Pages:
Author

Topic: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI - page 15. (Read 4067 times)

legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Aggiungo alla riflessione due aspetti importanti:
1) chi vuole rientrare, magari per comprarsi qualcosa, ha l'occasione per dichiararli e non farli apparire dal nulla per poi pagarci le giuste tasse .... Questo punto dice: segnala nel quadro e incassa quello di cui hai bisogno per ...
2) Privacy: chi ci garantisce che l'ade non metta i dati alla mercé di qualcuno che potrebbe sfruttare l'occasione per truffarti/rubarti visto che ovviamente nessuno puo' garantire la sicurezza ...
member
Activity: 187
Merit: 45
intanto e tutto da dimostrare che bitcoin e compagnia bella sono valute estere e non altro,poi se io ho le chiavi private in Italia non c'entra niente il modulo rw,comunque il valore va calcolato al 31/12 del anno per cui si fa(eventualmente) dichiarazione

L'agenzia delle entrate con una circolare ha chiaramente equiparato BTC ad una valuta; considerando che in italia e in europa non possono esserci altre valute a corso legale (sarebbero illegali, vedesi i nuovi minibot proposti da alcuni esponenti del governo) possiamo affermare senza alcun dubbio che qualsiasi criptovaluta è da considerarsi una Valuta Estera. Perlomeno questo è ciò che io considero leggendo quella circolare.

Ricordiamoci che bitcoin è una moneta e non una valuta (visto che non è emessa da stati o gruppi di stati tipo EU)...

Giusto, concordo al 100%, ma per lo stato italiano a quanto pare non è così.


Siamo alle solite, si crea confusione con dichiarazioni/affermazioni/leggi contrastanti tra loro, così in modo puramente RANDOM inchiappettare qualcuno senza possibilità di appellarsi a nulla perchè nulla è chiaramente chiaro
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
io ti ringrazio tantissimo (merit) per i tuoi interventi
sono preziosissimi e ci danno il polso e la situazione attuale

non devi scambiare il mio astio per lo 'stato' incompetente con rimostranze nei tuoi confronti

ti stimo e ti rispetto, ma senza leggi chiare o in presenza di ambiguita, non saro io ad alzare una bandiera che diventa il bersaglio a cui puntare-e-sparare


Smiley


[OT]

guarda, per quel che riguarda il disprezzo piu' totale per lo stato i politicanti e compagnia bella,
sfondi una porta aperta.

ne ho subite tante che potrei scrivere non uno ma diversi libri sul come sopravvivere
alle angherie e sevizie di apparati statali che hanno come unico scopo inculare
soldi alla gente in ogni modo possibile e immaginabile, lecito o illecito.

non voto da anni e rifiuto di parlare con qualsiasi persona che abbia a che fare con la politica,
perche' e' sicuramente uno scammer della peggior specie (a prescindere dalla fede millantata)

Cio' detto, vivo in italia e debbo quindi in qualche modo fare surf in mezzo a questa
palude di truffe legalizzate (e contradittorie) che sono le nostre leggi, regolamenti, interpretazioni,
interpelli ecc..

Ribadisco che comprendo appieno la vostra posizione, so che la mia "dichiaro" mi portera' guai
(=tasse probabilmente anche retroattive) ma credo che la posizione "non dichiaro" potrebbe
essere ancora peggiore come guaio.

Inoltre  ognuno e' liberissimo di esprimere la propria opinione, ne non faccio certo una questione
personale, soprattutto nel campo folle delle materie fiscali.

[/OT]





poi ti meravigli che chi può permetterselo trasferisce la propria sede in Olanda, Irlanda, ecc. Se avessi tempo mi informerei anch'io per qualcosa del genere Roll Eyes
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
io ti ringrazio tantissimo (merit) per i tuoi interventi
sono preziosissimi e ci danno il polso e la situazione attuale

non devi scambiare il mio astio per lo 'stato' incompetente con rimostranze nei tuoi confronti

ti stimo e ti rispetto, ma senza leggi chiare o in presenza di ambiguita, non saro io ad alzare una bandiera che diventa il bersaglio a cui puntare-e-sparare


Smiley


[OT]

guarda, per quel che riguarda il disprezzo piu' totale per lo stato i politicanti e compagnia bella,
sfondi una porta aperta.

ne ho subite tante che potrei scrivere non uno ma diversi libri sul come sopravvivere
alle angherie e sevizie di apparati statali che hanno come unico scopo inculare
soldi alla gente in ogni modo possibile e immaginabile, lecito o illecito.

non voto da anni e rifiuto di parlare con qualsiasi persona che abbia a che fare con la politica,
perche' e' sicuramente uno scammer della peggior specie (a prescindere dalla fede millantata)

Cio' detto, vivo in italia e debbo quindi in qualche modo fare surf in mezzo a questa
palude di truffe legalizzate (e contradittorie) che sono le nostre leggi, regolamenti, interpretazioni,
interpelli ecc..

Ribadisco che comprendo appieno la vostra posizione, so che la mia "dichiaro" mi portera' guai
(=tasse probabilmente anche retroattive) ma credo che la posizione "non dichiaro" potrebbe
essere ancora peggiore come guaio.

Inoltre  ognuno e' liberissimo di esprimere la propria opinione, ne non faccio certo una questione
personale, soprattutto nel campo folle delle materie fiscali.

[/OT]



legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
io ti ringrazio tantissimo (merit) per i tuoi interventi
sono preziosissimi e ci danno il polso e la situazione attuale

non devi scambiare il mio astio per lo 'stato' incompetente con rimostranze nei tuoi confronti

ti stimo e ti rispetto, ma senza leggi chiare o in presenza di ambiguita, non saro io ad alzare una bandiera che diventa il bersaglio a cui puntare-e-sparare


Smiley
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
in ogni caso credo sia meglio chiedere al commercialista di fiducia piuttosto che fare di testa propria (se non si è ferrati sulla questione), anche se il commercialista non conosce le crypto può sicuramente consigliarti cosa è meglio fare, o almeno illustrarti i rischi su una o l'altra scelta Smiley

questo e' un ottimo consiglio (ti do' un merit), ma temo che non sara' ben accetto.

Nel senso che se chiedi al commercialista, visto che e' un professionista e inoltre
non vuole correre rischi, al 99% ti consiglia di compilare il quadro RW (come ha fatto il mio)
Da notare che lo stesso commercialista lo scorso hanno alla fine  era giunto alla conclusione
di non dichiarare, quindi ha valutato che la modifica apposta al quadro RW e' abbastanza
sostanziale da fargli cambiare parere professionale, ed inoltre si e' confrontato anche con altri colleghi.

Poi sul come farlo, (importi cifre quotazioni ecc) trovera' assieme al cliente il modo e la maniera
piu' consoni ad ogni caso.

Da considerare inoltre che ogni commercialista degno di questo nome ha un'assicurazione
che lo protegge da errori di dichiarazione, in questo modo si "coinvolge" un'altra entita' in caso
di errata dichiarazione (ma non OMESSA, che e' tutt'altra cosa)

Mi sembra invece che la posizione piu' diffusa nel thread sia:
"Vista l'oggettiva ambiguita', usiamo ogni possibile cavillo per NON dichiarare"
posizione che condivido dal punto di vista logico, ma avendo a che fare con
una controparte che di logico non ha nulla, ossia lo stato, non mi sembra il caso di adottare.


hero member
Activity: 784
Merit: 1416
in ogni caso credo sia meglio chiedere al commercialista di fiducia piuttosto che fare di testa propria (se non si è ferrati sulla questione), anche se il commercialista non conosce le crypto può sicuramente consigliarti cosa è meglio fare, o almeno illustrarti i rischi su una o l'altra scelta Smiley
hero member
Activity: 886
Merit: 944
Spesso ci si deve spalmare quella certa cremina, perchè la legge si rispetta anche se ingiusta... ce la vogliamo spalmare anche quando non necessario, anche in assenza di leggi certe?
E perché? Giusto per essere preparati a tutto? O giusto per saziare una “innocente” curiosità del Fisco? E allora spalmiamo... alla Decathlon là si prende per 4 euro scarsi 🙂

https://www.decathlon.it/vaselina-antisfregamento-id_8408465.html?LGWCODE=8408465;60585;3601&gclid=CJ3svMKw3uICFRSH1QodIbIGsA#close
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
quindi dichiarazione conoscitiva per monitoraggio fiscale,ma di che cosa se ancora non sono catalogati?(non sono valute virtuali)cosi si possono organizzare negli anni a venire con una bella legge retroattiva...

vogliono semplicemente sapere qual'è la controparte in euro, non importa il fatto che siano "catalogate" o meno.
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
Per non saper ne leggere ne scrivere io aspetterai che lo stato legiferi per quanto riguarda le cripto in generale, vi state complicando troppo la vita (mia opinione personale).
hero member
Activity: 2870
Merit: 605
quindi dichiarazione conoscitiva per monitoraggio fiscale,ma di che cosa se ancora non sono catalogati?(non sono valute virtuali)cosi si possono organizzare negli anni a venire con una bella legge retroattiva...
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657


e cito in particolare questo passaggio per confermare il tema IVAFE:
Quote
Per quanto attiene all'IVAFE, l'Amministrazione ha asserito che essa non deve essere corrisposta perché il cosiddetto wallet, in cui sono “conservate” le valute virtuali, non è assimilabile a un deposito o un contocorrente bancario, requisito necessario per l'applicazione dell'imposta.



neanche l'ivafe... agevolazione censimento...

tanto poi me li faranno pagare con gli interessi negli anni futuri:)
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?

da quello che ho capito, per ora si paga una cifra simbolica, qualche decina di euro.

Ma suppongo che in futuro le cose cambieranno Smiley

Se ci limitiamo all'oggetto del thread (ovvero compilazione RW, nulla a che vedere con le plusvalenze) allora la risposta è no, non si deve pagare nulla (quindi per rispondere a Piggy: il dato che eventualmente metterai in RW sarà per una dichiarazione "conoscitiva" come la chiami).
Probabilmente parlando di cifra simbolica ti riferisci ai famosi 34,2 €/anno che deve pagare chi ha conti esteri sotto una certa soglia (IVAFE), non è però il caso delle criptovalute poiché sono state riconosciute non soggette ad IVAFE anche dall'AdE (da almeno 2 anni se non erro).

Lascio il link ad un articolo interessante che riassume alcuni punti:
https://www.fiscal-focus.it/prime/crypto-valute-e-blockchain/valute-virtuali-antiriciclaggio-quadro-rw-e-ivafe,3,104990

e cito in particolare questo passaggio per confermare il tema IVAFE:
Quote
Per quanto attiene all'IVAFE, l'Amministrazione ha asserito che essa non deve essere corrisposta perché il cosiddetto wallet, in cui sono “conservate” le valute virtuali, non è assimilabile a un deposito o un contocorrente bancario, requisito necessario per l'applicazione dell'imposta.

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Guarda non toccare la storia scudi
Mi hai triggherato, devo andare ot

Scusate

Cioe io ho evaso anni, e poi x uno scudo mi chiedi percentuali ridicole e non devo giustificarti ne mostrarti dove metto i soldi (o se li metto)?

Ma sn fuori di testa?
È un ottimo metodo per lavare soldi sporchi a basso prezzo

E gli stronzi che dichiarano, pagano percentuali folli
È da fuori d testa


Sapevo di consulenti che sapendo il tuo nero, ti facevano fate uno scudo anticipato

Guarda, le cose più idiote le fanno in italia

Fine ot

-----
edit: per non continuare OT qua ho creato un topic interessante https://bitcointalksearch.org/topic/social-e-controllo-5152494
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?

da quello che ho capito, per ora si paga una cifra simbolica, qualche decina di euro.

Ma suppongo che int futuro le cose cambieranno Smiley

È solo un buon modo x fare una lista da cui attingere

Purtroppo stanno già raschiandov il fondo del barile, alla ricerca di soldi.. Vedi i nuovi accordi transfrontalieri cn la svizzera

Il loro dopo,di questi statali, intanto è fare una anagrafica dei possessori di crypto
Poi s vedrà

È possible quelli sarebbero anche i primi posti per andare a pescare posti. Poi magari fanno scudi fiscali con tassi ridicoli per chi ha evaso  Roll Eyes
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?

da quello che ho capito, per ora si paga una cifra simbolica, qualche decina di euro.

Ma suppongo che int futuro le cose cambieranno Smiley

È solo un buon modo x fare una lista da cui attingere

Purtroppo stanno già raschiandov il fondo del barile, alla ricerca di soldi.. Vedi i nuovi accordi transfrontalieri cn la svizzera

Il loro dopo,di questi statali, intanto è fare una anagrafica dei possessori di crypto
Poi s vedrà
sr. member
Activity: 1022
Merit: 391
Ribadisco il mio pensiero da sempre: finchè non c'è una Legge di Stato che stabilisca:

Seguo la tua stessa filosofia
Ma io vorrei essere a norma di legge


Ecco il punto: legge! manca la legge=non regole=no imposizione=no pretese
per riscuotere tasse e pagamenti ci vuole una legge, NON interpelli o altre barzellette!
Se incasso 10000 euro è un conto e magari non mi andrebbe nemmeno svenare, ma se tra x mesi, con Btc a 200000$, incasso 1 milione o anche più, beh allora posso anche pagare un buon tributarista  Wink

li ho comprati a 20000 euro e adesso ne valgono 7000 lo stato mi rimborsa i 13000 di minusvalenza?

ovviamente no, non essendoci regole e leggi

Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?

dovrebbe essere così....solo una dichiarazione di cosa detieni....un pò come fossero soldi e conti all'estero
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?

da quello che ho capito, per ora si paga una cifra simbolica, qualche decina di euro.

Ma suppongo che in futuro le cose cambieranno Smiley
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
Una cosa che non mi è chiara, su quello che si dichiara si pagano già le tasse o si tratta più che altro di una dichiarazione "conoscitiva" fino al momento in cui non si incassa?
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
si il punto e tutto li ad oggi non ce ancora una legge ci sono solo interpretazioni,interpelli,poi le altcoin non sono strumenti finanziari,quindi dichiararli come cosa? e poi se io eventualmente li ho comprati a 20000 euro e adesso ne valgono 7000 lo stato mi rimborsa i 13000 di minusvalenza?
Quella penso che sia l’unica cosa chiarissima senza bisogno di aspettare nessuna legge, ovviamente non rimborseranno mai.
Pages:
Jump to: