensiamo che il mondo sia transitivo, legge A -> tutti la rispettano, perche non e' cosi
io la rispetto
voi la rispettate

stiamo qui a scornarci in certi thread sulle leggi, su quanto dichiarare o pagare


ma ci sta chi invece si inventa metodi per eludere i controlli, anche legali! come il doppio panino olandese.. il sistema che usa google, ebay, amazon, apple per pagare solo il 3%... SIGNORI IL 3%, di tasse

https://taxfacile.com/en/cose-il-doppio-irlandese-con-panino-olandese/
Pages:
Jump to: