Pages:
Author

Topic: Tema Coronavirus - page 23. (Read 17489 times)

legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
July 21, 2021, 04:51:45 AM
e' proprio cosi come dici tu
dove ci stanno tante risorse e il tricle down funziona un pochino, la gente sta serena e tranquilla
lo dicevano i latini panem et circense
e' una regola valida adesso come allora.. se mantieni nella soglia della sopravvivenza il popolo bue, li hai domati

dove ci stanno meno risorse, ci sara gente piu incazzata pronta a prendere torce e forconi e far rotolare la testa di chi dice "non ci sta pane, mangiate brioches"
la storia non si ripete mai, ma fa la rima.. sempre


i servizi statali sono assolutamente inefficienti, i servizi privati in assenza di mercato libero, sono dei monopoli PIU COSTOSI con MENO SERVIZI (vedi autostrade, cadono i ponti!)

il libero mercato, essendo davvero libero ha senso .. ma oggi abbiamo solo dei cazzo di cartelli.. vogliamo parlare della telefonia?
Prima di Iliad ti davano 1gb di banda e te lo facevano pagare carissimo

Dopo Iliad ti tirano 100gb addosso con 5 euro al mese.. e' normale? No per un cazzo
Se mi contatta Wind/3/Tim/Vodafone mi possono dare 1021029102 gb aggratis! LA MIA RISPOSTA E' NO.. perche avete lucrato come i bastardi e ora concedete GB? no.. per principio sto con Iliad che ha causato una piccola rivoluzione dove ci stava una lobby / cartello

E cosi dovremmo fare tutti e non prestare il fianco a sti bastardi, ricordate che bisogna colpire dove fa piu male.. al portafoglio

non abbiamo altri metodi "democratici" per decidere.. il voto? e' una presa per il culo
oggi si fa politica con i soldi
quello che fai con i tuoi soldi influenza il mondo

cosi e', e chi non lo capisce non ha capito un cazzo
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
July 21, 2021, 02:59:31 AM
prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
"prova"
1) non ci troviamo in una situazione di libero mercato, praticamente in nessuna parte del mondo
2) se è un problema, il mercato offrirà delle soluzioni, ad esempio, pagando di più in anticipo, o rimanendo iscritti alla stessa assicurazione per più tempo. (premio "fedeltà")
3) senza la sicurezza che ci sia qualcuno a pagare per noi in futuro, a cui rubare i soldi (con le tasse), le persone probabilmente vivranno la loro vita in modo più sano (non fumare, mangiare meglio, fare attività fisica ecc ...), per assicurarsi una vita più sana nel futuro, quando avranno 80 e più anni


Aggiungo 4): quando è successo il casino di marzo 2020 ma soprattutto ottobre 2020, l'agenzia di stato che fornisce l'assicurazione sanitaria agli 80 enni in cambio dell'IRPEF (volgarmente chiamata l'ospedale), quando questi anziani signori sono andati ad esigere prestazioni sanitarie, gli ha fatti morire in mezzo ad un corridoio.

Questo è un fatto importante da ricordare per tenere ben presente che il pubblico, anche in Lombardia l'eccellenza, rimane un giochetto per far sembrare che i soldi vengano spesi bene e si arriverà ad 80 anni ben felici di farsi curare senza attese per qualsiasi patologia.

A ottobre 2020 si conosceva già bene l'azione del virus... e nonostante ciò era TUTTO ancora sottodimensionato, ed è stato lockdown


non l'abbiamo certo scoperto nel 2020 che c'è gente in questo paese (da Nord a Sud, in varia misura) che sulla sanità ci mangia, a scapito del livello di servizio. Anche grazie a un senso di impunità che in qualche modo gli viene garantita (vedi il putiferio a osare parlare di togliere la prescrizione).
Fra l'altro è un settore che ha subito tagli per miliardi da oltre un decennio a questa parte, era irrealistico pensare che si colmasse il gap nel giro di pochi mesi: puoi comprare d'urgenza macchinari (se li trovi sul mercato, magari pagandoli a peso d'oro), ma il personale medico-infermieristico non lo crei da un giorno all'altro, per formare uno specialista in rianimazione ci vogliono anni (oltre alla laurea, ovviamente).

In paesi più civili le cose funzionano un po' meglio, con un livello di tassazione accettabile in cambio di servizi al cittadino di qualità soddisfacente. Non è certo abolendo del tutto le tasse che si risolve il problema, senza scivolare nel darwinismo sociale più estremo per cui chi è ricco si salva, chi non si può permettere cure essenziali viene lasciato crepare nell'indifferenza generale.

Guarda, pensavo anche io come te sulla questione dei paesi più civili, onestamente col tempo mi sono ricreduto.

Dove c'è tanto da rubare, la gente si indigna meno, lo stato è più silenzioso e svolge il suo ruolo di tiranno in maniera più tranquilla

Dove c'è poco da rubare... perché ci sono poveri e poche risorse, la gente è già incazzata di suo.

Esempio qualsiasi: per un infermiere pubblico che effettivamente salva vite, quanto micro-management, macro management, direttori, e overhead esiste, che ovviamente gonfia il costo finale del servizio prestato? Ovunque nel mondo è così, anche in Svezia o altri stati più "felici" economicamente del nostro.

Tutto il servizio pubblico che vediamo, pagato con l'IRPEF, sono secondo me briciole per farci stare buoni. Stiamo mantenendo una vagonata di persone in una architettura completamente inefficiente.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 20, 2021, 04:42:36 PM
prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
"prova"
1) non ci troviamo in una situazione di libero mercato, praticamente in nessuna parte del mondo
2) se è un problema, il mercato offrirà delle soluzioni, ad esempio, pagando di più in anticipo, o rimanendo iscritti alla stessa assicurazione per più tempo. (premio "fedeltà")
3) senza la sicurezza che ci sia qualcuno a pagare per noi in futuro, a cui rubare i soldi (con le tasse), le persone probabilmente vivranno la loro vita in modo più sano (non fumare, mangiare meglio, fare attività fisica ecc ...), per assicurarsi una vita più sana nel futuro, quando avranno 80 e più anni


Aggiungo 4): quando è successo il casino di marzo 2020 ma soprattutto ottobre 2020, l'agenzia di stato che fornisce l'assicurazione sanitaria agli 80 enni in cambio dell'IRPEF (volgarmente chiamata l'ospedale), quando questi anziani signori sono andati ad esigere prestazioni sanitarie, gli ha fatti morire in mezzo ad un corridoio.

Questo è un fatto importante da ricordare per tenere ben presente che il pubblico, anche in Lombardia l'eccellenza, rimane un giochetto per far sembrare che i soldi vengano spesi bene e si arriverà ad 80 anni ben felici di farsi curare senza attese per qualsiasi patologia.

A ottobre 2020 si conosceva già bene l'azione del virus... e nonostante ciò era TUTTO ancora sottodimensionato, ed è stato lockdown


non l'abbiamo certo scoperto nel 2020 che c'è gente in questo paese (da Nord a Sud, in varia misura) che sulla sanità ci mangia, a scapito del livello di servizio. Anche grazie a un senso di impunità che in qualche modo gli viene garantita (vedi il putiferio a osare parlare di togliere la prescrizione).
Fra l'altro è un settore che ha subito tagli per miliardi da oltre un decennio a questa parte, era irrealistico pensare che si colmasse il gap nel giro di pochi mesi: puoi comprare d'urgenza macchinari (se li trovi sul mercato, magari pagandoli a peso d'oro), ma il personale medico-infermieristico non lo crei da un giorno all'altro, per formare uno specialista in rianimazione ci vogliono anni (oltre alla laurea, ovviamente).

In paesi più civili le cose funzionano un po' meglio, con un livello di tassazione accettabile in cambio di servizi al cittadino di qualità soddisfacente. Non è certo abolendo del tutto le tasse che si risolve il problema, senza scivolare nel darwinismo sociale più estremo per cui chi è ricco si salva, chi non si può permettere cure essenziali viene lasciato crepare nell'indifferenza generale.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
July 20, 2021, 03:50:07 PM
prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
"prova"
1) non ci troviamo in una situazione di libero mercato, praticamente in nessuna parte del mondo
2) se è un problema, il mercato offrirà delle soluzioni, ad esempio, pagando di più in anticipo, o rimanendo iscritti alla stessa assicurazione per più tempo. (premio "fedeltà")
3) senza la sicurezza che ci sia qualcuno a pagare per noi in futuro, a cui rubare i soldi (con le tasse), le persone probabilmente vivranno la loro vita in modo più sano (non fumare, mangiare meglio, fare attività fisica ecc ...), per assicurarsi una vita più sana nel futuro, quando avranno 80 e più anni


Aggiungo 4): quando è successo il casino di marzo 2020 ma soprattutto ottobre 2020, l'agenzia di stato che fornisce l'assicurazione sanitaria agli 80 enni in cambio dell'IRPEF (volgarmente chiamata l'ospedale), quando questi anziani signori sono andati ad esigere prestazioni sanitarie, gli ha fatti morire in mezzo ad un corridoio.

Questo è un fatto importante da ricordare per tenere ben presente che il pubblico, anche in Lombardia l'eccellenza, rimane un giochetto per far sembrare che i soldi vengano spesi bene e si arriverà ad 80 anni ben felici di farsi curare senza attese per qualsiasi patologia.

A ottobre 2020 si conosceva già bene l'azione del virus... e nonostante ciò era TUTTO ancora sottodimensionato, ed è stato lockdown

legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 20, 2021, 03:16:12 PM
prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
"prova"
1) non ci troviamo in una situazione di libero mercato, praticamente in nessuna parte del mondo
2) se è un problema, il mercato offrirà delle soluzioni, ad esempio, pagando di più in anticipo, o rimanendo iscritti alla stessa assicurazione per più tempo. (premio "fedeltà")
3) senza la sicurezza che ci sia qualcuno a pagare per noi in futuro, a cui rubare i soldi (con le tasse), le persone probabilmente vivranno la loro vita in modo più sano (non fumare, mangiare meglio, fare attività fisica ecc ...), per assicurarsi una vita più sana nel futuro, quando avranno 80 e più anni

Se siete investiti in cryptovalute, la direzione è questa:
https://bitcointalksearch.org/topic/teoria-la-fine-dello-stato-possibile-futuro-2162505
O lo avete capito, o siete giusto qua per raccimolare più euro.

che la direzione sia quella è tutto da dimostrare. È una visione utopistica (per qualcuno sarebbe anzi distopica, questione di punti di vista), estrema e comunque molto lontana dalla realtà attuale.
Questa idea anarco-capitalista del bitcoin come strumento per abolire completamente lo stato e le tasse, ammesso che sia realizzabile, porterebbe a distorsioni tali da far rischiare di ripiombare a un modello feudale, con pochi proprietari padroni assoluti e un esercito di servi della gleba in lotta per ottenere qualche briciola. Quei pochi paradisi fiscali che hanno azzerato le tasse o quasi sono isole esclusive per miliardari, per i comuni mortali purtroppo non funziona.

Non essendo seduto su un gruzzolo di migliaia di bitcoin, personalmente mi accontenterei di avere uno strumento che faccia da riserva di valore in maniera più efficiente e sicura di altri più tradizionali come l'oro, bene rifugio per eccellenza ma ancora piuttosto scomodo da maneggiare (almeno in quantità significative). Sarò minimalista, che ci volete fare.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
July 20, 2021, 02:34:27 PM
prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
"prova"
1) non ci troviamo in una situazione di libero mercato, praticamente in nessuna parte del mondo
2) se è un problema, il mercato offrirà delle soluzioni, ad esempio, pagando di più in anticipo, o rimanendo iscritti alla stessa assicurazione per più tempo. (premio "fedeltà")
3) senza la sicurezza che ci sia qualcuno a pagare per noi in futuro, a cui rubare i soldi (con le tasse), le persone probabilmente vivranno la loro vita in modo più sano (non fumare, mangiare meglio, fare attività fisica ecc ...), per assicurarsi una vita più sana nel futuro, quando avranno 80 e più anni

Se siete investiti in cryptovalute, la direzione è questa:
https://bitcointalksearch.org/topic/teoria-la-fine-dello-stato-possibile-futuro-2162505
O lo avete capito, o siete giusto qua per raccimolare più euro.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 20, 2021, 02:04:12 PM

Io ho una grande idea: allora facciamo anche pagare i ciccioni per i problemi di infarto, chi fuma per il tumore ai polmoni, ma anche chi abita in città per il maggior rischio di essere investiti cui si sottopongono quotidianamente con la loro scelta irresponsabile di abitare in città.Che  tra l’altro contribuisce ad inquinare l’ambiente producendo esternalità negative agli altri.

Insomma: idea pericolosa e, tra l’altro, inattuabile.
Basta che venga meno lo stato, cosi che l'unico modo per curarsi sia di tasca propria, o con le assicurazioni Wink (o donazioni, associazioni di volontariato)

prova a entrare in un'agenzia di una qualsiasi compagnia assicurativa quando avrai 80 anni, con patologie pregresse (come il 99,99% degli ultra-80enni, di entità più o meno grave) e a chiedere se ti fanno una polizza sanitaria, a quale premio, condizioni, esclusioni, ecc.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
July 20, 2021, 01:53:58 PM

Io ho una grande idea: allora facciamo anche pagare i ciccioni per i problemi di infarto, chi fuma per il tumore ai polmoni, ma anche chi abita in città per il maggior rischio di essere investiti cui si sottopongono quotidianamente con la loro scelta irresponsabile di abitare in città.Che  tra l’altro contribuisce ad inquinare l’ambiente producendo esternalità negative agli altri.

Insomma: idea pericolosa e, tra l’altro, inattuabile.
Basta che venga meno lo stato, cosi che l'unico modo per curarsi sia di tasca propria, o con le assicurazioni Wink (o donazioni, associazioni di volontariato)
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 20, 2021, 01:50:51 PM
Tutte le varianti possono colpire i già vaccinati
no affatto, alcuni vaccini proteggono contro alcune "varianti note" vedi quella inglese o indiana (dati pfizer e moderna).

Ci sono paesi dove la doppia vaccinazione ha già coperto tutta la popolazione, e continuano comunque e ovviamente ad esserci ospedalizzazioni e morti
questo avviene praticamente per qualsiasi malattia o vaccino. non tutti sono vaccinati nello stesso momento, e non esiste efficacia al 100%
tranne il vaiolo, praticamente eradicato grazie alla vaccinazione di massa... ma ci sono voluti decenni e non era un virus con questa capacità di diffondersi.
nessun paese ha coperto tutta la popolazione ma al massimo larghe fette della popolazione riaprendo tutte le attività.
aspettarsi di botto... 0 morti il giorno dopo è un po chiedere troppo .... Roll Eyes

Io ho una grande idea: allora facciamo anche pagare i ciccioni per i problemi di infarto, chi fuma per il tumore ai polmoni
I prodotti legati al tabacco hanno già un'accisa proprio per questo motivo. Manca quello per i cibi "zuccherati" ma una cosa del genere era stata già proposta.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 20, 2021, 01:49:20 PM
Gli anziani e gli obesi avevano un tasso di ospedalizzazione alto, e si, il resto del mondo si sta vaccinando con dubbio successo, vedi Israele.
Le varianti ci saranno sempre fino a quando il virus continuerà a circolare, quindi ci sarà sempre qualcuno che per X motivi si ammalerà di nuovo. Non vedo come non vaccinare possa essere una soluzione logica nel 2021.

Io ho una grande idea: allora facciamo anche pagare i ciccioni per i problemi di infarto, chi fuma per il tumore ai polmoni
Questa sarebbe solo una cosa buona e giusta.

Ci sono paesi dove la doppia vaccinazione ha già coperto tutta la popolazione, e continuano comunque e ovviamente ad esserci ospedalizzazioni e morti.
Quali sono questi paesi con il 100% della popolazione vaccinata?
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 20, 2021, 01:44:58 PM
Tutte le varianti possono colpire i già vaccinati, come per tutti i passati corona virus. (come ad esempio è per l'influenza e il raffreddore)
Ci sono paesi dove la doppia vaccinazione ha già coperto tutta la popolazione, e continuano comunque e ovviamente ad esserci ospedalizzazioni e morti.

certo, più o meno il 5% di quelle che ci sarebbero senza vaccinazione
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
July 20, 2021, 11:29:28 AM
Tutte le varianti possono colpire i già vaccinati, come per tutti i passati corona virus. (come ad esempio è per l'influenza e il raffreddore)
Ci sono paesi dove la doppia vaccinazione ha già coperto tutta la popolazione, e continuano comunque e ovviamente ad esserci ospedalizzazioni e morti.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 20, 2021, 09:13:03 AM
Quindi? Servirà un altro vaccino?



se è per questo vale anche per la delta, anche se in % piccola, ma non così trascurabile
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 20, 2021, 04:20:18 AM
Altra perla dei nostri giornali:




Il titolo non lascia spazio a interpretazioni. Non specifica, per es. "eccetto chi ha già fatto il virus, chi ha malattie che devono essere studiate, chi ha problemi al cuore e gli era stato proposto l'AZ e volontariamente ha rifiutato per scrupolo personale, ecc.."


Io ho una grande idea: allora facciamo anche pagare i ciccioni per i problemi di infarto, chi fuma per il tumore ai polmoni, ma anche chi abita in città per il maggior rischio di essere investiti cui si sottopongono quotidianamente con la loro scelta irresponsabile di abitare in città.Che  tra l’altro contribuisce ad inquinare l’ambiente producendo esternalità negative agli altri.

Insomma: idea pericolosa e, tra l’altro, inattuabile.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
July 20, 2021, 04:11:08 AM
non date credito ai giornali che strombazzano varianti a caso
aspettiamo gli scienziati

i giornali fanno
1) clickbait
2) cercano di fomentare la paura (cosa ASSURDA e che ANDREBBE PUNITA)

quindi variante OMEGA ok.. vediamo pero se e' vero - dagli scienziati, non dai giornalai di merda
legendary
Activity: 2352
Merit: 4126
July 20, 2021, 04:02:37 AM
Quindi? Servirà un altro vaccino?

legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
July 20, 2021, 01:14:34 AM
Altra perla dei nostri giornali:




Il titolo non lascia spazio a interpretazioni. Non specifica, per es. "eccetto chi ha già fatto il virus, chi ha malattie che devono essere studiate, chi ha problemi al cuore e gli era stato proposto l'AZ e volontariamente ha rifiutato per scrupolo personale, ecc.."


Qui esiste solo "chi non si vaccina deve pagare" (sapientemente modificato in immunizza con sopra un immagine inequivocabile). "Chi è negro deve stare nei quartieri ghetto".


Concludo: pre covid le immagini di siringhe iniettate in vena erano praticamente censurate, penso per il pessimo gusto. Adesso sono diventate moda. Magia dei vaccini.


Concludo V2: un conoscente doveva vaccinarsi, si è recato al centro vaccinazioni in provincia di BG, chiede rispetto alla sua situazione particolare (cardiopatico), e chiede un semplice foglio prima dell'iniezione, firmato dal responsabile, con scritto che non c'erano controindicazioni conclamate nel suo caso, dopo aver fatto vedere i suoi referti e documenti medici, per sentirsi più sicuro. Mandato a casa senza vaccino.

legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
July 20, 2021, 12:46:14 AM
Gli anziani e gli obesi avevano un tasso di ospedalizzazione alto, e si, il resto del mondo si sta vaccinando con dubbio successo, vedi Israele.

Ancora non capisco... Se si vaccina chi si sente a rischio, che problemi ci sono? Perchè bisogna imporre vaccini a persone che han già fatto il covid, se il loro organismo da solo è stato in grado di superare la malattia?

Hai letto l'articolo di wikipedia sul vaccino in nigeria nel 96?
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
July 19, 2021, 12:03:55 PM


In ogni caso perdonami ma, per la terza volta, continuo a non capire quale sia la tua soluzione per uscire da questo problema senza il vaccino.
Anche io ho casi di persone che anziché arrivare al respiratore son proprio morte, ma continuo a sostenere che il vaccino non debba essere obbligatorio e si possa consigliare solo a chi ha già problemi di salute ed è su d'età
Ma guarda per me se uno vuole giocare con la propria salute è liberissimo di farlo, così come gli altri sono liberissimi di non voler stare vicino a una persona potenzialmente contagiosa. Alla fine è come il fumo: vuoi fumare? Liberissimo di farlo, ma non nei luoghi chiusi, non nei parchi, non davanti alle attività, non vicino ad altre persone, non a casa mia.

Quote
Questa è la mia attuale opinione da ignorante: il vaccino, come il virus stesso, non crea un immunità di gregge dato che il virus alla pari di un influenza muta continuamente.
Il vaccino serve per guadagnare tempo mentre il virus perde di efficacia. Oramai si sa da tempo che il pericolo di questo virus non è la mortalità, per quanto sia sicuramente più alta che una normale influenza, quanto la facilità di diffusione. Se una città ha 100 posti in terapia intensiva e metà della città prende il virus allo stesso tempo cosa facciamo?

Quote
Esattamente come l'anti-influenzale fatta ogni anno non ha debellato nulla e ci sono anziani che nonostante vaccinati non ce la fanno ogni inverno.
L'influenza invernale non ha mai riempito gli ospedali, io stesso non ho mai fatto una anti-influenzale, non sono cose paragonabili.

Quote
I casi della persona di 21 anni e di 34 so bene che sono più comuni rispetto alla normale influenza, dato che solo dal 2020 il covid circola, ma statisticamente rimangono una parte minima della globalità dei ricoveri e decessi. Purtroppo i giornali (e ti giuro che non se ne salva nessuno) esaltano la paura mandando ancora oggi i bollettini di guerra delle 18 e mostrando specialmente i casi dei giovani che non ce l'hanno fatta.
Chiaro, rimangono una parte piccola, però intanto chissà se torneranno mai alla normalità. Io ho 32 anni, tra un vaccino e il rischio che non possa più vivere una vita normale, perché non poter fare una rampa di scale non è vivere una vita normale, preferisco il vaccino dato che è stato testato.

Quote
Purtroppo aggiungo che l'Italia è tipicamente il paese dove si fa di un caso la regola, e quindi alla gente viene più paura e ciò comporta, per es. il non valutare se ho veramente bisogno di un vaccino o meno, ne ho bisogno e basta.
Quindi il resto del mondo non si sta vaccinando?

Quote
Aggiungo: secondo te se tutti gli anziani e per es. le persone obese si vaccinassero, non avremmo prontamente a disposizione un respiratore polmonare per il raro caso del 21enne intubato, invece degli ospedali pieni come l'anno scorso? O c'è proprio bisogno della vaccinazione a tappeto per evitare ospedali pieni e lockdown?
Ma pensi veramente che quelli a rischio siano solo gli anziani e gli obesi? Ma magari fosse così semplice...
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
July 19, 2021, 11:42:34 AM


In ogni caso perdonami ma, per la terza volta, continuo a non capire quale sia la tua soluzione per uscire da questo problema senza il vaccino.

Anche io ho casi di persone che anziché arrivare al respiratore son proprio morte, ma continuo a sostenere che il vaccino non debba essere obbligatorio e si possa consigliare solo a chi ha già problemi di salute ed è su d'età

Questa è la mia attuale opinione da ignorante: il vaccino, come il virus stesso, non crea un immunità di gregge dato che il virus alla pari di un influenza muta continuamente.

Esattamente come l'anti-influenzale fatta ogni anno non ha debellato nulla e ci sono anziani che nonostante vaccinati non ce la fanno ogni inverno.

I casi della persona di 21 anni e di 34 so bene che sono più comuni rispetto alla normale influenza, dato che solo dal 2020 il covid circola, ma statisticamente rimangono una parte minima della globalità dei ricoveri e decessi. Purtroppo i giornali (e ti giuro che non se ne salva nessuno) esaltano la paura mandando ancora oggi i bollettini di guerra delle 18 e mostrando specialmente i casi dei giovani che non ce l'hanno fatta.

Purtroppo aggiungo che l'Italia è tipicamente il paese dove si fa di un caso la regola, e quindi alla gente viene più paura e ciò comporta, per es. il non valutare se ho veramente bisogno di un vaccino o meno, ne ho bisogno e basta.

Aggiungo: secondo te se tutti gli anziani e per es. le persone obese si vaccinassero, non avremmo prontamente a disposizione un respiratore polmonare per il raro caso del 21enne intubato, invece degli ospedali pieni come l'anno scorso? O c'è proprio bisogno della vaccinazione a tappeto per evitare ospedali pieni e lockdown?
Pages:
Jump to: